|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41641 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Parma
Messaggi: 5955
|
Quote:
__________________
case: phanteks eclipse 500a - cpu: 9800x3d - aio: arctic liquid freezer iii 360 - mobo: msi b650 gaming plus wifi - ram: g.skill flare x5 6000 cl30 - gpu: rtx 5080 fe - storage: samsung 980pro 1tb, 960 evo 500gb, 850pro 512gb - psu: enermax revolution d.f. x 850w |
|
|
|
|
|
|
#41642 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6513
|
Nn capisco una cosa. Ma se la Quadro RTX 8000 con bus a 384 bit calcola 10 GigaRays/sec (che poi sarebbero 10 miliardi di raggi al secondo?) con 4608 Cuda Core e 576 Tensor Core, la 2080Ti come fa a fare 10 GigaRays/Sec che ha meno Cuda Core?
Mi aspetterei quel risultato dalla futura Titan con 4608 Core e 576 TC? O sbaglio qualcosa?
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR: OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit |
|
|
|
|
|
#41643 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
Quote:
se li processassero con i 4608 CUDA credo farebbero intorno agli 1,6-1,8 Miliardi. RT Core: raggi CUDA: compongono il tutto Tensor Core: Anti-Aliasing
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
|
|
|
|
|
|
|
#41644 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13185
|
Quote:
Giustissimo Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor LG 45GX950A VR Oculus Rift S |
|
|
|
|
|
|
#41645 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6513
|
E quanti RT core ha una Quadro 8000?
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR: OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit |
|
|
|
|
|
#41646 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
la Quadro RTX 6000, RTX 8000 e la 2080Ti hanno tutte e tre 72 RT Core.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
|
|
|
|
|
|
#41647 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: sumirago (VA)
Messaggi: 4825
|
Quote:
Aggiungi anche il De-Noise ai TC Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
|
#41648 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5856
|
Quote:
cmq per non dire fa 10 e qualcosa la quadro o quasi 10 la ti dicono ad entrambe 10gigaray visto che sono quasi vicine 68 vs 72
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
|
|
|
|
|
|
#41649 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
si anche, poi fanno anche un paio di altre cose, come pure l'audio sui core RT, ma era giusto per semplificare
si, effettivamente si vocifera 544 Tensor core e 68 RT core, pero non avendo conferma per ora tenevo buono il valore ti 72, anche se è realistico pensare che avendo tagliato i CUDA taglieranno tutta la "striscia"
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
|
|
|
|
|
|
#41650 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13185
|
[Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia
NOTIZIA MOLTO IMPORTANTE!!!!
Può cambiare lo scenario 2019.... https://www.overclock3d.net/news/aud...owth_markets/1 Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor LG 45GX950A VR Oculus Rift S |
|
|
|
|
|
#41651 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 245
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#41652 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22609
|
Quote:
Attualmente il rapporto tra RT e tensor core è di 8:1 I nuovi SM, non sono ancora presentati ma ho già calcolato tutto io, c'è poco da capire. Un SM da 64 thread, viene suddiviso in 4 thread. 4 scheduler e 4 D.U per le funzionali 16 thread vengono eseguiti con 4 cicli e non più 8. Con la RT un SM da 64cc, una volta che il giga thread invia i comandi, questo è capace di 1 RT core, 8 Tensor core ed un rapporto INT32/FP32 con 1024 indirizzi, l1 unificata ed l maestosa. Int32/FP32 ed LDS 1:2, rispetto al 1:4 di Pascal Già questo serve a far capire quanta differenza ci passi tra vecchie gen a livello di cuda. 1 SM calcola da 0,3 a 0,33 (in casi migliori) 0,33mrays (uguale praticamente al calcolo dei P.E (0,3/0,33) Con 3 SMM si arriva ad 1 grays, ed 1 triangolo per ciclo. Ogni SMM calcola 2,5 trix-ops. Una volta calcolati questi, con i 7nm, ti ritrovi con: Nvidia ha già sperimentato l'architettura a 7 TPC/SMM, quindi potresti lanciare una GPU con netto clock ed ovviamente mantenere il rapporto RT, solo che una 3080 aumenterebbe i core RT e tensor, oppure passare direttamente ad 8 TPC, li si che ci sarebbe un salto netto, però con 8 TPC puoi chiudere il raster a 32 pixel e raddoppiare le rop's per fascia.
