Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2005, 13:37   #1
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Aiuto per niubbissimo di Linux!!!

Salve,
devo installare linux sul mio portatile dove é presente un HDD da 80GB con un'unica partizione NTFS.
Linux mi serve per provare ed eventualmente usare dei programmi di fluidodinamica open souce che generalmente sono avari in termini di utilizzo della RAM.
Pertanto vorrei una distribuzione il più possibile leggera per quanto riguarda l'utilizzo di RAM.
Non ho inoltre intenzione di pagare per una distribuzione Linux pertanto pensavo di scaricarne una dal sito LinuxISO, ma ho notato che quelle presenti non sono mai le ultime rilasciate (ad esempio Mandrake sta ancora alla 10.0 quando la 10.1 mi sembra di aver capito sia molto migliore)
Inoltre non é da escludersi che in futuro voglia provare alcuni giochi attualmente in fase di sviluppo nel sito sourceforce oppure usando wine. Pertanto la distribuzione deve permettermi anche questo oltre la normale navigazione (che farò con FireFox e ThunderBird) e l'uso di OpenOffice, Latex, Blender e Gimp (quest'ultimo poco).
Detto quello che mi serve e premesso che mi sto accingendo adesso a leggere le guide presenti nella sezione vorrei intanto sapere:
1)quale distribuzione é più adatta alle mie esigenze fra quelle liberamente scaricabili (link please)?
2)come ridimensiono la partizione ntfs? Ho scaricato la ISO di SystemRescueCD che mi dovrebbe permettere di farlo senza rovinare la partizione ntfs
3)Quanto spazio devo lasciare per Linux? Mi hanno detto circa 10GB+una partizione grande come due volte la ram (nel mio caso avendo 512MB di RAM la dovrei creare da 1GB).
Se é così farei una partizione ntfs da 50GB, una linux da 10GB, quella per lo swap e la restante parte (14GB la farei come fat32 per l'interscambio). E' corretto o é meglio lasciare più spazio per linux?
Scusate la lunghezza.
Grazie
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 14:01   #2
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
so che Fedora Core e Mandrake sono distro abbastanza facili da utilizzare anche per chi non ha mai usato Linux... io ho iniziato proprio con queste due.... prova a vedere http://fedora.redhat.com

Per partizionare l'hd io uso Acronis Partition Expert ed è veramente comodissimo...

Lo spazio da usare... beh, vedi tu in base alle tue esigenze... penso che 10 GB vanno bene se non ci devi tenere documenti di grandi dimensioni (a quanto ho capito devi solo provare delle applicazioni... quindi forse anche meno di 10 GB...)
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 14:52   #3
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Grazie per la risposta.
Per quanto riguarda il partizionamenteo vorrei usare un software gratuito che non sia una demo ecco perché ho pensato di usare SystemRecorCD.
Riguardo a Fedora3 vorrei sapere che versione del kernel ha e se supposrta il risparmio energetico del mio notebbok che ha un centrino.
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 15:23   #4
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Altra domanda.
Ho letto che ci sono un po' di problemi a far riconoscere lo schermo widescreen 1280*800. E' un problema risolto o risolvibile modificando qualche parametro?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 15:19   #5
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Ho scaricato i 4 cd di fedora3 e sto scaricando anche i 3d di mandrake 10.1 official.
Quale distribuzione mi consigliate fra le due?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 15:22   #6
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da xwang
Ho scaricato i 4 cd di fedora3 e sto scaricando anche i 3d di mandrake 10.1 official.
Quale distribuzione mi consigliate fra le due?
Xwang
A malincuore fedora, che è una ristro che odio abbastanza.
Ma piuttosto che consigliarti mandrake....

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 15:36   #7
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
A malincuore fedora, che è una ristro che odio abbastanza.
Ma piuttosto che consigliarti mandrake....

ciao ciao!
Io scaricato queste perché mi hanno detto che sono quelle un po' più user friendly per chi non ha mai lavorato con linux.
Vedendo il sito di fedora tra l'altro mi sembra ci sia anche un certo supporto.
Perché la odi?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 15:49   #8
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da xwang
Io scaricato queste perché mi hanno detto che sono quelle un po' più user friendly per chi non ha mai lavorato con linux.
Vedendo il sito di fedora tra l'altro mi sembra ci sia anche un certo supporto.
Perché la odi?
Xwang
Si è vero... sono tra le più semplici... ma in questo caso io metterei in pole position Suse, perchè è stabile e "trasparente" come fedora ma ha la potenza dei tool di mandrake, e, anzi, anche di più.

Fedora non mi piace perchè la trovo illogica.
Non esiste una vera e propria interfaccia di configurazione completa, ma ha tante utility sparse qua e la, che spesso sono molto limitate, tipo quella dell'audio.
E non è semplice risolvere i problemi per via grafica.

