Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2005, 17:46   #21
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da recoil
il problema principale nel mio caso (scuola elementare + media) sono tutti quei cdrom per bambini che funzionano solo con windows. magari si riuscirebbe a farli andare pure con wine, ma chi lo sa?
le maestre vogliono mettere il cd e avere l'autoplay, come dar loro torto?
A ognuno il suo ruolo. Se quel software s'è solo per win, nulla di male nell'usarlo.

Quote:
ho provato a parlare di linux solo sui pc della contabilità (tanto c'è openoffice) ma niente da fare, vanno in panico al solo pensiero di cambiare minimamente l'interfaccia utente alla quale sono abituati
Questo non è né un problema mio né di linux. E' esclusivamente un problema loro: hanno scientemente rinunciato a sfruttare i benefici di una possibile "concorrenza" in quel campo.
Non sono tutti volponi come loro, te lo assicuro

Quote:
sono riuscito a fatica a far usare thunderbird per la posta, volevo abituarli per un futuro passaggio ma niente da fare
Gli hai già reso un gran servigio. Chissà se lo apprezzano.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 18:12   #22
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine

Ci sono alcune cose che possono farsi solo con linux, altre solo con windows.
Ogni s/o dovrebbe essere usato per quello che meglio offre, senza pregiudizi.

condivido in pieno... anche io quando mi chiedono cosa sia meglio, win o linux, io risp semplicemente cosa ci devi fare... in base alla risp, gli do la mia


Quote:
Originariamente inviato da recoil
il problema principale nel mio caso (scuola elementare + media) sono tutti quei cdrom per bambini che funzionano solo con windows. magari si riuscirebbe a farli andare pure con wine, ma chi lo sa?
le maestre vogliono mettere il cd e avere l'autoplay, come dar loro torto?

ho provato a parlare di linux solo sui pc della contabilità (tanto c'è openoffice) ma niente da fare, vanno in panico al solo pensiero di cambiare minimamente l'interfaccia utente alla quale sono abituati

sono riuscito a fatica a far usare thunderbird per la posta, volevo abituarli per un futuro passaggio ma niente da fare

sei un assist di lab di info in una scuola? io si...precorio però
ho fatto (sto facendo) una battaglia per cercare di portare applicazioni open nell'ambito scolastico (non tanto linux), con lo scopo di:
far risparmiare la provincia
diffondere il piu possibile le alternative che offre il mercato


è dura (ho pure aperto un 3d) ma ho avuto in questi giorni qualche vittoria...


per i pc della segreteria, prova installa sia office che open office, e vedi se avendo le due alternative viene sfruttata quella free (magari prima però, cerca di fare la conversione tu dei documenti...con open office ho notato che perde alcune impostazioni dei documenti word nel caso siano utilizzate stramberie varie...)

presto dovrebbero arrivarmi i pc nuovi per la segreteria..ci installo subito thunderbird (elimino outlook) e firefox (anche se a dir la verità, ma non so se è solo un caso, è alquanto instabile sotto xp prof... cmq nei prox gg avrò modo di testarlo su altri 20pc con xp prof...)



cmq il fatto della formazione del personale è molto importante... ma dovrebbe essere cmq anche il dipendente/utilizzatore, di mente aperta e disponibile a spendere qualche ora per cercare di imparare/migliorare le sue conoscenze...è molto dura ci sono tantissime persone ostinate a rimanere fossilizzati su quel poco (e male)che già sanno!
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 18:32   #23
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da samu76
sei un assist di lab di info in una scuola? io si...precorio però
ho fatto (sto facendo) una battaglia per cercare di portare applicazioni open nell'ambito scolastico (non tanto linux), con lo scopo di:
far risparmiare la provincia
diffondere il piu possibile le alternative che offre il mercato
mi occupo di tutto ciò che è informatico in una scuola privata elementari+medie

Quote:
per i pc della segreteria, prova installa sia office che open office, e vedi se avendo le due alternative viene sfruttata quella free (magari prima però, cerca di fare la conversione tu dei documenti...con open office ho notato che perde alcune impostazioni dei documenti word nel caso siano utilizzate stramberie varie...)
semplicemente utilizzerebbero office, fregandosene dell'altro. sono stati abbastanza chiari. non sono nemmeno riuscito a fargli usare firefox perché ci sono dei siti che a loro servono che sono "IE only"

