Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2005, 23:43   #21
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da mykol
io sto usando Mandrake 10.1 officia e va benissimo. poi ha urpmi per installare software ed aggiornare la distro che è fenomenale ...
Questa cosa é interessante e mi ha fatto nascere un'altro dubbio:
come si fanno gli aggiornamenti di sistema?
Immagino che ogni distribuzioni si aggiorni in modo diverso.E' così?
In generale é un processo automatico tipo quello di windows?
Mi pare di aver capito che per mandrake é così, per Fedora é lo stesso?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 23:45   #22
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
infatti ho detto "tipo".... ci sono anche altri software, però, gratuiti che fanno lo stesso lavoro...

ciao ciao!
Potresti farmi degli esempi?
Io ho trovato solo System Recovery Cd che é comunque un live cd basato su linux oppure, come detto, l'installatore di mandrake 10.1 che ridimensiona le partizioni ntfs.
Grazie
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 23:49   #23
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da xwang
Immagino che ogni distribuzioni si aggiorni in modo diverso.E' così?
Esatto... ognuna ha il suo sistema... yast, apt, yum, urpmi...

Quote:
Originariamente inviato da xwang
In generale é un processo automatico tipo quello di windows?
No, è MOLTO meglio di quello di windows, perchè sai cosa fa.

Quote:
Originariamente inviato da xwang
Mi pare di aver capito che per mandrake é così, per Fedora é lo stesso?
Xwang
Si, è grossomodo lo stesso, così come è lo stesso per la maggiorparte delle distro.

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 23:50   #24
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da xwang
Potresti farmi degli esempi?
Io ho trovato solo System Recovery Cd che é comunque un live cd basato su linux oppure, come detto, l'installatore di mandrake 10.1 che ridimensiona le partizioni ntfs.
Grazie
Xwang
Ecco... system recovery è un esempio, è un po' più affidabile di mandrake

comunque il mio era solo un esempio: l'installer di mandrake funziona bene, ma non è affidabilissimo nel ridimensionare.

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 23:57   #25
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Ecco... system recovery è un esempio, è un po' più affidabile di mandrake

comunque il mio era solo un esempio: l'installer di mandrake funziona bene, ma non è affidabilissimo nel ridimensionare.

ciao ciao!
Allora vado con System recovery (almeno che qualcuno non mi consigli qualcos'altro free).
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 07:50   #26
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
A malincuore fedora, che è una ristro che odio abbastanza.
Ma piuttosto che consigliarti mandrake....

ciao ciao!
Mi spiegate perché in questo forum sovente vedo trattare la Mandrake al livello della "immondizia" informatica?

A me sembra l'unica "distro" usabile dall'utente normale, cioè da chi non è avvezzo a digitare complicatissimi comandi dalla console.....

O forse è proprio per la sua "eccessiva" facilità d'uso che non vi piace?

Ditemi un pò
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 08:10   #27
ghiotto86
Senior Member
 
L'Avatar di ghiotto86
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
Quote:
Originariamente inviato da eleoluca
Mi spiegate perché in questo forum sovente vedo trattare la Mandrake al livello della "immondizia" informatica?

A me sembra l'unica "distro" usabile dall'utente normale, cioè da chi non è avvezzo a digitare complicatissimi comandi dalla console.....

O forse è proprio per la sua "eccessiva" facilità d'uso che non vi piace?

Ditemi un pò
ci hai azzeccato.
troppo simile a winzozz
ghiotto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 09:14   #28
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da ghiotto86
ci hai azzeccato.
troppo simile a winzozz
E' vero... ma per esempio, a vole essere pignoli, Suse è altrettanto semplice, ma almeno fa solo ed unicamente quello che vuole l'utente.

Mandrake si inventa delle impostazioni, modifica dei file autonomamente, insomma, non si capisce mai quello che fa, proprio come winzozz.
Io uso ubuntu (sul desk) e debian (sul portatile): quando papà ha installato mandrake io gliel'ho configurato... ebbene, avevo sempre l'impressione di non avere la situazione sotto controllo, cosa che non mi capita chiaramente con debby, ma nemmeno con Suse.

