Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2005, 12:55   #21
Monoaural
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 203
Ma scusate: OpenOffice ce l'ha un linguaggio di scripting al livello di Visual Basic for Applications?

Perchè se non ce l'ha, è chiaro che sia per semplici utenti e non per programmatori o industrie che sviluppa software mediante applicazioni di Office Automation.

Chiaramente l'utenza di base è quasi la totalità, quindi direi che è giusto che si accontenti di OOo.

Certo che ogni volta che leggo queste notizie, penso a quanto vile sia diventato il lavoro di programmatore: ormai vale meno di quello di un operaio.
Monoaural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 12:59   #22
Monoaural
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 203
Scusate, ho usato parole sbagliate:

Intendevo dire che ormai il lavoro del programmatore è consideranto meno di quello di una persona che svolge un lavoro molto faticoso ma che guadagna pochissimo.

Grazie all'opensource gratuito, i programmatori sono i minatori del 2000, peccato che i minatori vengano pagati, mentre i programmatori di Openoffice no.
Monoaural è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 13:32   #23
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da Monoaural
Scusate, ho usato parole sbagliate:

Intendevo dire che ormai il lavoro del programmatore è consideranto meno di quello di una persona che svolge un lavoro molto faticoso ma che guadagna pochissimo.

Grazie all'opensource gratuito, i programmatori sono i minatori del 2000, peccato che i minatori vengano pagati, mentre i programmatori di Openoffice no.
Probabilmente i programmatori che conosci tu, dato che si guadagnano da vivere col VBA , vengono sottopagati!


Chi scrive codice seriamente, produttivo, portabile e scalabile, sta sicuro che viene pagato, ed anche profumatamente; Open o Closed che sia!

Se ti vuoi guadagnar da vivere con mezzucci che con qualche tutorial e' capace anche il figlio della segretaria, allora capisci chiaramente che sei fuori mercato da un pezzo.
Come chi ancora fa i siti con Frontpage!
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 13:40   #24
soft_karma
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 316
Se uno ha tempo e voglia di sviluppare una suite gratuita perché non dovrebbe farlo?
Il problema del "programmatore = minatore" è un altro, che qualsiasi persona che sappia mettere insieme 4 righe di codice per scrivere hello world si definisce programmatore. In realtà il vero programmatore è una figura completamente diversa, e che se sa davvero lavorare (e sopratutto rimanere al passo coi tempi) prende anche un bello stipendio.
soft_karma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 13:52   #25
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
ole
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 14:04   #26
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da Monoaural
Ma scusate: OpenOffice ce l'ha un linguaggio di scripting al livello di Visual Basic for Applications?

Perchè se non ce l'ha, è chiaro che sia per semplici utenti e non per programmatori o industrie che sviluppa software mediante applicazioni di Office Automation.
Io non uso OpenOffice (nè, tantomeno, MS-Office) ma so che con google si riesce facilmente ad ottenere risposta a queste domande.
http://development.openoffice.org/index.html
http://api.openoffice.org/

http://api.openoffice.org/Developers...persGuide.html :
The primary target languages are Java and C++, although the use of OpenOffice.org Basic, Python and MS Automation is treated as well.

Inoltre c'è da tener conto della perfetta integrazione tra OO e NetBeans...
In pratica il MS-VBA (supportato benissimo anche da OO e chiamato StarBasic) è ridicolo in confronto al sistema messo a disposizione da OO allo sviluppatore di macro e al programmatore.


Quote:
Originariamente inviato da Monoaural
Chiaramente l'utenza di base è quasi la totalità, quindi direi che è giusto che si accontenti di OOo.
E' giusto che i fanboy Microsoft paghino 700€ per Office 2003 Professional (io con i soldi di questa licenza mi faccio un computer intero!) e si accontentino, vantandosene, di poter scrivere i loro script in VBA...
__________________
buy here

Ultima modifica di fantoibed : 30-05-2005 alle 14:58.
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 14:15   #27
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da fantoibed
[cut]

E' giusto che i fanboy Microsoft paghino 700€ per Office 2003 Professional (io con i soldi di questa licenza mi faccio un computer intero!) e si accontentino, vantandosene, di poter scrivere i loro script in VBA...

