|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Mi ero scaricato il demo di Curvus PRO X, prima che lo vendessero alla Apple e lo togliessero dal sito. Ti assicuro che è davvero impressionante! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Mathematica lo conosco, ma definirlo una calcolatrice (per quanto evoluta) è ... non so, riduttivo? forse peggio. E non costa propriamente poco. Quello che mi è stato consigliato invece costa SOLO 99 dollari agli studenti. Penso sia una bella aggiunta per un so.
![]()
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2356
|
Maxima.sourceforge.net
Octave.sourceforge.net www.scilab.org multipiattaforma e non avete bisogno di spendere nemmeno 1€. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Ottimo metto fra i preferiti, conosci qualcosa localizzato in italiano?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
nessuno ha mai sentito parlare di Matlab?
![]() io non so che faccia sta calcolatrice di Tiger di miracoloso a parte avere un bel motore di rendering per i grafici in 3D, ma dubito che abbia la potenza devastante di Matlab ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2185
|
ragazzi io spero esca presto..
lo sto aspettando con ansia per comprarmi un power mac G5 ![]()
__________________
Linux User #351189 since 2003 - Mac User since 2005 Laptop: MacBook Pro 14'' - Apple M2pro - 16 GB RAM - 512 GB SSD - MacOS 13 Gaming Desktop: AMD Ryzen 5800X 3D 32GB RAM - Radeon RX 6800 XT 16 GB RAM - 2 TB SSD - Monitor MSI 27" 1440p 165 Hz - Windows 11 64bit / Mobility: ASUS ROG Ally - Ryzen Z1 Extreme - 16 GB RAM - 512 GB SSD Tablet: iPad mini 6 - A14 Bionic - WIFI/4G - 256 GB - iPadOS 16 / Mobile: iPhone 13 mini - A15 Bionic - 256 GB - iOS 16 |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
cmq tornando al fatto di editare le formule con testo, ti spiego anche il perchè, con Matlab per esempio è possibile crearsi funzioni e veri e propri programmi, cosa che non sarebbe possibile usando un'editor grafico ![]() PS: ma guarda che i limiti di una funzione li vedi ad occhio dal grafico, mica c'è bisogno di evidenziarli :P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
E ti assicuro che Curvus X ci riusciva alla grande! Poi è comunque uno strumento estremamente utile per gli studenti e per chi deve presentare graficamente le proprie formule in un documento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2356
|
Quote:
Quote:
dell'arte del calcolo numerico e simbolico, quali Matlab, Mathematica e Maple V, e perche' no MuPAD http://www.mupad.de (che ultimamente hanno rifrescato). Tra l'altro vero che matlab permette di fare moltissime cose, dalle simulazioni con Simulink alle macchine agli stati finiti a quelle finanziare, ma costa un'occhio, e ogni singolo modulo sono piu' di 300E. Quello di cui mi sono stupito e' pero' scopire che Curvus era un programma commerciale: infatti pensavo, che con l'esistenza di programmi come Mathematica, Maple, Matlab, piu' le controparti free come octave e scilab, o maxima, o gnuplot avesse di fatto saturato il mercato e al piu' programmi di quel tipo potevano essere relegati nello shareware. Ma evidentemente mi sbagliavo, perche' sembra chiaro che e' facile abbagliare l'utenza MAC (senza offesa) con lustrini e palline colorate... Inoltre oramai il plotting di funzioni 3d e la loro animazione in tempo reale si fa su qualunque macchina senza neppure il bisogno dell'accelerazione 3D hardware: e' sufficiente usare OpenGL (o Mesa) via software, quindi non credo proprio Curvus sia per fare vedere la potenza di Quartz, Altivec, o OpenGL... Allora se andate a guardare qui: http://www.texmacs.org/tmweb/home/screenshots.en.html http://www.texmacs.org/index.php3 http://aquaterm.sourceforge.net/index.shtml?page=s1 http://www.opendx.org/highlights.php ? e, a parte il primo, sono tutti free e multipiattaforma (Windows, Linux, e Mac). CurvusX pero' mi fa ricordare un programma "mitico" di Amiga: MathAmation... chi se lo ricorda? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Inoltre la grafica di Quartz è tutta anti-aliased, le animazioni double-buffered (niente sfarfallamenti). Selezioni l'equazione o il grafico e lo copi/incolli in PDF su qualsiasi word-processor (tranne Word) mantendo inalterate le qualità tipografiche... Sono cose che con software multipiattaforma non scritti specificatamente per Mac (Quartz e Cocoa) non puoi fare, al massimo puoi esportare/importare le cose con dubbi risultati... Quote:
Se Apple ha acquistato quel software per regalarlo alla sua utenza è perchè incarna la filosofia Apple di potenza, eleganza e semplicità. E' bel giocattolo, d'effetto, che può anche tornare utile in molti casi (specie per gli studenti). Ma non è, e non vuole essere, Mathematica. E comunque è solo una delle "oltre 150" novità di Tiger!!! |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2356
|
Quote:
gia' 10 anni fa in PostScript level 2. Quote:
Quote:
Quote:
che gli utenti MAC si fanno abbagliare da qualunque cosa abbia luci, lucine e lucette colorate... ma povera di contenuti. Meno male che ci sono loro... |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Quote:
Quote:
Mi sembra che sei tu quello che non ha capito lo spirito della cosa. Saluti. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2356
|
Quote:
per distribuirlo gratuitamente nel suo OS (ma NON l'ha reso comunque opensource), ma non c'e' molto da capire in spirito nel fatto che si propagandi come mirabolante e rivoluzionario un prodotto che non ha nulla di tutto cio'. Adesso non e' che qualunque prodotto che e' integrato con la clipboard del sistema deve per forza essere incredibile, inarrivabile, utilissimo e rivoluzionario... Apple poteva risparmiarsi i soldi e donarli magari per completare i port nativi (e non attraverso X11) di altri prodotti, di cui c'e' molto piu' la necessità, come OpenOffice. Capisco che devono fare vedere di avere la calcolatrice meglio di quella di Windows..., ma non ci vuole molto. Inoltre dubito che l'utenza tipica a cui si rivolge Mac sia in grado, ne' di capire, ne' di apprezzare un prodotto come CurvusX. Non ho idea di quanto ha versato la Apple, ma di certo non sono bruscolini; curioso come in molti casi aziende che producono un solo singolo prodotto, vengono acquistate per prezzi allucinanti: mi viene in mente la PowerQuest: DriveImage e PartitionMagic, per oltre 100 milioni di dollari. Mentre poi con "soli" 100000€ si e' reso OpenSource e GPL un prodotto come Blender. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
>mathematica di wolfram mai sentito?<
Si e sai su che piattaforma era sviluppato e per quale os nelle prime versioni? Indovina un po'.... Mathematica, Matlab... ma state scherzando a paragonarle con una calcolatrice fornita a corredo di un os? sapete quanto costa una licenza? Non mischiamo mele con pere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
>Le tue affermazioni non fanno che avallare la mia sul fatto
che gli utenti MAC si fanno abbagliare da qualunque cosa abbia luci, lucine e lucette colorate... ma povera di contenuti.< Di povero di contenuti veo solo windsozz con il suo bel notepad e paint. Saranno lucine e lucette ma installare un os e magari visualizzarmi una funzione 2d/23 parametrica senza sbattermi a collegarmi magari con un 56k per trovare qualcosa di simile non lo vedi possibile con altro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
Ricordo la calcolatrice grafica sul vecchio system... di serie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:05.