Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2005, 09:41   #21
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
Quote:
Originariamente inviato da royal
FAM
Cambia spacciatore!!
Detto da te con l'avatar che ti ritrovi
Azz.. ho invertito le cose!

Allora... solido fino a 29°C, liquido sopra...
Ma a pc spento si solidifica... o cambio ancora spacciatore?
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 09:44   #22
HotProcessor
Senior Member
 
L'Avatar di HotProcessor
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: San Giorgio Canavese (TO)
Messaggi: 647
La faccine era per farti capire che era il contrario.
A temperature sotto quella di fusione tende a solidificarsi anches e rimane sempre malleabile mentre sopra la temperatura di fusione diventa liquido (anche se liquido è proprio allo stato puro)
__________________
Aka DadoKantz [S.o.T.]
HotProcessor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 09:44   #23
regenesi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 214
volevo solo far presente che non tutti i metalli reagiscono a campi magnetici.... quindi l'idea di utilizzare una pompa ad induzione mi sembra un po azzardata
regenesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 09:44   #24
oscuroviandante
Senior Member
 
L'Avatar di oscuroviandante
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: far away from home.....
Messaggi: 1626
ma perche ogni volta sono tutti bravi a stroncare le notizie?Tutti premi Nobel??Non credo....
Pensate di saperne di più di aziende che hanno centri ricerca?
Se stanno studiando la possibilità di nuovi tipi di raffreddamento sono stupidi?
Magari andrà a finire che avrà quasi le stesse caratteristiche di un criogenico costando poco più di un liquido.
Boh..davvero ogni tanto non capisco...sembra che le innovazioni facciano schifo.
__________________
PSN : Oscuroviandante[/color] Powered by my own heart
oscuroviandante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 09:47   #25
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
Quote:
Originariamente inviato da HotProcessor
La faccine era per farti capire che era il contrario.
A temperature sotto quella di fusione tende a solidificarsi anches e rimane sempre malleabile mentre sopra la temperatura di fusione diventa liquido (anche se liquido è proprio allo stato puro)
Ok, grazie

In effetti mi stavano venendo anche a me dei dubbi su quanto avevo scritto
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 09:49   #26
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Visto che utilizzeranno una lega di Gallio con qualcos'altro immagino lo "sporcheranno" con qualche elemento che ne abbasserà la temperatura di fusione.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 10:00   #27
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da luckye
Per articman

Si si vieni a sentire il mio powerbook o il mio powermac G4 dual !
Ma perchè parlate tutti per dire castronerie ?cioè vi fate anche lo sbatto di scriverle....mah

Che ci posso fare se i tuoi fanno rumore e sul mio non ho mai sentito la ventola partire?
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 10:08   #28
Onda Vagabonda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 255
Sicuramente si tratterà di una lega dove attualmente si pensa di utilizzare il Gallio come elemento base, magari domani scopriranno un elemento superiore con un punto di fusione minore, onestamente non conosco la differenza di conducibilità termica fra il Gallio ed i liquidi attualmente usati...
Tuttavia preferirei che la ricerca si spostasse su indirizzi diversi con l'obiettivo di diminuire i consumi elettrici (con la nuova tecnologia qualcosa si è smosso), diminuendo pertanto anche i "carichi" termici da smaltire.
Poi una curiosità: E' un metallo tossico? Se così fosse sarebbe proibito l'utilizzo, almeno in Italia...
Onda Vagabonda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 10:12   #29
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
Quoto

oscuroviandante
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 10:20   #30
dnarod
Senior Member
 
L'Avatar di dnarod
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
--------
Secondo quanto riportato dal sito web The Inquirer pare che i due principali protagonisti del mercato dei sistemi di raffreddamento per PC siano al lavoro per sviluppare un particolare sistema di raffreddamento basato su metallo liquido.
--------


__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga|
|ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck|
dnarod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 10:21   #31
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
vabbè ragaz .... non AMMMAZZATELO ....
ha scritto più di quanto sapeva....
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 10:24   #32
HardCoreOrDie
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 52
Negli altoparlanti a volte vine inserito nel traferro ferro liquido per migliorare la permebilità magnetica e per dissipare meglio il calore generato dalla bobina sul magnete...un impiego nei pc non è affatto assurdo.
HardCoreOrDie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 10:25   #33
Worp
Senior Member
 