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 16:00   #9
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
SuSe l'avevo scartata un po' perché non me l'ha consigliata nessuno e soprattutto perché é racchiusa in un solo CD a differenza delle altre che sono composte da vari cd.
Quindi avevo pensato che fosse limitata dal punto di vista degli applicativi.
Sbaglio?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 16:04   #10
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da xwang
SuSe l'avevo scartata un po' perché non me l'ha consigliata nessuno e soprattutto perché é racchiusa in un solo CD a differenza delle altre che sono composte da vari cd.
Quindi avevo pensato che fosse limitata dal punto di vista degli applicativi.
Sbaglio?
Xwang
Suse 9.2 è un dvd da 3.2gb.... alla facciazza degli applicativi
Forse avevi visto la 9.1 personal, che effettivamente un po' scarna lo era.
In ogni caso secondo me è una delle migliori non-debian

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 16:09   #11
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Suse 9.2 è un dvd da 3.2gb.... alla facciazza degli applicativi
Forse avevi visto la 9.1 personal, che effettivamente un po' scarna lo era.
In ogni caso secondo me è una delle migliori non-debian

ciao ciao!
Dove la trovo?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 16:15   #12
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da xwang
Dove la trovo?
Xwang
a te: ftp://ftp.solnet.ch/mirror/SuSE/i386....2-FTP-DVD.iso

Guarda che però è pesante come distro

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 16:25   #13
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
a te: ftp://ftp.solnet.ch/mirror/SuSE/i386....2-FTP-DVD.iso

Guarda che però è pesante come distro

ciao ciao!
Beh se é pesante allora la escluderei.
Comunque prima di scaricare altre distro aspetto i risultati del seguente sondaggio

http://forum.hwupgrade.it/showthread...76#post7629876

Votate!!!
Grazie
Xwang

PS se nel frantempo potete rispondermi agli altri quesiti irrisolti....
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 16:35   #14
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Re: Aiuto per niubbissimo di Linux!!!

Quote:
Originariamente inviato da xwang
Pertanto vorrei una distribuzione il più possibile leggera per quanto riguarda l'utilizzo di RAM.
Allora devi installare e poi limare...
Quote:
Non ho inoltre intenzione di pagare per una distribuzione Linux pertanto pensavo di scaricarne una dal sito LinuxISO, ma ho notato che quelle presenti non sono mai le ultime rilasciate (ad esempio Mandrake sta ancora alla 10.0 quando la 10.1 mi sembra di aver capito sia molto migliore)
Qui trovi la 10.1 in 3 iso.
Quote:
Pertanto la distribuzione deve permettermi anche questo oltre la normale navigazione (che farò con FireFox e ThunderBird) e l'uso di OpenOffice, Latex, Blender e Gimp (quest'ultimo poco).
i pacchetti sopracitati sono disponibili per tutte le distribuzioni.
Quote:
1)quale distribuzione é più adatta alle mie esigenze fra quelle liberamente scaricabili (link please)?
Si assomigliano tutte. Nel tuo caso la scelta si riduce a fedora, suse, mandrake. Quando farai un po' di esperienza il mio consiglio è quello di passare a Debian.
Quote:
3)Quanto spazio devo lasciare per Linux?
10Gb sono sufficienti. Tieni conto di lasciare 512Mb di partizione swap.
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2005, 16:45   #15
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Re: Re: Aiuto per niubbissimo di Linux!!!

Quote:
Originariamente inviato da wubby
Allora devi installare e poi limare...

Qui trovi la 10.1 in 3 iso.

i pacchetti sopracitati sono disponibili per tutte le distribuzioni.

Si assomigliano tutte. Nel tuo caso la scelta si riduce a fedora, suse, mandrake. Quando farai un po' di esperienza il mio consiglio è quello di passare a Debian.

10Gb sono sufficienti. Tieni conto di lasciare 512Mb di partizione swap.
Grazie,
per la "limatura" ne riparliamo dopo che avrò installato anche se ancora non ho deciso quale distribuzione.
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 00:24   #16
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Se decido di installare Fedora posso usare il primo cd di mandrake per ridimensionare la partizione ntfs e poi interrompere l'installazione per partire con quella di fedora?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 00:26   #17
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da xwang
Se decido di installare Fedora posso usare il primo cd di mandrake per ridimensionare la partizione ntfs e poi interrompere l'installazione per partire con quella di fedora?
Xwang
Si puoi... ma non è meglio che ti metti in windows qualche software per ridimensionare la partizione?

Tipo partition magic...

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 00:35   #18
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Preferirei non usare software a pagamento.
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 00:36   #19
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
io sto usando Mandrake 10.1 officia e va benissimo. poi ha urpmi per installare software ed aggiornare la distro che è fenomenale ...
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 00:40   #20
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da xwang
Preferirei non usare software a pagamento.
Xwang
infatti ho detto "tipo".... ci sono anche altri software, però, gratuiti che fanno lo stesso lavoro...

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Arm nel programma NVLink Fusion: NVLink ...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v