|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#4161 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5664
|
Quote:
Per aggiornarlo vai in prima pagina nei link "firmware downgrade", ci sono le istruzioni per il downgrade e, volendo, il firmware modificato per il downgrade senza modificarlo personalmente con un editor.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
|
|
|
|
|
|
#4162 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 55
|
Quote:
Ho ricevuto oggi la risposta dal servizio clienti di TP-Link che mi comunica semplicemente di procedere alla sostituzione in garanzia dell'apparecchio, senza purtroppo fornire ulteriori chiarimenti circa il problema segnalato. Nella E-Mail ricevuta si precisa che per la sostituzione in garanzia " occorre esclusivamente riconsegnare il prodotto al distributore dal quale è stato acquistato ", e solo in caso di " difficoltà nel rivolgersi al distributore " si invita ad inviare una E-Mail con una serie di informazioni puntualmente elencate. A questo punto sembrerebbero esserci buone possibilità che si tratta di un problema legato ad un difetto del singolo apparecchio, anzichè di un baco comune alla versione ( cosa questa che potrebbe spiegare i pochi casi del problema che ho trovato in rete ). Del resto non vedo a che pro indicare la strada della sostituzione in garanzia se si dovesse trattare invece di un malfunzionamento " caratteristico " di tale versione, cosa che sarebbe sicuramente nota a TP-Link. Ad ogni modo domani mi recherò presso il punto vendita in cui è stato acquistato e poi vi farò sapere gli sviluppi. Franco |
|
|
|
|
|
|
#4163 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
|
Piccola ode al W8960v5; dopo aver provato e restituito un paio di modem/routers, anche molto più costosi, sono tornato al punto di partenza. Nessuno degli altri ha una completezza/ricchezza dell'interfaccia e qualità di funzionamento comparabile. Al "nostro" non manca niente e specie per gli smanettoni è perfetto. Ovviamente parlo dal mio punto di vista e con la mia situazione di linea ADSL, TIM 20 mega @~21/1.1Mbps.
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia..... Ultima modifica di fester40 : 30-11-2016 alle 14:59. |
|
|
|
|
|
#4164 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 55
|
Parental Control e URL Filter.
Quote:
Spiegato il problema all'addetto, questi si dimostra subito disponibile ad effettuare la sostituzione e mi accompagna a prelevare dallo scaffale un'altra confezione sigillata. Dato che il punto vendita dista circa 15 Km dalla mia abitazione, chiedo se è possibile effettuare in loco una verifica funzionale per accertare che il nuovo non sia affetto dallo stesso problema. L'addetto acconsente e dopo pochi minuti verifichiamo che ... peccato : anche il nuovo presenta esattamente lo stesso problema ! A questo punto ho optato per l'acquisto di un prodotto più o meno equivalente di altro costruttore, e provvederò a segnalare al supporto TP-Link l'inutilità della sostituzione, da Loro individuata come soluzione. Buona serata Franco P.S. : mi rimane comunque la perplessità circa la mancanza di commenti ricevuti dai frequentatori di questo thread circa il problema segnalato. O TOTIX92, PROVAPROVA, io e pochi altri trovati in rete siamo stati particolarmente sfortunati, oppure siamo gli unici che utilizzano tale funzione di questo router .... Ultima modifica di francogiorgi71 : 30-11-2016 alle 18:10. |
|
|
|
|
|
|
#4165 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
|
Quote:
Quote:
visto l'esito si vede che è proprio un bug |
||
|
|
|
|
|
#4166 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 436
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4167 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 55
|
Quote:
Considerando però che tutti i costruttori, sia pure con filosofie diverse, hanno ritenuto di implementarla sui propri prodotti, forse definirla " una funzione del tutto inutile " mi sembra un tantino fuori luogo. Comunque mi fermo qui perchè il discorso andrebbe off-topic. Buona serata Franco |
|
|
|
|
|
|
#4168 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31397
|
@francogiorgi71
E' sicuramenet una funzioen di nicchia. Che sia dichiarata OK. Bisogna vedere nella realtà quali rpoduttori e con quali modelli nella realtà implementano così tanti URL filter che richiedono una certa quantità di memoria.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#4169 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 55
|
Non mi è chiaro in base a quali elementi oggettivi possa essere definita " funzione di nicchia ".
