Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2005, 12:53   #21
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da recoil
si dal nome immaginavo che fosse questo il significato

una prosumer può essere una di quelle macchine che non sono esattamente compatte ma hanno un obiettivo con zoom serio?
ad esempio macchine come la Minolta Z3 sono definite prosumer?
no, le prosumer sono i modelli di punta delle case per quanto riguarda il settore fotocamere quindi Minolta A2, Oly 8080, Canon Pro1, Nikon 8800 ecc...
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 13:08   #22
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
il telecomando, anche solo col tasto di scatto, è molto comodo per l'uso con treppiede. continuiamooocosì mi hai dato un'idea per l'autoscatto, proverò.

kimeruccio, per una migliore prospettiva ti consiglio di usare lo zoom a metà almeno, così dovresti sfocare meglio lo sfondo anche.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 15:17   #23
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da recoil
si dal nome immaginavo che fosse questo il significato

una prosumer può essere una di quelle macchine che non sono esattamente compatte ma hanno un obiettivo con zoom serio?
ad esempio macchine come la Minolta Z3 sono definite prosumer?

85kimeruccio la tua macchina che è appunto la Z3 mi pare ergonomica, credo sia meglio delle compatte rettangolari dal punto di vista dell'impugnatura
si.. beh.. lo penso anche io che sia un attimino piu ergonomica..

Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì
con la A1 e AS attivato riesco ad arrivare a 1/10" in wide (28-38mm circa). Per farlo trattengo il respiro così riduco molto i movimenti (polmoni immobili ) e poi qualche volta imposto il ritardo di 2" sulla pressione del pulsante. Così facendo anche senza appoggi riesco ad evitare il micro-mosso ad 1/10".
uhm.. con il wide a 35mm mi capita rare volte di fotografare.. devo provarci!
ma di solito riesco a spingermi anche sui 1/20s
l'idea del ritardo con lo scatto mi distrae
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 15:35   #24
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
l'idea del ritardo con lo scatto mi distrae
In che senso? Così vai ad evitare anche il tremolio di quando premi il pulsante. Certo che i soggetti da fotografare devono stare in "posa"; è impensabile se lo vuoi fare per cogliere l'attimo. Inoltre sono solo 2" e non i classici 10" dell'autoscatto.
Ovviamente ognuno fa come meglio crede (ci mancherebbe ) .... era solo un suggerimento con il quale convivo molto bene quando mi trovo in condizioni limite di micro-mosso senza possibilità di utilizzare il treppiede.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 15:46   #25
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
diciamo che anche io ho quei 2".. e li uso con il treppiede...

ma diciamo che la mia fotocamera ha la lucina e la bip prima dello scatto che mi disturbano assai...

non so.. dovrò prenderci la mano.. ma non mi è troppo comodo.. mi distrae purtroppo....
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 16:17   #26
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
[quote=85kimeruccio]beh.. sicuramente il tempo di esposizione fa la sua..

diciamo che quelle mosse si attestano sui 1/2s oppure 1/3s in su..

ho scatti fatti a 1/20 oppure 1/30 perfette...
QUOTE]

comprati un cavalletto..

nel sistema a pellicola si diceva di non superare l'inverso della lunghezza focale dell'obiettivo. Esempio: 28 mm -> non meno di 1/30 sec ; 50mm -> 1/60 sec; 200mm-> 1/200
Con il digitale, credo si debba rapportare la focale effettiva a quella apparente del sensore... ma non uso il digitale

Ad ogni modo ricorda che oltre al mosso evidente esiste il micromosso... che vedi solo ad alti ingrandimenti... e che appare come una vaga sfocatura. Per risolvere quello non esiste che un buon cavalletto, con una buona testa ed un bello scatto flessibile.
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 16:21   #27
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
comprati un cavalletto..

nel sistema a pellicola si diceva di non superare l'inverso della lunghezza focale dell'obiettivo. Esempio: 28 mm -> non meno di 1/30 sec ; 50mm -> 1/60 sec; 200mm-> 1/200
Con il digitale, credo si debba rapportare la focale effettiva a quella apparente del sensore... ma non uso il digitale

