Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2005, 08:35   #21
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da veoloz
No.
Cosa intendi per installazione minima? Per piacere cerca di essere preciso.
Gyxx ha spiegato benissimo la situazione quindi penso che gli altri commenti siano veramente fuori luogo. mjordan e DjLode che s.o. usate? (Non ho chiesto che s.o avete installato ma che s.o. USATE (quindi con stampante, webcam, penne usb, dischi, masterizzatori, rete etc...)
Per piacere siate PRECISI!

byz
Cosa intendo per installazione minima? L'installazione minima
Credo che il nome sia più che esplicativo. Se vuoi puoi imparare anche con Mandrake o qualunque altra distro quello che impari con Gentoo.
Gyxx ha spiegato che preferisce la Suse, niente altro, non sei tu che deve saltare fuori e decidere cosa sia fuori luogo o meno
Cosa uso? Perchè, cambia per caso il peso specifico di quello che uno dice sapere che SO usa? Ancora, devo per forza usare un sistema operativo con stampante, penne usb eccetera per dire "Uso xyz"? Perchè allora io non uso Linux, pazienza che lo installi e lo veda (a questo punto utilizzo veda, visto che per dire di usarlo deve esserci attaccato una penna usb o similare) tutti i giorni almeno su 2/3 server.
Ripeto, la precisione e la spiegazione delle frasi c'è, sta a te cercare di recepirla o meno. Con MDK impari (se vuoi) esattamente quello che impari con Suse (oppure visto che il resto è fuori luogo, reputi Suse più didattica di Mdk). Basta volerlo.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2005, 18:25   #22
veoloz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 28
DjLode guarda lasiamo stare visto che non hai capito quello che intendo.

veoloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 03:17   #23
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx

Criticavo (e critico ancora) chi dice che volendo si riesce a partire verso linux con qualuque distro : con alcune è quasi impossibile x un utente non esperto fare anche solo un istallazione minima x problemi di incompatibilità ed errato riconoscimento dell' hardware. Fortunatamente la diversità c'è ed aumenta per tutti la possibilità di imparare qualcosa su questo s.o.
Quindi critichi me. Sappi che la mia prima distribuzione è stata una Slackware 3.1 con la prima implementazione dei binari ELF con Kernel 1.2.13 nel lontano 1995 (10 anni fa) scoperta per caso in un canale IRC e scaricata con un modem 28.800. A quel tempo di documentazione ne esisteva poca, non c'erano riviste (solo Linux Journal versione americana che se la volevi dovevi abbonarti per posta all'editore americano e sobbarcarti le spese internazionali). Non esistevano neanche manuali, ma soltanto HOWTO. Non c'erano libri (bhè, c'erano i libri di Richard Petersen e Naba Barkakati, che io chiaramente ho comprato), i siti web erano scarsi e minimali. KDE e Gnome erano ancora embrioni e non si poteva dire proprio che erano usabili gran che. L'installazione era un panico. Addirittura le dipendenze non erano automatiche, senza alcuna forma di automatismo. Si andava a botta di riga di comando e file di configurazione. Non c'era nessun tool di autoriconoscimento che rilevava il chip video installato (si, ai tempi le GPU non so se c'erano, ma comunque era roba che non potevo permettermi e comunque se esistevano era roba da pro, non videogiocatori) e XFree, prima di avviarlo, bisognava riscriversi il file XF86Config a mano. Addirittura bisognava calcolarsi le ModeLine a mano, seguendo una formuletta e pregando Dio di non mandare fuori specifica il monitor. Non sono nè un genio nè un super dotato mentale. Ho avuto soltanto interesse e voglia di fare. Ho cercato in rete, ho frequentato canali, ho letto, sperimentato, distrutto, reinstallato e ripartito. Fino a quando non sono riuscito a fare quello che volevo ottenere. Se ci sono riuscito io con una Slackware 3.1, ci puo' riuscire chiunque oggi con una Mandrake 10 o una Fedora 4 o una qualsiasi altra distribuzione. Punto. Il resto significa solo ammettere che:
1) Si vuole la pappa pronta
2) Non si ha voglia di fare un cazzo
3) Non si ha un interesse particolare e lo si vuole comunque usare per non si sa quale precisato motivo (forse perchè è snob, vista la politica che gira oggi)

Oggi di risorse ce ne sono tantissime, sono nati dei forum dedicati, c'è tanta documentazione, manuali, howto, tutorial, siti, canali IRC e, SOPRATTUTTO, c'è MOLTISSIMA piu' gente che lo conosce dedicata ad aiutare di allora. Le interfacce grafiche sono piu' evolute (ringraziamo Dio per averci dato Owen Taylor, Red Hat e la Trolltech ), c'è molto piu' software facile da usare e di qualità.
Bisogna volerlo. Windows si usa senza manuali (almeno per un uso minimale), Linux bisogna studiare un po. Però bisogna farlo.

Ultima modifica di mjordan : 11-08-2005 alle 03:26.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 03:19   #24
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da veoloz
Verissimo il fatto di documentarsi, ma chi usa Mandrake o simili la maggior parte della configurazione se la fa con i front-end, quindi impari di meno.

Mi stavo riferendo ad una categoria di utenti con un quoziente intellettivo nella norma, tale da capire che se vuole imparare ad usare nmap, deve evitare nmapFE e cercare la documentazione su nmap
Il discorso non regge.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 03:34   #25
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da veoloz
DjLode guarda lasiamo stare visto che non hai capito quello che intendo.
Ha capito benissimo. Se non ti riconosce qualcosa, riavvii il tuo bel Windows di fiducia e, come fanno tutti, cerchi documentazione atta a risolvere il problema. Secondo la tua teoria io non sarei mai riuscito a navigare con Linux semplicemente perchè non riuscivo a fargli vedere il modem. Ho riavviato il mio bel Windows e, usando Video On Line ( ) ho cercato la documentazione su setserial (modem seriale), pppd e configurazione kernel. Dopodichè ho cominciato a fare prove su prove scrivendo script e provando ( e ricordo che il modem quando non si collega, fregava comunque uno scatto ad ogni tentativo ). Forse è stato anche questo che mi ha spinto a risolvere il problema nella maniera piu' proficua possibile.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Tesla acquista pubblicità sui soc...
Eureka J15 Max Ultra a 899€ contro J15 U...
Forza Horizon 6 porta i giocatori in Gia...
Battlefield 6: dall'ultimo State of Play...
Amazon fa crollare i prezzi: componenti ...
Gli italiani spendono fino al 50% della ...
Boom del ricondizionato in Italia: conso...
Marvel's Wolverine: svelato il periodo d...
OPPO annuncia il lancio globale della se...
Saros: annunciata la data d'uscita su PS...
Samsung espande il suo impero audio: acq...
Apple, è scontro con l'Europa sul DMA: "...
Renault alla Milano Fashion Week, una mo...
L'utente con più giochi su Steam ...
iPhone 17 Pro, esplode lo Scratchgate: A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1