Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2016, 09:21   #4161
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5664
Quote:
Originariamente inviato da zanarkand Guarda i messaggi
Ecco, ora navigo con il pc e non si connette più lo smart box
Se provassi ad impostare canali diversi?
Prova ad aggiornare al firmware Inglese del 7-11-2014, che è più aggiornato come bugfix rispetto all'ultimo in Italiano, un utente con problemi simili ha risolto così.

Per aggiornarlo vai in prima pagina nei link "firmware downgrade", ci sono le istruzioni per il downgrade e, volendo, il firmware modificato per il downgrade senza modificarlo personalmente con un editor.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2016, 23:57   #4162
francogiorgi71
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da francogiorgi71 Guarda i messaggi
Buona sera a tutti, purtroppo ancora nessuna risposta da parte del supporto TP-Link.

Il fatto però che, a parte le segnalazioni fatte a suo tempo da TOTIX92 e PROVAPROVA, nessun frequentatore di questo thread abbia confermato il malfunzionamento mi fa sorgere un dubbio : non è che per caso potrebbe trattarsi di un problema derivante da qualche esemplare fallato dell'apparecchio ?
In effetti anche dalle ricerche che ho fatto in rete sull'argomento, sono riuscito a trovare solo altre tre ( 3 ) segnalazioni relative al problema e tutte dall'estero.

Secondo voi potrebbe essere un malfunzionamento derivante da qualche cosa di guasto nel router ?
E nel caso, visto che l'apparecchio è stato acquistato la scorsa settimana in un negozio fisico, potrei spiegare il problema al negoziante chiedendone la sostituzione ?
Grazie.
Franco
Un saluto a tutti.

Ho ricevuto oggi la risposta dal servizio clienti di TP-Link che mi comunica semplicemente di procedere alla sostituzione in garanzia dell'apparecchio, senza purtroppo fornire ulteriori chiarimenti circa il problema segnalato.

Nella E-Mail ricevuta si precisa che per la sostituzione in garanzia " occorre esclusivamente riconsegnare il prodotto al distributore dal quale è stato acquistato ", e solo in caso di " difficoltà nel rivolgersi al distributore " si invita ad inviare una E-Mail con una serie di informazioni puntualmente elencate.

A questo punto sembrerebbero esserci buone possibilità che si tratta di un problema legato ad un difetto del singolo apparecchio, anzichè di un baco comune alla versione ( cosa questa che potrebbe spiegare i pochi casi del problema che ho trovato in rete ).
Del resto non vedo a che pro indicare la strada della sostituzione in garanzia se si dovesse trattare invece di un malfunzionamento " caratteristico " di tale versione, cosa che sarebbe sicuramente nota a TP-Link.

Ad ogni modo domani mi recherò presso il punto vendita in cui è stato acquistato e poi vi farò sapere gli sviluppi.

Franco
francogiorgi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 13:52   #4163
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
Piccola ode al W8960v5; dopo aver provato e restituito un paio di modem/routers, anche molto più costosi, sono tornato al punto di partenza. Nessuno degli altri ha una completezza/ricchezza dell'interfaccia e qualità di funzionamento comparabile. Al "nostro" non manca niente e specie per gli smanettoni è perfetto. Ovviamente parlo dal mio punto di vista e con la mia situazione di linea ADSL, TIM 20 mega @~21/1.1Mbps.
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....

Ultima modifica di fester40 : 30-11-2016 alle 14:59.
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 18:02   #4164
francogiorgi71
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 55
Parental Control e URL Filter.

Quote:
Originariamente inviato da francogiorgi71 Guarda i messaggi
Un saluto a tutti.

Ho ricevuto oggi la risposta dal servizio clienti di TP-Link che mi comunica semplicemente di procedere alla sostituzione in garanzia dell'apparecchio, senza purtroppo fornire ulteriori chiarimenti circa il problema segnalato.

Nella E-Mail ricevuta si precisa che per la sostituzione in garanzia " occorre esclusivamente riconsegnare il prodotto al distributore dal quale è stato acquistato ", e solo in caso di " difficoltà nel rivolgersi al distributore " si invita ad inviare una E-Mail con una serie di informazioni puntualmente elencate.

