|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Corso di formazione, mi conviene farlo?
Salve,
ho la possibilità di fare un corso di formazione su java ed sql che inizia a luglio e termina a settembre. Mi sono appena laureato e dopo una breve pausa sto iniziando a guardarmi intorno, e visto che è un momento poco favorevole per trovare lavoro (data la vicinanza con la pausa estiva) avevo preso in considerazione questo corso. Il problema è che tra il 70 e l'80% degli argomenti trattati nel corso io già li conosco (essendo laureato in informatica), quindi mi chiedevo se era meglio: - seguire il corso che comuque non amplierà di molto le mie competenze, visto che in gran parte già le ho, ma mi permette di aggiungere una riga sul curriculum e magari può offrire altri sbocchi in seguito - utilizzare luglio per studiare per conto mio e acquisire una compoetenza che non ho ancora. Cosa mi consigliate?
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals Ultima modifica di anx721 : 27-06-2005 alle 16:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Hai provato a mandare un cv ad accenture? Cercano millemila informatici, e so che a Giugno hanno assunto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2479
|
Fallo. La riga in piu sul curriculum conta e come
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
|
Quote:
![]()
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Molfetta (BA) Squadra:BARI
Messaggi: 1082
|
Quote:
__________________
Ho felicemente trattato con: Raziel1984,]Rik`[,fab77,pralina,vin81,drago,Qrama,Hangar18,gallo85,kikbond |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 61
|
Quote:
www.accenture.it una specie di multinazionale informatica... e a lavorare devi andarci giacca e cravatta. pare siano tutti culattoni ![]() ma potrei sbagliarmi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Saronno e Limitrofi
Messaggi: 4429
|
Quote:
__________________
Zone di consegna a mano indicate su Città-Non spedisco. Se leggi..e posti...fallo usando la testa... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 614
|
Quote:
Cmq come perito informatico verresti assunto come ATS (accenture technology solutions) che e' il ramo tecnologico di accenture (insomma inizi come programmatore). La retribuzione lorda annua per un diplomato e' di 16000 euro piu' ticket ed eventuali bonus dovuti a trasferte. Principalmente si tratta di consulenza presso il cliente, quindi e' per quello che nella maggior parte dei casi e' richiesto abbigliamento classico, ma se lavori da remoto (in sede) o con particolari mansioni dove non e' richiesto contatto col cliente, l'abbigliamento puo' essere casual (insomma dipende da progetto a progetto). In italia ci sono 4000 Accenture e recentemente si e' superato i 1000 ATS, nel mondo Accenture conta un 100000 dipendenti circa. Come inizio e' indubbiamente ottimo per fare esperienza, ma essendo una realta' cosi' ampia, ci sono progetti dove fai tutte le sere le 22 e altri dove invece riesci sempre e cmq a cavartela per le 18 circa... va molto a fortuna e a esperienza di chi staffa il progetto. Una cosa e' certa, in ATS hai la possibilita' di vedere e lavorare su sistemi che in altro modo difficilmente vedresti, senza contare che per l'area SAP hanno anche un sistema di training interno molto funzionale con parecchi corsi interni organizzati ogni mese e la possibilita' di farti pagare le certificazioni presso la SAP stessa dall'azienda (le certificazioni SAP sono abbastanza ricercate).
__________________
AMD x2 3800+@2600 - Asus CrossHair - Corsair XMS PC 5400 2x1 GB - GeForce 8800 gts 320 MB@630/990 - Ali Corsair hx520 - HD WD Caviar SE16 250 GB - Case Enermax Big Chakra Ultima modifica di Madmind : 30-06-2005 alle 12:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1
|
Quote:
Grazie, ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Molfetta (BA) Squadra:BARI
Messaggi: 1082
|
Quote:
Dalle parole di Madmind sembrerebbe Accenture come un'isola "parzialmente" beata, ma molti ho sentito che la evitano come la peste. Gradirei delucidazioni anche su questo punto...
