Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2005, 08:54   #21
Brigante
Senior Member
 
L'Avatar di Brigante
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ingenui? Se sono temi a lei cari, ha l'assoluto e indiscutibile diritto di parlarne, nel momento in cui non obbliga nessuno (e non può materialmente farlo) a seguire quello che dice. Poi la gente liberamente e consciamente sceglie di fare quello che vuole. Oltretutto, i suoi discorsi si rivolgono ai cattolici e non sono altro che un richiamo alla dottrina che hanno liberamente accettato, per cui chi non crede non è minimamente toccato da loro. Oltretutto non è che abbia detto niente di nuovo...
.
__________________
Careful With That Axe
Brigante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 08:57   #22
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Forse che il Papa parli per la sua figura di guida della Chiesa? Mai venuto questo dubbio?

Concedimi che il tempismo è quanto mai dubbio.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 08:58   #23
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Comunque sia in una società civile molte cose DEVONO essere regolate dalla legge.
Verissimo, perchè la natura umana, in un regime di anarchia, è portata a dare del suo peggio.




Quote:
Un inciso, ha senso produrre 100 embrioni per impiantarne 4 o 5?
NO
Come non ha senso farne produrre 3.
Quindi?
Nel quesito referendario ho il mio dubbio: da una parte non approvo che tutti gli embrioni prodotti debbano per forza essere impiantati compresi quelli eventualmente non sani, dall'altra pavento il rischio che qualcuno piuttosto "allegro" si metta a produrne in quantità industriale e poi selezioni quello che gli piace di più, come una novella selezione della razza.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 09:10   #24
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Non capisco cosa dici: forse la Legge ti obbliga ad usare gli strumenti dell'aborto e del divorzio?
No, ma c'è anche chi ritiene che ci siano certi principi che debbano essere tutelati e hanno gli stessi diritti tuoi che dici che questi principi non esistono di farlo sapere e di sostenerli all'interno della loro libertà concessa dal nostro stato.

Quote:
E' vero, quello di voler imporre a tutti le convinzioni di una parte.
No, mi riferivo al fatto che la discriminante sulla libertà delle persone è basata sulla loro religione.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 09:13   #25
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Concedimi che il tempismo è quanto mai dubbio.
Cioè il Papa è Papa solo prima dei referendum o delle elezioni?
Beh, da una parte è falso perchè, come dicevo prima, queste sono cose già note e non è certamente la prima volta che vengono ribadite, dall'altro canto se fosse vero non ci sarebbe nulla di strano: nel momento in cui le persone sono chiamate a fare una scelta, giustamente la guida dei cattolici ricorda quali sono i valori che loro hanno abbracciato. Detto questo, ognuno poi è libero di fare ciò che vuole, è il bello del cristianesimo... e devo dire, anche più bello del laicismo manifestato da alcuni qui, decisamente meno libero del cattolicesimo a quanto pare in tema di libertà di pensiero e di opinione.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 09:14   #26
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Verissimo, perchè la natura umana, in un regime di anarchia, è portata a dare del suo peggio.






Nel quesito referendario ho il mio dubbio: da una parte non approvo che tutti gli embrioni prodotti debbano per forza essere impiantati compresi quelli eventualmente non sani, dall'altra pavento il rischio che qualcuno piuttosto "allegro" si metta a produrne in quantità industriale e poi selezioni quello che gli piace di più, come una novella selezione della razza.


Ciao

Federico
Più o meno è lo stesso dubbio che ho io, non ha senso fare 3 embrioni (o un qualsiasi altro numero fisso) come non ha senso farne impiantare un numero fisso e indipendentemente dalla "salute" degli stessi, dall'altra parte, in anni in cui non esisteva la regolamentazione, sono stati prodotti un esubero esorbitante di oltre 30.000 embrioni che giacciono congelati solo in Italia, segno evidente di una certa "leggerezza" dei medici nel produrli.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 09:15   #27
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Nel quesito referendario ho il mio dubbio: da una parte non approvo che tutti gli embrioni prodotti debbano per forza essere impiantati compresi quelli eventualmente non sani, dall'altra pavento il rischio che qualcuno piuttosto "allegro" si metta a produrne in quantità industriale e poi selezioni quello che gli piace di più, come una novella selezione della razza.
Qual'è il problema? Se i limiti devono solo essere tecnici, oggi si può fare e quindi è giusto.
Se ci sono dei limiti etici, non capisco perchè si batta tanto il dito sul fatto che la ricerca non può essere limitata, e se ci sono limiti etici non vedo perchè i cattolici non possano esprimere attraverso il voto o il non voto la loro opinione.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 09:25   #28
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
GP, dici che non avrei dovuto aprire un thread? Dici che non c'è nulla di cui discutere? Strano, se ne parla in tutti i giornali

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 09:27   #29
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da gpc
No, ma c'è anche chi ritiene che ci siano certi principi che debbano essere tutelati e hanno gli stessi diritti tuoi che dici che questi principi non esistono di farlo sapere e di sostenerli all'interno della loro libertà concessa dal nostro stato.
Non fare confusione: che certi principi debbano essere tutelati è una cosa, che si vieti di fare qualcosa è un altro paio di maniche.

