Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2005, 00:16   #21
m4st3rx
Senior Member
 
L'Avatar di m4st3rx
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: -> Messaggi: 449 Messaggi: 449 Messaggi: 449 Provenienza: - > Messaggi: 449 Messaggi: 449
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
E' forse troppo difficile FERMARE il conducente quando supera i limiti?
Oppure è troppo facile lasciare un autovelox incustodito e poi passare all'incasso?
In ogni caso: il miglioramento della sicurezza stradale dove è?
E' solo una gabella mascherata.
Potrei guidare ubriaco e causare un incidente, già fra 3 mesi mi arriva la multa a casa.




Ciao

Federico
Quoto...
la sicurezza stradale non credo si risolva in questo modo ...

oggi per esempio ero vicino a casa, dovevo svoltare a sinistra, mi sono messo sulla corsia apposita per la svolta, dall'altro senso arrivavano molte auto, ad un certo punto sbuca un figlio di puttana in sorpasso, e cosa fa ? mi ha visto di fronte e mi ha passato alla mia DESTRA ! per fortuna la corsia era libera, ma se veniva qualcuno facevo un frontale con un cretino e mi ammazzava anche magari... e quando uno ti ammazza cosi' la polizia non c'e' mai ! nemmeno a pagarla oro !

pero' se giustamente uno va a 60 invece che a 50 su un rettilineo di 3 km, e' giusto che paghi, ed anche salato ! Giusto cosi' !
m4st3rx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 07:01   #22
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da Booyaka
Se gli eurozzi ricavati dai vari "ricconi" che decidono di pagare 2,500 euri piuttosto che perdere punti sulla patente vengono usati dai Comuni per abbellire parchi, rifare le strade, organizzare iniziative culturali etc etc a me và più che bene.
Non discuto su questo, ma sul fatto che un simile provvedimento non credo che porti contributo all'innalzamento della sicurezza stradale.
Se compio una effrazione e mi arriva la multa a casa, cioè ben dopo che ho compiuto l'effrazione, come può questa multa (di per sè giusta) aver in qualche modo aumentato la sicurezza sulle strade?
A me resta un mistero.

Quote:
...
Io però la vedo così: un guidatore esperto con il piede pesante e la macchina adatta fà meno danni del guidatore impedito che non ha un'idea di come si guidi per strada oppure di un deficiente che si mette al volante drogato/ubriaco.
C'è una contraddizione: un giudatore esperto e si presume capace, difficilmente scambia una strada normale per un autodromo.

Quote:
Naturalmente rimane il fatto che uno non prenderà mai un velox se viaggia ai 50 in paese/città, 90 sulle strade normali e 130 in autostrada
Già, peccato che qua da me, e immagino da parecchie parti, le strade provinciali (ex statali) hanno il limite dei 50Km/h per tratti lunghissimi, ben al di fuori dei paesi, e proprio in queste si appostano le macchinette non presidiate.
In genere poi la velocità nelle strade extraurbane è 70Km/h mentre è di 90 nelle SGC (le strade di grande comunicazione a 4 corsie senza incroci)


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 07:03   #23
Antonio Avitabile
Senior Member
 
L'Avatar di Antonio Avitabile
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torre Annunziata
Messaggi: 423
purtroppo il sistema delle sanzioni è di per sé poco corretto.

Ad esempio, in un ricalcolo dell'ICI degli ultimi 6 anni, per 5 avevo pagato di più, e per uno leggermente meno (tipo 12 euro). Ho pagato imposta e sanzione ma non avevo diritto al rimborso.
Oppure mi è stato contestato un pagamento fatto 12 anni fa devo ripagare perchè dopo 10 anni butto tutto pensando alla prescrizione... devo ripagare.

In Italia non ti beccano perché evadi o ti comporti male, ma per irregolarità formali.

E' una mia vecchia questione ma non mi meraviglierei che per l'auto imponessero (per ragioni di sicurezza) l'obbligo di un meccanico qualificato a bordo e di un sanitario, l'obbligo di station wagon, per portare con sè kit di emergenza essenziali tipo motore di scorta, segnalazioni luminose in caso di sosta forzata... la multa? 30.000 euro sequestro del mezzo, inibizione da cariche pubbliche, espulsione da tutte le scuole del Regno.

