|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
D'altra parte un compressore attaccato alla rete elettrica che carica le
bombole a 300 atm ed un motore ad aria compressa che scarica a -20°C la dice tutta sul rendimento energetico del veicolo in questione. In più, avere delle bombole da 300 atm in fibra di carbonio sotto il non mi piace per nulla ! (la fibra di carbonio si cricca molto facilmente e la rottura per fatica è molto facile dovrebbe essere immune da questo tipo di problema. ) Poi si deve considerare che le prestazioni diminuiscono con la carica dell' aria, cosa che non succede con i motori a benzina ... Tchuss |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.



















