Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2005, 08:26   #21
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
oggi al TG ho sentito che al tempo della guerra fredda lo avrebbero nominato il "terrore del mediterraneo"...
se il Toti era il terrore del mediterraneo un classe Ohio o un Akula che diavolo sarebbe?

cmq è bello!

OHIO CLASS
http://www.fas.org/nuke/guide/usa/slbm/ssbn-726.htm
Power Plant:
One S8G nuclear reactor
core reloaded every nine years
two geared steam turbines,
one shaft, output of 60,000 hp

AKULA CLASS
http://www.naval-technology.com/projects/akula/
The main machinery consists of a VM-5 pressure water reactor rated at 190MW with a GT3A turbine developing 35MW.




sia gli Ohio che gli Akula sono entrambi sottomarini a propulsione nucleare ... contro il Toti non hanno NESSUNA speranza di sopravvivere.

Un reattore nucleare ha le pompe di raffreddamento che devono sempre funzionare per evitare la fusione del nocciolo .... l'apparato sonar del Toti e' tarato proprio per rintracciare le pulsazioni di queste pompe ....

L'unica speranza di salvezza per un sottomarino nucleare e' quella di spegnere le pompe e sperare che il Toti si allontani prima che il nocciolo del reattore si surriscaldi... se il Toti non si allontana il sottomarino nucleare e' spacciato ... o si fa scoprire o si "suicida" .


Viceversa il Toti avendo una propulsione completamente elettrica in navigazione silenziosa e' perfettamente invisibile , inoltre la piccola taglia , l'estrema agilita' e l'efficientissimo apparato sonar gli permette di navigare praticamente rasente al fondo dove i sonar nemici non possono individuarlo.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 09:50   #22
perla01
Senior Member
 
L'Avatar di perla01
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma la città dell'amore! :)
Messaggi: 1059
Grazie per la spiegazione
__________________
CARPE DIEM
*Amami quando lo merito meno, poichè è quello il momento in cui ne ho più bisogno!*
perla01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 10:42   #23
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
...
U 212 RuLeZ !!

__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 17:56   #24
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
OHIO CLASS
http://www.fas.org/nuke/guide/usa/slbm/ssbn-726.htm
Power Plant:
One S8G nuclear reactor
core reloaded every nine years
two geared steam turbines,
one shaft, output of 60,000 hp

AKULA CLASS
http://www.naval-technology.com/projects/akula/
The main machinery consists of a VM-5 pressure water reactor rated at 190MW with a GT3A turbine developing 35MW.

sia gli Ohio che gli Akula sono entrambi sottomarini a propulsione nucleare ... contro il Toti non hanno NESSUNA speranza di sopravvivere.

Un reattore nucleare ha le pompe di raffreddamento che devono sempre funzionare per evitare la fusione del nocciolo .... l'apparato sonar del Toti e' tarato proprio per rintracciare le pulsazioni di queste pompe ....

L'unica speranza di salvezza per un sottomarino nucleare e' quella di spegnere le pompe e sperare che il Toti si allontani prima che il nocciolo del reattore si surriscaldi... se il Toti non si allontana il sottomarino nucleare e' spacciato ... o si fa scoprire o si "suicida" .


Viceversa il Toti avendo una propulsione completamente elettrica in navigazione silenziosa e' perfettamente invisibile , inoltre la piccola taglia , l'estrema agilita' e l'efficientissimo apparato sonar gli permette di navigare praticamente rasente al fondo dove i sonar nemici non possono individuarlo.
Ma siamo sicuri? Vascelli come quelli della classe Ohio ed Akula viaggiano sui 30 nodi, credo che basterebbe la semplice velocità per seminare un "attrezzo" come il Toti. Per non parlare del livello tecnologico.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 18:02   #25
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
il Toti arrivava a 20 nodi in immersione ...
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 18:20   #26
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Ma siamo sicuri? Vascelli come quelli della classe Ohio ed Akula viaggiano sui 30 nodi, credo che basterebbe la semplice velocità per seminare un "attrezzo" come il Toti. Per non parlare del livello tecnologico.

a parte che un siluro viaggia a piu' di 30 nodi ....

comunque il Toti rendeva al meglio negli agguati , in pratica le 4 unita' gemelle si piazzavano una nei dintorni di Suez , una nei dintorni di Gibilterra una nel canale di Sicilia e la quarta pascolava in giro ....

e se ne stavano in agguato .. quando qualcosa gli passava a tiro intervenivano ancora prima che l'altro capisse cosa cavolo stava succedendo ..

