Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2005, 12:00   #21
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da Leron
daccordo sul discorso di base e sui mazzi e cazzi

cmq a ricompilare il kernel io ci metto 10 minuti non mi pare sta gran rottura

ovvio se non sai cosa c'è nel tuo pc è un altro discorso
<Mamma Di Francesco> France', mi si e' piantato il compiuter, non posso piu' leggere la posta, e la cena e' quasi in tavola, che devo fare?
<Francesco> Mamma, e' facile, ricompila il kernel di Linux, ci vogliono solo 10 minuti
<Mamma di Francesco> Richecosa il cosa di che cosa?????
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 12:13   #22
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da fek
<Mamma Di Francesco> France', mi si e' piantato il compiuter, non posso piu' leggere la posta, e la cena e' quasi in tavola, che devo fare?
<Francesco> Mamma, e' facile, ricompila il kernel di Linux, ci vogliono solo 10 minuti
<Mamma di Francesco> Richecosa il cosa di che cosa?????
la volta scorsa la risposta della mamma era "beh, io vado a mettere in tavola"

PS: dove hai letto che mi chiamo francesco ?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 12:43   #23
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da Leron
la volta scorsa la risposta della mamma era "beh, io vado a mettere in tavola"

PS: dove hai letto che mi chiamo francesco ?
Francesco sono io!
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 12:45   #24
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Motosauro
IMHO il passaggio a linux ci sarà, ma adesso è ancora presto. UBUNTU effettivamente è un enorme passo avanti, ma va notato che giusto per fare un esempio non c'è più separazione fra root e utente normale: come in win, dove (se la cosa non viene evitata in modo esplicito) qualsiasi utente è amministratore.
Poi il discorso di Linux che va meglio e non si inchioda è semplicemente falso, tranne forse per chi ha tempo voglia e capacità di ricompilarsi kernel mazzi e cazzi.
guarda che con windows 2000/xp e NT le cose sono cambiate...solo il primo utente creato (si suppone chi installa il sistema) è amministratore, se poi dal pannello utenti cerchi di aggiungere un nuovo utente la selezione predefinita è User (o Account limitato) e non amministratore.
poi io anche su windows uso un account limitato per lavorare e se devo eseguire qualche programma che necessita di diritti di amministratore uso "Esegui come..." e tutto funziona bene come sulla mia Ubuntu
quindi non ci sono più queste differenze di login tra windows e linux ora anche windows è multiutente
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 13:03   #25
Azaroth
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 82
Windows multiutente è un parolone, gestire un computer non è facile come su linux (cambiare utente per gestire i gruppi, l'hw, le cartelle ecc.. è abbastanza noioso)

Inoltre Ubuntu non ha l'utente root abilitato di default, ma solo un utente con il permesso di fare sudo su tutto (il che è ben diverso, ma se non lo capite informatevi su sudo :P)

La differenza sta nel fatto che fare il login su una console in linux è 1 colpo, su windows devo fare il cambio d'utente che è una scocciatura, inoltre alcuni applicativi non sono pensati per essere usati da + utenti
Azaroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 13:35   #26
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
beh vedo che di ignoranza su linux ce n'è abbastanza. Cmq linux instabile mi vien da ridere, mio fratello con suo p200pro raggiunse uptime di svariati mesi di seguito, strano che nonostante l'instabilità continuasse a funzionare. Ovviamente in quei mesi ci scrisse la tesi, e fece simulazioni di dinamica molecolare di continuo. Inoltre era anche server della stampa dell'ufficio. Mah forse sarà instabile la Mandrake o la Suse ma la mitica slack o l'attuale debian testing non sono affatto instabili, io son riuscito a lavorare anche dopo che 1 dei 3 hd del mio server è impazzito.
Tanto x capirci inoltre nella testing con apt-get install kernel-2.6.xxxx installi un nuovo kernel senza sbattimenti.
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 14:10   #27
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da ErPazzo74
beh vedo che di ignoranza su linux ce n'è abbastanza.....CUT
certo, ma anche moltissima superficialità ne gira per linux. Hai voglia a quante macchine linux trovo in giro che hanno l'account di root abilitato in ssh, hai voglia a quanti desktop con linux crashano con il semplice [non lo posto perchè non so se si può] script su UNA SOLA RIGA perchè non è impostato il numero massimo di processi da mandare in esecuzione su un terminale...... Voglio ripetermi, da utente sia di linux che di windows, come ho detto nel post precedente: "la sicurezza non credo sia un pacchetto che si compra, ma deve diventare un modo di pensare, anche nelle piccole cose che si fanno quotidianamente col pc."