Quote:
Per quest'ultimo aspetto, citando i primi due che mi vengono in mente, si va dai 32 del DGN2200V4 ai 200 del TD-W8960NV4, stendendo un velo pietoso sul TD-W8960NV5 in cui sussiste evidentemente un baco. Circa quanti siano i produttori e con quali modelli offrano nella realtà tale funzione, sono certo che considerando i molti thread specifici che hai aperto in materia e/o in cui sei attivo frequentatore, sarai sicuramente meglio preparato di me per fornire una competente risposta circostanziata. Per quanto a mia conoscenza, posso solo dire che ad oggi TUTTI i modem/router HOME e SOHO di cui ho visto le specifiche, prevedono tale funzione. Buona serata. Franco Ultima modifica di francogiorgi71 : 01-12-2016 alle 23:00. |
|
|
|
|
|
|
#4170 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 436
|
L'url filtering è secondo me inutile perchè 20 o 200 sono pochi per una filtratura che vada oltre i siti piu' noti, poi è facilmente aggirabile. Senza contare che se si basa solo sull'url non funziona su https. Chiaro che poi se si vuole solo limitare l'accesso a facebook allora magari puo' bastare.
|
|
|
|
|
|
#4171 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 193
|
Quanto all'URL filter non è inutile, se a uno non serve e non lo usa è un altro discorso. Ci sono mille motivi per cui uno può avere necessità di filtrare URL specifici e 200 URL son più che adeguati a tantissime circostanze.
Quote:
Ultima modifica di SMH17 : 01-12-2016 alle 23:21. |
|
|
|
|
|
|
#4172 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31397
|
@SMH17
Vado a memoria Quslcuno dei frequentatori abituali del forum aveva identificato che i moduli/comandi erano più vecchi nella versione teoricamente più recente. Questo se vuoi non ti impedisce di provarla.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#4173 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 55
|
Quote:
Fra l'altro, ora che ci faccio caso, non mi torna che non sia possibile il downgrade una volta che si è installato il firmware 28.12.2015 (GUI italiana). Di questo sono certo in quanto è una delle operazioni ( premere tasto reset, accendere il router, aspettare 10 secondi, rilasciare tasto reset, caricare il firmware ) che ho fatto proprio nei giorni scorsi, nel tentativo di trovare soluzioni al problema che avevo segnalato. Buona giornata. Franco |
|
|
|
|
|
|
#4174 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31397
|
@francogiorgi71
Leggi per favore i primi post. A me risulta che il downgrade sia possibile e sia stato testato da più utenti.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#4175 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: West Liguria
Messaggi: 2330
|
Io, per esempio.
__________________
.....sono solo un praticone che si arrangia..... |
|
|
|
|
|
#4176 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 55
|
Quote:
In particolare mi riferivo a questo passaggio del primo post : " **v. 28.12.2015 GUI italiana Nessuna info sui fix Attenzione: la versione 28.12.2015 (GUI italiana) hai dei moduli interni meno aggironati rispetto alla versione 07.11.2014 (GUI inglese). Se aggironate alla versione GUI italiana 28.12.2015 non potete poi fare il downgrade. " dove viene chiaramente specificata l'impossibilità di downgrade. Se anche tu quindi concordi sulla non correttezza di tale affermazione, sarebbe oportuno che la togliessi. Buona giornata Franco |
|
|
|
|
|
|
#4177 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 55
|
Parental Control e URL Filter
Quote:
" Gentile Cliente, Le daremo feedback appena possibile. Nel frattempo è libero di rendere il prodotto o sostituirlo con altro modello. Grazie per aver contattato il Supporto Tecnico TP-LINK, che rimane naturalmente a Sua completa disposizione. " Non che mi aspettassi molto di più, ma il solo fatto di rispondere a mio modo di vedere denota serietà professionale. Anche se ora non sono più possessore di questo router, nel caso effettivamente ricevessi feedback da TP-Link provvederò a riportarle in questo thread, a beneficio degli altri utilizzatori di questo apparecchio che comunque, nella sua fascia di mercato, a mio parere resta uno dei migliori. Buona giornata. Franco |
|
|
|
|
|
|
#4178 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31397
|
@francogiorgi71
Subito sotto e c'era la procedura per il downgrade con la modifica del file del firmware. La procedura che hai usato tu è quella dell'avvio del modem in modo Emergency che dovrebbe permette di caricare qualsiasi firmware (anche sbagliato). Per evitare incomprensioni è stato corretto il primo post nella parte del downgrade.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
|
|
|
|
|
#4179 | ||
|
Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 55
|
Quote:
Quote:
Buona giornata. Franco |
||
|
|
|
|
|
#4180 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5664
|
Quote:
Quote:
Inoltre alcuni utenti che lamentavano problemi sul wi-fi con la 2015-ITA hanno risolto downgradando alla 11.2014-ING. Quindi è quasi sicuro che la 2015-ITA è la traduzione in Italiano di una revisione precedente alla 11.2014-ING. Se vuoi approfondire prova a fare una ricerca nel thread.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1 |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.




