Ad ogni modo ricorda che oltre al mosso evidente esiste il micromosso... che vedi solo ad alti ingrandimenti... e che appare come una vaga sfocatura. Per risolvere quello non esiste che un buon cavalletto, con una buona testa ed un bello scatto flessibile.
il cavalletto è gia in preventivo
ovviamente non posso portarmi dietro sempre un cavalletto, ma volevo confrontarmi con voi, nei "metodi"
l'idea del rapporto focale/tempi mi fa molto piacere averla scoperta... ti ringrazio
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it

Ultima modifica di 85kimeruccio : 22-08-2005 alle 23:08.
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 19:49   #28
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
certo, le compatte con il cavalletto fanno un pò ridere
Ieri in centro a Roma c' era una coppia di orientali. Lui fotografava con una minuscola Casio .... montata su un' enorme cavalletto
Certo, le foto saranno venute bene, ma non vi dico che buffo ...
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 22:09   #29
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
direi che lo zoom serio ha praticamente nulla a che vedere con le prosumer... in un senso lato... certo è normale che macchine fotografiche di qualità superiore riescano ad ottenere risultati (a focali più spinte) che normali compattine non otterrebbero. La principale differenza però sta nelle possibilità di scatto, nell'elevata selettività dei controlli, dei tempi, delle modalità di esposizione, messa a fuoco, etc...
sì insomma... zoom=cool non vale... almeno fintanto che non si inizia a parlare di bianconi Canon serie L
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 23:09   #30
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
certo, le compatte con il cavalletto fanno un pò ridere
Ieri in centro a Roma c' era una coppia di orientali. Lui fotografava con una minuscola Casio .... montata su un' enorme cavalletto
Certo, le foto saranno venute bene, ma non vi dico che buffo ...

della serie.. a momenti il cavalletto mi costa piu della fotocamera
io spero di cavarmela con pochi €...
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 10:32   #31
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
La differenza tra reflex e compatte è notevole... dipende soprattutto dall'impugnatura e dal peso: le reflex sono decisamente più comode da tenere in mano e il loro peso rende più difficile il passaggio dei tremolii dal corpo alla macchina, vibrazioni che invece una compatta da 500 grammi sente benissimo.

Con la reflex non mi preoccupo di scattare a 1/8 di secondo a focali < 50, con grandangoli tipo 20/24 scendo a 1/4. La soglia è 1/2, tempo con cui sono più le foto mosse di quelle sane
Con la digitale compatta invece faccio molta più fatica a tenere la macchina ferma, sarà perché sono abituato con le reflex.

In genere, se devo fare foto con tempi lunghi, cerco un appoggio: appoggiare una spalla su una colonna, la schiena contro un muro, i gomiti da qualche parte spesso è un valido aiuto. Quando la situazione è disperata appoggio la macchina e via di autoscatto.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 17:26   #32
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì
no, le prosumer sono i modelli di punta delle case per quanto riguarda il settore fotocamere quindi Minolta A2, Oly 8080, Canon Pro1, Nikon 8800 ecc...
Si, appunto sono una via di mezzo tra le compatte "consumer" e le professionali (che però sono del tipo reflex).
Anche la 350D pur essendo una reflex è una prosumer!
Se poi vogliamo essere precisi, dopo ci sarebbero le "semiprofessionali"tipo la 20D di canon e poi le "professionali" tipo la Eos1Ds Mark2.
E qui si chiude il cerchio
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 19:16   #33
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
della serie.. a momenti il cavalletto mi costa piu della fotocamera
io spero di cavarmela con pochi €...
ho visto cavalletti costare meno di 30 euro in giro ...
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 23:42   #34
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
ho visto cavalletti costare meno di 30 euro in giro ...
Ciao

si ma non vorrei quelli delle patatine

ho visto qualcosa in alu sulle 40€.. sembra buono
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 01:18   #35
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
ho visto cavalletti costare meno di 30 euro in giro ...
Ciao
Non è detto che un cavalletto debba costare cifre esorbitanti per essere funzionale.
Io ne ho preso uno in alluminio su Ebay per 28€, e fa egregiamente il suo lavoro.
Non mi ha mai creato problemi, e quello che posso fare con un Manfrotto lo faccio pure con quello, che tra l'altro è pure più leggero da trasportare
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 07:42   #36
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da Cester
Non è detto che un cavalletto debba costare cifre esorbitanti per essere funzionale.
Io ne ho preso uno in alluminio su Ebay per 28€, e fa egregiamente il suo lavoro.
Non mi ha mai creato problemi, e quello che posso fare con un Manfrotto lo faccio pure con quello, che tra l'altro è pure più leggero da trasportare
insomma... vero se macchina ed obiettivo sono leggeri e la focale ridotta...
quando sali di peso e di focale è dura pure con i manfrotto. Conosco un tipo che incontro in riserva che avrà cambiato una trentina di cavalletti, con tutti i tipi di teste: non ne ha ancora trovato uno che regga il suo supertele 500mm + duplicatore