Poi, ci sono pure molti utenti linux che utilizzano solo il root per ogni cosa, per navigare, per X, etc...

Non che voglia innescare il solito, noioso e oltretutto anche divenuto illeggibile flame "Linux Vs Windows" ma solo far notare che intrinsecamente, nessun sistema, installato "così come è" è sicuro.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 14:12   #28
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da fek
Francesco sono io!
azz pure io
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 18:42   #29
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Quote:
Non che voglia innescare il solito, noioso e oltretutto anche divenuto illeggibile flame "Linux Vs Windows" ma solo far notare che intrinsecamente, nessun sistema, installato "così come è" è sicuro.
Non è questione di flame, è semplicemente che linux per molti versi è fatto più intelligentemente oppure, guardandola da un altro punto di vista, è windows ad essere fatto stupidamente.
Basta ragionare 1/10 di secondo per capire che un programma non deve essere integrato nel sistema operativo, se crasha uno crasha anche l'altro. Poi se MS l'ha fatto per fini economici (leggi concorrenza sleale), non mi importa: così com'è non funziona bene.

Tralascio il discorso sicurezza se no vado OT, cmq sono d'accordo con te su quello.

Ammetterete però che non è bello su un forum tecnico come questo certi discorsi tipo "per scaricare la posta ricompilo il kernel", perché se uno scrive così non solo non sa cosa sia un kernel, ma non ha proprio mai visto linux...
Cmq voglio rendere partecipi tutti del fatto che sulla maggioranza dei sistemi linux NON è necessario ricompilare il kernel
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 18:53   #30
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da bizzu
Basta ragionare 1/10 di secondo per capire che un programma non deve essere integrato nel sistema operativo, se crasha uno crasha anche l'altro. Poi se MS l'ha fatto per fini economici (leggi concorrenza sleale), non mi importa: così com'è non funziona bene.
Ma pensi veramente che anche solo una qualche parte di IExplorer giri in kernel mode?

Quote:
Ammetterete però che non è bello su un forum tecnico come questo certi discorsi tipo "per scaricare la posta ricompilo il kernel", perché se uno scrive così non solo non sa cosa sia un kernel, ma non ha proprio mai visto linux...
... oppure ha fatto una battuta.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 18:55   #31
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da bizzu
Non è questione di flame, è semplicemente che linux per molti versi è fatto più intelligentemente oppure, guardandola da un altro punto di vista, è windows ad essere fatto stupidamente.
Su questo personalmente, non ho nessuna competenza rilevante per giudicare nessuno dei due, ma vorrei permettermi di azzardare l'ipotesi che non sia una situazione così semplicistica.

Quote:
Basta ragionare 1/10 di secondo per capire che un programma non deve essere integrato nel sistema operativo, se crasha uno crasha anche l'altro. Poi se MS l'ha fatto per fini economici (leggi concorrenza sleale), non mi importa: così com'è non funziona bene.
Anche qui, dato che si tratta di ingegneria del software, non oso rispondere.

