Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2005, 11:56   #21
jekscar
Senior Member
 
L'Avatar di jekscar
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 506
Concordo in pieno! Non sono certo un patito di benchmark, né di prestazioni in assoluto (a che serve avere una Ferrari per fare un giretto in centro?) e sono molto soddisfatto del mio dothan VAIO A215M, solo che mi tufa un po' che il modello nuovo sia più bello, migliore, più sottile e leggero e costi meno. Ovviamente sapevo tutte queste cose quando ho fatto l'acquisto, ma ad aspettare l'ultimo modello, con questi ritmi di evoluzione, si aspetta a vita e non si concude mai! E poi, appena usciti, i prodotti sono tutti afflitti dagli stessi problemi: finché la produzione non va a regime qualità e affidabilità sono quello che sono... non molto diverse dalla preserie e lontani dalla "maturità" della linea.
Per quanto riguarda la caratteristica fondamentale di un note (ma anche di un PC in genere) per me è proprio l'affidabilità: inutile avere una macchina da record che si pianta con 2 applicazioni attive e ha bisogno di continui reboot perché fa errori su errori. Molti di questi problemi derivano anche dall'hardware e non solo dal software. In questo, forse, IBM resta ancora il marchio da battere. E da questo punto di vista il mio VAIO è veramente eccezionale!
Tornando al tema, ribadisco quello che ho già detto: un note dura sul mercato 4-6 mesi, ora. Speriamo che le cose cambino, come successo già per i desktop, che con il P4 hanno riacquistato un po' di longevità.
jekscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 12:43   #22
piufigo
Senior Member
 
L'Avatar di piufigo
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Omegna
Messaggi: 806
Se acquisto un notebook per avere il top, sicuramente andrò incontro a notevoli delusioni ... certo sarei sulla cresta dell'onda per qualche mese, ma per fare cosa poi ?

Se lo acquisto con esigenze ben precise, sicuramente non me ne pento: per lo più un notebook serve per svolgere applicazioni abbastanza leggere, difficile che mi metto a fare rendering o giochi estremi mentre viaggio, di solito (almeno il la penso così) serve per vedere foto, qualche dvd, navigare in internet, office .... e per fare questo vanno tutti bene.

Tanto vale acquistarne uno che costi poco e che sia costruito abbastanza bene, abbia una buona garanzia e non si apra in 2 dopo pochi giorni ... 4 anni sono ottimistici perchè usandolo spesso potrebbe rompersi qualcosa molto prima, quindi prima di tutto qualità costruttiva (anche se oramai sono tutti uguali anche su questo campo, conta molto la fortuna!).

In poche parole se sei appassionato e cerchi le prestazioni, rischi di cadere nel pericoloso vortice del mercato (dovresti cambiarlo ogni anno al MAX), mentre se lo usi veramente per quello che ti serve 4 o 5 anni te li fa tutti.
piufigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 12:48   #23
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
certo per worl e internet non cambierà nulla, ma se una lo usa per hobby tipo editing video o grafica 3d ecc. i programmi nuovi che escono sono fatti "apposta" per non girare su tecnologie non aggiornate.

allora secondo voi dovrei cambiare hobby?
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 13:24   #24
tywand
Member
 
L'Avatar di tywand
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 97
applicazioni

Sapete quello che veramente mi indigna (IMHO)?
é il fatto che i produttori di software continuano a fare sw sempre piu' pesanti. Faccio un esempio: avevo acrobat reader 5 e si caricava in un secondo, ho scaricato il 6 e ci mette piu' di photoshop ad aprirsi!!! Quindi mi tocca comprare un pc o nb piu' potente solo perché gli sviluppatori non sono attenti (o non hanno convenienza) a creare applicazioni piu' leggere?
__________________
Dell Inspiron 6000 Sonoma@1.86ghz M750;RAM 1GB 400MHz DDR2;ATI X300@128MB;wsxga+;HD100GB 5400rpm;2200 802.11b/g; DVD -/+ DL; (no BT)
tywand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 13:32   #25
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
ti sbagli, sono attentissimi a creare programmi pesanti perchè sono nello stesso giro di chi produce i computer.

ps. acrobat 6 è lento a prescindere, se guardi in rete ci sono gratis programmi per accelerare l'avvio, oppure scaricati la 7 è più aggiornata e leggermente più veloce come avvio.
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 13:42   #26
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da alex0206
certo per worl e internet non cambierà nulla, ma se una lo usa per hobby tipo editing video o grafica 3d ecc. i programmi nuovi che escono sono fatti "apposta" per non girare su tecnologie non aggiornate.

allora secondo voi dovrei cambiare hobby?
L'editing è decisamente il caso di farlo con il desktop (maggiore potenza, hd quasi illimitati [magari in raid 0], upgradabilità, ram al top, sistemi di raffreddamento adeguati e silenziosi, preview on tv, masterizzatori precisi, veloci ed economici ect.), poi se ogni tanto serve lavorare fuori un Nb medio non si tira indietro.
Se i sw nuovi sono migliori vale la pena dotarsi di HW adeguato, altrimenti non è detto che si debba per forza usare sempre l'applicativo più pesante.

