|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
considerata l'alta resa delle dSLR canon, anche iso 1600 non sono da buttare... probabilmente ti conviene non usare il flash, specie se il soggetto è distante + di 4 metri e se è troppo vicino... evita il flash lo stesso. una reflex non è una compattina che sforna direttamente foto "cariche" per far piacere al primo colpo...
probabilmente ti conviene anche settare l'AF solo sul punto centrale, per non avere foto con AF sbagliato. se scatti in raw puoi trascurare il WB ed anche correggere un pò l'esposizione sul pc.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1263
|
Grazie per le dritte... ho fatto un po di prove, sempre in casa, con ambiente illuminato da luce artificiale sfumata ed effettivamente aumentando l'iso (800 o 1600), senza flash la foto vien senza dubbio più luminosa e reale... l'unico problema è che devo stare attento ai tempi diesposizione xché usando lo zoom salgono anche ad 1/5, 1/10 ed è difficile non farla venire mossa.
Per quanto riguarda il WB basta usare uno dei settaggi predefiniti (tipo tungsteno o fluorescente) o dovrei farne uno predefinito; in questo caso non saprei bene come sistemarlo. Il formato RAW non l'ho ancora usato perché fino a ieri (quindi all'acquisto) non sapevo neanche che esistesse; non ho ancora fatto una ricerca su quale software è migliore per convertirlo e cmq ho letto (sul manuale) che non è una cosa semplice, ma ci vuole un po di capacità. Infine (e scusate se mi dilungo) penso che un flash che semplifichi l'esecuzione di foto in interni, anche perché non è raro dover usare la macchina proprio per feste, quindi di sera e all'interno; secondo il manuale la macchina supporta questi flash: ST-E2, 220EX, 420EX, 580EX... escludendo l'ultimo che costa veramente troppo, il 420EX com'è? è il migliore tra gli altri tre? ce ne sono altri? Grazie veramente!
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
lo zoom del kit è poco luminoso... ahhh avere un sigma 18-50 2.8...
![]() ![]() il raw è un file grezzo dove poi in postproduzione sul pc puoi aggiustare il WB, l'esposizione, ecc... è un poco scomodo ma ti assicura la massima qualità. forse ti conviene prima imparare bene ad usare la 350, poi anche il raw... per i flash, devi sentire qualcuno esperto, prova anche forum + specifici tipo photo4u.it comunque sigma produce ottimi flash, potenti che costano una frazione dei canon. per queste situazioni a bassissima luminosità un econimicissimo 50 f1.8 (80-100 euro) o lo stupendo 85 f1.8 o pure il 35 f2 sono una manna dal cielo... ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.