|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#381 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Siracusa
Messaggi: 1657
|
|
|
|
|
|
#382 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
|
#383 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Siracusa
Messaggi: 1657
|
Quote:
Avevo messo win 98 perchè era l'unico sistema operativo decente in grado di funzionare in maniera discreta su una macchina del genere, visto il quantitativo di memoria molto ridotto. Con nod32 si è rallentato un bel pò, ma un misero antivirus lo dovevo pur mettere, ecco tutto |
|
|
|
|
|
#384 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 30
|
Sono praticamente un neofita di questo fprum che comunque leggo molto spesso per trovare dritte interessanti.
Ho dovuto disinstallare AVS perchè non è più freeware ed ho installato Antivir Classic. Ho letto però che non controlla le mail. Ad ogni modo vorrei sapere se quella che ho fatto è la scelta giusta anche alla luce del fatto che uso l'e-mule come programma di p2p e quindi sono molto più esposto a minacce da virus e malware vari. Inoltre uso il Comodo firewall e 2 o 3 antispyware quali superantispyaware e a2free. In sostanza vorrei sapere l'Antivir Classic mi protegge dai virus che mi potrebbero arrivare tramite p2p? E poi è troppo penalizzante non avere il controllo delle mail? |
|
|
|
|
#385 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
cmq essendo un azienda/ufficio è altresi importante usare sistemi operativi di cui ci sia regolare supporto e win98 non è più supportato!! non è rispettata la legislazione in materia quindi per questo dico che è stata una grandissima stupidaggine installare win98 e poi dover sforzarsi a trovare antivirus che siano leggeri e aggiornabili offline! sarebbe stata rspettata in ogni sua parte la legislazione se tu avessi installato una qualsiasi distribuzione linux e al personale non si doveva neppure far seguire un corso d'aggiornamento. per uso ufficio non vedi assolutamente differenze ad usare openoffice su linux piuttosto che su windows, oltre alle misere differenze con Microspoft OFfice.
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
|
#386 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1670
|
Quote:
quando ti sta per scadere la licenza pensi a cosa usare, nel frattempo penso che ti convenga usare AVS |
|
|
|
|
|
#387 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 47
|
win 200 server: consigli per la sicurezza?
ciao
su un pc (non proprio recentissimo) su cui e' caricato win 2000 server viene usato come web server in una piccola rete come macchina di prova e test per applicazioni asp e asp.net e vorrei un consiglio: qual e' l'antivirus piu' adatto per una macchina di questo tipo? ci montereste un firewall (tipo zonealarm o kerio) ? i consigli sulla sicurezza valgono anche sui server? grazie ciao ciao |
|
|
|
|
#388 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
|
#389 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 47
|
|
|
|
|
|
#390 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
Per facilità e affidabilità Comodo e Outpost-pro , se però hai un po' di dimestichezza con i firewall allora Jetico 2.0 può essere meraviglioso Come antivirus ne metterei uno che non inchiodasse il server obbligando cosi a tenerlo spento, ma essendo un sistema operativi per server si incappa nella problematica che le software-house vorranno farti installare la versione server. Nod32 è uno dei pochissimi che non pratica distinzioni su pc-desktop piuttosto che workstation piuttosto che server. Essendo nella lan prevedo che girino per lo più minacce note e non cose stra infime coperte da javascript offuscati quindi va più che bene nod32. spyware terminator io ce lo piazzerei, almeno così completi la protezione e piazzerei anche il pacchetto da non installare di a-squared-free che puoi farlo scansionare la notte se crei un batch da schedulare
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
|
#391 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 47
|
Quote:
hai fatto un quadro molto chiaro e completo in effetti penso che nella lan girino solo minacce note e il server si collegherebbe a internet (via proxy) saltuariamente e solo per l'aggiornamento del antivirus o del so. La mia unica preoccupazione, come ti ho detto, e' pero' anche rivolta a quei rompi che - e c'e' ne sono sempre - che si vogliono intrufolare per arrivare ai sorgenti e ai db. Ma questo penso che si si debba scongiurare anche con una impostazione attenta del web server. ti ringrazio ancora ciao |
|
|
|
|
|
#392 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 30
|
Quote:
Sei sicuro che gli aggiornamenti li faccia? Cmq il problema non si pone più. L'ho disinstallato e non trovo più l'eseguibile. |
|
|
|
|
|
#393 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Svizzera Italiana (TICINO)
Messaggi: 3
|
Un opinione mia personale, forse anche un consiglio per la sicurezza in rete
Ciao a tutti, sono nuovo qui.
