|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
|
Ottime domande finora.
Aggiungo qualcosa (e' stato detto quasi tutto quindi sono a volte anche semi-copie di altre domande ... ^^ o questioni dalla risposta scontata ...): Il team che ha sviluppato g70 e' lo stesso che ha lavorato sulla GPU della futura PS3 ? Caratteristiche simili/differenze tra le due ? (perdonatemi se e' gia' stato detto qualcosa sulla architettura di quella gpu, in questo caso m'e' sfuggito ![]() Forceware 80.xx: in cosa consiste tecnicamente il supporto alle cpu dualcore ? Per sfruttarli in ogni caso dovremo aspettare giochi programmati "nativamente" o qualche miglioramento ci sara' fin dall'uscita in maniera retro-attiva ? PCI Express 2: e' proprio necessario ? Se si, che tempi ci sono ? Che miglioramenti rispetto al primo ? SLI 2: per controbattere a Crossfire o cmq per confermare la leadership, han detto che faranno un miglioramento dello SLI o ho capito male io ? Se si, che differenze (aridaje =) col primo ? In futuro dobbiamo aspettarci schede video con sempre piu' memoria on board ? (1 GB+ O_o ?) E saranno sempre gddr3 o ci saranno le 4 ... xdr ... altro ? Hanno gia' una roadmap con la previsione dell'uso di transistor a nanometri sempre piu' inferiori ? Prevede che ci saranno problemi di consumo o ci manterremo piu' o meno ai livelli di 6800 e g70 ? (edit: ok queste erano gia' state fatte ...) Ci saranno in futuro GPU con supporto nativo alla gestione della fisica per sgravare il processore di questo pesante fardello ? O meglio ancora GPU che direttamente si affiancano all'elaborazione dei processori in qualsiasi campo (edit: ok anche questa era stata fatta, ma aveva detto "nella prossima generazione", su g70 c'e' gia' qualcosa di simile ? non mi pare ... quindi, per il futuro ![]() Cosa ne pensa del raffreddamento rivoluzionario di Sapphire (metallo liquido, com'e' che si chiamava ...) ? Novita' sul supporto nativo a Longhorn ? Quale sara' la prima scheda compatibile 100% alle api WGF 2.0 ? Sara' retrocompatibile con le "vecchie" dx ? Boh non mi viene in mente altro ![]() Ultima modifica di Helstar : 02-07-2005 alle 16:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
ok, visto che le domande sull'architettura unificata sono già state fatte, si potrebbe chiedere, ad esempio, quanti sono i registri temporanei di vs e ps di RSX e, sempre relativamente a RSX, quante sono le flops stimate per alu, sia per i vs che per i ps.
Considerato che al 99% non risponderà, si potrebbe ripiegare su una, dall'apparenza più innocente:"quando uscirà il primo chip high end a 90 nm?". ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
|
Ma quanti Watt consuma una 6800GT? Volevo metterne un'altra in SLI ma se consumano troppa corrente devo far prima due conti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
|
chiedetegli se possono rimettere nalu come testimonial
![]() voglio nalu ![]() no, vabbè, a parte gli scherzi, anche a me piacerebbe sapere qualcosa su eventuali pipelines in più.
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
La cosa che mi starebbe più a cuora,sapere se faranno in versione agp la Geforce 7800GTX.
Sono curioso di sapere anche io i vantaggi e svantaggi su le architetture WGF 2.0 con le unità shader unificate. E poi mi piacerebbe sare se RSX e G70 saranno architteturalmente identiche o avranno delle differenze. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia [Città della Pieve]
Messaggi: 7279
|
io vorrei sapere perchè si è ritornati a proporre soluzioni con 2 vga anzichè potenziare/innovare una sola vga.
__________________
2 cdj 850, 2 technics 1200 mkII, 1 mixer djm 700 s, 1 monocuffia sony mdr-xc5000, una collezione di vinili appena cominciata...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Oltre a trovare valide tutte le domande (e ci mancherebbe, visto il posto in cui siamo
![]()
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 9
|
Io chiederei se hanno progetti per creare gpu dual core oppure continueranno ad aumentare il numero di pipeline.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Padova-Vicenza
Messaggi: 413
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 3095
|
Una domanda a cui molto probabilmente non risponderà:
Le differenze tra g70 e RSX, in virtù della collaborazione di quest'ultimo con il Cell, si limitano al FlexIO o c'è qualcosa di più?
