|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Comunque basta attivare il frequency scaling sulla sezione acpi del kernel. Quote:
Anzichè installare grub quando sei in fase di installazione d gentoo, modifica solo il file grub.conf in modo da aggiungere il boot di gentoo. Ciao. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Quote:
Posso usare per entrambe la stessa partizione per lo swap e il boot? Ci sono degli HOWTOs per gentoo (a partire dall'installazione)? Xwang |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
Linux può essere un pò più complesso da configurare, ma tieni presente che una volta fatto (se non ti viene in mente di cambiare distro o versione) è configurato praticamente per sempre ....
Ieri sono transitato (di passaggio) su un forum di sicurezza ed antivirus e, dai consigli che davano gli utenti esperti (installare ed aggiornare in continuazione antivirus, programmi per togliere trojan, spyware, leggere i bollettini dei produttori dei vari antivirus e di Microsoft, installare le varie patch ed SP vari, ecc..., ecc..., ....) mi sa che gli utenti windows per avere un minimo di sicurezza, hanno da trafficare molto di più di noi a configurare Linux. Io con Mandrake e con Debian (mediante urpmi ed apt-get) una volta alla settimana lancio l'aggiornamento (magari prima di uscire) e quando torno trovo tutto sistemato a puntino. E' talmente facile e succede così di rado di doverci mettere le mani, che quando voglio modificare qualcosa, devo tornare a leggermi gli howto, perchè mi sono dimenticato cosa devo toccare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Messaggi: n/a
|
re
bazzico in w2ksp4 licenzed per giocare ed ogni due secondi mi si installa nell'hdd qualche troiaio, nn basta avere l'antivirus, il firewall, l'adaware/spybot eccetera, devi pure installare qualche programma che ti avvisi di installazioni nn volute tipo barre eccetera... manco con firefox su winzoz ho risolto, certo le barre con le pubblicità nn ti si installano, ma ti si infilano altri tipi di eseguibili, orami l'hda naviga nella monnezza e son pure sicuro che qualcuno mi stia spiando
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Con linux, quando tu hai specificato su fstab che deve utilizzare hda5,hda7 e hda9 (per esempio), per lui le altre partizioni non esistono e non va nemmeno a metterci il naso per vedere cosa c'è dentro. Quote:
Quote:
Ciao. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
A proposito di Antivir, come si fa a disinstallarlo?
In yast non c'è. Cancello semplicemente la directory /usr/lib/AntiVir dove c'è l'eseguibile e i file di contorno? Questo basta per disinstallarla? E dazuko come faccio a dirgli di non avviare i demoni di antivir che non ci sarebbero più? Xwang |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Quote:
Come faccio? Xwang |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Ragazzi, vorrei sapere una cosa,
ho installato clamav, dazuko, compilato il modulo capability, e installato klamav. Ora siamo ok? cioè, il dazuko è attivo o bisogna fare qualche impostazione nel clamav affinchè cooperino per la protezione dai virus? |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Castiglione M.R. (TE) & Bologna
Messaggi: 117
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Castiglione M.R. (TE) & Bologna
Messaggi: 117
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
Mi aggrego alla schiera d chi sostiene sia meglio aggiornare il sistema rispetto ad installare un antivirus (soprattutto closed).
Antivirus sotto linux non è che servano a ste gran chè anzi, contando che un sistema desktop potrebbe non avere alcun servizio di rete permanente (o comunque rimangono un numero molto esiguo acessibile dall'esterno), che iptables permette di ranzare il 90% se configurato bene... perchè andare ad aggiungere un demone? Io piuttosto installerei un IDS, ma tanto per essere paranoici e per divertirmi un po a vedere come funzione ![]() Bye
__________________
[ W.S. ] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.