Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2014, 21:57   #40061
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
secondo me si, se poi liquidi ancora meglio, per esempio le mie le ho pagate 300€ usate, una fa 1300mhz e l'altra 1370mhz (con 1.325v a liquido)

la mia a 1370mhz contro una ti a 1200 vanno quasi alla pari
Sick ma cambi 780 come le mutande
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 22:02   #40062
eXeS
Senior Member
 
L'Avatar di eXeS
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Parma
Messaggi: 5955
Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
No, leggevo qui un po' di malumori. Non sono informato sull'acx perchè l'ho presa per metterla a liquido, come quella di sick, che ha già il wb. Avendo avuto diverse altre spese da sostenere, non ho ancora ordinato il secondo hydro.
Pensavo addirittura che l'acx della classy fosse lo stesso della base, infatti mi ha corretto mik.
Qui non fa caldissimo, però ho fatto un paio di partite durante le uniche giornate calde che ci sono state.
Ho impostato la ventola al 65, e contando che ho un sistema quasi silent, a me non pare rumoroso e tiene a bada la vga che non sta a 1.21 precisi, ma ad un po' di più.
Non sento whine coil e non sento vibrare le alette. Per me l'acx della classy è promosso, poi sinceramente me ne foxxx poco, appena posso fullcover e via.
Non sopporto psicologicamente di vedere una gpu oltre i 40 gradi.
L'acx della classy è leggermente più grande di quello installato sulle altre, ma faccio fatica a credere che se alle tue condizioni viaggi con i vrm a 70, a frequenze e voltaggi di una reference un sistema di dissipazione con una superficie dissipante di poco inferiore, renda meno rispetto al reference.

Evga parla di temperature inferiori dei VRM del 7% rispetto al reference, marketing ? Possibile, ma non capisco perché dovrebbe raccontarci una balla per i VRM, e non per le altre caratteristiche
__________________
case: phanteks eclipse 500a - cpu: 9800x3d - aio: arctic liquid freezer iii 360 - mobo: msi b650 gaming plus wifi - ram: g.skill flare x5 6000 cl30 - gpu: rtx 5080 fe - storage: samsung 980pro 1tb, 960 evo 500gb, 850pro 512gb - psu: enermax revolution d.f. x 850w
eXeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 22:03   #40063
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da eXeS Guarda i messaggi
Ma se i commenti si basano sulle rilevazioni di guru3d dove l'acx sulla evga 780ti sc paga 10°C in più sui vrm rispetto al reference, e non si tiene conto che quella vga boosta 150MHz in più rispetto alla reference, allora direi che quei commenti vanno presi con le pinze.

E valgono le stesse considerazioni per l'ultima review delle titan black raffreddata dal windforce http://www.guru3d.com/articles_pages...review,10.html, quest'ultima è vero che paga 5°C rispetto alla reference sui vrm, ma boosta anche a 130MHz in più, e grazie al c... che i vrm su quelle schede con dissi custom hanno temp più alte

Concludendo, se non si ragiona a parità di frequenze, risulta difficile dimostrare che i dissi reference sono più adatti a raffreddare i vrm rispetto alle soluzioni con raffreddamento custom, cosa che spesso leggo e sento
Giusta osservazione, non avevo mai fatto mente locale sull'aspetto frequenze che non è secondario.. Ma il fatto che il voltaggio sia identico o quasi può influire più, meno o uguale che la frequenza della gpu, sulla temp dei vrm?
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 22:16   #40064
eXeS
Senior Member
 
L'Avatar di eXeS
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Parma
Messaggi: 5955
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
Giusta osservazione, non avevo mai fatto mente locale sull'aspetto frequenze che non è secondario.. Ma il fatto che il voltaggio sia identico o quasi può influire più, meno o uguale che la frequenza della gpu, sulla temp dei vrm?
Bo, è comunque una variabile da prendere in considerazione, comunque alzando le frequenze siamo tutti d'accordo che aumentano i consumi, a parità di tensione la corrente che transita per quei mosfet e quindi potenza dissipata e calore, credo

