|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
<Francesco> Mamma, e' facile, ricompila il kernel di Linux, ci vogliono solo 10 minuti <Mamma di Francesco> Richecosa il cosa di che cosa?????
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() PS: dove hai letto che mi chiamo francesco ? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
![]()
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() poi io anche su windows uso un account limitato per lavorare e se devo eseguire qualche programma che necessita di diritti di amministratore uso "Esegui come..." e tutto funziona bene come sulla mia Ubuntu ![]() quindi non ci sono più queste differenze di login tra windows e linux ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 82
|
Windows multiutente è un parolone, gestire un computer non è facile come su linux (cambiare utente per gestire i gruppi, l'hw, le cartelle ecc.. è abbastanza noioso)
Inoltre Ubuntu non ha l'utente root abilitato di default, ma solo un utente con il permesso di fare sudo su tutto (il che è ben diverso, ma se non lo capite informatevi su sudo :P) La differenza sta nel fatto che fare il login su una console in linux è 1 colpo, su windows devo fare il cambio d'utente che è una scocciatura, inoltre alcuni applicativi non sono pensati per essere usati da + utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
beh vedo che di ignoranza su linux ce n'è abbastanza. Cmq linux instabile mi vien da ridere, mio fratello con suo p200pro raggiunse uptime di svariati mesi di seguito, strano che nonostante l'instabilità continuasse a funzionare. Ovviamente in quei mesi ci scrisse la tesi, e fece simulazioni di dinamica molecolare di continuo. Inoltre era anche server della stampa dell'ufficio. Mah forse sarà instabile la Mandrake o la Suse ma la mitica slack o l'attuale debian testing non sono affatto instabili, io son riuscito a lavorare anche dopo che 1 dei 3 hd del mio server è impazzito.
Tanto x capirci inoltre nella testing con apt-get install kernel-2.6.xxxx installi un nuovo kernel senza sbattimenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
Poi, ci sono pure molti utenti linux che utilizzano solo il root per ogni cosa, per navigare, per X, etc... Non che voglia innescare il solito, noioso e oltretutto anche divenuto illeggibile flame "Linux Vs Windows" ma solo far notare che intrinsecamente, nessun sistema, installato "così come è" è sicuro.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
|
Quote:
Basta ragionare 1/10 di secondo per capire che un programma non deve essere integrato nel sistema operativo, se crasha uno crasha anche l'altro. Poi se MS l'ha fatto per fini economici (leggi concorrenza sleale), non mi importa: così com'è non funziona bene. Tralascio il discorso sicurezza se no vado OT, cmq sono d'accordo con te su quello. Ammetterete però che non è bello su un forum tecnico come questo certi discorsi tipo "per scaricare la posta ricompilo il kernel", perché se uno scrive così non solo non sa cosa sia un kernel, ma non ha proprio mai visto linux... Cmq voglio rendere partecipi tutti del fatto che sulla maggioranza dei sistemi linux NON è necessario ricompilare il kernel ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Linux per l'uso che la gente fa del pc (cioè praticamente non lo usa ![]() La finisco qui, non è mia intenzione generare flame, mi piacerebbe solo che la gente avesse un po' più di scelta in questo ambito.
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
Quote:
Parlare di Explorer che fa parte del SO poi lascia il tempo che trova, perche' ancora non si capisce che cosa voglia dire (dal punto di vista tecnico) far parte del Sistema Operativo.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
|
x bizzu:
generalmente evito discorsi del tipo "win vs linux", però, scusami, ma l'hai un po' sparata, con la frase su "explorer.exe" hai dimostrato di essere tu a conoscere poco windows (poi magari mi sbaglio io, felicissimo di essere smentito, non voglio polemizzare ma precisare). Che io sappia explorer.exe è UNA cosa, si tratta di "Esplora Risorse" e fa indubbiamente parte del sistema operativo, forse anche del kernel, questo non lo so, mentre iexplore.exe è UN'ALTRA cosa, questo si è Internet Explorer, se lo termini non dovrebbe succedere nulla di anomalo. Che poi sia strettamente correlato all'os è un'altra storia, ma francamente non so in che modo; per quel che ho capito dalla sentenza UE, dovrebbe essere una questione di API a cui ha accesso (e potrebbe non essere comunque una scelta saggia, dipende da quali risorse può gestire in maniera "quasi diretta", ma è un altro discorso...) X fek: mi vai a cadere su esplora risorse, dai... ![]() x Azaroth: non sono molto "pratico" della gestione avanzata degli utenti in Windows, specialmente con accesso remoto, ma credo che net use dovrebbe fare al caso tuo; comunque ci sono diverse utility in linea di comando che consentono di fare quello che intendi, ma personalmente non so essere più preciso, non mi sono interessato moltissimo alla cosa. Ciao a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
|
Quote:
__________________
![]() Alive in the superunknown first it steals your mind and the it steals your soul |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Quote:
![]()
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
ma lol credevo fosse una cosa risaputa.....chi ha mai messo in dubbio che ie ed explorer fossero in qualche modo collegati in xp? inoltre se si termina explorer, all os non succede proprio nulla, solo che non avendo piu un "browser" delle risorse rimarra solo lo sfondo del desktop......quando si pianta seriamente il pc basta terminare explorer e poi fare "nuova operazione---->explorer.exe" e tutto solitamente si sblocca senza riavviare......
ad ogni modo non ho mai detto che linux non tratti molti problemi in maniera incredibilmente piu intelligente di win, ma bisogna anche dire che ci lavorano un incredibilita di cervelli in piu su linux.....i difettucci di fondo che riscontro in linux sono proprio dovuti a questo: nonostante gli sforzi continui degli sviluppatori fino a qualche giorno fa ho sempre e solo incontrato problemi con linux e crash di ogni tipo in qualsiasi applicazione e in qualsiasi distribuzione.......dico fino a poco tempo fa perche effettivamente con ubuntu mi si è aperto un nuovo orizzonte: l unico os che mi abbia rilevato automaticamente il router wlan ed autocfg la lan senza pecche...inoltre mi ha anche localizzato IT i pacchetti che avevo installato, da mozilla al resto.....voto 10 stelline d' oro per ubuntu anche se appena ho un attimo di tempo passo a xfce che gnome mi chiude troppo.....
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Di un computer che comando a bacchetta non me ne faccio niente, se poi per usarlo devo complicarmi la vita...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.