Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2005, 20:31   #21
pindol
Senior Member
 
L'Avatar di pindol
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3721
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Allora immagina l'acqua come un contenitore di energia sotto forma di legami... per poter scindere l'acqua in idrogeno e ossigeno (produrre gas) devi fornire energia dato che gli stessi elementi in forma gassosa "contengono" più energia che in forma di acqua. Quando tu poi vai ad utilizzare questi gas ritrasformi tutto in acqua liberando l'energia che avevi accumulato. In linea teorica conto pari. In linea pratica perdi un 20-25 % di energia circa per poter fare la prima operazione... questo metodo quindi può andare bene per immagazzinare energia ma non per produrre energia dato che l'energia che devi dare per trasformare l'acqua in gas è maggiore di quella che ottieni nel processo contrario
ah ok ho capito, allora diciamo così se voglio posso produrmi delle bombole di acquafuel da utilizzare poi in seguito ma non posso realizzare un circuito che alimenti direttamente un generatore o un qls altro dispositivo ricavandone potenza in più, giusto?

CIuaz Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar
pindol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 21:23   #22
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Eh, già!

A volte risulta difficile capire la differenza tra "fonte di energia" e "vettore di energia" (Anche il petrolio è difficile classificarlo come fonte)

Parlando di impianti domestici in situazioni in cui non siano disponibili condizioni particolari, penso che gli unici sitemi fattibili siano quelli fotovoltaici e eolici, naturalmente arrivare a 3Kw continui è tutto tranne che facile....
rispetto al pianeta terra l'unica vera FONTE e soltanto il sole! se si spegne bye bye a tutto!!!!(venti, torrenti ,legna ecc...)
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 21:30   #23
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1080
Quote:
Originariamente inviato da pindol
ah ok ho capito, allora diciamo così se voglio posso produrmi delle bombole di acquafuel da utilizzare poi in seguito ma non posso realizzare un circuito che alimenti direttamente un generatore o un qls altro dispositivo ricavandone potenza in più, giusto?

CIuaz Pindol
esatto,nell'idroelettrico ad esempio la differenza tra l'energia che l'acqua aveva nel bacino alto e quella che ha dopo la caduta (energia spesa) è sempre minore di quella prodotta all'abero della turbina( e quindi dall'alternatore)!
l'unica differenza è che in questo caso nel bacino in alto l'acqua ci arriva "da sola".
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v