|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 51
|
Quote:
Ciao, per attivare il sensore devi fare una copia del bios della scheda (con nvflash o simili), poi devi aprirlo con Nibitor ed attivare il sensore (c'è un comando apposito). Poi lo salvi con un'altro nome e lo "flashi" di nuovo sulla scheda con l'opzione "-4 -5 -6 newbios.rom" usando un floppy bootabile su cui hai salvato Nvflash. Se ti posso dare un consiglio salvati sullo stesso floppy anche il backup del bios originale perché se qualcosa va storto rimani al buio. Fatti un file (ad es. fix.bat) in cui metti la riga nvflash -4 -5 -6 "backup.rom" cosicché se resti a piedi fai di nuovo il boot e al buio gli dai il comando "fix.bat" in modo che il PC ti riprograma la eeprom col vecchio bios (ci sono dei comandi che automatizzano la procedura di flash - mi sembra -y -a - ma non mi ricordo bene, dai un'occhiata su www.mvktech.net, li c'è tutto. Leggiti bene come si usa Nvflash prima di fare il tutto perché l'operazione non è priva di rischi; a me comunque ha funzionato bene. Ciao e in bocca al lupo Maturin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
grazie
non sono proprio una cima....e non so se lo farò non vorrei rischiare anche perchè non ho ben chiara la procedura per creare il file fix.bat....da utilizzare in caso di necessità!
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Pomigliano (NA)
Messaggi: 101
|
Scheda 6600 liscia peak 128mb
3dmark 2003 : 300/500 :4958 450/610 :6376 470/610 :5299 480/630 :5324 salgo di core e il punteggio si abbassa, come mai?
__________________
hp hd9000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 51
|
Quote:
Nvflash -4 -5 -6 backup.rom salvi il documento come fix.txt e poi lo rinomini in fix.bat, lo copi sul floppy bootabile (con sopre nvlflashe il gioco è fatto. poi fai un'altro file con "nvflash -4 -5 -6 newbios.rom" e lo salvi come flash.txt, lo rinomini come flash.bat e lo copi sul floppy Per me la cosa migliore è farsi due file .bat uno con la procedura di flash e uno con quella di fix che untano ai due bios che avrai copiato sul floppy: sia il backup.rom che il newbios.rom Poi avvii col disco di boot e scrivi flash.bat, se tutto va bene nvflash ti riconosce la eeprom, la cancella, la riprogramma col nuovo bios e poi ti chiede di riavviare. Se qualcosa dovesse andare storto scrivi fix.bat e tutto dovrebbe tornare come prima. Però se non te la senti lascia stare perché qualche rischio potrebbe esserci e alla fine, a meno che non vuoi torturare la scheda, il sensore della temp. non serve a un granche. Vedi tu, Ciao, Maturin p.s. dovresti vedere (se trovo un pò di tempo lo farò io) quali sono i comandi per rendere automatica la procedura perché se sei al buio non puoi vedere se il pc ti chiede di premere invio o di riavviare. Per riavviare usa ctrl+alt+canc che è meglio (togli il floppy ovviamente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 51
|
Quote:
io non ho grossi aumenti di prestazioni oltre una certa soglia, ma a 530/690 mi prende quasi i 7000 punti (lod +1 su rivatuner) col mio povero Athlon xp 2800+ @ 3200+. Ora comunque ho dei problemi di compatibilità con la MB Asus a7v880. Mi da grafica corrotta e un sacco di artefatti, non so se dipende da problemi di compatibilità col chip VIA KT880 oppure ho fuso la VGA ![]() Devo studiare. Ciao Maturin |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7665
|
softmod volt
guardando il sito da te consigliato mvktech.com proprio oggi c'è in evidenza un thread "Palit 6600 mod BIOS" che parla di come alzare il voltaggio da bios e c'è anche il bios già moddato o le modifiche da fare in esadecimale oltre 1.4v. Dalle foto la Palit (pci-e) è identica alla Peak, quindi forse anche le agp e i bios sono intercambiabili.
