Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2005, 09:46   #21
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1372
Non ci sarebbe un modo alternativo per alimentare questi moduli senza occupare gli slot PCI della mobo?

Andala
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 09:47   #22
PantWeb
Senior Member
 
L'Avatar di PantWeb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 466
Quote:
Originariamente inviato da Genesio
Certo che è meglio, mi sembra proprio un'idiozia (senza offesa) l'idea di bartolino. La memoria virtuale serve a supplire alla mancanza di ram. A che serve usarla con la ram stessa???

Piuttosto, credo che se il file di paging fosse caricato lì si avrebbe un bel vantaggio. Basterebbe un modulo da 1 Gb (certo, non che sia proprio poco...)
Scusa ma... Senza offesa, informati.
Il fatto è che la RAM che viene montata sul modulo I-Ram non viene vista come memoria principale, ma come memoria di massa. La memoria di massa è sempre + lenta della principale, ma con I-Ram si arriva ad avere prestazioni altissime perchè elettronica e quindi almeno di 10 volte più veloce. L'idea dei file di paging (o swap, è la stessa cosa ) su questo modulo I-Ram è ottima, perchè quando la memoria principale è in procinto di saturare, i dati verrebbero paginati nell'I-Ram (+ velocemente). Non ci sono problemi per la volatilità se questo tipo di modulo viene utilizzato solo per il paging, basta solo configurare l'OS.

L'I-Ram non è fantascienza. In Japan il modulo costa 60$. Aggiungete un paio di moduli da 2 gb ed è fatta.
__________________
Ho concluso vendite del mercatino HWUpgrade con : BloodFlowers, Jemofrà, Bottoni, Umberto77, maxpower4zx, serbring, Alexxxnosss85, cristian3371, Imp.Avgvstvs, Sogeking
PantWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 09:49   #23
Capirossi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2989
Quote:
Originariamente inviato da PantWeb

L'I-Ram non è fantascienza. In Japan il modulo costa 60$. Aggiungete un paio di moduli da 2 gb ed è fatta.
dici niente
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola." (Adolf Hitler)
Capirossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 09:54   #24
PantWeb
Senior Member
 
L'Avatar di PantWeb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 466
Quote:
Originariamente inviato da Capirossi
dici niente
Hai ragione, io stesso non me lo posso permettere.

Ma alla fine se una persona NECESSITA di questa nuova tecnologia, può spendere 60$+90€ per 1 GB di memoria virtuale ad ALTISSIME PRESTAZIONI
__________________
Ho concluso vendite del mercatino HWUpgrade con : BloodFlowers, Jemofrà, Bottoni, Umberto77, maxpower4zx, serbring, Alexxxnosss85, cristian3371, Imp.Avgvstvs, Sogeking
PantWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 10:00   #25
Capirossi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2989
secondo me rimarranno nei magazzini
vedremo
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola." (Adolf Hitler)
Capirossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 10:09   #26
vink
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 275
In effetti i costi non sono così esasperati. Dipende tutto dalla scheda. La RAM oggi costa davvero poco e 4 GB costano sicuramente meno di un disco SATA da 10.000 giri. Certo, la capienza non è la stessa, ma in un server che tiene un database, lo spazio richiesto non arriverà a 2 giga. Certo non c'è alcun tipo di ridondanza e questo è un grosso problema, ma chissà che montando un RAID 5 con questi dischi....
vink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 10:15   #27
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Il problema che ci costringe a pensare queste soluzioni (mi riferisco a quelle del file di paging) è windows, che swappa anche quando non dovrebbe. Se fosse fatto come si deve utilizzerebbe tutta la ram, e invece tocca inventarsi cose di questo genere perché winxp inizia a swappare anche con mezzo giga libero
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 10:37   #28
Crisa...
Senior Member
 
L'Avatar di Crisa...
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
leggere di persone che vogliono comprarsi questo accrocchio per metterci sopra il file di paging mi fa venire la pelle d'oca...

ma voi sapete che e' possibile sin dal msdos creare un disco ram a cui viene assegnata una lettera tipo d: e: ecc.