I limiti di velocità? 30Km/h in autostrada (siamo noi che corriamo mica le strade che fanno schifo)

In Italia conviene fare altre violazioni: Strage, Truffa finanziaria (dai 50 milioni di euro in su).
Antonio Avitabile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 07:13   #24
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
come al solito nessuno pensa che forse , ma dico forseeeee , e' arrivato il momento di ragionarci un secondino sopra ?
Sapete ... cosi' PER FARE UN ESEMPIO , MA E' UN ESEMPIO CHE CAPITERA' RARISSIMAMENTE , mi viene in mente quel poveraccio che in casa ha una moglie , 3 figli maggiorenni e una sola auto ...
Caspita ... e' un caso , NON SUCCEDEREBBE MAI , che la multa arriva 2 mesi dopo ...
Azzarola ... a distanza di due mesi vuoi che uno non si ricorda chi puo' aver preso la macchina ?
Eggia' ... OGNUNO SI PRENDA LE PROPRIE RESPONSABILITA' ... come dire ... diamo la colpa a chi ci perde meno !
I neuroni girano o sono in corto ?
per una volta mi trovo d'accordo con te.




Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 08:03   #25
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14933
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
........cut.......
Già, peccato che qua da me, e immagino da parecchie parti, le strade provinciali (ex statali) hanno il limite dei 50Km/h per tratti lunghissimi, ben al di fuori dei paesi, e proprio in queste si appostano le macchinette non presidiate.
In genere poi la velocità nelle strade extraurbane è 70Km/h mentre è di 90 nelle SGC (le strade di grande comunicazione a 4 corsie senza incroci)


Ciao

Federico
Non consideri un fattore fondamentale

Per fare 10Km a 130Km/h ci metti 4,62 minuti
Per fare 10Km a 90Km/h ci metti 6,67 minuti
Per fare 10Km a 70Km/h ci metti 8,57 minuti
per fare 10Km a 50Km/h ci metti 12 minuti

Come vedi a destinazione ci si arriva anche andando a 50Km/h perchè su 10Km di strade urbane fra lo stare nei limiti ed infrangerli pesantemente andando a 90Km/h puoi risparmiare al massimo 5,33 minuti............
Che dire un bel risparmio
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 08:11   #26
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Non consideri un fattore fondamentale

Per fare 10Km a 130Km/h ci metti 4,62 minuti
Per fare 10Km a 90Km/h ci metti 6,67 minuti
Per fare 10Km a 70Km/h ci metti 8,57 minuti
per fare 10Km a 50Km/h ci metti 12 minuti

Come vedi a destinazione ci si arriva anche andando a 50Km/h perchè su 10Km di strade urbane fra lo stare nei limiti ed infrangerli pesantemente andando a 90Km/h puoi risparmiare al massimo 5,33 minuti............
Che dire un bel risparmio

e tu non consideri che i limiti attuali furono imposti 400 anni fa quando le auto che circolavano si e non che avano i tamburi per frenare.
Io sulla mia cupra ho dischi da 32 ... dimmi tu se frena nella stessa maniera ...
Ma indipendentemente da questo e' una questione sia democratica che di principio ...
La questione democratica l'ho espressa prima , poi trovo che qualche legale farebbe festa e potrebbe spuntarla in quanto la privacy esiste anche per le forze dell'ordine ... ESSERE COSTRETTI , perchè siamo costretti , A DICHIARARE CHI GUIDA VA CONTRO LA PRIVACY. Questo ovviamente secondo me ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 08:30   #27
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14933
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
e tu non consideri che i limiti attuali furono imposti 400 anni fa quando le auto che circolavano si e non che avano i tamburi per frenare.
Io sulla mia cupra ho dischi da 32 ... dimmi tu se frena nella stessa maniera ...
Ma indipendentemente da questo e' una questione sia democratica che di principio ...
La questione democratica l'ho espressa prima , poi trovo che qualche legale farebbe festa e potrebbe spuntarla in quanto la privacy esiste anche per le forze dell'ordine ... ESSERE COSTRETTI , perchè siamo costretti , A DICHIARARE CHI GUIDA VA CONTRO LA PRIVACY. Questo ovviamente secondo me ...
Beh, ammetto che i limiti delle macchine attuali NON sono quelli delle macchine di 50 anni fa però devi anche considerare che il traffico NON è quello di 50 anni fa e che andare sotto un'auto che va a 50Km/h anche se ha i freni BREMBO non ti riduce certo le fratture

Comunque l'ho detto pure io sopra che gli autovelox oggi vengono usati quasi esclusivamente per fare cassa e non sono posizionati in punti di reale pericolo, è altrettanto vero che dovrebbe toccare alla coscienza di ognuno in caso di pericolo oggettivo (transito davanti ad una scuola ad esempio) diminuire la velocità e NON aumentarla per fare gli sboroni davanti alle ragazzine

Il mio discorso sulla velocità voleva solo dimostrare che molte volte (quasi sempre) il voler andare più forte è dettato da uno stato mentale (ho fretta pertanto devo andare forte) più che da un reale risparmio di tempo perchè risparmiare anche 5 minuti su 10Km di strade urbane che sono le più pericolose per fare incidenti (e sono una enormità perchè è veramente difficile andare così oltre i limiti per oggettive difficoltà di traffico ecc.) non porta certo ad un reale vantaggio solo che si appaga la voglia di "fare presto a tutti i costi".

