|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
|
Quote:
![]() Azz.. ho invertito le cose! ![]() Allora... solido fino a 29°C, liquido sopra... Ma a pc spento si solidifica... o cambio ancora spacciatore? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: San Giorgio Canavese (TO)
Messaggi: 647
|
La faccine era per farti capire che era il contrario.
A temperature sotto quella di fusione tende a solidificarsi anches e rimane sempre malleabile mentre sopra la temperatura di fusione diventa liquido (anche se liquido è proprio allo stato puro)
__________________
Aka DadoKantz [S.o.T.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 214
|
volevo solo far presente che non tutti i metalli reagiscono a campi magnetici.... quindi l'idea di utilizzare una pompa ad induzione mi sembra un po azzardata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: far away from home.....
Messaggi: 1626
|
ma perche ogni volta sono tutti bravi a stroncare le notizie?Tutti premi Nobel??Non credo....
Pensate di saperne di più di aziende che hanno centri ricerca? Se stanno studiando la possibilità di nuovi tipi di raffreddamento sono stupidi? Magari andrà a finire che avrà quasi le stesse caratteristiche di un criogenico costando poco più di un liquido. Boh..davvero ogni tanto non capisco...sembra che le innovazioni facciano schifo.
__________________
PSN : Oscuroviandante[/color] Powered by my own heart |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
|
Quote:
![]() In effetti mi stavano venendo anche a me dei dubbi su quanto avevo scritto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Visto che utilizzeranno una lega di Gallio con qualcos'altro immagino lo "sporcheranno" con qualche elemento che ne abbasserà la temperatura di fusione.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2060
|
Quote:
Che ci posso fare se i tuoi fanno rumore e sul mio non ho mai sentito la ventola partire?
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 255
|
Sicuramente si tratterà di una lega dove attualmente si pensa di utilizzare il Gallio come elemento base, magari domani scopriranno un elemento superiore con un punto di fusione minore, onestamente non conosco la differenza di conducibilità termica fra il Gallio ed i liquidi attualmente usati...
Tuttavia preferirei che la ricerca si spostasse su indirizzi diversi con l'obiettivo di diminuire i consumi elettrici (con la nuova tecnologia qualcosa si è smosso), diminuendo pertanto anche i "carichi" termici da smaltire. Poi una curiosità: E' un metallo tossico? Se così fosse sarebbe proibito l'utilizzo, almeno in Italia... |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
|
Quoto
oscuroviandante
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
--------
Secondo quanto riportato dal sito web The Inquirer pare che i due principali protagonisti del mercato dei sistemi di raffreddamento per PC siano al lavoro per sviluppare un particolare sistema di raffreddamento basato su metallo liquido. -------- ![]()
__________________
|18k+|slk800|a7n8x|1Gb/ddr400|Gf4mx440|Pio108|WD 160Gb|Case|Uni|Album|AnimeClick|OneManga| |ClassicThrash!|BNR Metal|TrueMetal|Dime|Chuck| |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
vabbè ragaz .... non AMMMAZZATELO ....
ha scritto più di quanto sapeva.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 52
|
Negli altoparlanti a volte vine inserito nel traferro ferro liquido per migliorare la permebilità magnetica e per dissipare meglio il calore generato dalla bobina sul magnete...un impiego nei pc non è affatto assurdo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Porto Viro (Rovigo)
Messaggi: 494
|
Scheda Gallio
Tutto sul gallio Sul primo link, tra le altre cose, viene detto questo: Quote:
Quote:
![]() EDIT: Scusate ma avevo cannato i link.. ![]() Ultima modifica di Worp : 17-03-2005 alle 10:31. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Non credo sia una cosa rivoluzionaria, probabilmente avrà un impiego molto ristretto, così su due piedi mi vengono in mente i dissipatori su heatpipe e i portatili
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 574
|
Pensavo anch'io a qualcosa di simile alle heatpipe, così non ci sarebbe il problema delle pompe.........
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 342
|
Mah, non ne capisco il senso.
STI ha dimostrato con Cell la possibilità di costruire processori enormemente piu' potenti ed economici senza la necessità di dover dissipare calore come una centrale termonucleare. Vedremo che accadrà nei prossimi due anni, quando intel e amd si troveranno totalmente in braghe di tela.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
|
E se invece immergessimo il pc nella vasellina?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Erlangen (D)
Messaggi: 602
|
Il raffreddamento con metallo liquido è una realtà nel campo delle fonderie, ma viene utilizzata solo in ambiti molto particolari.
In ogni caso, legando il gallio con un elemento che formi un eutettico, il punto di fusione (per la precisione sarebbe importante il cosiddetto 'liquidus') si abbasserebbe e si potrebbe portare ad una temperatura di sicurezza, tipo 0°C, giusto per essere sicuri di non accendere il PC con il metallo solidificato, con conseguente distruzione del processore. Immagino che comunque gli impieghi siano quelli limitati all'overclock più spinto, quindi il tema consumi non è sicuramente un argomento primario. Quote:
Ti assicuro che il ferro a temperatura ambiente non può essere liquido...
__________________
Colin "Pilota" McRae. Ultima modifica di Colin McRae : 17-03-2005 alle 11:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
Si ma il costo? Secondo me il costo di un sistema in grado di gestire il metallo liquido senza perdite e senza subire il problema espansione del metallo e parziale solidificazione a PC spento (forse risolvibile con una speciale lega) costerebbe tantissimo, senza contare il costo stesso del metallo che non credo sia tanto basso, soprattutto rispetto all'acqua
![]() Grandissimo dnarod con la gif della marmotta, l'ho salvata subito; inoltre è quanto mai esplicativa! |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5574
|
Fatti non fummo per subir sistemi operativi ed applicativi ultrapesanti, ma per goder in tutta tranquillitate di ogni ottimizzazione degli stessi che possa essere passata alle celle di memoria (con meno calore sviluppato quindi)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.