Inoltre un'altra variabile è il gpu boost, le reference a meno di intervenire sul temp target raggiunti gli 80 downcloccano, e potrebbero downvoltare, mentre le custom no, visto che agli 80 difficilmente ci arrivano, e se downvoltano il carico sui vrm è sicuramente inferiore, a prescindere dalle frequenze.
__________________
case: phanteks eclipse 500a - cpu: 9800x3d - aio: arctic liquid freezer iii 360 - mobo: msi b650 gaming plus wifi - ram: g.skill flare x5 6000 cl30 - gpu: rtx 5080 fe - storage: samsung 980pro 1tb, 960 evo 500gb, 850pro 512gb - psu: enermax revolution d.f. x 850w
eXeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 22:17   #40065
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22603
Quote:
Originariamente inviato da eXeS Guarda i messaggi
Ma se i commenti si basano sulle rilevazioni di guru3d dove l'acx sulla evga 780ti sc paga 10°C in più sui vrm rispetto al reference, e non si tiene conto che quella vga boosta 150MHz in più rispetto alla reference, allora direi che quei commenti vanno presi con le pinze.

E valgono le stesse considerazioni per l'ultima review delle titan black raffreddata dal windforce http://www.guru3d.com/articles_pages...review,10.html, quest'ultima è vero che paga 5°C rispetto alla reference sui vrm, ma boosta anche a 130MHz in più, e grazie al c... che i vrm su quelle schede con dissi custom hanno temp più alte

Concludendo, se non si ragiona a parità di frequenze, risulta difficile dimostrare che i dissi reference sono più adatti a raffreddare i vrm rispetto alle soluzioni con raffreddamento custom, cosa che spesso leggo e sento
Exes a pari voltaggio non cambia assolutamente niente, i VRM li solleciti ad alti voltaggi, non certo con un clock a pari voltaggio.
Se imposto la giga da 1006 a 1130 a v default non mi cambia un grado.
Il dissipatore della classified rende meglio che l'ACX un pochino come le lightning

Quote:
Originariamente inviato da eXeS Guarda i messaggi
L'acx della classy è leggermente più grande di quello installato sulle altre, ma faccio fatica a credere che se alle tue condizioni viaggi con i vrm a 70, a frequenze e voltaggi di una reference un sistema di dissipazione con una superficie dissipante di poco inferiore, renda meno rispetto al reference.

Evga parla di temperature inferiori dei VRM del 7% rispetto al reference, marketing ? Possibile, ma non capisco perché dovrebbe raccontarci una balla per i VRM, e non per le altre caratteristiche
A meno di non svariare completamente i sensori, ci sono state prove in cui lightning e classified non prendevano gli 80° neppure ad 1,25v.
La Asus che sto montando sale a 100° anche a v.default, non la matrix
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0

Ultima modifica di mikael84 : 05-08-2014 alle 22:22.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 22:34   #40066
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38298
Quote:
Originariamente inviato da eXeS Guarda i messaggi
Bo, è comunque una variabile da prendere in considerazione, comunque alzando le frequenze siamo tutti d'accordo che aumentano i consumi, a parità di tensione la corrente che transita per quei mosfet e quindi potenza dissipata e calore, credo

Inoltre un'altra variabile è il gpu boost, le reference a meno di intervenire sul temp target raggiunti gli 80 downcloccano, e potrebbero downvoltare, mentre le custom no, visto che agli 80 difficilmente ci arrivano, e se downvoltano il carico sui vrm è sicuramente inferiore, a prescindere dalle frequenze.
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Exes a pari voltaggio non cambia assolutamente niente, i VRM li solleciti ad alti voltaggi, non certo con un clock a pari voltaggio.
Se imposto la giga da 1006 a 1130 a v default non mi cambia un grado.
Il dissipatore della classified rende meglio che l'ACX un pochino come le lightning
Cut
Mmm... Credo che per avere la certezza bisognerebbe provare con la dc2 che se non sbaglio è l'unica ad avere un sensore temp sui vrm, mi verrebbe da dire che se la temp sale uguale al solo variare del clock e al solo variare del voltaggio allora ha ragione exes se invece la temp sale più aumentando il voltaggio che il solo clock gpu allora mikael84.... Sono curioso
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto

Ultima modifica di appleroof : 05-08-2014 alle 22:38.
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 22:35   #40067
eXeS
Senior Member
 
L'Avatar di eXeS
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Parma
Messaggi: 5955
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
Exes a pari voltaggio non cambia assolutamente niente, i VRM li solleciti ad alti voltaggi, non certo con un clock a pari voltaggio.
Dici ? In questa review http://www.guru3d.com/articles_pages..._review,9.html a default i vrm stanno a 55,8 mentre con oc di 200MHz e non viene citato nessun overvolt a 72,8 http://www.guru3d.com/articles_pages...review,25.html
__________________
case: phanteks eclipse 500a - cpu: 9800x3d - aio: arctic liquid freezer iii 360 - mobo: msi b650 gaming plus wifi - ram: g.skill flare x5 6000 cl30 - gpu: rtx 5080 fe - storage: samsung 980pro 1tb, 960 evo 500gb, 850pro 512gb - psu: enermax revolution d.f. x 850w
eXeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 22:52   #40068
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22603
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
Mmm... Credo che per avere la certezza bisognerebbe provare con la dc2 che se non sbaglio è l'unica ad avere un sensore temp sui vrm, mi verrebbe da dire che se la temp sale uguale al solo variare del clock e al solo variare della frequenza allora ha ragione exes se invece la temp sale più aumentando il voltaggio che il solo clock gpu allora mikael84.... Sono curioso

Edit: letto meglio il post di mikael84, quindi si può dire che ciò che influisce di più sui vrm è il voltaggio non la frequenza della gpu, ok...
La dc2 l'ho provata in tutti i modi ma non solo quella, è naturale, aumentare il core clock non cambia di un watt il consumo.
Aumentare la frequenza puo'gravare leggermente(1/3°) sul core ma i VRM se non li solleciti con voltaggi non cambiano niente.
I vrm corrono da soli quando il voltaggio è molto elevato allora comincia a staccarsi dal core.

Nelle 7970 i vrm ad esempio erano sempre ben visibili ed avevi sino a 300mv via trixx.
Solo sollecitando i VRM questi corrono di piu'per via della corrente.
Quando arrivi ad un punto in cui il voltaggio è eccessivo i VRM impazzano se mal raffredati


Ora vi faccio vedere un test con metro mio è DC2 e poi osservateli in camera termica


1,189v e siamo a ben 286watt 102° VRM

Camera termica
http://www.guru3d.com/articles_pages..._review,9.html

260watt e 1,175v, differenza di 4°


Qua sono a 1200 e mantengo +20° in linea diciamo visto che sono a 1,160v
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0

Ultima modifica di mikael84 : 06-08-2014 alle 10:19.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 23:21   #40069
eXeS
Senior Member
 
L'Avatar di eXeS
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Parma
Messaggi: 5955
Quote:
Originariamente inviato da mikael84 Guarda i messaggi
La dc2 l'ho provata in tutti i modi ma non solo quella, è naturale, aumentare il core clock non cambia di un watt il consumo.
Allora come mai tutti i meccanismi di risparmio energetico introdotti negli ultimi anni abbassano anche la frequenza ?