__________________
Ho felicemente trattato con: Raziel1984,]Rik`[,fab77,pralina,vin81,drago,Qrama,Hangar18,gallo85,kikbond |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 614
|
Quote:
Lato Accenture SPA la selezione e' piu' dura... prendono solo laureati con buone votazioni e le selezioni sono rigide, i vantaggi sono uno stipendio piu' alto iniziale (21000 euro lordi l'anno) e benefit piu' consistenti (in teoria dopo 2 anni sarebbe gia' possibile avere auto aziendale e uno stipendio da 30000 euro lordi) i contro sono che al momento le promozioni sono praticamente bloccate ed e' diventato davvero difficile passare... il gioco comincia a non valere la candela. Lato ATS la cosa e' differente... benefit minori, ma carriera possibile perche' esiste da poco e non ha figure con esperienza all'interno se non provenienti da Accenture SPA, in piu' assumono anche diplomati. Lo stipendio iniziale non e' poi cosi' buono, pero' gia' dopo 1 anno (al massimo in 2) e' possibile raggiungere i 20000, in base alle valutazioni che si hanno su progetto. Io lavoro in ATS da 1 anno ormai, ma ho avuto la fortuna di capitare su un progetto dove gli orari sono umani, quindi ci sono solo vantaggi per me (tenuto anche conto che tra straordinari, ticket e rimborso chilometrico, arrivo sui 1350-1400 euro netti al mese). Sempre sullo stesso cliente di dove mi trovo io c'e' un gruppo di persone che ha fatto 1 anno lavorando tutti i giorni fino a mezzanotte/l'una, compresi sabati e domeniche (da qui la nomea di azienda da evitare come la peste). Per quanto riguarda le selezioni, come gia' detto in Accenture SPA sono piu' rigidi, ATS invece ha estremo bisogno di risorse, non trovandole sul mercato gia' formate, ha deciso di non fare distinzioni, prendere praticamente chiunque, a patto che superi una formazione / selezione della durata di 9 settimane... viene fatto un colloquio di gruppo nel quale presentano la societa', c'e' da credere piu' o meno a un 30% di quello che dicono in quella sede, poi si passa a un primo colloquio individuale nel quale testano l'interesse dei candidati (e' solo un colloquio conoscitivo) e conta molto come ci si presenta (tanto per intenderci, da evitare come la peste magliettina e jeans, se vi presentare in giacca e' praticamente certo che lo passiate), dopodiche' vengono date un paio di settimane per studiarsi un po' di C e c'e' un primo test molto semplice a risposta multipla per fare una prima selezione... superato quello inizia una formazione di 9 settimane nella quale si parte da C, basi di PL/SQL e si conclude con JAVA... piu' o meno ogni settimana si sostiene una prova scritta e ci sono anche un paio di colloqui individuali con responsabile della selezione verso fine corsi. Se si supera tutto quanto, c'e' solo da aspettare una collocazione su progetto e questo avviene con colloqui individuali fatti coi manager dei progetti... iter abbastanza lungo e tortuoso, ma in base alle competenze dimostrate ci sono vari step che possono esser saltati. Spero di esservi stato utile e aver chiarito un po' le idee.
__________________
AMD x2 3800+@2600 - Asus CrossHair - Corsair XMS PC 5400 2x1 GB - GeForce 8800 gts 320 MB@630/990 - Ali Corsair hx520 - HD WD Caviar SE16 250 GB - Case Enermax Big Chakra |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Molfetta (BA) Squadra:BARI
Messaggi: 1082
|
Quote:
E le parole che hai scritto non fanno altro che aumentare questo stato di indecisione....anche perchè a scuola mia inizierà a settembre un corso di formazione di tecnico delle reti e formazione aziendale (1800 ore di cui 600 di stage con possibilità di essere assunti alla fine (ovviamente non credo a babbo natale, sia chiaro)) di 1.5 anni.
__________________
Ho felicemente trattato con: Raziel1984,]Rik`[,fab77,pralina,vin81,drago,Qrama,Hangar18,gallo85,kikbond Ultima modifica di motogpdesmo16 : 01-07-2005 alle 12:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1
|
Quote:
Io sono laireato in Ing. Informatica, e sono uno dei NUMEROSI, laureati a spasso. Perchè, da quello che sono riuscito a capire, conta nel campo informatico, più l'esperienza che il titolo. Secondo me se trovi un lavoro, parlo sempre dell'informatica, che ti dia la possibilità di fare esperienza, ben venga, pechè il tempo che impieghi per la laurea lo utilizzi lo stesso per fare l'esperienza che un giorno ti potrai rivendere.. La nota dolente è che senza laurea è difficile salire di livello, inizialmente guadagnerai di meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Molfetta (BA) Squadra:BARI
Messaggi: 1082
|
Quote:
In linea di massima è questa la linea di pensiero che ho condotto: l'evoluzione in questo campo come ben sappiamo avviene "giornalmente" e sinceramente l'idea di stare in un ambiente "chiuso" come l'università per almeno 5 anni (se tutto va bene) mi da un prospetto da una duplice sfaccettatura: 1.le conoscenze acquisite sono indubbiamente degne di nota 2.significherebbe "perdere" 5-6 anni di evoluzione informatica in quanto a linguaggi di programmazione e tecnologie (a meno che non si effettui uno studio autonomo che però ritengo poco conciliabile con gli impegni universitari). Poi potrei anche sbagliarmi e aver scritto conclusioni alquanto affrettate. Diciamo che tutti, visto l'andamento che ho avuto nel corso dei 2+3 anni di scuola superiore e contando che dovrei uscire con un voto intorno all'85-90 mi hanno consigliato di andare all'università (classica frase: "se non vanno le persone come te all'università, chi ci deve andare...."). Però sono ancora titubante. Molto titubante.