Quote:
cmq il fatto della formazione del personale è molto importante... ma dovrebbe essere cmq anche il dipendente/utilizzatore, di mente aperta e disponibile a spendere qualche ora per cercare di imparare/migliorare le sue conoscenze...è molto dura ci sono tantissime persone ostinate a rimanere fossilizzati su quel poco (e male)che già sanno!
si questo è vero, ci vuole volontà e mente aperta. ma io ho a che fare con donne (non molto amanti della tecnologia) che dubito abbiano voglia di perdere tempo per imparare.
come se non bastasse su uno dei pc della segreteria deve girare un programma di contabilità per windows e una cosa "mista" non penso la gradirebbero

domani mi dovrò occupare di un pc di un'associazione non a scopo di lucro. per fortuna li già usano open office quindi il passaggio a linux sarà indolore. anche perché una copia pirata di windows non la installo
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 19:08   #24
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
per far usare firefox a scuola e non ie, semplicemente non ho settato l'ip del proxy su ie di conseguenza, l'unico browser che va è firefox .... però noi abbiamo un proxy... sul fatto dei siti accessibili solo da ie..bisogna vedere che siti sono, se inerenti lavoro o se usati a titolo personale .....


esiste anche un altro browser, che uso ora a casa mia si chiama maxthon

http://www.maxthon.com

se non erro è pure grauito per uso commerciale, si appoggia sul motore di ie, quindi compatibilità con i siti di cui sopra ma ha molte opzioni a tutela della privacy etc etc...e qualche vulnerabilità in meno..per ora mi funziona bene, anche se a dir la verità preferisco firefox (e anche opera era molto carino come browser)
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 19:23   #25
gottardi_davide
Senior Member
 
L'Avatar di gottardi_davide
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
l'abitudine gioca un ruolo molto imp.
Bisogrerebbe educare i bambini da piccoli ad usare linux.
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
gottardi_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 19:26   #26
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Re: linux nelle aziende

Quote:
Originariamente inviato da gottardi_davide
è la mia tesi (diploma), avete dei suggerimenti?
grazie.


io ho installato due postazioni linux nella azienda dove lavoro (sono 10 pc), e fra poco installerò la terza...

come workstation va benissimo ormai per tutto o quasi, e come client internet è perfetto...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 11:41   #27
gottardi_davide
Senior Member
 
L'Avatar di gottardi_davide
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
ma linux è perfetto per tutto.. magari si fà solo fatica (per i meno esperti) ad installare le cose.
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
gottardi_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 12:08   #28
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Non mi sono evidenti i vantaggi dal punto di vista economico.


Una licenza Windows OEM all'azienda costa meno di 100 euro e spesso è inclusa nel PC. Perchè mai dovrebbero andare ad installare Linux quando una singola giornata di lavoro di un tecnico informatico gliela fatturano 200-300 euro? Oppure avere un dipendente che se ne occupa, costo 20.000 euro l'anno?


A queste cifre, a meno che Linux non offra qualcosa in più che Windows non da' all'azienda, semplicemente la questione non si pone.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 12:44   #29
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Non mi sono evidenti i vantaggi dal punto di vista economico.


Una licenza Windows OEM all'azienda costa meno di 100 euro e spesso è inclusa nel PC. Perchè mai dovrebbero andare ad installare Linux quando una singola giornata di lavoro di un tecnico informatico gliela fatturano 200-300 euro? Oppure avere un dipendente che se ne occupa, costo 20.000 euro l'anno?


A queste cifre, a meno che Linux non offra qualcosa in più che Windows non da' all'azienda, semplicemente la questione non si pone.

ti sbagli, windows non è mai incluso col pc..te lo fanno pagare sempre ed in ogni caso..

il fatto di adottare linux invece di win, può essere dovuto a maggior stabilità del sistema, piu protezione, e il poter utilizzare applicazioni freeware...

se ci pensi, un s.o. di per se costa poco, ma sono le applicazioni che servono, senza quelle non si produce

certo, per una ditta già avviata cambiare totalmente piattaforma, può essere problematico se non si hanno ben chiari i risvolti di tale azione e le implicazioni...

anche linux ha un costo... l'assistenza di tecnici competenti... ma se fatta bene una volta, difficilmente ci si metta mano al sistema se non per le patch e upgrade..