__________________
gamertag: Jean Axenlas now live on Forza4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Mi piacerebbe che fosse posta questa domanda: quanto c'è di 3dfx nelle nuove soluzioni 7800GTX e cosa ne pensa delle possibilità di integrazione di tale Gpu con soluzioni tipo AGEIA PhysX.
Nvidia ha mai pensato di integrare unità che calcolano la fisica direttamente nei propri chip? Pk77
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Poalo... sarò molto mento tecnico e acuto nella mia richiesta.
Gli chiedi perchè hanno scelto quel roito di taiwanese come rappresentante della serie 7 e del brand in generale, visto che è lì onnipresente nella loro homepage che ci fissa? ![]() Il ragazzo panzone ancora ancora... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Civitavecchia (RM)
Messaggi: 1525
|
A me piacerebbe tanto verificare questa questione, nella quale mi sono imbattuto venerdi' scorso facendo dei test e che e' stata "verificata" anche da un altro sito :
http://www.nvitalia.com/stories.php?.../07/04/9020011 Ovvero, domanda "pelosa" e molto "segretosa" : Come mai le 7800 GTX provate, alla partenza di un applicativo 3d risultano "auto overclockarsi" ulteriormente, rispetto ai dati del pannello di controllo delle frequenze clock? E' una feature "involontaria" (bug dei driver, o dei bios), oppure cio' che e' stato rilevato dal rivatuner di A. Unwinder e' la riprova che, come hanno ipotizzato alcuni siti, la 7800 gtx preveda internamente frequenze differenti per geometry engine e shaders? Per chi e' curioso di saperne di piu' riguardo le prove fatte e cio' che e' emerso, seguite il link alla notizia che porta in primo luogo al sito estero e in secondo luogo al thread dove io analizzavo la cosa
__________________
Com'era l'onda sullo scoglio aperta / cosi su quella fronte a me diletta era il mio amore - e non sapevo quanto / ne gioisse lo scoglio o fosse in pianto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
|
Si potrebbe chiedere anche perchè non hanno eliminato la dipendenza dell'alu dalla tmu.
Sempre cose che si sanno grazie a yoss, però una conferma diretta sarebbe interessante da leggere. Sicuro le prestazioni sarebbero state maggiori.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
perchè la logica di funzionamento dei chip NV prevede la lettura e il caricamento dei thread in maniera sequenziale, sostituendo quello esaurito con il successivo e decidendo di volta in volta l'allocazione delle risorse; nei chip ATi, invece, i thread sono letti e caricati tutti insieme; questo permette di liberare risorse e svincolare tmu e alu. D'altro canto, la capacità del registro in cui vengono scritti i thread da eseguire è limitata, per cui il vantaggio di nVIDIA è quello di poter eseguire teoricamente infiniti thread con l'unica perdita di tempo dovuta all'eliminazione di un elemento della coda e la sua sostituzione con un altro; nei chip ATi, invece, quando gli m thread della coda sono esauriti, si deve di nuovo compiere l'operazione di "leggere e selezionare" i successivi m thread da scrivere nel registro. Insomma, due filosofie diverse che danno luogo a due architetture solo apparentemente uguali |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
![]() Tipo, che accade quando mando due gruppi di tre vertici alla GPU con stati diversi? Come vengono divisi i frammenti in thread? A grandi linee.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
|
una sulla 7800gt ?
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
|
Quote:
Ma complessivamente alla fine ci mette meno Ati perchè fa tutto d'un colpo? L' operazione di leggere e selezionare tutto d'un colpo i thread cmq non dovrebbe richiedere abbastanza tempo? Al di là dei due "approcci" diversi, penso che cmq tutto dipenda anche da altri fattori in termini di velocità, no? Cmq secondo te l'approccio Ati è indubbiamente migliore oppure dipende cmq sempre da casi e casi? ![]()
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
In fondo soluzioni specifiche sono state sempre il pallino di 3dfx (anche rampage doveva avere una sezione di T&L su una scheda separata) ed è per questo che mi interessa sapere se in futuro si intende supportare tale filosofia. Unreal 3 poi dovrebbe essere una buona pubblicità oltre che il banco di prova di tali soluzioni. Pk77
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22.