L'Avatar di Worp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Porto Viro (Rovigo)
Messaggi: 494
Scheda Gallio

Tutto sul gallio

Sul primo link, tra le altre cose, viene detto questo:
Quote:
Anche se non è considerato tossico, i dati sul'effetto fisiologico del gallio non sono definitivi. Alcune fonti riportano che una prolungata esposizione al gallio può provocare dermatite, ma altri test non hanno dato tale risultato.
e questo
Quote:
Inoltre il gallio è corrosivo per i metalli, perché gli atomi di gallio diffondono nella matrice cristallina metallica, formando leghe fragili.
Sarebbe interessante scoprire con cosa faranno i dissipatori...in ceramica?

EDIT: Scusate ma avevo cannato i link..

Ultima modifica di Worp : 17-03-2005 alle 10:31.
Worp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 10:31   #34
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Non credo sia una cosa rivoluzionaria, probabilmente avrà un impiego molto ristretto, così su due piedi mi vengono in mente i dissipatori su heatpipe e i portatili
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 10:50   #35
Bongio2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
Pensavo anch'io a qualcosa di simile alle heatpipe, così non ci sarebbe il problema delle pompe.........
Bongio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 10:59   #36
dhs
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 342
Mah, non ne capisco il senso.
STI ha dimostrato con Cell la possibilità di costruire processori enormemente piu' potenti ed economici senza la necessità di dover dissipare calore come una centrale termonucleare.

Vedremo che accadrà nei prossimi due anni, quando intel e amd si troveranno totalmente in braghe di tela....
dhs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 10:59   #37
}DrSlump{
Senior Member
 
L'Avatar di }DrSlump{
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
E se invece immergessimo il pc nella vasellina?
}DrSlump{ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 11:20   #38
Colin McRae
Senior Member
 
L'Avatar di Colin McRae
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Erlangen (D)
Messaggi: 602
Il raffreddamento con metallo liquido è una realtà nel campo delle fonderie, ma viene utilizzata solo in ambiti molto particolari.
In ogni caso, legando il gallio con un elemento che formi un eutettico, il punto di fusione (per la precisione sarebbe importante il cosiddetto 'liquidus') si abbasserebbe e si potrebbe portare ad una temperatura di sicurezza, tipo 0°C, giusto per essere sicuri di non accendere il PC con il metallo solidificato, con conseguente distruzione del processore.
Immagino che comunque gli impieghi siano quelli limitati all'overclock più spinto, quindi il tema consumi non è sicuramente un argomento primario.
Quote:
Originariamente inviato da HardCoreOrDie
Negli altoparlanti a volte vine inserito nel traferro ferro liquido per migliorare la permebilità magnetica e per dissipare meglio il calore generato dalla bobina sul magnete...un impiego nei pc non è affatto assurdo.
Immagino che intendessi 'ferro dolce'.
Ti assicuro che il ferro a temperatura ambiente non può essere liquido...
__________________
Colin "Pilota" McRae.

Ultima modifica di Colin McRae : 17-03-2005 alle 11:28.
Colin McRae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 11:23   #39
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Si ma il costo? Secondo me il costo di un sistema in grado di gestire il metallo liquido senza perdite e senza subire il problema espansione del metallo e parziale solidificazione a PC spento (forse risolvibile con una speciale lega) costerebbe tantissimo, senza contare il costo stesso del metallo che non credo sia tanto basso, soprattutto rispetto all'acqua . Con ciò mi fa sempre piacere leggere dello sviluppo di nuove soluzioni, solo che mi piace considerarne pregi e difetti, anche se il mio punto di vista non è certo quello di un esperto.
Grandissimo dnarod con la gif della marmotta, l'ho salvata subito; inoltre è quanto mai esplicativa!
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 11:31   #40
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5574
Fatti non fummo per subir sistemi operativi ed applicativi ultrapesanti, ma per goder in tutta tranquillitate di ogni ottimizzazione degli stessi che possa essere passata alle celle di memoria (con meno calore sviluppato quindi)
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1