Comunque guarda qui sotto, i valori di GPUPW

Default


Overclock di 150MHz


La differenza di consumo è quasi del 10%, a parità di voltaggio

I tuoi test non li ho capiti, non puoi farne uno a 1000 e l'altro a 1150 ?
__________________
case: phanteks eclipse 500a - cpu: 9800x3d - aio: arctic liquid freezer iii 360 - mobo: msi b650 gaming plus wifi - ram: g.skill flare x5 6000 cl30 - gpu: rtx 5080 fe - storage: samsung 980pro 1tb, 960 evo 500gb, 850pro 512gb - psu: enermax revolution d.f. x 850w
eXeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 23:38   #40070
Obrigado
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4349
Confermo

All'aumentare della frequenza aumenta la richiesta di ampere
Obrigado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2014, 23:47   #40071
mikael84
Moderatore
 
L'Avatar di mikael84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 22603
Quote:
Originariamente inviato da eXeS Guarda i messaggi
Allora come mai tutti i meccanismi di risparmio energetico introdotti negli ultimi anni abbassano anche la frequenza ?

Comunque guarda qui sotto, i valori di GPUPW

Default


La differenza di consumo è quasi del 10%, a parità di voltaggio

I tuoi test non li ho capiti, non puoi farne uno a 1000 e l'altro a 1150 ?
Ho messo il carico apposta, da 258 watt a 289 watt ho preso 8° VRM perchè il voltaggio non lo solleciti quasi nulla, è naturale che un minimo di consumo(20watt) aumentando le frequenze lo prendi


Io ho rilevato 74° a 255 watt ed in camera 75° a 265 circa, poi dipende anche dalle t.amb

Qua sei a 4° medi con 150mhz di clock e le memorie sparate.
Anche queste consumano, su AMD ad esempio il loro consumo è calcolato a parte da 30 a 40watt

Di certo non ci prendi 20° VRM a pari voltaggio
__________________
Ryzen 5800x3D - Msi B450TH - Corsair 32gb 3600 lpx - Red Devil RX 9070XT - samsung 860 pro 1tb - 4tb storage - Acer g-sync xb270hu - AOC CU34G2XPD - MSI MPG A850G atx3.0

Ultima modifica di mikael84 : 06-08-2014 alle 00:00.
mikael84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2014, 00:10   #40072
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Sick ma hai venduto la DC2 super e la Classified? Cmq bel colpo se hai beccato 2 nuove gtx780 già testate in oc e fortunelle, se pigli il rog te lo godi alla grande
si, in primis per quella storia dei waterblock che si stavano scrostando sulle dc2 (credo, non li ho aperti per vedere se era sporcizia)

le 780 di ora non sono entrambe fortunelle, una max 1150mhz e l'altra 1230mhz con 1.21v, ci gioco in sli a 1306/7000 con 1.325v

quella fortunella con quel voltaggio potrebbe tenere 1370mhz
Quote:
Originariamente inviato da eXeS Guarda i messaggi
E sulla base di cosa, visto che le uniche review NON sono a parità di frequenza ?
è una mia supposizione, ho provato sia reference sia acx, la dc2 e anche la classy

penso che: (potrei anche sbagliarmi)
-Reference: placca metallica sui vrm e ventola che spara aria fresca a 2mm di distanza buttando il calore direttamente all'esterno

-Acx: temperature sul core più basse, vrm dissipati da una sottile lamina di metallo e le ventole non sono così vicine ed efficaci come quella radiale (imho), infatti sulla 780 che avevo provato artefattava a una certa frequenza, mentre con il dissi reference reggeva 30-40mhz in più

-windforce: guardando le immagini delle review si nota come la piastra dei vrm sia collegata al dissipatore principale e non divisa come l'acx/dc2, per cui presumo delle temperature sui vrm più basse
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
Sick ma cambi 780 come le mutande
che ci vuoi fare, bisogna far girare l'economia