A questo punto sembrerebbero esserci buone possibilità che si tratta di un problema legato ad un difetto del singolo apparecchio, anzichè di un baco comune alla versione ( cosa questa che potrebbe spiegare i pochi casi del problema che ho trovato in rete ).
Del resto non vedo a che pro indicare la strada della sostituzione in garanzia se si dovesse trattare invece di un malfunzionamento " caratteristico " di tale versione, cosa che sarebbe sicuramente nota a TP-Link.

Ad ogni modo domani mi recherò presso il punto vendita in cui è stato acquistato e poi vi farò sapere gli sviluppi.

Franco
Mi sono quindi recato presso il punto vendita dove era stato acquistato il router, per richiederne la sostituzione secondo la E-Mail ricevuta da TP-Link.

Spiegato il problema all'addetto, questi si dimostra subito disponibile ad effettuare la sostituzione e mi accompagna a prelevare dallo scaffale un'altra confezione sigillata.

Dato che il punto vendita dista circa 15 Km dalla mia abitazione, chiedo se è possibile effettuare in loco una verifica funzionale per accertare che il nuovo non sia affetto dallo stesso problema.

L'addetto acconsente e dopo pochi minuti verifichiamo che ... peccato : anche il nuovo presenta esattamente lo stesso problema !

A questo punto ho optato per l'acquisto di un prodotto più o meno equivalente di altro costruttore, e provvederò a segnalare al supporto TP-Link l'inutilità della sostituzione, da Loro individuata come soluzione.

Buona serata
Franco

P.S. : mi rimane comunque la perplessità circa la mancanza di commenti ricevuti dai frequentatori di questo thread circa il problema segnalato.
O TOTIX92, PROVAPROVA, io e pochi altri trovati in rete siamo stati particolarmente sfortunati, oppure siamo gli unici che utilizzano tale funzione di questo router ....

Ultima modifica di francogiorgi71 : 30-11-2016 alle 18:10.
francogiorgi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 18:34   #4165
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da francogiorgi71 Guarda i messaggi
...risulta impossibile inserire più di una decina di indirizzi nella tabella " URL Filter ",
Quote:
Originariamente inviato da francogiorgi71 Guarda i messaggi
oppure siamo gli unici che utilizzano tale funzione di questo router ....
io al massimo ne metto 5 o 6

visto l'esito
si vede che è proprio un bug
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 22:03   #4166
Gianpaolo64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da francogiorgi71 Guarda i messaggi
P.S. : mi rimane comunque la perplessità circa la mancanza di commenti ricevuti dai frequentatori di questo thread circa il problema segnalato.
O TOTIX92, PROVAPROVA, io e pochi altri trovati in rete siamo stati particolarmente sfortunati, oppure siamo gli unici che utilizzano tale funzione di questo router ....
Sinceramente a me pare una funzione del tutto inutile.
Gianpaolo64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 18:10   #4167
francogiorgi71
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da Gianpaolo64 Guarda i messaggi
Sinceramente a me pare una funzione del tutto inutile.
Ovviamente nessuno è obbligato ad usarla se non ne sente la necessità o se ritiene di poter ottenere in altro modo risultati analoghi.

Considerando però che tutti i costruttori, sia pure con filosofie diverse, hanno ritenuto di implementarla sui propri prodotti, forse definirla " una funzione del tutto inutile " mi sembra un tantino fuori luogo.

Comunque mi fermo qui perchè il discorso andrebbe off-topic.

Buona serata

Franco
francogiorgi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 19:14   #4168
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31397
@francogiorgi71

E' sicuramenet una funzioen di nicchia.
Che sia dichiarata OK.
Bisogna vedere nella realtà quali rpoduttori e con quali modelli nella realtà implementano così tanti URL filter che richiedono una certa quantità di memoria.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 22:55   #4169
francogiorgi71
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@francogiorgi71

E' sicuramenet una funzioen di nicchia.
Non mi è chiaro in base a quali elementi oggettivi possa essere definita " funzione di nicchia ".

Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@francogiorgi71

Bisogna vedere nella realtà quali rpoduttori e con quali modelli nella realtà implementano così tanti URL filter che richiedono una certa quantità di memoria.
Il mio ultimo commento, in risposta a Gianpaolo64, era riferito all'utilità o meno della funzione, senza entrare nel merito del numero di URL filter gestibili.
Per quest'ultimo aspetto, citando i primi due che mi vengono in mente, si va dai 32 del DGN2200V4 ai 200 del TD-W8960NV4, stendendo un velo pietoso sul TD-W8960NV5 in cui sussiste evidentemente un baco.

Circa quanti siano i produttori e con quali modelli offrano nella realtà tale funzione, sono certo che considerando i molti thread specifici che hai aperto in materia e/o in cui sei attivo frequentatore, sarai sicuramente meglio preparato di me per fornire una competente risposta circostanziata.

Per quanto a mia conoscenza, posso solo dire che ad oggi TUTTI i modem/router HOME e SOHO di cui ho visto le specifiche, prevedono tale funzione.

Buona serata.
Franco

Ultima modifica di francogiorgi71 : 01-12-2016 alle 23:00.
francogiorgi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 23:01   #4170
Gianpaolo64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 436
L'url filtering è secondo me inutile perchè 20 o 200 sono pochi per una filtratura che vada oltre i siti piu' noti, poi è facilmente aggirabile. Senza contare che se si basa solo sull'url non funziona su https. Chiaro che poi se si vuole solo limitare l'accesso a facebook allora magari puo' bastare.
Gianpaolo64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2016, 23:15   #4171
SMH17
Member
 
L'Avatar di SMH17
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 193
Quanto all'URL filter non è inutile, se a uno non serve e non lo usa è un altro discorso. Ci sono mille motivi per cui uno può avere necessità di filtrare URL specifici e 200 URL son più che adeguati a tantissime circostanze.

Quote:
Originariamente inviato da SMH17 Guarda i messaggi
Mi potreste chiarire la storia che la versione inglese del 2014 sarebbe più aggiornata della versione Italiana 2015?

Quali moduli sarebbero meno aggiornati e bug non fixati?

C'è qualche evidenza di questo fatto o qualcuno lo suppone solo perché il numero rev. è inferiore?
Riporto nuovamente la domanda. Visto che è stato detto da alcuni e anche riportato in cima al thread che la versione 1.2.1 ITA del 2015 avrebbe moduli più vecchi della 2014, ma non ho trovato nessun messaggio riguardo la fonte e\o le motivazioni di questa affermazione.
__________________
SMH17 Group
http://smh17.tk/

Ultima modifica di SMH17 : 01-12-2016 alle 23:21.
SMH17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 06:44   #4172
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31397
@SMH17

Vado a memoria
Quslcuno dei frequentatori abituali del forum aveva identificato che i moduli/comandi erano più vecchi nella versione teoricamente più recente.

Questo se vuoi non ti impedisce di provarla.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 09:34   #4173
francogiorgi71
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@SMH17

Vado a memoria
Quslcuno dei frequentatori abituali del forum aveva identificato che i moduli/comandi erano più vecchi nella versione teoricamente più recente.
Non sono purtroppo in grado di fornire un contributo in merito al quesito di SMH17, ma se le cose stanno come dici ( nessun riscontro certo della cosa ), forse sarebbe il caso di correggere la frase nel primo post, inserendo un " sembrerebbe che ... " o qualcosa di simile.

Fra l'altro, ora che ci faccio caso, non mi torna che non sia possibile il downgrade una volta che si è installato il firmware 28.12.2015 (GUI italiana).
Di questo sono certo in quanto è una delle operazioni ( premere tasto reset, accendere il router, aspettare 10 secondi, rilasciare tasto reset, caricare il firmware ) che ho fatto proprio nei giorni scorsi, nel tentativo di trovare soluzioni al problema che avevo segnalato.

Buona giornata.
Franco
francogiorgi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 09:47   #4174
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31397
@francogiorgi71

Leggi per favore i primi post.

A me risulta che il downgrade sia possibile e sia stato testato da più utenti.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 09:57   #4175
fester40
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
Io, per esempio.
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia.....
fester40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 09:59   #4176
francogiorgi71
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@francogiorgi71

Leggi per favore i primi post.