Sono qui, perché ho un'enorme passione di informatica. Mi trovo in questo topic, perché è una passione parlare di sicurezza SOFTWARE. Io avendo diversi anni di esperienza con i Computer, sono di questo parere o opinione: Firewall - AV - Antispyware - Cleaning Softwares Migliori software FIREWALLS: ZONE ALARM PRO & ZONE ALARM SUITE, BIT DEFENDER, HOUSE CALL, pacchetto di MCAFEE Zone Alarm Pro Security Suite è secondo me tra uno dei migliori pacchetti di sicurezza, basta saperlo impostare bene pero'..... io personalmente non ho mai avuto problemi, perché mi blocca tutte le minacce e non ho mai avuto guai con le minacce in rete (hackers, trojan, virus, malware, spyware, spam, ecc...) L'unico difetto per chi magari non ha un sistema ottimizzato come il mio (vedi firma), e quindi dove la prestazione del sistema viene un po' meno, ci mette addirittura ore per la scansione... da me invece in 15 minuti fa scansione approfondita ANTIVIRUS e ANTISPYWARE. BIT DEFENDER, un'altro ottimo pacchetto per la sicurezza in rete, a mio parere....anche qui lo svantaggio va nel motore di ricerca (scansione) che dura pure parecchio, sempre per chi non ha un pc ottimizzato come il mio (vedi firma).... e questi 2 li ho provati personalmente, anche se ora son rimasto con ZONE ALARM SUITE, perché mi ci trovo meglio. COMUNQUE SIA IL VOSTRO FIREWALL (software), è sempre BENE AVERE ANCHE UN FIREWALL (HardWare), magari tramite un ROUTER che abbia il cosiddetto NAT, dove si imposta il programma e la sua porta da lasciar passare o bloccare (esempio: Emule la 4661 TCP, e 4672 UDP da aprire per usare il famoso P2P) Questo vale anche con gli altri programmi P2P. Inoltre se usi anche il programma PEER GUARDIAN 2, la protezione nello scaricare materiale da emule aumenta...perché ti blocca dalle ANTIPIRATERIE, ADS, SPYWARE, GOVERNMENT, P2P (fake servers...) Ritornando all'AV: Ma anche se alcuni antivirus sono piu' veloci di altri a fare la scansione , non vuol dire che sono migliori. Bisogna vedere la qualità di scansione e non la velocità...la qualità la vedi se fai scansioni con diversi AV anche online, e se loro non ti identificano nulla, vuol dire che sei apposto e che il tuo AV funziona bene. Poi se non ti fidi ancora, dovresti analizzare da vicino il tuo AV, come si svolgono gli algoritmi per la ricerca di virus......in poche parole COME OPERA e COMPIE AZIONI.... e chiedersi "E' buono questo metodo che usa?" (questo per gli esperti) Esempio: All'inizio, al mio primo computer provai NORTON AV.... e devo dire che oltre ad essere pesante, perché a quei tempi non avevo un sistema ottimo come ora, rallentava proprio tutto il sistema e come qualità non è che fosse anche un gran ché....questo lo posso dire e confermare perché facendo scansioni online con altri antivirus uno del quale HOUSE CALL (della ditta Trend Micro), quest'ultimo mi trovo dei virus che Norton non mi rilevava, nemmeno con la scansione..... Poi da li' ho fatto ricerche per fare scansioni virus online con