Quote:
Tralascio il discorso sicurezza se no vado OT, cmq sono d'accordo con te su quello.
Ok

Quote:
Ammetterete però che non è bello su un forum tecnico come questo certi discorsi tipo "per scaricare la posta ricompilo il kernel", perché se uno scrive così non solo non sa cosa sia un kernel, ma non ha proprio mai visto linux...
Cmq voglio rendere partecipi tutti del fatto che sulla maggioranza dei sistemi linux NON è necessario ricompilare il kernel
Questo è verissimo, ma come è vero anche il contrario (che è quello che dicevo prima) che magari per chi linux lo usa, me compreso (e NON sono un programmatore), leggere certe cose da fastidio, ma da fastidio ugualmente leggere semplicemente "winzozz fa schifo metti linux"
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 21:05   #32
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
Quote:
Originariamente inviato da fek
Ma pensi veramente che anche solo una qualche parte di IExplorer giri in kernel mode?
Infatti non ho detto "nel kernel", ho detto nel sistema operativo (che è ben diverso). Cmq se ti vuoi divertire fai Ctrl Alt Canc e termina explorer.exe (che ribadisco non ha niente a che fare col kernel), e poi dimmi che succede al sistema operativo.
Quote:
Originariamente inviato da fek
... oppure ha fatto una battuta.
Questo l'avevo immaginato, cmq ammetterai che i più famosi luoghi comuni su linux sono 2: che è un sistema per programmatori e che bisogna sempre ricompilare il kernel. Sono entrambe false e su questo la MS ci campa da anni.


Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Su questo personalmente, non ho nessuna competenza rilevante per giudicare nessuno dei due, ma vorrei permettermi di azzardare l'ipotesi che non sia una situazione così semplicistica.
Beh neanch'io credo di avere tutte le competenze necessarie (considerando anche che il codice è closed e quindi solo Dio sa come sia scritto), cmq il fatto che ci sia da tappare una falla come questa (crash software = crash SO) mi fa pensare che qualcosa di sbagliato ci sia...
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Questo è verissimo, ma come è vero anche il contrario (che è quello che dicevo prima) che magari per chi linux lo usa, me compreso (e NON sono un programmatore), leggere certe cose da fastidio, ma da fastidio ugualmente leggere semplicemente "winzozz fa schifo metti linux"
D'accordissimo, anch'io uso all'80% windows (soprattutto per motivi di software, quindi una migrazione completa per me sarebbe quasi impossibile), intendevo solo che sarebbe bello se molti luoghi comuni su linux sparissero, soprattutto dai forum cosiddetti "tecnici".
Linux per l'uso che la gente fa del pc (cioè praticamente non lo usa ) andrebbe benissimo, ma la troppa disinformazione lo relega all'ambito degli informatici e degli appassionati...
La finisco qui, non è mia intenzione generare flame, mi piacerebbe solo che la gente avesse un po' più di scelta in questo ambito.
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM
Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 21:09   #33
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da bizzu
Infatti non ho detto "nel kernel", ho detto nel sistema operativo (che è ben diverso). Cmq se ti vuoi divertire fai Ctrl Alt Canc e termina explorer.exe (che ribadisco non ha niente a che fare col kernel), e poi dimmi che succede al sistema operativo.
Il sistema operativo termina un processo user come tanti altri. Non vedo il problema.

Parlare di Explorer che fa parte del SO poi lascia il tempo che trova, perche' ancora non si capisce che cosa voglia dire (dal punto di vista tecnico) far parte del Sistema Operativo.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 23:13   #34
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
x bizzu:

generalmente evito discorsi del tipo "win vs linux", però, scusami, ma l'hai un po' sparata, con la frase su "explorer.exe" hai dimostrato di essere tu a conoscere poco windows (poi magari mi sbaglio io, felicissimo di essere smentito, non voglio polemizzare ma precisare).

Che io sappia explorer.exe è UNA cosa, si tratta di "Esplora Risorse" e fa indubbiamente parte del sistema operativo, forse anche del kernel, questo non lo so, mentre iexplore.exe è UN'ALTRA cosa, questo si è Internet Explorer, se lo termini non dovrebbe succedere nulla di anomalo. Che poi sia strettamente correlato all'os è un'altra storia, ma francamente non so in che modo; per quel che ho capito dalla sentenza UE, dovrebbe essere una questione di API a cui ha accesso (e potrebbe non essere comunque una scelta saggia, dipende da quali risorse può gestire in maniera "quasi diretta", ma è un altro discorso...)

