Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2005, 11:38   #21
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21645
Quote:
Originariamente inviato da Zeratul
scusate se dico castronerie....
ma lo smart DA QUELLO CHE SO IO non c'entra una mazza con il controllo temperatura, ma solo per la rilevazione errori...
ripeto, posso sbagliarmi, ma non credo
del resto nel mio pc, se disabilito lo smart, la temperatura dei dischi la vedo comunque sotto windows.....
come e dove lo disattivi??

PS cmq secondo me io mio hd non ha il sensore per la temp....da cosa potrei esserne certo??
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71
nickdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 15:46   #22
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21645
up!
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71
nickdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 16:21   #23
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
per attivare/disattivare lo smart devi andare nel bios e cercare la voce apposita
però ripeto SECONDO ME non è li che devi concentrarti

fai una ricerca su internet su modello esatto e tra le caratteristiche dovresti sapere se supporta la misurazione temperatura
se non trovi, chiedi qui
qualcun'altro che ce l'ha sicuramente lo trovi

PS: comincia a dirci marca modello esatto dell'hd
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 16:25   #24
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
ho trovato questo, in due secondi di ricerca

http://www.hddtemp.com/hddt_check.exe

scarica e lancia
l'ho preso dal sito
http://www.hddtemp.com/
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 16:37   #25
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21645
Quote:
Originariamente inviato da Zeratul
ho trovato questo, in due secondi di ricerca

http://www.hddtemp.com/hddt_check.exe

scarica e lancia
l'ho preso dal sito
http://www.hddtemp.com/
lo ho provato e mi da il messaggio che ho anche linkato un po di giorni fa, lo trovi in prima pagina...

secondo te che significa?
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71
nickdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 17:05   #26
Zeratul
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Padova
Messaggi: 3202
ma....non è secondo me...che significa
è abbastanza chiaro secondo tutti
non c'è nel tuo sistema un hd che supporta questa funzione
che hd è???
__________________
...ogni persona che attraversa le nostre vite è importante anche per il solo fatto di averla incontrata....ogni persona che attraversa la nostra vita lascia un poco di se e prendera' un poco di noi ...ci sara' chi prende di piu' e lascia meno ma non ci sara' mai nessuno che non ci lascia nulla......
Zeratul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 17:51   #27
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21645
Quote:
Originariamente inviato da Zeratul
ma....non è secondo me...che significa
è abbastanza chiaro secondo tutti
non c'è nel tuo sistema un hd che supporta questa funzione
che hd è???
lo avevo pensato anche io

cmq è un maxtor penso serie 6 160 gb, per ora non so dirti di piu
dopo apro il case e ti dico meglio
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71
nickdc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 19:33   #28
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
http://www.dinoxpc.com/forum/viewtop...ht=temperatura
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi
permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 00:05   #29
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Ho letto l'ultimo link, ma ci sono degli errori, innanzitutto sul discorso dei fili del segnale, quale filo passa il valore del reallocated sector count, quale filo quello della temperatura (è chiaro se lo leggo che da qualche parte deve passare), quale filo mi dice lo spin up time, e almeno altre 20 domande come questa.
Semplicemente gli stessi da cui passa tutto il resto...
Lo smart è stato implementato dall'ata-atapi4, se non sbaglio, ed era il 1998, e non mi risulta che da allora siano stati aggiunti fili...
Il disco ha un sistema di rilevamento della temperatura, che sebbene le case abbiano dichiarato non consistere in un sensore, cosa che mi ha stupito, è comunque presente sul disco, e la prova è che gli stessi software di monitoraggio dischi delle case madri le tengono sotto controllo, come dice il tizio della seagate nella sua mail.
Poi che lo facciano con un termometrino a mercurio, misurando la differenza di conducibilità elettrica, o con un dilatometro, a me sinceramente non interessa (adesso sì, per la verità), ma da questo a dire che le temperature siano fittizie, ce ne vuole...
Quindi tutti i dischi dopo la data suddetta supportano lo smart, che comprende anche la temperatura.
Lo smart deve essere attivato dal Bios, in una voce che dice proprio "Enable SMART on hard drives", nella mia mobo, e qualcosa di simile su tutte le altre.
Se la voce non compare è un problema del bios, che spesso nei portatili è molto stringato, e allora si può pensare di abilitare la voce con altri programmi.

Il rilevamento della temperatura è molto raffinato e puntuale, a mio parere, ed è una cosa di cui fidarsi.
E' vero che a qualcuno sono capitati valori un po' sballati, ma spesso è un problema di incompatibilità del programma di monitoraggio con il disco o la mobo, e solo in rari casi è il "sensore" che fa le bizze...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v