diversi boni softwares: Mcaffee, Bit Defender, Kaspersky e Panda.... ecc.... .....softwares che poi ho provato uno ad uno di persona sul mio pc.... E tutti mi rilevavano questi virus, invece la NORTON aveva i salami davanti agli occhi mentre mi faceva la scansione.... IL FATTO STA CHE KASPERSKY, CHE STAVO PROPRIO PROVANDO E USANDO, MI HA RIMOSSO QUEI VIRUS CHE AVEVO !!! Inoltre era un OTTIMISSIMO ANTIVIRUS !!! Come Antivirus pero' è ottimo anche quello gratuito: ANTIVIR, quello con il logo dell'ombrello.... me ne sono accorto ancora una volta per esperienza, facendo un lavoro sul pc di una mia amica l'unico che mi veniva in mente gratuito era quello e lo installi dal web a casa sua... perché non avevo con me i generatori dei seriali per dare il seriale ad uno dei programmi antivirus che uso anche io, magari dopo averlo scaricato....quindi installammo ANTIVIR ANALIZZANDOLO DA VICINO: E' leggero ANTIVIR, poi la scansione è pure veloce e di qualità e il programma oltre ad essere gratuito è anche semplice da usare. Ora parlando invece degli SPYWARE (che io già uso come scansione dalla Suite di ZONE ALARM)..... a volte uso anche altri AntiSpyWare updated come AD AWARE 2007 (full v.), Spybot Search & Destroy 1.4, Windows Defender.... una volta nè usavo anche uno chiamato "POLICE" o qualcosa del genere.....che era ottimo pure. Ma ce ne sono diversi che sono ottimi: Spysweeper, Spy Terminator (o qualcosa di simile). Anche qui l'importante è che prima di eliminare PRESUNTI Spyware, perché di solito non sono proprio tutti spyware... perché a volte sono anche delle cose del sistema come programmi aperti di recente nella lista avvio o i file TEMPORANEI o i COOKIES..... quindi RICORDATI PRIMA DI FARE "RIPARA", DOVRESTI CREARE UN PUNTO DI RIPRISTINO DAL PROGRAMMA STESSO CHE STAI USANDO, in modo da poter tornare indietro semmai il programma ti avesse fatto dei casini. Ora parlando di cookies: i cookies non sono altro che file di testo che permettono ai siti web che di solito frequentiamo, i quali visitiamo giusto per curiosare oppure dove di solito ci logghiamo con nome utente e password, di tenere memorizzato il nome utente e password (quindi dati personali o addirittura il Nome Utente e Pw) in quel determinato cookie. In questo modo la prossima volta che accederai alla pagina, la pagina si caricherà piu' velocemente. Quei cookies dannosi, invece, diventano dannosi quando qualuno vuole leggere il suo contenuto, ovvero i TUOI DATI all'interno del COOKIE; di solito è sempre PER FARE STATISTICHE DEL LORO SITO STESSO, O DEI TUOI INTERESSI O COMUNQUE SU CHE TIPO DI PAGINE VISITI !!!! (questo è meno dannoso... di quello che invece ti spieghero' ora): Invece quando entri nel sito dove devi entrare/loggarti, la prima volta che metti il visto su "ricordami utente e password", il sito crea un cookie piu' dettagliato, quindi contenendo il tuo nome utente e password. La prossima volta che accedi a quel sito di Login il sito legge già il tuo nome utente e password. Questi