|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -> Messaggi: 449 Messaggi: 449 Messaggi: 449 Provenienza: - > Messaggi: 449 Messaggi: 449
Messaggi: 79
|
Quote:
la sicurezza stradale non credo si risolva in questo modo ... oggi per esempio ero vicino a casa, dovevo svoltare a sinistra, mi sono messo sulla corsia apposita per la svolta, dall'altro senso arrivavano molte auto, ad un certo punto sbuca un figlio di puttana in sorpasso, e cosa fa ? mi ha visto di fronte e mi ha passato alla mia DESTRA ! per fortuna la corsia era libera, ma se veniva qualcuno facevo un frontale con un cretino e mi ammazzava anche magari... e quando uno ti ammazza cosi' la polizia non c'e' mai ! nemmeno a pagarla oro ! pero' se giustamente uno va a 60 invece che a 50 su un rettilineo di 3 km, e' giusto che paghi, ed anche salato ! Giusto cosi' ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Se compio una effrazione e mi arriva la multa a casa, cioè ben dopo che ho compiuto l'effrazione, come può questa multa (di per sè giusta) aver in qualche modo aumentato la sicurezza sulle strade? A me resta un mistero. Quote:
Quote:
In genere poi la velocità nelle strade extraurbane è 70Km/h mentre è di 90 nelle SGC (le strade di grande comunicazione a 4 corsie senza incroci) ![]() Ciao Federico |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
|
purtroppo il sistema delle sanzioni è di per sé poco corretto.
Ad esempio, in un ricalcolo dell'ICI degli ultimi 6 anni, per 5 avevo pagato di più, e per uno leggermente meno (tipo 12 euro). Ho pagato imposta e sanzione ma non avevo diritto al rimborso. Oppure mi è stato contestato un pagamento fatto 12 anni fa devo ripagare perchè dopo 10 anni butto tutto pensando alla prescrizione... devo ripagare. In Italia non ti beccano perché evadi o ti comporti male, ma per irregolarità formali. E' una mia vecchia questione ma non mi meraviglierei che per l'auto imponessero (per ragioni di sicurezza) l'obbligo di un meccanico qualificato a bordo e di un sanitario, l'obbligo di station wagon, per portare con sè kit di emergenza essenziali tipo motore di scorta, segnalazioni luminose in caso di sosta forzata... la multa? 30.000 euro sequestro del mezzo, inibizione da cariche pubbliche, espulsione da tutte le scuole del Regno. I limiti di velocità? 30Km/h in autostrada (siamo noi che corriamo mica le strade che fanno schifo) In Italia conviene fare altre violazioni: Strage, Truffa finanziaria (dai 50 milioni di euro in su). |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
|
Quote:
Ciaozzz
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14933
|
Quote:
Per fare 10Km a 130Km/h ci metti 4,62 minuti Per fare 10Km a 90Km/h ci metti 6,67 minuti Per fare 10Km a 70Km/h ci metti 8,57 minuti per fare 10Km a 50Km/h ci metti 12 minuti Come vedi a destinazione ci si arriva anche andando a 50Km/h perchè su 10Km di strade urbane fra lo stare nei limiti ed infrangerli pesantemente andando a 90Km/h puoi risparmiare al massimo 5,33 minuti............ Che dire un bel risparmio ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
e tu non consideri che i limiti attuali furono imposti 400 anni fa quando le auto che circolavano si e non che avano i tamburi per frenare. Io sulla mia cupra ho dischi da 32 ... dimmi tu se frena nella stessa maniera ... Ma indipendentemente da questo e' una questione sia democratica che di principio ... La questione democratica l'ho espressa prima , poi trovo che qualche legale farebbe festa e potrebbe spuntarla in quanto la privacy esiste anche per le forze dell'ordine ... ESSERE COSTRETTI , perchè siamo costretti , A DICHIARARE CHI GUIDA VA CONTRO LA PRIVACY. Questo ovviamente secondo me ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14933
|
Quote:
![]() Comunque l'ho detto pure io sopra che gli autovelox oggi vengono usati quasi esclusivamente per fare cassa e non sono posizionati in punti di reale pericolo, è altrettanto vero che dovrebbe toccare alla coscienza di ognuno in caso di pericolo oggettivo (transito davanti ad una scuola ad esempio) diminuire la velocità e NON aumentarla per fare gli sboroni davanti alle ragazzine ![]() Il mio discorso sulla velocità voleva solo dimostrare che molte volte (quasi sempre) il voler andare più forte è dettato da uno stato mentale (ho fretta pertanto devo andare forte) più che da un reale risparmio di tempo perchè risparmiare anche 5 minuti su 10Km di strade urbane che sono le più pericolose per fare incidenti (e sono una enormità perchè è veramente difficile andare così oltre i limiti per oggettive difficoltà di traffico ecc.) non porta certo ad un reale vantaggio solo che si appaga la voglia di "fare presto a tutti i costi". Sul fatto di dover comunicare chi era alla guida, è una misura necessaria per non rendere di fatto inutile la patente a punti, è altresì un escamotage per far si che le forze di controllo non adottino le misure adeguate come l'usare i telelaser al posto dei velox. E alla fine vorrei dire anche che ci sono comportamenti ben più pericolosi dell'infrangere un limite di velocità quando le condizioni oggettive lo permettono, come ad esempio i sorpassi sugli incroci ecc. che raramente vengono sanzionati perchè non c'è mai nessuno a presidiare realmente i posti pericolosi. E dopo tutto questo sproloquio vado a prendere un caffè ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
In prossimità dei centri abitati il pericolo principale è dovuto ai tempi di reazione del conducente (rimasti invariati o addirittura peggiorati nel tempo, viste le distrazioni possibili), per cui è giusto limitare la velocità in questo ambito. Ma davvero non capisco perchè si continua a mantenere questo limite anche in tratti perfettamente visibili, sgombri di abitazioni. Allo stesso modo non capisco il limite dei 90 Km/h nelle SGC (dove prima erano consentiti i 110 Km/h), visto che sono strade a 4 corsie senza attraversamenti. Perchè questa riduzione? E' cambiato qualcosa in peggio? O forse lo comprendo, se prendo come esempio il caso specifico della E45 Orte-Ravenna; passato San Sepolcro in direzione nord ci sono lavori fermi da anni che costringono i mezzi ad uscire e a farsi 1 valico appenninico, con tutte le conseguenze del caso, specialmente per i mezzi pesanti. Nessuno capisce il perchè del procedere a rilento di tali lavori, però tutti sanno che 10 anni or sono, all'apertura dell'ultimo tratto appeninico, una fetta cosiderevole del traffico merci lasciò l'A1 (a pagamento) per l'E45. Anche la proposta di alcuni mesi or sono, di introdurre il pedaggio anche su questa strada, va nella stessa direzione: ridurre la velocità permessa, creare ostacoli in modo da invogliare il traffico sulle autostrade a pagamento. Una cosa simile accade anche nelle ferrovie, dove per percorsi medi, che una volta potevi compiere con un diretto, adesso sei costretto a prendere un IC, con il relativo supplemento. Ciao Federico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
|
in effetti certe volte il limiti sono troppo bassi, sicuramente è una questione mentale, però andare a 50 km/h per chilometri su strade sgombre quando la stessa velocità la puoi raggiungere in centro città, è un controsenso!
il problema è che in italia scrivi 50 e si va ad 80, scrivi 70 e vanno a 100 scrivi 130 e si va a 160.. quindi sono "costretti"(IMHO) a sparare basso.... certo i controlli sono fatti per spillare soldi e basta.. Comunque la questione dei freni migliori "tdi150cv" è soltanto controproducente, prima sapendo di avere freni del caxo si stava molto lontano e vi erano quindi meno incidenti, idem per le cinture di sicuerzza(anche li in uno studio mostravano come aumentassero gli incidenti...) ma d'altra parte queste cose sono difficili da eliminare... io comunque farei come in finlandia(cui vittima è stato anche raikkonen ![]() certo poi gli evasori fiscali sarebbero sempre i più avantaggiati di tutti... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.