cosa mi impedisce di aggiungere un paio di giga di ram e adibirli ad un disco ram su cui mettere il file di paging proprio non capisco...
Crisa... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 10:44   #29
lepre84
Senior Member
 
L'Avatar di lepre84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da adynak
Ragazzi non vorrei dire una cavolata, ma la mobo non è alimentata anche quando il pc è spento ? (ovviamente il pc deve essere spento ma collegato ad una presa di corrente aperta).
Se non sbaglio anche le PCI rimangono alimentate, quindi la batteria dovrebbe servire solo nel caso in cui vada via l'alimentazione di rete.
Qualcuno può confermare o smentire ? Avevo letto questa notizia da qualche parte, ma non riesco più a trovarla.
non so le pci ma la mobo è sicuramente alimentata. sulla mia abit rimangono accesi i led diagnostici e anche la scheda di rete con i suoi led.

di fatto le 16ore dovrebbero servire in caso che stacchi la spina spero. se no devi metterti il timer sull'orologio e poi mission impossible per accendere il pc in tempo
lepre84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 10:57   #30
L4OA
Senior Member
 
L'Avatar di L4OA
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Ostia beach [Roma]
Messaggi: 1292
Quote:
Originariamente inviato da Crisa...
leggere di persone che vogliono comprarsi questo accrocchio per metterci sopra il file di paging mi fa venire la pelle d'oca...

ma voi sapete che e' possibile sin dal msdos creare un disco ram a cui viene assegnata una lettera tipo d: e: ecc.

cosa mi impedisce di aggiungere un paio di giga di ram e adibirli ad un disco ram su cui mettere il file di paging proprio non capisco...
che ricordi..
si metteva il comando nell'autoexec e via!

ma non sono sicuro che oggi sia fattibile con xp o altri SO
il disco virtuale verrebbe creato proprio dal SO dopo il boot
e quindi il paging è già partito
mentre con questa soluzione viene visto un vero è proprio disco come risorsa
disponibile al boot...
mi sembra ben diverso
__________________
Sometimes it snows in April
Sometimes I feel so bad, so bad
Sometimes I wish life was never ending
And all good things, they say, never last
L4OA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 11:08   #31
Crisa...
Senior Member
 
L'Avatar di Crisa...
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da L4OA
che ricordi..
si metteva il comando nell'autoexec e via!

ma non sono sicuro che oggi sia fattibile con xp o altri SO
il disco virtuale verrebbe creato proprio dal SO dopo il boot
e quindi il paging è già partito
mentre con questa soluzione viene visto un vero è proprio disco come risorsa
disponibile al boot...
mi sembra ben diverso
io con linux uso un ramdisk dinamico "amiga style"... con windows non ci credo che abbiano tolto la possibilita' di creare un ramdisk... lessi qualche mese fa di una cosa del genere di sicuro si puo' fare e si puo' di sicuro metterci il file di paging sopra...

a meno che windows si dimostra realmente per cio' che e'...
...e non e' un sistema operativo
Crisa... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 11:11   #32
fortschleichen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 444
Personalmente non mi servirebbe a molto, cmq ritengo la soluzione interessante in alcuni ambiti. C'è da considerare che la ram montabile è limitata e se si devono usare applicazioni pesanti spesso è usata tutta, quindi tanto meglio se posso montare un disco ram virtuale da 4 o 8 gb ultraveloce.
L'unico inconveniente è la limitazione legata allo standard sata: le ram vanno qualcosina in + dei 100MB/s
fortschleichen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 11:13   #33
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da L4OA
che ricordi..
si metteva il comando nell'autoexec e via!

ma non sono sicuro che oggi sia fattibile con xp o altri SO
il disco virtuale verrebbe creato proprio dal SO dopo il boot
e quindi il paging è già partito
mentre con questa soluzione viene visto un vero è proprio disco come risorsa
disponibile al boot...
mi sembra ben diverso

Approposito di ricordi... il "RAM DISK" esisteva già circa 18 anni fà sui computer AMIGA, con un'espansione di memoria con batteria tampone ( io ce l'avevo senza) si potevano anche conservare i dati dopo lo spegnimento del computer, all'epoca il ram disk più capiente era di 512KB, forse anche 1MB nn sono sicuro.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 11:32   #34
neonato
Senior Member
 
L'Avatar di neonato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
X Crisa

Ti riferisci a qualcosa del genere?

