Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2005, 18:24   #21
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
considerata l'alta resa delle dSLR canon, anche iso 1600 non sono da buttare... probabilmente ti conviene non usare il flash, specie se il soggetto è distante + di 4 metri e se è troppo vicino... evita il flash lo stesso. una reflex non è una compattina che sforna direttamente foto "cariche" per far piacere al primo colpo...
probabilmente ti conviene anche settare l'AF solo sul punto centrale, per non avere foto con AF sbagliato. se scatti in raw puoi trascurare il WB ed anche correggere un pò l'esposizione sul pc.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 08:09   #22
camus77
Senior Member
 
L'Avatar di camus77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1264
Grazie per le dritte... ho fatto un po di prove, sempre in casa, con ambiente illuminato da luce artificiale sfumata ed effettivamente aumentando l'iso (800 o 1600), senza flash la foto vien senza dubbio più luminosa e reale... l'unico problema è che devo stare attento ai tempi diesposizione xché usando lo zoom salgono anche ad 1/5, 1/10 ed è difficile non farla venire mossa.
Per quanto riguarda il WB basta usare uno dei settaggi predefiniti (tipo tungsteno o fluorescente) o dovrei farne uno predefinito; in questo caso non saprei bene come sistemarlo.
Il formato RAW non l'ho ancora usato perché fino a ieri (quindi all'acquisto) non sapevo neanche che esistesse; non ho ancora fatto una ricerca su quale software è migliore per convertirlo e cmq ho letto (sul manuale) che non è una cosa semplice, ma ci vuole un po di capacità.
Infine (e scusate se mi dilungo) penso che un flash che semplifichi l'esecuzione di foto in interni, anche perché non è raro dover usare la macchina proprio per feste, quindi di sera e all'interno; secondo il manuale la macchina supporta questi flash: ST-E2, 220EX, 420EX, 580EX... escludendo l'ultimo che costa veramente troppo, il 420EX com'è? è il migliore tra gli altri tre? ce ne sono altri?

Grazie veramente!
__________________
PC: Corsair 5000D Airflow Corsair HX750i Intel Core i7 10700K Corsair iCUE LINK H150i RGB Asus Maximus XII Formula Crucial Ballistix DDR4-3600 2*16GB Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER GAMING OC Creative Sound BlasterX AE-5 Plus AOC Q24G2A Microsoft Windows 11 Pro Notebook: Santech GT1 Intel Core i9 13900HX Samsung PC5-38400 DDR5 32GB nVidia GeForce RTX 4090 Laptop 16GB Microsoft Windows 11 Pro x64 Mobile: Apple iPhone 15 Pro Photo: Fujifilm X-T20
camus77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 12:07   #23
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
lo zoom del kit è poco luminoso... ahhh avere un sigma 18-50 2.8... al massimo, 55mm equivale ad un 85, quindi scattare con tempi + lunghi di 1/50 s equivale ad avere foto mosse... in questi casi o ti bastano iso 1600 o devi prendere un'ottica + luminosa o ti fai la 20d
il raw è un file grezzo dove poi in postproduzione sul pc puoi aggiustare il WB, l'esposizione, ecc... è un poco scomodo ma ti assicura la massima qualità. forse ti conviene prima imparare bene ad usare la 350, poi anche il raw...
per i flash, devi sentire qualcuno esperto, prova anche forum + specifici tipo photo4u.it
comunque sigma produce ottimi flash, potenti che costano una frazione dei canon.
per queste situazioni a bassissima luminosità un econimicissimo 50 f1.8 (80-100 euro) o lo stupendo 85 f1.8 o pure il 35 f2 sono una manna dal cielo...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v