|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3981 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Quote:
Nel complesso intendo. |
|
|
|
|
|
#3982 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
|
Quote:
Io direi invece di sottolineare l'incredibile efficienza di guadagno volume delle Ue da non sottovalutare ed indirizzarle quindi per chi ha player a bassa potenza d'uscita ovvero tutti quelli venduti in Italia dove per Legge sono limitati ad una potenza che non ricordo di quanto. Per il D2 invece che ha 74mW è spropositato il rapporto livello-volume/efficienza ovvero che sulla scala del D2 che và da 1 a 50 messo a 12 con le Ue è già alto mentre per pareggiare con una cx300 devi metterlo a 28/30 e stessa cosa con le px100 p.s. usando l'attenuatore dato in dotazione la riduzione di volume è eccessiva e perde anche di qualità ovvero ripristinado la perdita aumentando lo stesso non si raggiunge la stessa qualità che si aveva senza attenuatore (non lo chiamerei adattatore d'impedenza perchè potrebbe essere anche un composto/circuito di impedenza e condensatori). Infatti casa madre dice che quello serve se ad esempio si utilizzano gli auricolari su un aereo (sulla presa del loro impianto audio) o su altro dispositivo di elevata potenza per non danneggiare i driver). Un'altro fattore però del degrado di potenza potrebbe essere il fatto che aumetando il volume il D2 passa da una configurazione dell'amplificatore A-B a D quindi anche quì non si può fare paragone Ultima modifica di untiponline : 06-03-2009 alle 18:21. |
|
|
|
|
|
#3983 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 566
|
Unti, come ti trovi a comodità? Le indossi bene, fanno il "tappo", quando vai in giro sembri Frankenstein?
__________________
My PC: Ryzen 5 7600+, RTX Nvidia 4070, 32gb ram 6000ghz, 2x1 tb SSD Lexar 4.0, PSU 850w MSI gold PCE 3.0 |
|
|
|
|
#3984 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
|
Quote:
Esteticamente definisco ca___ta ed esagerata l'espressione effetto Frankenstein. Penso che chi dice così (che le ha) o è un cantante che deve esibirsi sul palco dove mira all'estetica a scomparsa degli auricolari o non ha letto le istruzioni di posizionameto rivolti verso l'alto con il filo che passa attorno al padiglione dove per i primi centimetri sul filo c'è appunto un ferretto modellante nella guaina.Messi così stanno benissimo e non si tolgono nemmeno a fare le capriole Ultima modifica di untiponline : 06-03-2009 alle 18:57. |
|
|
|
|
|
#3985 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 566
|
Buono a sapersi. Se riesco a vendere le shure, dovrò scegliere fra le triple fi e le ie8.
__________________
My PC: Ryzen 5 7600+, RTX Nvidia 4070, 32gb ram 6000ghz, 2x1 tb SSD Lexar 4.0, PSU 850w MSI gold PCE 3.0 |
|
|
|
|
#3986 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Lo sai che se prendi le triple fi sarai costretto ad incontrarti con come e con Ali per farcele provare??!!!!
Le IE8 mi interessano di meno, sembra ci siano troppi bassi per i miei gusti..
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
|
|
|
#3987 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
|
Ue 5 pro: confronti col pc
Fatta ulteriore prova e comparazione.
Utilizzando l'uscita audio del mio pc portatile Toshiba (che ha una buona uscita) utilizzando lo stesso file audio di genere POP con equalizzazione piatta al mediaplayer. - cx 300: in rilievo solo ultrabassi ma delicatamente (data dall'equalizzazione piatta e tipo di file scelto) per poi tornare generosi sugli alti.Insomma buco netto dai medio bassi ai medi alti. - Ue 5 pro :risposta piu' omogenea a partire dai medio bassi senza esaltazione di essi e nemmeno degli alti con medi ovattati.Usando file mp3 a 192Kps si sentono gli errori di codifica - px100 : senti la musica |
|
|
|
|
#3988 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 864
|
Leggendo i tuoi post e captando le tue esigenze...dopo aver letto tantissime recensioni su entrambe penso che sia proprio il suono Sennheiser ed il loro modo di concepire le cuffie che sia piu' appropriato a te come a me. Diciamo che ogni marca ha la sua utenza di riflesso ;-)
Ultima modifica di untiponline : 06-03-2009 alle 19:19. |
|
|
|
|
#3989 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 566
|
Quote:
Le ie8 secondo me non sono troppo bassose, a parte che si può regolare con il selettore, ma dopo un buon burn-in sembra che cambino nettamente il suono. Comunque, tutto sta a vendere le shure, devo vedere dove conviene di più.
__________________
My PC: Ryzen 5 7600+, RTX Nvidia 4070, 32gb ram 6000ghz, 2x1 tb SSD Lexar 4.0, PSU 850w MSI gold PCE 3.0 |
|
|
|
|
|
#3990 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
![]() già in modalità base le IE8 hanno molti più bassi delle Shure. Ora, per quanto uno non voglia prendere i grafici alla lettera, anche le opinioni che ho letto in rete, in genere, concordano con questo bilanciamento
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale Ultima modifica di archigius : 06-03-2009 alle 19:46. |
|
|
|
|
|
#3991 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Marcon City (VE)
Messaggi: 720
|
Insomma, leggendo cioè che scrive untiponline mi sembra che le 5 pro abbiano qualche carenza ai medi... il mio problema è che avendo un ipod clasic 6g, al momento non posso smanettare con l'EQ, xke ha soltanto i preset. Se riesco a procurarmi un 5g cambia tutto, oppure prendere il D2, ma ancora x un po dovrei tenermi questo (e l'iPhone). il mio problema sn i GB, che me ne servono parecchi xke al momento la mia libreria è di 40GB e continua a crescere xke cerco di procurarmi le canzoni a un bitrate maggiore dell'attuale (se avete un consiglio su un buon lettore, con tanti GB e un ottima qualità audio... ditreXD)... cmq dite che mi troverei male senza poter variare + di tanto l'equalizzazione? Grazie grazie.. ciao!
