Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2005, 16:47   #21
motogpdesmo16
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Molfetta (BA) Squadra:BARI
Messaggi: 1082
Quote:
Originariamente inviato da Madmind
se hai possibilita' di inserirti nel mondo del lavoro subito, e' la scelta migliore, in campo informatico una laurea vale nulla paragonata all'esperienza (all'estero non fanno distinzioni tra diplomati e laureati, ma cercano competenze, soprattutto in certi settori ci sono delle figure molto ben retribuite) al limite molto meglio certificazioni specifiche (in media costose, a parte magari quelle microsoft) ma ottenibili in relativamente poco tempo.

Tornando alla domanda iniziale del Topic, se il corso rilascia un qualche certificato potrebbe valerne la pena, altrimenti serve a poco secondo me (dipende poi anche per che target e' stato studiato). Sarebbe molto piu' utile sfruttare quei mesi per prendere una certificazione microsoft in qualche ambito che possa interessarti (sono poco costose anche se un po' toste da superare)
Tutto questo ovviamente dal mio punto di vista...
le certificazioni (MS oppure oracle, cisco e quant'altro sulle reti) è effettivamente quello che avevo pensato di prendere.
Adesso ho già l'ecdl advanced Database e a settembre sosterrò foglio elettronico. Quanto contano (o potrebbero contare) in ambito lavorativo oltre ovviamente al diploma itis informatico??

Riguardo la seconda parte della risposta alla domanda dell'autore del thread, effettivamente c'è da vedere se viene rilasciato qualcosa di specifico o meno, un attestato un qualcosa che abbia un certo valore appunto in ambito lavorativo.
__________________
Ho felicemente trattato con: Raziel1984,]Rik`[,fab77,pralina,vin81,drago,Qrama,Hangar18,gallo85,kikbond
motogpdesmo16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 17:47   #22
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Allora, esprimo il mio parere, che, lavorando non nel settore informatico ma in quello industriale, è da prendere come al solito un po' con le molle

Il vantaggio nel fare un corso del genere è aggiungere una riga sul curriculum, ok: a meno che non si tratti di un corso rilasciato da qualche ente dubbio, è sempre una cosa buona.

Ma la cosa positiva, secondo la mia esperienza di persona che ha fatto diversi colloqui a neolaureati stando "dall'altra parte", sta soprattutto nel periodo in cui capita. E' Luglio, ti sei appena laureato, potresti andartene al mare ed invece decidi di non fermarti un attimo, di continuare a battere il ferro finche é caldo e non startene con le mani in mano. Queste sono cose che ad un colloquio di lavoro hanno il loro peso, mostrano che sei una persona attiva e che si dà da fare, qualità che è molto apprezzata in qualunque ambito e che ti fa avere un piccolo vantaggio in più rispetto agli altri.

Capisco che si tratta di roba che già sai: magari nel corso potrebbe però venir trattata in modo più orientato alla pratica, cosa che in un certo senso consoliderebbe la tua preparazione e ti renderebbe ancora più pronto a lavorare (altro piccolo vantaggio). C'è poi una percentuale di cose che non sai: magari potrebbero costituire il tassello mancante per inquadrare l'argomento nella sua totalità. Ma qui mi sto addentrando nel campo delle congetture, potrebbe non essere necessariamente così. Immagino comunque che sia un impegno, nonostante il tempo che gli vada dedicato, comunque meno stressante della media, visto che non parti da zero.

Veniamo ora allo studiare un argomento nuovo e più utile. Potrebbe essere la strada giusta se vieni contattato da un'azienda che cerca quel tipo specifico di conoscenza. Però puoi scrivere sul curriculum che sai questo argomento solo se l'hai approfondito. Ed evidentemente questo, nel caso non facessi il corso e studiassi j2ee da Luglio a Settembre, potrebbe avvenire solo sui curriculum spediti da fine Settembre in poi. Dato che poi lo studi per conto tuo, puoi scrivere al massimo "conoscenza j2ee". Non puoi purtroppo scrivere "da Luglio a Settembre ho studiato 11 ore al giorno j2ee", cosa che invece è implicita nel "pezzo di carta" del corso Java. Starà poi all'esaminatore valutare le tue capacità.

Io cercherei, personalmente, di prendere due piccioni con una fava. Farei il corso Java, e darei una letta ogni tanto, nel mese di Luglio, ad un testo che tratti j2ee. Non credo che il corso Java assorba tutte le mie energie: è roba che in parte già so. Appena finito il corso Java, spedirei curriculum (o li aggiornerei online) citandovi sia il corso che le competenze j2ee. Sto bleffando, lo so. Ma sto anche tenendo conto del fatto che tra l'invio dei curricula e l'essere chiamato ci sarà del tempo, nel quale ovviamente mi farò una full immersion di j2ee (l'infarinatura di Luglio su j2ee citata prima non mi farà partire da zero).

Che ne dici?
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Due disegni di legge in Senato per regol...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v