|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
|
Canislupus:
innanzitutto si afferma che e' "del 225% piu' grande". Dimostrazione: 300 x 300 =90000 , 200x200 = 40000 90000 / 40000 =2.25 => 2.25 x 100 = 225% Q.E.D. La produzione invece e' superiore del 125% infatti: 90000 - 40000 = 50000 50000/40000 = 1.25 => 1.25 x 100 = 125% OK? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
i wafer non sono quadrati, ma circolari (come è già stato detto)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Perfetto. Mi ero dimenticato che si trattava di mm2...
Ora tornano tutti i conti. ![]() @tisserand Sono d'accordo con il tuo pensiero. Il problema però è che Intel non è una società in crisi e quindi ovviamente è più facile cercare una soluzione alternativa al licenziamento. Io sarei più per l'ottimizzazione delle risorse quando si è in difficoltà (magari facendo cambiare genere di lavoro, ma senza licenziare... in fondo meglio cambiare tipo di lavoro all'interno della società dove ti trovi piuttosto che andare a spasso...). |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
quindi posta A la superficie in mm2 del singolo chip, se ne otterranno N1 = PI*10000/A dai wafer da 20 cm, e N2 = PI*22500/A dai wafer da 30 cm (150^2 = 22500) eliminando A e PI che sono costanti, il rapporto tra le due (approssimativo certo, perchè non si tiene conto degli yield, che a loro volta dipendono dalla centralità dell' esemplare rispetto al wafer e dalla qualità del processo produttivo, nè del fatto che gli esemplari incompleti lungo il contorno del wafer andranno senz' altro scartati... ) si vede che è circa 2.25 :1 ![]() edit: mentre scrivevo i post sopra non c' erano ancora ![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
|
Che sia una società non in crisi è fuor di dubbio, anche se c'è chi si diverte a far credere il contrario. Per costoro un solo dato (che tra l'altro ho già avuto modo di postare), l'utile netto di intel corrisponde al fatturato di amd. Ognuno poi è libero di dire ciò che vuole, ci mancherebbe altro, non siamop mica in Italia! Però forse commenti tecnici più aderenti alla realtà, e non allo sperato e desiderato, sarebbero utili per le conoscenze di tutti.
Comunque anticipo le richieste: ho tre pc con tre processori amd, tutti a 64bit, a scanso di equivoci. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
|
Quote:
Quote:
300 x 300 x pi = 90000 x pi , 200x200 x pi = 40000 x pi (90000 x pi)/ (40000 x pi) = 2.25 => 2.25 x 100 = 225% Q.V.D. La produzione invece e' superiore del 125% infatti: 90000 x pi - 40000 x pi = 50000 x pi (50000 x pi) / (40000 x pi) = 1.25 => 1.25 x 100 = 125% Poi, se non sbaglio, i 300mm sono riferiti al diametro e non al raggio, quindi al posto di pi greco sarebbe da sostituire pi/4 ma i conti tornano giusti ugualmente... ![]()
__________________
buy here Ultima modifica di fantoibed : 26-07-2005 alle 13:22. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
tanti soldini ha la BIG di santa clara...cosa che manca un pochetto ad AMD
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
|
Quote:
![]() un milione di piedi quadrati sono circa 100.000 metri quadri. si ma rileggerle le news fa schifo? ti pare che fanno na fab grande quasi come il lago di garda?
__________________
. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
che mine con questi conti....
ma quanti soldi hanno alla intel??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
|
1 square foot = 0.093 metri quadrati
1000000 square feet = 93000 metri quadrati 1 Km. quadrato = 1000000 metri quadrati |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
|
fantoibed
"E' vero, ma il pi greco si semplifica comunque: " grazie!!! avevo dimenticato di scriverlo!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
|
jappilas
c'e' una considerazione da fare: pensando al fatto che siano principalmente i chip nel settore circolare piu' esterno quelli che hanno maggiore probabilita' di non funzionare bene, si ha che aumentando il diametro la resa migliora perche' il numero dei chip sul bordo esterno aumenta linearmente, mentre il numero di quelli interni aumenta col quadrato => la resa produttiva tende a migliorare molto all'aumentare del diametro. Per questo motivo l'atro giorno leggevo che si pensa a wafer con diametro da 1 metro!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 17
|
qualcuno sa se gli serve un chimico che mi licenzio e vo a lavorare da loro? :P
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
|
Quote:
Se trovi chi ti risponde, chiedigli se gli serve anche un commerciale che vengo anche io!!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.