__________________
PompPC Ultima modifica di Pomp92 : 06-03-2009 alle 19:45. |
|
|
|
|
#3992 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Dovremmo chiarire cosa vuol dire "bassose"
Le IE8 non sono bassose. Per il mio "udito" hanno il basso avanzato, cosa vuol dire ...nel palcoscenico virtuale il basso è leggermente avanzato,ed alcune volte troppo pronunciato per il genere musicale che prediligo. Ma è molto corposo,pulito, gli alti sono limpidi e non cristallini. Il risultato è grande calore, i medi sono meno avanzati rispetto alle shure. Io che prediligo la classica ,sono entusiasmanti, ma anche x il jazz sono pregevoli , e se non ci fosse il basso ......il contrabbasso un pochino pronunciato. Ma la dote migliore è l'assieme piacevolissimo, dovuto forse anche al "tono" complessivo leggermente meno cristallino. Come Sennheiser posso confrontarle solo con le Px100...altro mondo. La timbrica delle IE8 che prima ho chiamato "tono" è pulita, fresca ,ariosa,dinamica le "piccole" PX100 è come se avessero un velo che copre tutte le frequenza una specie di "nebbia". Morale dopo un'ora le Px100 mi annoiavano le IE8 non ti stancheresti mai di sentirle. Questo è quanto dicono i miei "timpani". |
|
|
|
|
#3993 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 566
|
Che poi, onestamente...sicuramente ci sono differenze fra i vari modelli, ma per le top della classe secondo me alla fine sono più sfumature che differenze profonde, come per esempio possiamo trovare fra una single driver di base e una doppia o una tripla.
Purtroppo l'ideale sarebbe davvero poterle provare prima, tutte. Soprattutto per quel che costano. Altrimenti ci si fa un'idea più o meno precisa, basandosi sui commenti, e si prova Le ie8 hanno dalla loro la "bassosità", confermata da tutti i forum del mondo direi. Però per chi ha il d2, secondo me si può ovviare molto. E poi de gustibus, a me per esempio un bel basso preciso, profondo, che da calore e profondità al pezzo non dispiace per nulla. Più grave sarebbe se esso fosse tipo le cx300 o le ep630, dove a volte il rimbombo è tale da ricoprire il resto dei brani, ma non mi sembra davvero questo il caso. Considerando poi che io ascolto molto metal e musica comunque "rumorosa", la potenza è piuttosto importante.
__________________
My PC: Ryzen 5 7600+, RTX Nvidia 4070, 32gb ram 6000ghz, 2x1 tb SSD Lexar 4.0, PSU 850w MSI gold PCE 3.0 |
|
|
|
|
#3994 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
|
Quote:
Non avrai scampo!
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale |
|
|
|
|
|
#3995 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2667
|
Quote:
Ciao sjk
__________________
"Led Zeppelin! Don't tell me you guys have never got the Led out. Jimmy Page, Robert Plant? What about Sabbath? AC/DC? Motörhead? Oh! What do they teach in this place?" PassioneF1.IT ...myexperience:akgk312pk450k530ltdbrainwavzb2m2m3m4r1cowoniaudiod2+creativeaurvanalive!fiioe3e5e7e11l5l6hifimanre0mylaronex3iphilipsshe9800she9850shh3580
she3580she3680sandisksansaclipexpressfuzesennheisercx300mx450px100sonymdre818lpmdrex082mh1cnwza816soundmagicp20pl30sunriseswxcapeyuinok3...andmore! PassioneF1.IT |
|
|
|
|
|
#3996 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Marcon City (VE)
Messaggi: 720
|
Quote:
__________________
PompPC |
|
|
|
|
|
#3997 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Visto il tuo genere musicale credo che le probabilità di sbagliare siano poche |
|
|
|
|
|
#3998 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 566
|
Già. Il massimo che mi può succedere è che non riesco a metterle, come per le shure, porca(/&$$&/!!!!
__________________
My PC: Ryzen 5 7600+, RTX Nvidia 4070, 32gb ram 6000ghz, 2x1 tb SSD Lexar 4.0, PSU 850w MSI gold PCE 3.0 |
|
|
|
|
#3999 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Non credo.....io le ho tenute un paio di gg. mai trovato niente di più comodo, come non averle, anche perchè sono leggerissime.
L'isolamento è quello che è, scarso non c'è paragone con le Shure, le mie Se110 dotate di foam, perfette come isolamento, ma più di tanto non riesco a tollerarle, meglio le K324, ma meno isolamento. |
|
|
|
|
#4000 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5082
|
Quote:
Forse vado un po' OT ma ho letto il tuo giudizio sulle px100 che non conoscevo, ho girato un po' in rete e effettivamente ho trovato giudizi positivi Io pensavo di prendere delle in-ear tipo shure o UE, ma non avendo problemi di ingombri e neanche di grossi rumori (le uso piu' in casa) mi stanno tentando molto, a quanto pare potrebbero essere un'ottima soluzione e costano anche poco Le consigli e confermi i giudizi che hai scritto? Ciao e grazie |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.




