__________________
Ho felicemente trattato con: Raziel1984,]Rik`[,fab77,pralina,vin81,drago,Qrama,Hangar18,gallo85,kikbond |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Tieni presente che oggi c'è anche la laurea triennale e puoi scegliere un indirizzo piu applicativo; quanto al fatto che devi essere te ad aggiornarti e a imparare cose nuove e "pratiche" è vero...
Intanto se c'è qualkuno che vuole darmi altri consigli relativamente alla mia domanda iniziale... Il mio dubbio relativo al fatto se frequentare o meno il corso (a parte il fatto che mi impegna per 11 ore al giorno contando anche il tempo per recarmi in sede) è che spesso si legge che quello che conta è "quello che sai fare" e frequentando il corso non aumenta ciò che so fare, che potrebbe aumentare se inveec dedicassi quel tempo a studiare da me qualkosa che è abbastanza richeisto al momento (come j2ee)...
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Molfetta (BA) Squadra:BARI
Messaggi: 1082
|
Quote:
Tornando all'argomento del tuo thread, a questo punto mi viene da chiederti se te la sentiresti di essere impegnato per 11 ore al giorno oppure di stare in studio davanti al pc e con i libri a studiare. Mi sa che hai la stessa indecisione che sta "tormentando" me in questo periodo..
__________________
Ho felicemente trattato con: Raziel1984,]Rik`[,fab77,pralina,vin81,drago,Qrama,Hangar18,gallo85,kikbond |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
|
Io sul pc ci sto comuqnue dalla mattina alla sera da ormai piu di un anno, cioè da quando ho iniziato la tesi, e non mi dispiacerebbe studiare cose nuove... Tra le due cose preferirei sicuramente studiare per conto mio proprio perche il corso non certificherà chissa quali grandi competenze...è un corso base su java & sql, non è che ci vuole il certificato di quel corso per credere che un laureato in informatica che ha sviluppato un sistema complesso in java per la tesi java magari già lo conosce...
Il fatto è che nelle offerte di lavoro richiedono soprattuto j2ee, cioè java per le applicazioni web, che io non conosco...se il corso fosse su questo non mi porrei il problema, lo farei ad occhi chiusi, però seguire da luglio a settembre un corso per tutta la giornata su qualkosa che in gran parte conosco non so quanto valga la pena e magari quel tempo sarebbe impiegato meglio a studiare j2ee per conto mio....
__________________
Sun Certified Java Programmer EUCIP Core Level Certified European Certification of Informatics Professionals |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Molfetta (BA) Squadra:BARI
Messaggi: 1082
|
Quote:
__________________
Ho felicemente trattato con: Raziel1984,]Rik`[,fab77,pralina,vin81,drago,Qrama,Hangar18,gallo85,kikbond |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 614
|
Quote:
Tornando alla domanda iniziale del Topic, se il corso rilascia un qualche certificato potrebbe valerne la pena, altrimenti serve a poco secondo me (dipende poi anche per che target e' stato studiato). Sarebbe molto piu' utile sfruttare quei mesi per prendere una certificazione microsoft in qualche ambito che possa interessarti (sono poco costose anche se un po' toste da superare) Tutto questo ovviamente dal mio punto di vista...
__________________
AMD x2 3800+@2600 - Asus CrossHair - Corsair XMS PC 5400 2x1 GB - GeForce 8800 gts 320 MB@630/990 - Ali Corsair hx520 - HD WD Caviar SE16 250 GB - Case Enermax Big Chakra |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.