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;257405

io nn ho un dummy pc per fare il test al momento.

L'idea I-Ram nn e male, io la comprerei subito. Vendono moduli da 512
a 28 euro, nn ci si montera un modulo cas 2, quindi un ram disk piccolino potrebbe anche andare bene....

Per photoshop e ideale, se disabiliti lo swap photoshop funziona ma un alert ti dice che il sistema e privo di swap. Il mio XP con 2Gb nn bastavano . e una prima donna sto photoshop

Io la vedo un buona soluzione, una con PC133 ancora meglio visto che ne ho molte a casa
neonato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 11:42   #35
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da Crisa...
a meno che windows si dimostra realmente per cio' che e'...
...e non e' un sistema operativo
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 12:47   #36
bertogil
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 31
swap?

scusate l'ignoranza, ma che cos'è lo swap?
Grazie. Gil
bertogil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 12:59   #37
Mark0
Senior Member
 
L'Avatar di Mark0
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da kuru
Approposito di ricordi... il "RAM DISK" esisteva già circa 18 anni fà sui computer AMIGA, con un'espansione di memoria con batteria tampone ( io ce l'avevo senza) si potevano anche conservare i dati dopo lo spegnimento del computer, all'epoca il ram disk più capiente era di 512KB, forse anche 1MB nn sono sicuro.
No, la batteria di backup nelle memory expansion + clock era, appunto, per mantenere data & ora aggiornate a computer spento, non per preservare il contenuto della RAM!

Bye!
Mark0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 13:12   #38
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
swap

A mio avviso disattivare lo swapè una cavolata.
Questo ram disk lo vedo utile solamente quando si è gia raggiunto il limite di ram installabile nella scheda madre, insomma l'ultima spiaggia.
Le prestazioni misurate sull'avvio di win e delle applicazioni non mi sembrano significative, dato che sono eventi che accadono una volta sola nell'uso del pc; una volta caricati i programmi la loro prontezza dipende solo dalla ram.
Se uso visual studio non mi frega nulla se ci mette 1 secondo o 10 a partire, una volta avviato è tutto in ram e amen... piuttosto creerei un ram disk come storage temporaneo per le build in maniera da rendere la compilazione quasi istantanea.
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 13:15   #39
GordonFreemanLP
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Isola che non c'è
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da heavymetalforever
"Ma non e' meglio montare direttamente 4gb ram e disattivare lo swap?"

No perchè molte applicazioni non andrebbero, richiedono di base uno SWAP.
Anche i giochi.

Avevo provato ai tempi, con 1 GB di ram, a disattivarlo, quando mediamente la gente aveva 256/max 512, ma i giochi nn partivano.

Idem per i programmi, tipo Photoshp, penso

Byez
Ho 1GB di RAM (2xIperX 2-2-2-5) Senza SWAP gioco a tutto quello che c'è sul mercato senza NESSUN PROBLEMA.

A cosa stai giocando? a Doom 4?
__________________
MacBook Pro 15,4" @ 1920x1200 Samsung T240 - Core 2 Duo @ 2,20Ghz 4MB L2 - 2x1GB PC2-5300 - GeForce 8600m GT - HD WD Scorpio Black - SuperDrive 8x DL - iSight - Tastiera retroilluminata - Remote controller

iPhone 4 16GB
GordonFreemanLP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 13:16   #40
neonato
Senior Member
 
L'Avatar di neonato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
Swap

1) To replace pages or segments of data in memory. Swapping is a useful technique that enables a computer to execute programs and manipulate data files larger than main memory. The operating system copies as much data as possible into main memory, and leaves the rest on the disk. When the operating system needs data from the disk, it exchanges a portion of data (called a page or segment ) in main memory with a portion of data on the disk.

neonato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1