come ho letto tempo addietro (il primo post di it.arti.fotografia) tutti i cavalletti fanno schifo, l'importante è trovare il giusto compromesso tra trasportabilità e qualità.
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 08:09   #37
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da darkfire
insomma... vero se macchina ed obiettivo sono leggeri e la focale ridotta...
quando sali di peso e di focale è dura pure con i manfrotto. Conosco un tipo che incontro in riserva che avrà cambiato una trentina di cavalletti, con tutti i tipi di teste: non ne ha ancora trovato uno che regga il suo supertele 500mm + duplicatore

come ho letto tempo addietro (il primo post di it.arti.fotografia) tutti i cavalletti fanno schifo, l'importante è trovare il giusto compromesso tra trasportabilità e qualità.
Sono d'accordo, un minimo di peso e di costruzione ben fatta il treppiede deve averlo, a casa ho un Bilora (abbastanza decente) e uno comprato dai cinesi a 15€, finchè ci mettevo la A75 andava bene, già con la D30 e il 75-300 devo aspettare 5 minuti buoni che smetta di vibrare dopo che ce l'ho montata, poi devo sperare che non ci sia vento sennò è come se scattassi a mano libera una volta per prova ci ho montato la Pentacon Six col Sonnar 180 f2.8 (a occhio 3kg e passa in tutto), a momenti mi si apre a 4 di spade...
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 12:45   #38
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
tornando InTopic, in linea generale io scatto quasi sempre in A, priorità diaframma, scegliendo la prof di campo che mi serve in relazione alle condizioni di luce della scena. scatto sempre in jpg alla max qual solo perchè in raw la 8080 è ingestibile (si blocca per 15s), altrimenti avrei usato il raw. messa a fuoco solo sul punto centrale. i file che escono dalla digicam li lascio come sono, eventuali modifiche li salvo con altro nome.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 17:41   #39
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ma mi ritrovo sempre foto mosse!!!!! sigh!

servirà solo tanta pratica? o devo solo rilassarmi?... forse ci penso troppo..
Dimentichiamo per un secondo il discorso cavalletto, che è indispensabile, ma non sempre utilizzabile: provate a mettere un cavalletto ad un concerto importante o in piazza san pietro (dove è vietato, come in molti luoghi sensibili).

La mano, per evitare il mosso è fondamentale. Non è importante (o meglio fondamentale) mantenere sempre la stessa posizione, l'importante è che sia stabile. La mia posizione standard consiste nella destra che raccoglie la fotocamera e la tiene per l'impugnatura, con l'indice sul pulsante di scatto. La sinistra avvolge l'obiettivo. Se possibile appoggiò un gomito da qualche parte (la stessa gamba va bene). Devi trovare un buon feeling con la tua macchina, devi sentirla come una prosecuzione di te.
Non ci crederai ma ho fatto foto non mosse:
A) puntando con un 300mm non stabilizzato uccelli in volo mentre avevo la fotocamera a tracolla (quindi senza guardare nel mirino della reflex, af e tanta abitudine a mirare)
B) con lo stesso obiettivo fotografando una nave da crociera, da una bagnarola in pieno mare mosso (ne ho fatte 5 per esser sicuro di non avere mossi e in tutte e 5 la nave era centrata e la foto senza mosso, non so come ho fatto)!!!
C) Due sere fa, ad un concerto jazz in semipenombra (sempre il mitico 300mm) con scatti anche da 1/8 di secondo senza mosso evidente in 30x40

(nel caso c, mi ha aiutato il battery pack aggiuntivo per la F80 che ha appesantito ulteriormente la macchina fotografica)
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 17:45   #40
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
beh.. per impugnarla.. lo faccio in modo sempre ottimale..

forse è vero.. serve solo un po di pratica
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Antonio Felix Da Costa si unisce a Jagua...
Record mondiale di efficienza per le cel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v