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0 |
|
|
|
|
|
|
#41653 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3966
|
Quote:
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1
|
|
|
|
|
|
|
#41654 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5856
|
Quote:
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
|
|
|
|
|
|
#41655 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22609
|
Quote:
Le 7970 erano schede gloriose come ben sai, ma per 2 anni aveva seri problemi di latenza, alcuni giochi erano un disastro, tanto che vendeva dual GPU senza frame pacing (una truffa quasi ed io ne ho avute 4, tra 7970 e 7950, tu forse di più ancora). Anche le 4870 stesso problema, ma erano core da 220mmq2 per quello costavano poco, non che AMD le regalasse, si è salvata grazie al WCK delle ddr5, altrimenti era una 250 nvidia. Stessa cosa con le 5870, AMD brava e regala i chip, beh, chip da 330mmq, contro i GPGPU con FP64 da 500 e passa mmq2 della 480. Sulle dx12, Touring sarà effettivamente molto meglio, ma è una fesseria che AMD diventa superman. AMD e nVidia di pari fascia nei calcolo intensivi sono simili. Se prendiamo un unigine superposition o un 3dmark, ti mostrano una situazione di pareggio. La differenza la fa che nVidia su Pascal, ha un contattore nel warp, ed in base a quello decide quali thread (gruppi da 4), devono essere eseguiti, costringendo il motore warp a lasciare gruppi di 4 thread in idle fino a ricongiungersi, servendosi del conservative rasterizzer, cosa che una Fury non aveva (ad esempio). Con Volta, hanno levato il contattore, e si può garantire una flessibilità pazzesca, ed ogni thread può lavorare indipendentemente, cercando di sfruttare l'architettura al 100% o quasi. AMD non aveva i conservative, non a caso, buttare tutto sullo shader core, creava problemi di latenza, tanto da dover utilizzare le dx11 (vedi bf)
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0 Ultima modifica di mikael84 : 28-08-2018 alle 01:17. |
|
|
|
|
|
|
#41656 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 1179
|
Quote:
vabbè stiamo a vedere. cmq come tutti i supersampling se sono lossless sono pesanti come se si renderizzasse a risoluzione superiore, se sono più leggeri non possono essere lossless... staremo a vedere. |
|
|
|
|
|
|
#41657 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22609
|
Dai 56 ai max 64
Quote:
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0 |
|
|
|
|
|
|
#41658 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5856
|
Quote:
bisogna vedere il risultato, ma dallo screen nella presentazione nvidia ho visto parecchio blur... da testare sul campo vs un rendering nativo.
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB |
|
|
|
|
|
|
#41659 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3966
|
Cioé passeremmo da 68 RT a un minimo di 124 RT?
Sostanzialmente mi stai dicendo performance doppie su questo fronte... insomma dà da pensare eh.... Io ero indeciso in caso di test positivi fra la FE e la EVGA dual fan (2 slot - di più non posso per via dello spazio nel case) - soprattutto per via del fatto che la EVGA ha 16 fasi contro le 13 di nvidia - ma se la 3080 può di fatto raddoppiare le prestazioni, insomma, un pensierino ad aspettare ce lo faccio....
__________________
Intel i7 14700KF-Aorus WaterForce X 360-Aorus Master Z690-32GB Fury Renegade 6000cl32-Samsung 980PRO 2Tb-Samsung 970PRO 1Tb- SanDisk 3d Ultra 1Tb-RTX 4090 ZOTAC AMP AIRO-Seasonic Vertex GX 1200-Creative SoundBlaster AE5 Plus-Phanteks P600S-Cooler Master HALO MF140-Predator X34GS-VR Meta Quest 2-MacMini M1
|
|
|
|
|
|
#41660 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 5856
|
si ovvio, ma se ti dovessi esprimere in %, non penso siano tutti al 100% in rt 1080p 60 :P
__________________
Display Asus ProArt PA32UCG-K 32" 4K 120Hz HDR MiniLED 1152zone GPU Nvidia RTX Founders Edition 5080 3000MHz 34Gbps 950mV CPU Intel 14600K P-Core 5.3GHz E-Core 4.0GHz DDR5 G.Skill Trident Z5 RGB 32GB 7200 MT/s CL32 MB Z790 Gigabyte Gaming X SSD WD BLACK SN850X PCIe 4.0 4TB HDD WD Red 4TB Cooler Noctua NH-D15S chromax PSU MSI MPG A1000G Case Streacom BC1-V2 Titanium KB|Mouse Logitech G512 Carbon / G102 Prodigy M.Audio Edifier S880DB Ultima modifica di amon.akira : 28-08-2018 alle 01:02. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.




