Quanto a detto hobby il vero problema per i più è il tempo ...
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 13:46   #27
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da tywand
Sapete quello che veramente mi indigna (IMHO)?
é il fatto che i produttori di software continuano a fare sw sempre piu' pesanti. Faccio un esempio: avevo acrobat reader 5 e si caricava in un secondo, ho scaricato il 6 e ci mette piu' di photoshop ad aprirsi!!! Quindi mi tocca comprare un pc o nb piu' potente solo perché gli sviluppatori non sono attenti (o non hanno convenienza) a creare applicazioni piu' leggere?

Come ho già detto un sw può essere pesante per due ragioni:
- perchè è fatto male (e si deve cercare qualcosa di migliore)
- perchè offre di più e allora bisogna valutare se tutto ciò ci serva davvero


Quanto ad acrobat reader il 6 è lento perchè carica una serie di "librerie" spesso non necessarie (per cui si può ordinargli non non farlo), comuque come si diceva l'hanno capito e la nuova versione (7) è decisamente veloce
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 13:55   #28
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
certo un fisso è la soluzione migliore per certi usi, però io per motivi personali e di lavoro vivo praticamente in tre case (la mia, quella della mia fidanzata e per certi periodi in un appartamento aziendale), non posso farmi tre fissi.

cerco di barcamenarmi segliendo programmi non troppo pesanti e "purtroppo" aggiornando il portatile ogni 24 mesi circa.

aggiornare sta per cambiare quindi gettare money

ora temo che con i multiprocessori si scatenerà un aggiornamento continuo delle tecnologie e dei programmi

e come diceva il buon totò " e io pago"
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 14:03   #29
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Cosa usi?
Ad esempio Vegas mi sembra decisamente più light di premiere.
DVD-lab per l'authoring è davvero valido
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 14:21   #30
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
uso quelli che hai indicato tu.
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 14:26   #31
tywand
Member
 
L'Avatar di tywand
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 97
alex non è che ti avanza un appartamentino per farci le vacanze quest'estate?

Comunque a chi diceva che benvengano i programmi pesanti se sono migliori io dico che sono migliori i programmi che a parità di lavoro eseguito sono piu' leggeri. E si puo' fare!
__________________
Dell Inspiron 6000 Sonoma@1.86ghz M750;RAM 1GB 400MHz DDR2;ATI X300@128MB;wsxga+;HD100GB 5400rpm;2200 802.11b/g; DVD -/+ DL; (no BT)
tywand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 14:33   #32
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
vuoi solo l'appartamento o anche la mia fidanzata?

o anche il mio portatile?

scherzi a parte meglio un computer potente con programmi tosti, che un computer lento con programmi mosci

ma voi che ne pensate dei multiprocessori, cambieranno tutto?
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 15:09   #33
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
I sw che ho indicato non sono pesanti: girano su qualunque pc, poi ovvio più il pc è veloce minore è il tempo che impiega per svolgere il lavoro (ma in questo senso i pc non saranno mai sufficientemente veloci ... cioè alla velocità del pensiero).

Multiprocessori e dualcore sono cose diverse ed (teoricamente) abbinabili per accrescere ancora di più la potenza della macchina.

I dualcore sono un'ottima soluzione perchè velocizzano molte applicazioni, specie quando queste verranno ottimizzate, e permettono di eseguire più operazioni in contemporanea
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 15:33   #34
tywand
Member
 
L'Avatar di tywand
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 97
La fidanzata ce l'ho, ma non si sa mai... Per il mio portatile la batteria di scorta non l'ho presa per via del costo ma se la fidanzata di scorta me la dai gratis ci posso pensare !!

Per le applicazioni invece credo che bosogna fare anche un distinguo: applicazioni interattive, real time o batch.
Per quelle interattive credo che la velocità di oggi sia sufficiente perché "risponde adeguatamente agli stimoli" (o sono io che sono lento a pensare).
Un'altra cosa sono le applicazioni batch tipo il rendering o il ripping e le applicazioni real time (dove i giochi dettano legge in fatto di potenza sempre da superare, anzi direi che gli aggiornamenti e prograssi hardware sono giudati dai giochi o sbaglio?).
__________________
Dell Inspiron 6000 Sonoma@1.86ghz M750;RAM 1GB 400MHz DDR2;ATI X300@128MB;wsxga+;HD100GB 5400rpm;2200 802.11b/g; DVD -/+ DL; (no BT)
tywand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 16:01   #35
alex0206
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 371
bè il mondo dei giochi per me è cosa da fissi coi portatili non ci stai dietro, specie con le schede video troppo miniaturizzate che non offrono prestazioni super neanche in caso di schede al top (per es x600 e addirittura x700).

per i processori però la cosa è diversa i dualcore potranno a mio avviso far fare un salto di qualità ai portatili (autonomia permettendo).
alex0206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 21:58   #36
carobeppe
Member
 
L'Avatar di carobeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Prov. Lucca
Messaggi: 289
Personalmente cambio un PC ogni 5-6 anni, magari aggiungo un po' di ram e di disco.
__________________
stormdrop informatica srl
carobeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v