sono tipo di cookie piu' pericolosi, perché un malintenzionato potrebbe accedere al tuo cookie e scoprire il tuo nome utente e pw. Quindi è necessario di bloccare tramite un firewall o tramite STRUMENTI/OPZIONI INTERNET/PRIVACY i cosi detti "TRACKING COOKIES" e cosi' facendo eviti che il tuo cookie viaggi nelle mani altrue..... facendo pero' attenzione di non bloccare quelli che CI SERVONO VERAMENTE (SESSION COOKIES) !! Questa protezione ora è intesa per quando si naviga in siti web tramite un Browser.... IEXPLORER, MOZILLA, FIREFOX... ecc..... Ora invece riguardo alla manutenzione e pulizia del pc, nonché per il ritrovo di problemi nel sistema o nel registro: Io uso i seguenti software che ritengo siano ottimi: -CCLEANER -REGISTRY MECHANIC -SpyBot Search & Destroyer 1.4 (questo non è infatti solo per spyware....) Poi se vuoi mettere la ciliegina sulla torta per ottimizzare il tuo pc, fai una DEFRAMMENTAZIONE DEI DISCHI CHE USI !!! Una volta fatto cio', dovrai vedere un miglioramento delle prestazioni. Se ancora non fosse cosi', prova questo: PC BOOSTER 5.0 => con l'auto-tuning o con le impostazioni a parte, dopo aver fatto l'auto-tuning, trovi molte cose da migliorare nel tuo sistema, FIDATI.... funziona veramente... si vede a occhio il miglioramento... Spero di non avervi annoiato, e scusate la lunghezza del post.....ma buone informazioni ogni tanto fanno bene....... Metto il forum tra i preferiti cosi' seguo il o i topic/topics !!!!!! by DJ Mark Marshall
__________________
My System: ASUS Blitz Extreme, 4GB Patriot DDR3, PC15000, 1866MHz, CL8; Intel XTREME QX6850 QUAD-Core, 4x 3.0GHz, 1333MHz, I64bit, 16GB/s; 5xHD 150GB, SATA10'000rpm / 4.6ms / 16MB; 1x 500 GB,USB2;RW Sony BWU-100A, IDE±R, nero DVD 8/8/6/5/4/2, Blu-Ray; Netopia3397G VDSL 16'000/4000; LCD46"Sony nero 8000:1, <8ms, DVB-T, Full HD, HDMI; CREATIVE SB X-FI X-TREME GAMER FAT. PRO.; Sony Cinema 5.1, 850W, HDMI; 2x EVGA GF8800 ULTRA,BlackPearl 768MB,2250/655MHz,WaterCooled (SLI MODE) |
|
|
|
|
#394 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Svizzera Italiana (TICINO)
Messaggi: 3
|
Ops avevo postato per sbaglio 2 volte.... troppi click forse.......... ma 1 messaggio dopo aver fatto MODIFICA, dove si puo' eliminarlo se si sbaglia a mandarlo in doppio ???
Grazie per la vostra risposta.
__________________
My System: ASUS Blitz Extreme, 4GB Patriot DDR3, PC15000, 1866MHz, CL8; Intel XTREME QX6850 QUAD-Core, 4x 3.0GHz, 1333MHz, I64bit, 16GB/s; 5xHD 150GB, SATA10'000rpm / 4.6ms / 16MB; 1x 500 GB,USB2;RW Sony BWU-100A, IDE±R, nero DVD 8/8/6/5/4/2, Blu-Ray; Netopia3397G VDSL 16'000/4000; LCD46"Sony nero 8000:1, <8ms, DVB-T, Full HD, HDMI; CREATIVE SB X-FI X-TREME GAMER FAT. PRO.; Sony Cinema 5.1, 850W, HDMI; 2x EVGA GF8800 ULTRA,BlackPearl 768MB,2250/655MHz,WaterCooled (SLI MODE) |
|
|
|
|
#395 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Messina
Messaggi: 15654
|
Mi date un consiglio tra la suite Avira Internet Security e Kaspersky Internet Security? Grazie.