Se tu (in senso lato) sei ciecamente convinto di essere nel giusto e pretendi che tutti si adeguino alle tue idee, stai compiendo una forzatura.

Qualunque sia il soggetto che metti nel tu e qualunque siano le idee.



Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 09:27   #30
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Cioè il Papa è Papa solo prima dei referendum o delle elezioni?
Beh, da una parte è falso perchè, come dicevo prima, queste sono cose già note e non è certamente la prima volta che vengono ribadite, dall'altro canto se fosse vero non ci sarebbe nulla di strano: nel momento in cui le persone sono chiamate a fare una scelta, giustamente la guida dei cattolici ricorda quali sono i valori che loro hanno abbracciato.
Ho detto che il Papa è Papa solo prima e dopo?

Quote:
Detto questo, ognuno poi è libero di fare ciò che vuole, è il bello del cristianesimo... e devo dire, anche più bello del laicismo manifestato da alcuni qui, decisamente meno libero del cattolicesimo a quanto pare in tema di libertà di pensiero e di opinione.
Un par de palle. Un cristiano/cattolico NON è libero di fare ciò che vuole in questo caso se crede fermamente, e accetta come è giusto che sia la guida del Papa.

Se mi dici che poi uno fa quello che vuole ammetti implicitamente una fede fai da te, e quindi non parliamo più di credenti in senso stretto. Seguire cioè degli insegnamenti solo quello che si vuole, cosa molto diffusa.

Confido nel fatto che il 99% dei credenti sono di questo tipo, come ampiamente dimostrato dai fatti e che scelgano con la propria testa e non con quella di altri. Mi infastidisce l'ingerenza di TUTTI in questi casi, il Papa non è che uno di questi ma se permetti ha un pelo di influenza in più rispetto ad altri.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 09:49   #31
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Questo non è sostenere le proprie convinzioni ma imporle ad altri a mezzo leggi da applicare a tutti. Il proselitismo deve avvenire per convincimento e successiva condivisione di ideali, io sono contrario all'aborto ma ho votato a favore per consentire a chi non abbia le mie medesime convinzioni di esercitare la propria libertà di scelta che deve, ovviamente, camminare di pari passo all'assumzione delle proprie responsabilità. Le religioni e la politica vorrebbero tenere sotto tutela, alla stregua di minus habens, i cittadini e, stando a quanto affermano, "per il loro bene" ma non credo proprio che impedirne la crescita consapevole e responsabile, talle crescita avviene soltanto sbagliando e pagando il prezzo dei propri errori, corrisponda a queste dichiarazioni, mi pare piuttosto l'ennesimo artifizio per mantenere e consolidare un controllo che non è affatto disgiunto dal potere.

Ciao
Ne faccio una cornice!

__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 09:53   #32
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Questo non è sostenere le proprie convinzioni ma imporle ad altri a mezzo leggi da applicare a tutti. Il proselitismo deve avvenire per convincimento e successiva condivisione di ideali, io sono contrario all'aborto ma ho votato a favore per consentire a chi non abbia le mie medesime convinzioni di esercitare la propria libertà di scelta che deve, ovviamente, camminare di pari passo all'assumzione delle proprie responsabilità. Le religioni e la politica vorrebbero tenere sotto tutela, alla stregua di minus habens, i cittadini e, stando a quanto affermano, "per il loro bene" ma non credo proprio che impedirne la crescita consapevole e responsabile, talle crescita avviene soltanto sbagliando e pagando il prezzo dei propri errori, corrisponda a queste dichiarazioni, mi pare piuttosto l'ennesimo artifizio per mantenere e consolidare un controllo che non è affatto disgiunto dal potere.

