|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Sarebbe interessante se AMD prendesse in considerazione l'idea di adottare un controller FB-DIMM per la memoria: in questo modo dovrebbe (in teoria) risolvere i problemi dovuti ai vari cambiamenti dei tipi di memoria a cui assistiamo finora...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Oh! Finalmente qualcuno che la pensa come me! Ancora più memoria per processore (il chipset INTEL supporterà 4 canali FB-DIMM, dove ognuno potrà ospitare 4 moduli da 4 GB) e indipendenza da una tecnologia di memoria!
Unici punti negativi: - Costo superiore: primo, perchè la soluzione è considerata per server e quindi potrebbe costare di più, secondo, perchè fisicamente c'è il chip traduttore, che costa. Ma con le economie di scala... chissà ![]() - Probabile latenza superiore: un passaggio in più è sempre indice di potenziale latenza. Ma bisognerà vedere i benchmark, perchè il protocollo FB-DIMM è molto efficiente e pipelined, inoltre se il buffer è sufficientemente inteligente (diciamo un mini controller RAM), può fare buffering, prefetchintg, ecc. In sostanza: non vedo l'ora che arrivino! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.