[cut]
Beh!
Veramente quegli sfigati dei fanboy di Redmond (non ce l'ho con nessuno in particolare, parlo alla categoria tutta!), Office, come anche Windows e Visual Studio, non li pagano perche' hanno le ED2K-editions!


Manco in questo so' capaci di essere coerenti!
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 15:56   #28
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Ma avete idea delle cose che si possono fare con l'edizione 2003 di office o parlate tanto per passare il tempo?
Io con Microsoft ho poco a che vedere perchè lavoro quasi esclusivamente con linux (server ovviamente) ma a differenza vostra cerco di essere obbiettivo e ho visto presso diversi clienti cose spettacolari fatte dentro un documento word!!!
Questo forum sta diventando un asilo!
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 16:06   #29
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Non capisco perchè le persone ritengono un prodotto, in questo caso MS Office migliore di un altro (OpenOffice) solo perchè il primo si paga . OpenOffice è giovane ma gia a livelli moolto alti, col 2.0 poi eguaglierà la concorrenza, chi vuole continuare a pagare (anche se sono sicuro che il 99% di chi usa MS Office non sa nemmeno cosa sia la licenza e ritiene le key degli esercizi di stile ghgh)... paghi, ma non venga assolutamente a dire che OpenOffice è un giocattolo.

Quote:
Originariamente inviato da Monoaural
Scusate, ho usato parole sbagliate:

Intendevo dire che ormai il lavoro del programmatore è consideranto meno di quello di una persona che svolge un lavoro molto faticoso ma che guadagna pochissimo.

Grazie all'opensource gratuito, i programmatori sono i minatori del 2000, peccato che i minatori vengano pagati, mentre i programmatori di Openoffice no.
Fortunatamente molti non la pensano come te, fortunatamente molti amano ciò che fanno e programmano gratuitamente per diletto, facendo doppio lavoro, accontentandosi il più delle volte del ringraziamento unanime della comunità opensource.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 16:16   #30
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da dotlinux
Ma avete idea delle cose che si possono fare con l'edizione 2003 di office o parlate tanto per passare il tempo?
Io con Microsoft ho poco a che vedere perchè lavoro quasi esclusivamente con linux (server ovviamente) ma a differenza vostra cerco di essere obbiettivo e ho visto presso diversi clienti cose spettacolari fatte dentro un documento word!!!
Questo forum sta diventando un asilo!
E' vero, anche io che sono un simpatizzante (ma con criterio!! ) di tutto ciò che è open source, non posso fare a meno di quotarti, dato che ho "toccato" con mano dei lavori svolti con la suite 2003 di office e sono a dir poco eccezionali.

E' anche vero che la maggior parte dell'utenza, intesa come segretariato o utenze desktop, potrebbero tranquillamente utilizzare Open Office.

Personalmente cerco di vedere le cose in altra maniera, ovvero, che:

1) open office è un prodotto "relativamente" giovane, e cresce apparentemente molto bene quindi merita attenzione e fiducia.

2) Spero (e questo l'ho detto molte volte) che la concorrenza continui a crescere ma non per affondare il gigante microsoft, ma perchè una sana concorrenza a colpi di innovazioni e migliorie, non può che portare a prodotti (da qualsiasi parte provengano) sempre migliori (concedetemi di "utopare" )

3) Personalmente, e sarà la milionesima volta che lo scrivo, sono mosso da curiosità morbosa verso tutto ciò che riguarda l'informatica e, per quel che posso e quel poco che so, non mi faccio nessun problema di fede che possa farmi vedere le cose da un unico punto di vista.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 16:21   #31
asino
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 137
sto provando openoffice, però nel foglio di calcolo non ho ancora trovato una funzione come quella del risolutore di excel.
qualcuno mi illumina?
__________________
A64 3500+ asus nForce4 sli GeForce6600gt 2xSamsung 160gb raid0
asino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 16:32   #32
fantoibed
Senior Member
 
L'Avatar di fantoibed
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da dotlinux
Ma avete idea delle cose che si possono fare con l'edizione 2003 di office o parlate tanto per passare il tempo?
E tu, hai idea di quante cose si possono fare con l'edizione 2 di OpenOffice o parli solo per passare il tempo?