Ultima modifica di sickofitall : 06-08-2014 alle 00:16.
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2014, 07:51   #40073
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
si, in primis per quella storia dei waterblock che si stavano scrostando sulle dc2 (credo, non li ho aperti per vedere se era sporcizia)

le 780 di ora non sono entrambe fortunelle, una max 1150mhz e l'altra 1230mhz con 1.21v, ci gioco in sli a 1306/7000 con 1.325v

quella fortunella con quel voltaggio potrebbe tenere 1370mhz
Capisco....eh pure io ho un pò l'incubo di trovare qualche sorpresina sgradita la volta che andrò a svuotare l'impianto, nonostante l'uso del mahyems che agendo anche come lubrificante dovrebbe avere pure meno attrito sulle varie superfici rispetto all'acqua
Sulla Ti monto pure io un EK nickel + plexy...ti farò sapere. In caso sarà il mio ultimo fullcover EK...e mi pieglierò piuttosto un aquacomputer a costo di mettere la pasta sulle vram.

Circa le vga in effetti detto così si ridimensionano parecchio...somigliando un pò alle 2 gtx780 che avevo io...solo che all'epoca non c'era ancora la voltmod e di spendere 200€ di wubbi non mi andava proprio

Cmq noto che la sfiga di avere uno Sli con una una vga un minimo prestante e una con il freno a mano tirato non è capitata solo a me(sia con le gtx670 che con le gtx780)
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 06-08-2014 alle 08:16.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2014, 07:57   #40074
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Il backplate può aiutare la dissipazione dei Vrm?
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2014, 08:31   #40075
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Capisco....eh pure io ho un pò l'incubo di trovare qualche sorpresina sgradita la volta che andrò a svuotare l'impianto, nonostante l'uso del mahyems che agendo anche come lubrificante dovrebbe avere pure meno attrito sulle varie superfici rispetto all'acqua
Sulla Ti monto pure io un EK nickel + plexy...ti farò sapere. In caso sarà il mio ultimo fullcover EK...e mi pieglierò piuttosto un aquacomputer a costo di mettere la pasta sulle vram.

Circa le vga in effetti detto così si ridimensionano parecchio...somigliando un pò alle 2 gtx780 che avevo io...solo che all'epoca non c'era ancora la voltmod e di spendere 200€ di wubbi non mi andava proprio

Cmq noto che la sfiga di avere uno Sli con una una vga un minimo prestante e una con il freno a mano tirato non è capitata solo a me(sia con le gtx670 che con le gtx780)
è per questo motivo che ora ho preso quelli in rame, almeno sono sicuro di non ritrovarmi delle sgratite sorprese in futuro.....

Comunque pure per me vale lo stesso discorso, a saperlo prima tenevo la titan e ne prendevo una usata sul mercatino....

Con la scusa dell'overvolt, la vga sfigatella ha recuperato terreno, alla fine a 1300mhz ci arriva tranquillamente, per benchmark potrei salire ancora ma non mi fido molto a dare 1.40v (e oltre)
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Il backplate può aiutare la dissipazione dei Vrm?
nel 99% dei casi è solo un abbellimento estetico, sulla 780 dcii il backplate ek ha il pad termico che fa contatto sui vrm, abbassando la temperatura da 49 a 44°

Con la titan invece c'è il pad termico sulle ram, e questo aiuta in caso di overclock a tenere la temperatura sotto controllo, a patto di avere un flusso d'aria adeguato all'interno del case

Ultima modifica di sickofitall : 06-08-2014 alle 08:35.
sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2014, 08:35   #40076
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Grazie sick, sai se sulla gigabyte fa qualcosa in merito? Non ho ben capito se sto windforce è efficiente sui Vrm : da alcune recensioni ho visto temp altine, con tutto che si dice che sono a contatto con il dissi...
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2014, 08:43   #40077
sickofitall
Senior Member
 
L'Avatar di sickofitall
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
Quote:
Originariamente inviato da Thunder-74 Guarda i messaggi
Grazie sick, sai se sulla gigabyte fa qualcosa in merito? Non ho ben capito se sto windforce è efficiente sui Vrm : da alcune recensioni ho visto temp altine, con tutto che si dice che sono a contatto con il dissi...
fa qualcosa in che senso?