Ed è anche il perchè quando c'è un problema in mandrake è sempre un macello venirne a capo, è tipico modificare un file e, quando lo si riavvia, ritrovarselo rimodificato senza capire CHI l'ha modificato.

Personalmente ci ho messo circa 20 minuti a perdere completamente la pazienza e ad installargli Suse, che va benissimo

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 09:39   #29
ghiotto86
Senior Member
 
L'Avatar di ghiotto86
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
E' vero... ma per esempio, a vole essere pignoli, Suse è altrettanto semplice, ma almeno fa solo ed unicamente quello che vuole l'utente.

Mandrake si inventa delle impostazioni, modifica dei file autonomamente, insomma, non si capisce mai quello che fa, proprio come winzozz.
Io uso ubuntu (sul desk) e debian (sul portatile): quando papà ha installato mandrake io gliel'ho configurato... ebbene, avevo sempre l'impressione di non avere la situazione sotto controllo, cosa che non mi capita chiaramente con debby, ma nemmeno con Suse.

Ed è anche il perchè quando c'è un problema in mandrake è sempre un macello venirne a capo, è tipico modificare un file e, quando lo si riavvia, ritrovarselo rimodificato senza capire CHI l'ha modificato.

Personalmente ci ho messo circa 20 minuti a perdere completamente la pazienza e ad installargli Suse, che va benissimo

ciao ciao!
anche suse non è da meno.
devo far provare a qualcuno la fedora per chiudere perchè io non ci penso nemmeno
debian for ever.
ora provo a mettere gentoo.
ghiotto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 15:59   #30
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Problema con la deframmentazione di xp!

Ho un problema con la derammentazione!
prima di ridimensionare devo infatti deframmentare in modo che non ci siano file nella parte di hd che andrà ad essere tolta dalla partizione ntfs.
Ho eseguito più volte la deframmentazione dell'unità e nonostante adesso siano occupati solo 23 Gb su 75 alla fine del processo ho l'hd tutto riempito all'inizio ad eccezione di una parte di dati (ad occhio saranno 3-5 gb) posti verso il 75-80% dell'hd.
Come faccio a spostare questo gruppo di file?
Ci sono altri programmi di deframmentazione gratuiti?
Mi potete aiutare?
Vi é mai capitato un problema del genere?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 16:01   #31
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da ghiotto86
anche suse non è da meno.
devo far provare a qualcuno la fedora per chiudere perchè io non ci penso nemmeno
debian for ever.
ora provo a mettere gentoo.
Sia suse che fedora sono ben da meno, molto più onesti e trasparenti.
Lo so perchè li ho ben usati.... mandrake è l'unico, secondo me, ad essere così simpaticamente ingestibile.

per resto non posso che concordare: debian forever

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 16:09   #32
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Sia suse che fedora sono ben da meno, molto più onesti e trasparenti.
Lo so perchè li ho ben usati.... mandrake è l'unico, secondo me, ad essere così simpaticamente ingestibile.

per resto non posso che concordare: debian forever

ciao ciao!
mahh.. per me è fedora ad essere meno gestibile rispetto a mandrake.. quest'ultima ha diversi tool incentrati nel mandrake control center, fedora ha solo dei tool sparsi e disorganizzati.
imho mandrake e suse sono più avanti di fedora.
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 22:38   #33
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
....Mandrake è una figata...... finora l'unica Distro che per me è in grado di sostituire Windows, per gente come me che non è un programmatore o un genio della riga di comando.....
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 22:56   #34
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da crashd
mahh.. per me è fedora ad essere meno gestibile rispetto a mandrake.. quest'ultima ha diversi tool incentrati nel mandrake control center, fedora ha solo dei tool sparsi e disorganizzati.
imho mandrake e suse sono più avanti di fedora.
fedora sì, è illogica, con tutti quei tool limitati e sparsi.
Però volendola usare alla "debian style" ovvero modificandosi i fileini per configuarla a manina, lei reagisce bene.
Cosa che, per esempio, non fa mandrake.