__________________
CASE: Antec 900 - ALI: Enermax Pro82+ 525W - MOBO: Asus Z97I-Plus - CPU: i7 4770k @ 4.4 Ghz 1.22v - DISSI: Noctua U-14S - RAM: 2x8GB Corsair Vengeance LP @ 1866 Mhz - VGA: GTX 1070 ARMOR 8G OC - Monitor: Acer XF270HU - SSD: Samsung 850 EVO 500 GB MacBook Pro Retina 15" 2018 - i7 6 core, Radeon Pro 560X, 512 GB SSD
|
|
|
|
|
#396 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
io nel notebook HP510 ho optato per la suite di Avira perchè mi interessava avere qualcosa di più leggero possibile (con 512Mb di ram ero al limite già con i programmi che ero obbligato ad usare per lavoro) e visto che in ufficio non ho collegamento a internet mi interessava che potesse bloccare le minacce sconosciute ed essere bellor eattivo. a questo punto lo accompagnai anche con a-squared-antimalware (spyware terminator in determinate occasioni mi dava grattacapi) e con prevx2.0 .. però se godi di accesso internet e possiedi un pc più sprizzante di questo notebook puoi assolutamente buttarti a pesce sul KIS7.0 che offre al momento attuale la migliore coagulazione di firewall+antivirus+antispy+antirootkit
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
|
#397 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 576
|
Salve a tutti! Potreste dare anche a me dei suggerimenti per la configurazione del mio PC per quanto riguarda la sicurezza? Premetto che non sono maniaco e soprattutto non ho molto tempo a disposizione per questo, vorrei semplicemnte cercare di adottare quello che può essere un settaggio che dia un discreto livello di sicurezza.
Attualmente uso come antivirus AVS, però dal momento che non è più possibile per me aggiornarlo, dovrò sostituirlo e pensavo ad Antivir. Che ne dite? Come Firewall sto usando ZA Pro, ma dovrei settarlo un po' meglio visto che mi avvisa spesso di pericoli inesistenti. Come antispyware uso la funzionalità ad hoc dello stesso ZA. Pensate che può bastare o mi consigliare di installare qualcosa di più specifico? Ogni tanto lancio manualmente delle scansioni con Spybot 1.4. Che dite... è un pò scarsa la mia configurazione? Potendo, privilegerei programmi freeware e leggeri. Consigli? Ciao. |
|
|
|
|
#398 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
antivir è un ottimo antivirus, ha la migliore euristica al mondo quindi riesce a individuare minacce che tutti gli altri non identificano perchè non presenti nelle enciclopedia dei virus, ma allo stesso tempo soffre di avere dei falsi positivi.. la versione free (antivir classic) non possiede il controllo email e l'antispiware, il controllo email lo puoi fare benissimo manualmente (e io tendo a consigliarlo perchè non deve essere un solo prodotto ad analizare l'allegato) e per quanto concerne l'antispyware trobvi validissimi prodotti che sicuramente non fanno rimpiangere questa mancanza nella versione classic. per il firewall io proporrei il gratuito Comodo-Firewall che è indubbiamente il migliore tra tutti i firewall sia commerciali che free.. come antispyware la coppia "spyware terminator" (in real-time) e a-squared-free 3.0 (nelle scansioni a comando) è sicuramente una coppia da mettere in difficoltà qualsiasi antispyware maggior mente acclamato spybot aggiornalo all'ultima versioen
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
|
#399 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 11386
|
e della versione completa di a-squared che ne pensi?
meglio spyware terminator e a-squared free o solo a-squared anti malware?
__________________
Un migliaio di trattative sul forum quasi tutte perfette, utente sconsigliato Stappern Do e pretendo serietà. Tratto solo con chi fornisce tutti i dati ed ancora crede nei vaolri etici!! Dal C64@action replay |
|
|
|
|
#400 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
sulla workstation che avevo con win2003server usavo sia a-squared-antimalware che "spyware terminator" e non andavano in conflitto anzi andavano meravigliosamente bene, erano accompagnati anche da prevx2.0 io una prova ce la fare con entrambi attivi tanto hai 30gg di prova con a-squared-antimalware che poi si trasforma in automatico in versione free disabilitando alcune funzioni. aleno così ti fai un idea ad ampio raggio e puoi vedere quale meglio si addice ai tuoi gusti e quale è più comdo o se fìdanno problemi
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.




