con win, l'assistenza è poca, ma quanto volte ci si mette le mani in un pc?
(mi riferisco a pc usati in modo intensivo)

poi non pensare solo all'azienda, pensa al pubblico, per esempio la scuola...
80 licenze (sist operativo, office, cabrì, vb o altra applicazioncina, grafica) ti costa un botto in proporzione al suo utilizzo totale non che insegnamento/sfruttamento delle potenzialità del pc
con linux, i costi vanno solo per la "configurazione" (diciamo solo )


non tengo in conto però la formazione del personale, che a parer mio quella è sempre presente, o almeno dovrebbe esserlo, sia che si usi win linu o altro

dopo, naturalmente, bisogna verificare quale uso del pc se ne fa e quali strumenti si usano su di esso...

cmq, se il tecnico è già in "casa" ed è competente (o gli vien fatto un corso), molte spese di configurazione, manutenzione, assistenza si riducono a quelle che si hanno con windows
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 12:57   #30
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Una licenza Windows OEM all'azienda costa meno di 100 euro e spesso è inclusa nel PC. Perchè mai dovrebbero andare ad installare Linux quando una singola giornata di lavoro di un tecnico informatico gliela fatturano 200-300 euro? Oppure avere un dipendente che se ne occupa, costo 20.000 euro l'anno?
il problema è che il tecnico serve pure per windows!
io vengono chiamato per le minime cose, davvero le più banali. se ci fosse linux sicuramente dovrei metterci più sempo specialmente per la fase di "addestramento" ma una volta sistemato il tutto non credo che mi chiamerebbero più spesso di quanto non fanno ora con windows
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 13:53   #31
gottardi_davide
Senior Member
 
L'Avatar di gottardi_davide
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
ragazzi quante cose da dire! che casino!
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
gottardi_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 14:49   #32
HolidayEquipe™
Senior Member
 
L'Avatar di HolidayEquipe™
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1764
passando da win a linux...la prima cosa ke si nota e' il risparmio in licenze...e quindi il capo dovrebbe essere contento...
ma il caro direttore poi fara' questo ragionamento...si e' vero spendero' di meno...ma a quanto ammontera' il calo di produzione iniziale e quando si assestera' al ritmo in cui veniva usato windows?...
gia' questa domanda farebbe venire il mal di testa a chiunque...
purtroppo il problema e' la paura...forse l'unica cosa ke puo' far cambiare idea ai capi...e' quella di vedere i bilanci di fine anno di una ditta passata a linux...
so di aver detto cose piu' o meno ovvie...e di aver scoperto l'acqua calda...pero' questo e' quello ke mi ha fatto intendere il mio capo...
almeno c'ho provato...
HolidayEquipe™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 15:58   #33
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Non mi sono evidenti i vantaggi dal punto di vista economico.


Una licenza Windows OEM all'azienda costa meno di 100 euro e spesso è inclusa nel PC. Perchè mai dovrebbero andare ad installare Linux quando una singola giornata di lavoro di un tecnico informatico gliela fatturano 200-300 euro? Oppure avere un dipendente che se ne occupa, costo 20.000 euro l'anno?


A queste cifre, a meno che Linux non offra qualcosa in più che Windows non da' all'azienda, semplicemente la questione non si pone.


ti sbagli... una ditta di medie dimensioni ha quasi sempre almeno un sistemista, e che sia windows o linux non c'è molta differenza di stipendio.

inoltre, con una ditta diciamo da 20 computer, quindi media, sono 100 euro per 20 pc (2000), più le licenze di office, più molto probabilmente tanti altri programmi... il costo sale inesorabilmente... senza contare gli aggiornamenti (passare da office o win 2000 a xp, mica è gratis... molti sono però obbligati a farlo se vogliono mantenere una compatibilità con i clienti o fornitori che hanno già le versioni aggiornate...)


se poi la ditta è di grosse dimensioni il risparmio in termini di tempo e di soldi è enorme, se sei curioso te lo posso spiegare più tardi che ora esco
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 16:12   #34
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
ti sbagli... una ditta di medie dimensioni ha quasi sempre almeno un sistemista, e che sia windows o linux non c'è molta differenza di stipendio.

inoltre, con una ditta diciamo da 20 computer, quindi media, sono 100 euro per 20 pc (2000), più le licenze di office, più molto probabilmente tanti altri programmi... il costo sale inesorabilmente... senza contare gli aggiornamenti (passare da office o win 2000 a xp, mica è gratis... molti sono però obbligati a farlo se vogliono mantenere una compatibilità con i clienti o fornitori che hanno già le versioni aggiornate...)
Tanti altri programmi che pagherebbero comunque anche con Linux, a meno di usare programmi free che del resto ci sono anche per Windows.