![]() Oltre al metodo del dischetto dos ho scoperto che esiste un software per flashare il bios delle Gigabyte rimanendo in Windows, si chiama @vga, e credo che sia più sicuro. Qualcuno sa dove si può scaricare? E se si può fare anche con le altre? Ciao
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di sbaffo : 20-04-2005 alle 09:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 51
|
Quote:
![]() la tua Palit è identica a quella che stà sul sito della Palit? Perché se è così, sembra che non abbia un connettore molex (neanche la mia Peak ce l'ha), a questo punto se mettiamo un bios che manda 1.55 V con uno slot AGP che ne fornisce solo 1.5 che succede? Ora però non posso fare nulla perché ho dei grossi problemi. Dopo aver montato una MB Asus A7V880 ho dei crash continui nei giochi e nei bench, ho scoperto che c'è una incompatibilità tra il driver della VGA e quello del chip VIA. Ho dovuto aggiungere una riga nel file nv4_disp.inf, gli artefatti sono spariti ma il sistema è instabile e mi si riavvia di continuo. Spero di non aver fritto la VGA!!! Se qualcuno ha il mio stesso problema potrebbe darmi un aiuto? Per quanto riguarda il programma @VGA non so ancora dove trovarlo ma darò un'occhiata. Ciao e fammi sapere il risultato del flash (prova quello a 1.50) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7665
|
x maturin
E' per questo che qui mi chiedevo perchè alcune hanno il molex e altre no!
![]() la mia è Gainward ma è identica alla foto sul sito palit (e visto che la Gainward è stata comprata dalla Palit...), cambia solo il colore (rosso) e un adesivo gainward posticcio (hanno comprato solo il marchio, non la fabbrica, cioè in pratica il diritto ad appiccicargli quell'adesivo!). Cmq la foto sul sito è piccolina. Posta la foto della tua Peak così vedo se è uguale alla mia.(ho chiesto anche a dadadavid di postare la sua Palit) La mia è arrivata solo sabato scorso e non ho ancora provato a occarla perchè per ora ho un sacco di problemi coi giochi che vanno lenti come con la ati8500le che avevo prima. Ho provato in particolare UT04 e FarCrydemo2, e addirittura nel secondo va peggio e l'acqua fa cacare.Anche Painkiller(demo) è diventato ingiocabile. Ieri notte ho fatto i bench: 3dmark01= 9.609, 3dmark03= 4.657, con i 71.84 per W98. non mi sembra malissimo considerato il PIV 2.4Ghz in sign e la ram pc2100. tu che dici? Non capisco perchè invece i giochi non migliorano ![]() @vga è un programma in bundle con le gigabyte ma dal sito non si scarica, ci vorrebbe qualcuno che ce l'ha... cercandolo su google purtroppo non prende la "@"..... @zz... ![]() ciao e a presto
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di sbaffo : 20-04-2005 alle 23:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 51
|
Ecco la mia Peak.
Sotto quei cosi neri ci sono le memorie 8 banchi Samsung da 4.0 Credo che il vero limite all'overclock sia il bridge Hsi che non tollera troppi smanettamenti. Comunque finché non mi arriva la nuova MB MSI Neo2 Platinum con l'Athlon 64 3000 ![]() Per quanto riguarda i tuoi bench, non so quanto influisca windows, mi sembrano un pò bassini, ma tieni conto che il 3dmark01 è molto influenzato dalla CPU (io non supero i 14500 con l'Athlon XP 2800 a 2350mhz) mentre con aquamark3 faccio i 45.000. Per togliere i driver (dopo averli disistallati) usa un programma come Driver Cleaner per togliere i residui, disinstalla la scheda e poi quando la trova di nuovo dagli i nuovi driver (io mi sono trovato molto bene con quelli Extreme G ma non so se ci sono per Win98). Perché non metti l'XP ? Ciao Ultima modifica di maturin : 20-04-2005 alle 17:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7665
|
E' LEI!!!