O passi per il control center (che odio, peraltro) oppure è un piangere

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 09:57   #35
eleoluca
Senior Member
 
L'Avatar di eleoluca
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Torino
Messaggi: 1679
Quote:
[b]
..................
O passi per il control center (che odio, peraltro) oppure è un piangere

ciao ciao!
Il mondo è bello perché è vario: io il control center lo amo

E' la sua esistenza che mi ha spinto ad adottare Linux come SO principale, rinunciando anche al Raid 0, e a relegare Windows ad una partizione quasi dimenticata, per quelle poche cose che ancora non riesco a fare con Linux (come ad esempio far funzionare il mio vecchio scanner parallelo).

Avessi dovuto affidarmi ad una configurazione basata sulla riga di comando, con la quale finora ho sempre e solo fatto buchi nell'acqua, avrei certamente rinunciato in partenza.
__________________
Quelli dell'elica..... Nonni di Hwupgrade
eleoluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 12:24   #36
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da eleoluca
Il mondo è bello perché è vario: io il control center lo amo

[...]

Avessi dovuto affidarmi ad una configurazione basata sulla riga di comando, con la quale finora ho sempre e solo fatto buchi nell'acqua, avrei certamente rinunciato in partenza.
L'hai detto.... il mondo è proprio bello perchè è vario
Quando stavo in windows ero costantemente dentro al regedit, qualunque cosa dovessi cambiare

In linux, appresi i comandi essenziali, andare di riga è stato un must. uso ancora Gnome, però, dato che ormai eseguo più del 50% delle operazioni da terminale, spero presto di avere la voglia di passare ad un wm più leggero

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 17:55   #37
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Si puoi... ma non è meglio che ti metti in windows qualche software per ridimensionare la partizione?

Tipo partition magic...

ciao ciao!
Ma usando partition magic 8 la parte di disco da togliere dalla partizione ntfs deve essere vuota o ci pensa lui a spostare file eventualmente presenti?
Lo chiedo perché ho deframmentato l'hdd usando svariati programmi ma rimane sempre qualche file nella seconda metà dell'hdd.
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 22:19   #38
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Vi aggiorno sulla situazione.
Ho ridotto la partizione ntfs da75GB a 30 e ho creato una partizione da 30GB in fat32 per i dati di windows e di linux.
Mi rimangono 15GB non formattati in cui installerò linux.
Il fatto é che ancora non ho deciso quale distribuzione usare tra andrake, fedora e suse(che é l'unica che non ho ancora scaricato).
Dai vostri discorsi e dal sondaggio sembrerebbe che suse é migliore per cui adesso la scarico e poi vedrò di installarla nei prossimi giorni (se ho tempo).
Qualcuno ha esperienza con gli schermi in formato wide?(il mio é 1280*800).
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 22:40   #39
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
ti consiglio di formattare la partizione vuota con un qualsiasi file system (meglio uno linux tipo ext3 ma va bene anche fta32 o ntfs) così quando installi linux te la rileva subito e deve solo formattarla.
Io con mandrake 10.1 ho avuto molti problemi di riconoscimento hardware, soprattutto monitor (LCD da 17 pollici) e scheda video. Nn è molto aggiornata come distribuzione e se hai un ompcuter nuovo melgio lasciarla stare. Ti consiglio suse, è quella che mi ha riconosciuto e configurato meglio ogni cosa senza dirle niente anche se fra tutte le distribuzioni è quella più pesante. Anche fedora mi riconosceva tutto però nn mi ha particolarmente colpito e mi sembrava ancora dia vere windows
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2005, 23:26   #40
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
... Ti consiglio suse, è quella che mi ha riconosciuto e configurato meglio ogni cosa senza dirle niente anche se fra tutte le distribuzioni è quella più pesante....
Visto che non sei il primo a dire che suse é pesante, vorrei sapre se é pesante a livello di occupazione della ram quanto o più di win xp.
Eventualmente lavorando sui moduli caricati all'avvio é possibile ridurre in seguito l'occupazione di ram?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v