sicuramente un Ohio o un Akula sono piu' veloci ... pero' prima di andare alla massima velocita' devi scoprire da che parte devi scappare ... e poi riuscire a scappare piu' veloce di un siluro.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 20:12   #27
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
il Toti arrivava a 20 nodi in immersione ...
Il Toti viaggiava a 17 nodi in superficie, a circa 7 in immersione. Il che fornisce la misura del come l'affermazione: "sia gli Ohio che gli Akula sono entrambi sottomarini a propulsione nucleare ... contro il Toti non hanno NESSUNA speranza di sopravvivere", sia quantomeno opinabile. Certo, forse se si fossero piazzate diverse unità all'imboccatura di uno stretto, se i "sigaroni" nucleari fossero passati a distanza ravvicinata senza accorgersene, se l'avessero fatto a velocità ridotta, se i dispositivi d'inganno non avessero funzionato, se... se... Insomma, personalmente il Toti come ex-terrore dei sommergibili nucleari russi ed americani, non è che ce lo veda molto.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 12:42   #28
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Ritornando IT, oggi la notizia (ed un po di foto ) sono anche su Repubblica, che pur in ritardo cmq parla dell' evento !

Notizia
http://www.repubblica.it/2005/h/sezi...otiarrivo.html

Galleria foto
http://www.repubblica.it/2003/e/gall...mi/totimi.html

EDIT : c'era anche la vecchia galleria foto dell' inizio del trasporto ....
http://www.repubblica.it/2003/e/gall...sommetoti.html

Saluti



Gyxx
__________________

Ultima modifica di Gyxx : 12-08-2005 alle 12:45.
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2005, 14:35   #29
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6046
Sapete dirmi in che anno è stato radiato il sommergibile e magari quali porti civili italiani ha toccato negli ultimi 4 anni?
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2005, 15:49   #30
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
comunque vada avrebbe vinto il sottomarino che riusciva ad avere questi due uomini alla guida

Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2005, 16:00   #31
Sold|3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sottomarina (Ve)
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
OHIO CLASS
http://www.fas.org/nuke/guide/usa/slbm/ssbn-726.htm
Power Plant:
One S8G nuclear reactor
core reloaded every nine years
two geared steam turbines,
one shaft, output of 60,000 hp

AKULA CLASS
http://www.naval-technology.com/projects/akula/
The main machinery consists of a VM-5 pressure water reactor rated at 190MW with a GT3A turbine developing 35MW.




sia gli Ohio che gli Akula sono entrambi sottomarini a propulsione nucleare ... contro il Toti non hanno NESSUNA speranza di sopravvivere.

Un reattore nucleare ha le pompe di raffreddamento che devono sempre funzionare per evitare la fusione del nocciolo .... l'apparato sonar del Toti e' tarato proprio per rintracciare le pulsazioni di queste pompe ....

L'unica speranza di salvezza per un sottomarino nucleare e' quella di spegnere le pompe e sperare che il Toti si allontani prima che il nocciolo del reattore si surriscaldi... se il Toti non si allontana il sottomarino nucleare e' spacciato ... o si fa scoprire o si "suicida" .


Viceversa il Toti avendo una propulsione completamente elettrica in navigazione silenziosa e' perfettamente invisibile , inoltre la piccola taglia , l'estrema agilita' e l'efficientissimo apparato sonar gli permette di navigare praticamente rasente al fondo dove i sonar nemici non possono individuarlo.


grazie per la spiegazione
comunque se non sbaglio questo sottomarino è rimasto attraccato nel porto di Chioggia (qui dove abito io) per un paio di giorni e una mattina sn pure andato a vederlo...
Sold|3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Arm e Meta uniscono le forze per un'AI p...
SAP NOW AI Tour: la strategia della Busi...
2 portatili da 349 euro a confronto: Len...
Raffreddamento a spruzzo: il folle test ...
Roborock Saros 10 e 10R, taglio di prezz...
4 minuti per scoprire le migliori offert...
Sky aumenta il prezzo di Multiscreen: +5...
'Laser arcobaleno' a basso costo: una sc...
F5 sotto attacco: hacker di Stato rubano...
'Non siamo la polizia morale eletta del ...
Le schede madri AM5 serie 600 e 800 supp...
OpenAI e Arm al lavoro su una CPU per da...
Incentivi auto elettriche, via libera il...
BlackRock, Microsoft, NVIDIA e xAI hanno...
Steve Jobs torna nel 2026… su una moneta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v