si, a parte il colore (e i dissi
![]() ![]() ![]() Io credo che invece il problema siano le mem, perchè è l'unico componente realmente diverso dalla GT.Infatti il bridge HSI c'è anche sulla GT identico. XP = reinstallare 25GB di roba (mio vecchio thread sui driver), ma su un hd ho già una partizione con 2000, magari ci provo il 3dmark05. A un certo punto pensavo che fosse cpu limited coi giochi, ma non credo, visto che coi bench va solo appena più piano. A proposito: in un test dei 3dmark con un cavallo che girava vedevo dei puntini stranamente brillanti, come se ci fossero errori pur senza aver occato niente ![]() Ciao ![]()
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Pomigliano (NA)
Messaggi: 101
|
Quote:
300/500 :4958 450/610 :6376 470/610 :6457 490/640 :6755 Più o meno a 490/640 che temperatura tiene? il flash del bios lo vorrei evitare per il momento. Guardando un poco i bench di 3dmark facciamo più di una 9800pro (anche se nel primo gioco le prendiamo di santa ragione 230fps contro 175fps)
__________________
hp hd9000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 51
|
X NIKO
![]() ![]() ![]() ![]() Io gli avevo anche forzato "performance 3d" (rivatuner) cosicché mi girava sempre a 535/700 sia in 2d che 3d per evitare il throttle. Non fate come me, io cerco di spremerla al massimo per vedere dove arriva, poi una volta bruciata ![]() ![]() Ottimi punteggi, ma che cpu, mb e mem hai ? (se posso chiederlo) p.s. la mia temperatura a 500 / 700 è 43°/44° a riposo 57°/58° in load col dissi stock ma con una ventola aggiuntiva fissata sopra a quella di fabbrica. ----------- X sbaffo: non so quale programma consigliarti per la qualità video, ma se i vari 3dmark ed aquamark e i giochi non ti danno artefatti o corruzioni dell'immagine non credo che dovresti avere problemi, i puntini sul cavallo del 3dmark2001 li vedo anche io e li vedevo con la geforce4 mx440, con la geforce fx5700ve e con questa sia overcloccate che non per cui no problem. I dissi sulle memorie vengono da un dissi x Pentium 3 tagliato a croce (preciso al millimetro) le ho attaccate con una pasta termoconduttiva comune da officina elettronica che è molto adesiva, gli elastici sono momentanei e per sicurezza. Avevo provato un dissi per Athlon XP3000+ grosso quanto la scheda, ma aderiva male e la temp. andava subito a 80° (forse li è successo il fattaccio ![]() Un consiglio, provate la stabilità del dissipatore originale xche il mio era poco aderente al chip, momentaneamente ho messo dei controdadi da vite sotto le molle per aumentarne la pressione e cosi va meglio. vi ripropongo il link che ho messo all'inizio del thread: http://www.vr-zone.com.sg/?i=1636&s=1 non dico di arrivare a tanto (anche perché quella è una GT ma la GPU è la stessa), ma con un pò di fortuna a 600/700 ci si può arrivare ma dobbiamo trovare una voltmod adeguata e cioè individuare la resistenza giusta su cui lavorare. Ciao a tutti e già che ci siete provate anche questo: http://www.daionet.gr.jp/~masa/archi...hdribl_1_2.zip pensiero sull'overclock:" Tentare di raggiungere l'inutile attraverso l'impossibile" ![]() Ultima modifica di maturin : 21-04-2005 alle 17:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Pomigliano (NA)
Messaggi: 101
|
Quote:
Però ho riscontrato un paio di stranezze : - con Farcry a 490/610 mi ha dato errore nel driver video n4...dll - ho dimanticato l'overclock dopo aver giocato in window ed è andato in standby il monitor.
__________________
hp hd9000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 209
|
Come si fa a disabilitare il throttle?
ah ,approposito,sto aspettando per posta la peak 6600....
__________________
Transazioni effettuate con : Subrahmanyam / AlexXin ![]() Ultima modifica di franz3000 : 16-05-2005 alle 11:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 209
|
Quote:
usi dissipatori particolari per la tua 6600?
__________________
Transazioni effettuate con : Subrahmanyam / AlexXin ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
Sapete se le PEAK 6600 si possono anche undercloccare?
e in tal caso la riduzione di temperatura e` significativa? grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
tramite il coolbits puoi andare sia su che giù
non ho mai provato ma hai problemi di temp!? cmq il sensore delle temp è da abilitare flashando il bios se non erro
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
sopra c'era un ragazzo che ha provato ma non e` riuscito a riflasharla...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 209
|
Appena comprata la mia peak non mi ha concluso il test su 3dmark2001
perche' il dissipatore di serie era fissato male. Una volta rimosso,gli ho tolto delle inutili spugne collocate sotto il dissi e ho messo una pasta termoconduttiva arctic silver. Ora va che e' una bellezza!!!tiene senza problemi le frequenze 375/625. Potrei andare oltre ma per il momento mi accontento!!!
__________________
Transazioni effettuate con : Subrahmanyam / AlexXin ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 9
|
scusate se mi intrometto, ma spero che tra di voi ci sia qualcuno che mi puo' aiutare a qvercloccare la mia 6600 dato che non riesco a superare la frequenza di 346-577
![]() AMD 2600xp RAM 512mb Scheda Madre Asus a7n8x grazie ciaooo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.