A me risulta che il downgrade sia possibile e sia stato testato da più utenti.
Scusa ma proprio perchè ho letto i primi post ( forse sarebbe opportuno che ogni tanto anche tu li rileggessi :-) ) ho scritto che non mi tornava che non fosse possibile il downgrade.

In particolare mi riferivo a questo passaggio del primo post :

" **v. 28.12.2015
GUI italiana
Nessuna info sui fix

Attenzione: la versione 28.12.2015 (GUI italiana) hai dei moduli interni meno aggironati rispetto alla versione 07.11.2014 (GUI inglese).
Se aggironate alla versione GUI italiana 28.12.2015 non potete poi fare il downgrade. "

dove viene chiaramente specificata l'impossibilità di downgrade.

Se anche tu quindi concordi sulla non correttezza di tale affermazione, sarebbe oportuno che la togliessi.

Buona giornata
Franco
francogiorgi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 10:14   #4177
francogiorgi71
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 55
Parental Control e URL Filter

Quote:
Originariamente inviato da francogiorgi71 Guarda i messaggi

cut

L'addetto acconsente e dopo pochi minuti verifichiamo che ... peccato : anche il nuovo presenta esattamente lo stesso problema !

A questo punto ho optato per l'acquisto di un prodotto più o meno equivalente di altro costruttore, e provvederò a segnalare al supporto TP-Link l'inutilità della sostituzione, da Loro individuata come soluzione.

Buona serata
Franco
Ho ricevuto risposta dal supporto TP-Link, che riporto :

" Gentile Cliente,
Le daremo feedback appena possibile.

Nel frattempo è libero di rendere il prodotto o sostituirlo con altro modello.

Grazie per aver contattato il Supporto Tecnico TP-LINK, che rimane naturalmente a Sua completa disposizione. "

Non che mi aspettassi molto di più, ma il solo fatto di rispondere a mio modo di vedere denota serietà professionale.

Anche se ora non sono più possessore di questo router, nel caso effettivamente ricevessi feedback da TP-Link provvederò a riportarle in questo thread, a beneficio degli altri utilizzatori di questo apparecchio che comunque, nella sua fascia di mercato, a mio parere resta uno dei migliori.

Buona giornata.
Franco
francogiorgi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 10:14   #4178
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31397
@francogiorgi71

Subito sotto e c'era la procedura per il downgrade con la modifica del file del firmware.

La procedura che hai usato tu è quella dell'avvio del modem in modo Emergency che dovrebbe permette di caricare qualsiasi firmware (anche sbagliato).

Per evitare incomprensioni è stato corretto il primo post nella parte del downgrade.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 10:21   #4179
francogiorgi71
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@francogiorgi71

La procedura che hai usato tu è quella dell'avvio del modem in modo Emergency.
Confermo, come si evince dai passaggi operativi specificati nel mio post.

Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@francogiorgi71

Per evitare incomprensioni è stato corretto il primo post nella parte del downgrade.
Ottimo, grazie per aver accolto il mio suggerimento di modifica.

Buona giornata.
Franco
francogiorgi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2016, 11:55   #4180
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5664
Quote:
Originariamente inviato da SMH17 Guarda i messaggi
....
Riporto nuovamente la domanda. Visto che è stato detto da alcuni e anche riportato in cima al thread che la versione 1.2.1 ITA del 2015 avrebbe moduli più vecchi della 2014, ma non ho trovato nessun messaggio riguardo la fonte e\o le motivazioni di questa affermazione.
La versione 2015-ITA rispetto alla 11.2014-ING non ha questo bugfix:

Quote:
- Fixed the bug that wireless network stop working after rebooting the router if the wireless schedule was configured.
Ed è stato testato personalmente da me e da altri utenti.

Inoltre alcuni utenti che lamentavano problemi sul wi-fi con la 2015-ITA hanno risolto downgradando alla 11.2014-ING.

Quindi è quasi sicuro che la 2015-ITA è la traduzione in Italiano di una revisione precedente alla 11.2014-ING.

Se vuoi approfondire prova a fare una ricerca nel thread.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v