Il punto è che quello che a un ragazzino può sembrare un grosso risparmio (se pagasse la licenza Windows) "wow, 100 euro risparmiate!" per un'azienda è una briciola, il costo in termini di tempo e lavoro di mettere qualcuno a fare un porting di tutti i sistemi a Linux è semplicemente di qualche ordine di grandezza superiore


Poi si parla di formazione, ma hai presente i costi? Metti 5 dipendenti in una stanza con un docente, stai pagando tipo 500 euro al giorno il docente, stai pagando 100-150 euro al giorno i dipendenti, che nel frattempo non fanno quello che fanno di solito quindi hai un costo opportunità, alla fine della giornata di 8 ore hai speso più di 1000 euro per insegnare a 5 segretarie a usare Linux non hai raggiunto nessun risultato e hai speso l'equivalente di 5 licenze Windows più 5 aggiornamenti con cui sei a posto per 10 anni.


I numeri per come la vedo io nella maggior parte delle medie aziende sono questi.. in quelle piccole non parliamone.


Può essere conveniente, o almeno ha senso una valutazione, in aziende con migliaia di client in cui la funzione IT è talmente sviluppata da poter gestire da sola comunque la trasformazione e la gestione.. nella media impresa industriale in stabilimenti di 100 dipendenti i 10 PC della direzione li gestisce in genere uno che fa il tecnico tuttofare e non ha ne' il tempo ne' la voglia di mettersi a installare Linux per risparmiare 1000 euro a fronte di costi non quantificabili e potenzialmente superiori.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 16:13   #35
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
uff sono in ritardo... provo a spiegare intanto.

immagina di avere una ditta da 500 computer, abbastanza grande quindi... ora immagina che questi computer hanno windows 2k, e per le ragioni di cui sopra, o per qualche altro motivo, dobbiate passare a windows xp...

hai diciamo 10 tecnici, ognuno dovrà smazzarsi 50 pc da formattare, installare e tutti i soliti cazzi e mazzi... con linux questo non esiste: installi su un computer, fai un'immagine del disco, poi vai su ogni computer, infili il disco e semplicemente copi il contenuto nel pc, un bel risparmio di tempo... e il pc è subito operativo, senza dover installare nient'altro!

senza considerare la questione aggiornamenti, che basta mettere su un server centrale e impostare (già dall'inizio) i pc in modo che si vadano a collegare al server ogni settimana e si scarichino gli aggiornamenti... che si installano in automatico su ogni sistema linux.


un bel risparmio, non credi? in questo microsoft ha ragione: non è solo il costo della licenza quello che fa crescere i costo totale...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 17:51   #36
gottardi_davide
Senior Member
 
L'Avatar di gottardi_davide
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
gottardi_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 18:43   #37
Aketaton
Senior Member
 
L'Avatar di Aketaton
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Canegrate a 20 Km da MI
Messaggi: 13302
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno


hai diciamo 10 tecnici, ognuno dovrà smazzarsi 50 pc da formattare, installare e tutti i soliti cazzi e mazzi... con linux questo non esiste: installi su un computer, fai un'immagine del disco, poi vai su ogni computer, infili il disco e semplicemente copi il contenuto nel pc, un bel risparmio di tempo... e il pc è subito operativo, senza dover installare nient'altro!

mai sentito parlare di server RIS M$?

__________________
Better to reign in Hell than serve in Heaven
Aketaton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 18:45   #38
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da Aketaton
mai sentito parlare di server RIS M$?



no, ma ho idea che costi un pò più di una licenza oem di windows xp
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 18:52   #39
Aketaton
Senior Member
 
L'Avatar di Aketaton
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Canegrate a 20 Km da MI
Messaggi: 13302
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
no, ma ho idea che costi un pò più di una licenza oem di windows xp

Sicuramente meno di un omino che si installa 500 macchine tutte uguali....

E' tutta questione di scala direi..

CMQ siamo in OT, chiudo qui
__________________
Better to reign in Hell than serve in Heaven
Aketaton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 00:16   #40
gottardi_davide
Senior Member
 
L'Avatar di gottardi_davide
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
Ragazzi: buona pasqua!
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit
gottardi_davide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v