X fek: mi vai a cadere su esplora risorse, dai...


x Azaroth: non sono molto "pratico" della gestione avanzata degli utenti in Windows, specialmente con accesso remoto, ma credo che net use dovrebbe fare al caso tuo; comunque ci sono diverse utility in linea di comando che consentono di fare quello che intendi, ma personalmente non so essere più preciso, non mi sono interessato moltissimo alla cosa.

Ciao a tutti
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 23:33   #35
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Quote:
Che io sappia explorer.exe è UNA cosa, si tratta di "Esplora Risorse" e fa indubbiamente parte del sistema operativo, forse anche del kernel, questo non lo so, mentre iexplore.exe è UN'ALTRA cosa, questo si è Internet Explorer, se lo termini non dovrebbe succedere nulla di anomalo.
Si confermo, Explorer.exe ed Iexlpore.exe sono rispettivamente esplora risorse ed internet explorer, di simile hanno solo il nome.
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 23:53   #36
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da IL PAPA
Si confermo, Explorer.exe ed Iexlpore.exe sono rispettivamente esplora risorse ed internet explorer, di simile hanno solo il nome.
Anche explorer.exe è un browser , infatti senza aver internet explorer installato puoi lo stesso navigare con l'esplora risorse .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 00:38   #37
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
ma lol credevo fosse una cosa risaputa.....chi ha mai messo in dubbio che ie ed explorer fossero in qualche modo collegati in xp? inoltre se si termina explorer, all os non succede proprio nulla, solo che non avendo piu un "browser" delle risorse rimarra solo lo sfondo del desktop......quando si pianta seriamente il pc basta terminare explorer e poi fare "nuova operazione---->explorer.exe" e tutto solitamente si sblocca senza riavviare......

ad ogni modo non ho mai detto che linux non tratti molti problemi in maniera incredibilmente piu intelligente di win, ma bisogna anche dire che ci lavorano un incredibilita di cervelli in piu su linux.....i difettucci di fondo che riscontro in linux sono proprio dovuti a questo: nonostante gli sforzi continui degli sviluppatori fino a qualche giorno fa ho sempre e solo incontrato problemi con linux e crash di ogni tipo in qualsiasi applicazione e in qualsiasi distribuzione.......dico fino a poco tempo fa perche effettivamente con ubuntu mi si è aperto un nuovo orizzonte: l unico os che mi abbia rilevato automaticamente il router wlan ed autocfg la lan senza pecche...inoltre mi ha anche localizzato IT i pacchetti che avevo installato, da mozilla al resto.....voto 10 stelline d' oro per ubuntu anche se appena ho un attimo di tempo passo a xfce che gnome mi chiude troppo.....
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 01:36   #38
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato
sospiro

l'anteprima di sistema è la prima cosa che disabilito
pensa che invece la MS la vuole mettere anche per i file di office e altro
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 10:01   #39
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Breakthru
ma linux è infinitamente meglio di windows,
In cosa?
Quote:
molto più versatile..
Prova a usare la GUI di Windows e una della GUI disponibili per Linux, e poi ne riparliamo.
Quote:
e soprattutto lo comandi tu senza vignette che ti rompono il ....
Le vignette sono comode, come pure l'help on line e in generale qualunque cosa serva a rendere più facile l'utilizzo del PC.

Di un computer che comando a bacchetta non me ne faccio niente, se poi per usarlo devo complicarmi la vita...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 10:04   #40
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Azaroth
Windows multiutente è un parolone, gestire un computer non è facile come su linux (cambiare utente per gestire i gruppi, l'hw, le cartelle ecc.. è abbastanza noioso)
Puoi fare qualche esempio più preciso?
Quote:
La differenza sta nel fatto che fare il login su una console in linux è 1 colpo, su windows devo fare il cambio d'utente che è una scocciatura,
Per me è una scocciatura dover immettere la password di root per cambiare la risoluzione dello schermo...
Quote:
inoltre alcuni applicativi non sono pensati per essere usati da + utenti
Diciamo che non sono scritti seguendo (rigorosamente) le specifiche MS DISPONIBILI DA ANNI...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1