Io non ho mai provato una 780 windforce ma penso sia la custom migliore per la dissipazione dei vrm (dissipa attivamente anche le ram), che ritengo sia più importante delle temperature sulla gpu

Ovviamente con le custom è sempre bene curare il ricircolo d'aria, in caso di spazi ristretti o limitata "ventilazione", consiglio sempre di puntare su una reference

sickofitall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2014, 09:02   #40078
Thunder-74
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder-74
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Roma
Messaggi: 13183
Grazie, in effetti il ricircolo d'aria è molto importante, oltretutto il windforce butta aria calda all'interno del case. Sicuramente devo rivedere meglio i flussi d'aria, perché non mi convincono tanto...
__________________
Cpu i9 13900k Mobo Z690 Aorus Master Ram 32Gb DDR5 6800 Mhz Gpu 5090 Gigabyte Gaming OC - Liquid WB Alphacool M.2 NVMe 5 x 11 Tb SSD 3 x 7 Tb Liquid Rad 360/60 - 2x 240/30 - 2x D5-Aquaero 6 XT Audio Sound Blaster X3 - 5.1 Edifier S550 PSU TT GF3 1200W Monitor AW3821DW VR Oculus Rift S
Thunder-74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2014, 09:04   #40079
eXeS
Senior Member
 
L'Avatar di eXeS
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Parma
Messaggi: 5955
Quote:
Originariamente inviato da eXeS Guarda i messaggi
Inoltre un'altra variabile è il gpu boost, le reference a meno di intervenire sul temp target raggiunti gli 80 downcloccano, e potrebbero downvoltare, mentre le custom no, visto che agli 80 difficilmente ci arrivano, e se downvoltano il carico sui vrm è sicuramente inferiore, a prescindere dalle frequenze.
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
Mmm... Credo che per avere la certezza bisognerebbe provare con la dc2 che se non sbaglio è l'unica ad avere un sensore temp sui vrm, mi verrebbe da dire che se la temp sale uguale al solo variare del clock e al solo variare del voltaggio allora ha ragione exes se invece la temp sale più aumentando il voltaggio che il solo clock gpu allora mikael84.... Sono curioso
Guarda qui http://www.hardware.fr/articles/912-...peratures.html in Uber, alzando power target e temp target, senza toccare ne voltaggi ne clock, che equivale sostanzialmente a far lavorare una reference come una custom, le temperature dei vrm sulla Titan e sulla Ti aumentano di 10°C

Le reference raggiungendo gli 80 quasi subito sono soggette a downclock e/o downvolt, consumano meno, sollecitano meno i mosfet, che quindi rimangono relativamente freschi, le custom agli 80 a default non ci arrivano, non interviene il temp target, non downcloccano ne downvoltano, e quindi i mosfet scaldano di più.

Ho vinto quacchecosa ?
__________________
case: phanteks eclipse 500a - cpu: 9800x3d - aio: arctic liquid freezer iii 360 - mobo: msi b650 gaming plus wifi - ram: g.skill flare x5 6000 cl30 - gpu: rtx 5080 fe - storage: samsung 980pro 1tb, 960 evo 500gb, 850pro 512gb - psu: enermax revolution d.f. x 850w
eXeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2014, 09:10   #40080
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da sickofitall Guarda i messaggi
è per questo motivo che ora ho preso quelli in rame, almeno sono sicuro di non ritrovarmi delle sgratite sorprese in futuro.....

Comunque pure per me vale lo stesso discorso, a saperlo prima tenevo la titan e ne prendevo una usata sul mercatino....

Con la scusa dell'overvolt, la vga sfigatella ha recuperato terreno, alla fine a 1300mhz ci arriva tranquillamente, per benchmark potrei salire ancora ma non mi fido molto a dare 1.40v (e oltre)
Fai bene, un conto è ottenere un buon boost con un buon overclock in sicurezza, un altro è entrare in zona rischio solo per un ulteriore spicchietto prestazionale in più che con i giochi è molto più ridimensionato rispetto ai numeretti da bench
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v