Sul fatto di dover comunicare chi era alla guida, è una misura necessaria per non rendere di fatto inutile la patente a punti, è altresì un escamotage per far si che le forze di controllo non adottino le misure adeguate come l'usare i telelaser al posto dei velox.

E alla fine vorrei dire anche che ci sono comportamenti ben più pericolosi dell'infrangere un limite di velocità quando le condizioni oggettive lo permettono, come ad esempio i sorpassi sugli incroci ecc. che raramente vengono sanzionati perchè non c'è mai nessuno a presidiare realmente i posti pericolosi.

E dopo tutto questo sproloquio vado a prendere un caffè
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 08:39   #28
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Non consideri un fattore fondamentale

Per fare 10Km a 130Km/h ci metti 4,62 minuti
Per fare 10Km a 90Km/h ci metti 6,67 minuti
Per fare 10Km a 70Km/h ci metti 8,57 minuti
per fare 10Km a 50Km/h ci metti 12 minuti

Come vedi a destinazione ci si arriva anche andando a 50Km/h perchè su 10Km di strade urbane fra lo stare nei limiti ed infrangerli pesantemente andando a 90Km/h puoi risparmiare al massimo 5,33 minuti............
Che dire un bel risparmio
Non discuto i tuoi rilievi, ma sottolineo anche le osservazioni di tdi150cv.

In prossimità dei centri abitati il pericolo principale è dovuto ai tempi di reazione del conducente (rimasti invariati o addirittura peggiorati nel tempo, viste le distrazioni possibili), per cui è giusto limitare la velocità in questo ambito.
Ma davvero non capisco perchè si continua a mantenere questo limite anche in tratti perfettamente visibili, sgombri di abitazioni.
Allo stesso modo non capisco il limite dei 90 Km/h nelle SGC (dove prima erano consentiti i 110 Km/h), visto che sono strade a 4 corsie senza attraversamenti. Perchè questa riduzione? E' cambiato qualcosa in peggio?
O forse lo comprendo, se prendo come esempio il caso specifico della E45 Orte-Ravenna; passato San Sepolcro in direzione nord ci sono lavori fermi da anni che costringono i mezzi ad uscire e a farsi 1 valico appenninico, con tutte le conseguenze del caso, specialmente per i mezzi pesanti. Nessuno capisce il perchè del procedere a rilento di tali lavori, però tutti sanno che 10 anni or sono, all'apertura dell'ultimo tratto appeninico, una fetta cosiderevole del traffico merci lasciò l'A1 (a pagamento) per l'E45. Anche la proposta di alcuni mesi or sono, di introdurre il pedaggio anche su questa strada, va nella stessa direzione: ridurre la velocità permessa, creare ostacoli in modo da invogliare il traffico sulle autostrade a pagamento.

Una cosa simile accade anche nelle ferrovie, dove per percorsi medi, che una volta potevi compiere con un diretto, adesso sei costretto a prendere un IC, con il relativo supplemento.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 21:37   #29
jiadin
Senior Member
 
L'Avatar di jiadin
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
in effetti certe volte il limiti sono troppo bassi, sicuramente è una questione mentale, però andare a 50 km/h per chilometri su strade sgombre quando la stessa velocità la puoi raggiungere in centro città, è un controsenso!
il problema è che in italia scrivi 50 e si va ad 80, scrivi 70 e vanno a 100 scrivi 130 e si va a 160.. quindi sono "costretti"(IMHO) a sparare basso....
certo i controlli sono fatti per spillare soldi e basta..
Comunque la questione dei freni migliori "tdi150cv" è soltanto controproducente, prima sapendo di avere freni del caxo si stava molto lontano e vi erano quindi meno incidenti, idem per le cinture di sicuerzza(anche li in uno studio mostravano come aumentassero gli incidenti...) ma d'altra parte queste cose sono difficili da eliminare...
io comunque farei come in finlandia(cui vittima è stato anche raikkonen )le multe in base al reddito... voglio vedere se ti danno 100.000€ di multa come reagisci...
certo poi gli evasori fiscali sarebbero sempre i più avantaggiati di tutti...
jiadin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 12:12   #30
Booyaka
Senior Member
 
L'Avatar di Booyaka
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Vila Del Mar
Messaggi: 541
E poi i freni saranno migliorati ma le strade in molti casi no.
__________________
ORGOGLIO FERRARI - 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2007 | 2008 (e senza bisogno di truffe)
Booyaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v