Ciao
Chapeau.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 09:59   #33
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
GP, dici che non avrei dovuto aprire un thread? Dici che non c'è nulla di cui discutere? Strano, se ne parla in tutti i giornali
Parlare delle idee che esprime, più che legittimo.
Discutere sul fatto che possa dirle, assolutamente privo di senso.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 09:59   #34
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Non fare confusione: che certi principi debbano essere tutelati è una cosa, che si vieti di fare qualcosa è un altro paio di maniche.
E di grazia, su che base si vieta di fare qualcosa se non in base a principi da tutelare?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 10:01   #35
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da gpc
E di grazia, su che base si vieta di fare qualcosa se non in base a principi da tutelare?
Dogmi di fede? Aspetta, non rispondere, è falso pure questo...giusto?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 10:02   #36
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da gpc
E di grazia, su che base si vieta di fare qualcosa se non in base a principi da tutelare?
Il "contratto" dello Stato laico è così fuori moda? C'era da aspettarselo dopo trecento anni
Allora dal momento che per gli induisti anche ovulo e spermatozoo sono da tutelare, in quanto due vite che si fondono in una, provvediamo ad accontentarli?
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 10:03   #37
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Questo non è sostenere le proprie convinzioni ma imporle ad altri a mezzo leggi da applicare a tutti. Il proselitismo deve avvenire per convincimento e successiva condivisione di ideali, io sono contrario all'aborto ma ho votato a favore per consentire a chi non abbia le mie medesime convinzioni di esercitare la propria libertà di scelta che deve, ovviamente, camminare di pari passo all'assumzione delle proprie responsabilità. Le religioni e la politica vorrebbero tenere sotto tutela, alla stregua di minus habens, i cittadini e, stando a quanto affermano, "per il loro bene" ma non credo proprio che impedirne la crescita consapevole e responsabile, talle crescita avviene soltanto sbagliando e pagando il prezzo dei propri errori, corrisponda a queste dichiarazioni, mi pare piuttosto l'ennesimo artifizio per mantenere e consolidare un controllo che non è affatto disgiunto dal potere.

Ciao
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 10:04   #38
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Ho detto che il Papa è Papa solo prima e dopo?
Beh, hai detto che la tempistica è sospetta, per cui io l'ho capita così.

Quote:
Un par de palle. Un cristiano/cattolico NON è libero di fare ciò che vuole in questo caso se crede fermamente, e accetta come è giusto che sia la guida del Papa.
Falso.
Il fatto che il cristiano creda è una posizione libera e non imposta da nessuno, così come il fatto che un credente segua i principi della Chiesa. L'unico a cui renderà conto è se stesso, ma nessuno gli impone nulla.

Quote:
Se mi dici che poi uno fa quello che vuole ammetti implicitamente una fede fai da te, e quindi non parliamo più di credenti in senso stretto. Seguire cioè degli insegnamenti solo quello che si vuole, cosa molto diffusa.
No, io non dico che ognuno si costruisce la fede su misura, io dico che all'interno della fede uno è libero di fare ciò che vuole e pagarne le conseguenze con la sua coscienza. Se io cattolico voto a favore dell'aborto, tanto per intenderci, sono libero di farlo ma tradisco uno dei principi fondamentali in cui dico di credere.

Quote:
Confido nel fatto che il 99% dei credenti sono di questo tipo, come ampiamente dimostrato dai fatti e che scelgano con la propria testa e non con quella di altri. Mi infastidisce l'ingerenza di TUTTI in questi casi, il Papa non è che uno di questi ma se permetti ha un pelo di influenza in più rispetto ad altri.
Frega niente. Ingerenza un paio di palle: se è una questione scientifica, allora il referendum non deve esistere e l'ingerenza della religione non ha senso di esserci; se è una questione etica non solo la chiesa ha il diritto di ribadire i suoi principi, ma ha il *dovere* di farlo.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 10:04   #39
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
i radicali possono imporre cambiamenti e i cattolici no..

questo è dovuto all'egoismo della cultura moderna a cui piace poter fare quel che gli pare, e gli da fastidio avere responsabilità.

se dico da oggi si può accoppare anche un essere umano di 3 mesi, non è un imposizione (tranne per chi si sta sopprimendo), tutti voi siete contenti di una nuova possiblità in più..come se fosse una promozione che offre nuovi vantaggi.
se uno vuol dire, no non si può accopare un essere umano di 3 mesi, allora è un gran rompiscatole, che non permette ad ognuno di fare quel che crede.

ed eccolo qua, il grande incomodo..
http://img175.echo.cx/my.php?image=81012a6qj.jpg
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 10:05   #40
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Questo non è sostenere le proprie convinzioni ma imporle ad altri a mezzo leggi da applicare a tutti. Il proselitismo deve avvenire per convincimento e successiva condivisione di ideali, io sono contrario all'aborto ma ho votato a favore per consentire a chi non abbia le mie medesime convinzioni di esercitare la propria libertà di scelta che deve, ovviamente, camminare di pari passo all'assumzione delle proprie responsabilità. Le religioni e la politica vorrebbero tenere sotto tutela, alla stregua di minus habens, i cittadini e, stando a quanto affermano, "per il loro bene" ma non credo proprio che impedirne la crescita consapevole e responsabile, talle crescita avviene soltanto sbagliando e pagando il prezzo dei propri errori, corrisponda a queste dichiarazioni, mi pare piuttosto l'ennesimo artifizio per mantenere e consolidare un controllo che non è affatto disgiunto dal potere.
Proteus, cosa già detta e stradetta: se ci fosse da votare per legalizzare l'omicio, tu voteresti sì per rispettare la libertà di chi vuole farlo?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v