Quote:
Originariamente inviato da dotlinux
Io con Microsoft ho poco a che vedere perchè lavoro quasi esclusivamente con linux (server ovviamente) ma a differenza vostra cerco di essere obbiettivo e ho visto presso diversi clienti cose spettacolari fatte dentro un documento word!!!
Questo forum sta diventando un asilo!
Se noi siamo i bambini dell'asilo, tu saresti la suora? (dai, sto' scherzando)
__________________
buy here
fantoibed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 16:35   #33
siliconbrain
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 22
x nudo_con_le_mani_in_tasca

Mandrake ha cambiato nome perchè si è fusa con una società brasiliana chiamata connectiva, ti stai confondendo con Lindows adesso chiamato Linspire.
siliconbrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 16:37   #34
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7275
Ben vengano iniziative del genere.
Ottima piattaforma office!
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 17:35   #35
paletta
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 34
>Intendevo dire che ormai il lavoro del programmatore è
>consideranto meno di quello di una persona che svolge un lavoro
>molto faticoso ma che guadagna pochissimo.

>Grazie all'opensource gratuito, i programmatori sono i minatori del
>2000, peccato che i minatori vengano pagati, mentre i
>programmatori di Openoffice no.

La maggior parte dei programmatori di OOo ed in generale del SW libero guadagna discretamente. Circa il 60% dei programmatori di OOo sono pagati dalla Sun, un'altra buona parte da Novell (che sviluppa il suo branch di OOo) e RedHat, e anche dal progetto Gnome. Contribuiscono anche i privati, anche se non vengono pagati direttamente. Pensa ad un'azienda o una Università a cui piace OOo ma gli manca quella certa funzionalità che le serve. Può assoldare un programmatore a svilupparla e probabilmente gli costa meno di acquistare MS Office, in questo caso il guadagno è indiretto e dovuto al miglioramento delle capacità del prodotto che permetterà all'azienda di lavorare più velocemente ed in modo più completo.
Questo è a mio parere il più importante vantaggio del SW libero.
Ciao.
paletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 17:41   #36
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da paletta
Pensa ad un'azienda o una Università a cui piace OOo ma gli manca quella certa funzionalità che le serve. Può assoldare un programmatore a svilupparla e probabilmente gli costa meno di acquistare MS Office
dipende da quanto la disponibilità di quella funzione è considerata importante, in relazione a quanto ci mette il programmatore per:
fase 1: raccapezzarsi in,
fase 2: mettere un tapullo sopra a ,
del codice scritto da altri a moooooolte mani ...
OOo 2 spero sia migliore da questo punto di vista, ma la versione 1.x mi dicono fosse parecchio "spaghetti code"
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 30-05-2005 alle 17:44.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 19:15   #37
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
40 milioni di download...
Se pensiamo pure che parecchia gente neanche lo scarica ma utilizza quello incluso nella propria distribuzione ...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 19:19   #38
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Non vedo l'ora che esce OO 2.0
Mamma mia ...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 19:32   #39
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
su linux c'è un OOoQuickStarter, che precarica un istanza e dimezza il tempo di avvio.
Per chi usa solo microzozz word e excel consiglio AbiWord e GNUMeric, che, almeno su linux, sono due schegge.

Vi invito inoltre a ricordare che se volete essere certi che chiunque possa leggere un vostro documento, non potete usare i formati microsoft, perchè sono proprietari e vengono cambiati ogni pochi anni SOLO per CONSTRINGERVI a COMPRARE la nuova release di microsoft_office.
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2005, 22:16   #40
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
...dico solo una cosa a coloro che usano o hanno conosciuto OO nelle versioni 1.x.x....scaricatevi la beta 2 e usatela.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones

Ultima modifica di Ciaba : 30-05-2005 alle 22:19.
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1