|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
Quote:
Cmq uso RH7.2 perchè sta installata su un p3 450 e credo che vada proprio bene per quell'hw. Sul pc della mia ragazza probabilmente installerò Fedora Core 4 o Debian o ancora Ubuntu. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
Quando installi un programma devi installare le rispettive librerie e soddisfare le dipendenze, a volte le dipendenze posso essere parecchie specialmente per i player, che hanno tutti i codec e software per la visualizzazione al quale agganciarsi... Potresti sempre installare Debian...con apt-get che risolve le dipendenze in automatico. ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
Quote:
Per esempio per installare azureus mi mancavano le GTK ma una volta messe quelle tutto ha funzionato. Invece con questi benedetti programmi ci sto mettendo una vita, sia compilandoli per conto mio che con gli rpm. Forse allora su un altro pc installerò l'ultima debian, se è veramente così veloce installare e rendere operativo un prgramma. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Se il programma è molto recente, è possibile che anche delle librerie già presenti vadano cmq aggiornate, quindi magari è dato anche dal fatto che la distro è molto vecchia
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
voglio dire che per il fatto di essere incapaci di fare una cosa non c'è da stupirsi ... tutti siamo incapaci a fare tante cose, anzi la maggioranza delle cose. L'importante è esserne coscienti, perchè viviamo in un mondo di incapaci ... che nemmeno si rendono conto di esserlo ...
Se è per il titolo, se vuoi avere aiuti, la prossima volta mettine uno più chiaro, pertinente al problema, in modo che anche chi farà una ricerca in futuro, possa trarre beneficio da questa discussione. A proposito, hai risolto ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
Quote:
Purtroppo xine non ne vuole sapere di partire e neanche gparted. Per xine ho aperto una discussione apposita. Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
non so quanta RAM abbia il tuo computer, ma su un Pentium III 450 ci puoi mettere la distro che vuoi (basta che sia compilata per i386) anche con i kernel e con i programmi più aggiornati. Se poi KDE o GNOME vanno lenti, puoi tranquillamente usare dei DE più leggeri, come fluxbox, wm, xfce, ecc ....
Tieni presente che molti programmi stanno raggiungendo la maturità ed una delle preoccupazioni degli sviluppatori è sovenet quella di snellirli e velocizzarle (basta vedere le versioni attuali di OpenOffice a confronto con quelle di uno o due anni fa ... od anche dello stesso KDE). Quindi l'equazione PC vecchio=distro vecchia non è giustificata, secondo me PC vecchio=distro recente (opportunamente alleggerita se è il caso a seconda delle potenzialità della macchina). Io ad esempio, con un PC simile al tuo (Celeron 466 ma con 160 MB di RAM) ci faccio girare Kurumin ( derivata da Knoppix, quindi debian Based con kernel 2.6.11-kanotix-7, KDE 3.3.2, KuruminOffice 1.1.2 ed un sacco di utility per tutti gli usi, tutte aggiornatissime, tra cui Player audio, video, programmi di grafica, ecc..) Ci guardo DiVX (non ha il lettore DVD), navigo, ci faccio di tutto insomma ... ed è sempre aggiornato, basta un apt-get dist-upgrade per aggiornare tutto (anzi c'è un apposito pulsante che fa la stessa cosa) od un apt-get nome programma per installare tutto con le relative dipendenze... Di compilare se ne parla solo in casi disperati, in cui non si trovi un certo soft in pacchetti .deb (senza contare che con alien si può trasformare facilmente qualsiasi RPM in un .deb). In conclusione PC vecchio=distro vecchia mi sembra una asserzione del tutto errata ... Ciò è vero per S.O. "monoblocco" come windows, ma per un sistema operativo perfettamente configurabile ed adattabile come Linux, significa rinunciare in partenza ad una delle caratteristiche migliori del sistema. Ultima modifica di mykol : 11-07-2005 alle 13:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
|
Qualche tempo fa provai Knoppix 3.7 su un p233 MMX con 160 Mb di Ram e mi girava molto bene, pure da cd. In effetti credo che le distribuzione basate su Debian siano molto veloci e leggere rispetto alle altre.
MI ricordo di aver provato Mandrake 8.1 su quel pc ma andava lentissimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.