Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2005, 08:30   #21
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Re: ancora io,problemi cpu-z

Quote:
Originariamente inviato da madmod
Buongiorno, ieri sera ho visto che a causa del dissipatore su vga non mi è possibile cambiare canale al sata quindi per ora niente overclock, anzi, vendo la mia 9800 pro e me ne compro un'altra.
Comunque ho verificato tramite cpu-z i parametri, in memory mi dava che il rapporto tra fsb e memorie era di 1/14 quindi le memorie ddr 566 andavano a 2200/14= 157!!!
i parametri delle memorie erano 3-3-3-6.
a fianco nel menù, in spd (mi pare che si chiamo così) erano riportati i valori delle memorie, quindi 266 fsb, 3-4-4-8, quindi giusti, ma allora perchè il divisore era 1/14 e le latenze modificate? io non ho variato nulla!
ho fatto bene poi a settare il rapporto 1/1? che casino, grazie delle eventuali risposte
come immaginavo, il controller dell'athlon64 ha settato le memorie a 166 MHz in automatico con i 4 moduli, le latenze più basse potrebbero dipendere dal fatto che, siccome le ram stanno lavorando a una frequenza più bassa rispetto a quella massima, i timing sono stati settati con impostazioni più aggressive.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 09:33   #22
madmod
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 239
quindi rapporto cpu/ram 1/1?

mi fa piacere che hai capito il problema, ho fatto quindi bene a riportare il rapporto 1/1 ?
ma il valore di freqenza che mi ha indicato in spd, 286, è quello reale delle ram o quello a cui posso arrivare in overlcock? ti chiedo questo perchè non conosco bene cpu-z.
però sta minchiata dei canali 3 o 4 sata che non vengono controllati dai fix...spero di risolvere con i connettori a L.
grazie per le risposte, pian piano sto facendo luce.
madmod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 09:44   #23
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Re: quindi rapporto cpu/ram 1/1?

Quote:
Originariamente inviato da madmod
mi fa piacere che hai capito il problema, ho fatto quindi bene a riportare il rapporto 1/1 ?
ma il valore di freqenza che mi ha indicato in spd, 286, è quello reale delle ram o quello a cui posso arrivare in overlcock? ti chiedo questo perchè non conosco bene cpu-z.
però sta minchiata dei canali 3 o 4 sata che non vengono controllati dai fix...spero di risolvere con i connettori a L.
grazie per le risposte, pian piano sto facendo luce.
hai fatto bene a reimpostare la frequenza delle ram in modo da farle andare "sincrone".
la frequenza di 286 MHz si riferisce al massimo raggiungibile in overclock (le tue ram sono ddr566).
il problema dell'impostazione in automatico della frequenza delle ram a 166 MHz con 4 moduli di memoria è stato evidenziato anche dalla recensione della scheda che anandtech ha messo online tempo fa.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 10:41   #24
madmod
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 239
ricapitolando...

ricapitolando: l'ht impostato in default a 5 e moltiplicato per 200 fa 1000, quindi il max dell'hypertransport, quando si overclocca l'htt (vecchio fsb) va incrementato di pochi mhz alla volta e magari si decrementa il n.moltiplicatore (nel mio caso impostato a 11 in default 200*11= 2200 - amd 3500), se non riesce l'overclock si sposta l'ht a 4 oppure a 3 ma l'importante è che il risultato della banda sia sempre 1000.
mettendo in sincrono le memorie queste crescono con il processore fino ad un max di 280/290 circa, magari si ovevolta la cpu a passi di 0.05 e magari anche le memorie come mi hai consigliato nella prima tua risposta.
a questo si testa la stabilità e il gioco è fatto!
ho scritto giusto o cè quelcosa che mi sfugge?
madmod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 10:49   #25
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Re: ricapitolando...

Quote:
Originariamente inviato da madmod
ricapitolando: l'ht impostato in default a 5 e moltiplicato per 200 fa 1000, quindi il max dell'hypertransport, quando si overclocca l'htt (vecchio fsb) va incrementato di pochi mhz alla volta e magari si decrementa il n.moltiplicatore (nel mio caso impostato a 11 in default 200*11= 2200 - amd 3500), se non riesce l'overclock si sposta l'ht a 4 oppure a 3 ma l'importante è che il risultato della banda sia sempre 1000.
mettendo in sincrono le memorie queste crescono con il processore fino ad un max di 280/290 circa, magari si ovevolta la cpu a passi di 0.05 e magari anche le memorie come mi hai consigliato nella prima tua risposta.
a questo si testa la stabilità e il gioco è fatto!
ho scritto giusto o cè quelcosa che mi sfugge?
il moltiplicatore ht io lo terrei a 4x in overclock, questo per sicurezza.
per il resto, tutto esatto.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 10:59   #26
madmod
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 239
problemi con 4 moduli ram epox

ho letto su andatech la recensione e in effetti faceva lo scherzo di impostare le memorie a 333 sui 4 moduli ram, ho letto anche che hanno dovuto fare diversi avvi prima di riuscire ad entrare nel sistema, proprio come accade e me, ma secondo te, quando cambierò il connettore sata da 3 a 1, avrò la possibilità di andare in overlock anche con 4 moduli ram?
madmod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2005, 11:09   #27
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Re: problemi con 4 moduli ram epox

Quote:
Originariamente inviato da madmod
ho letto su andatech la recensione e in effetti faceva lo scherzo di impostare le memorie a 333 sui 4 moduli ram, ho letto anche che hanno dovuto fare diversi avvi prima di riuscire ad entrare nel sistema, proprio come accade e me, ma secondo te, quando cambierò il connettore sata da 3 a 1, avrò la possibilità di andare in overlock anche con 4 moduli ram?
spero di si, dato che uno dei fattori che ti impediscono l'overclock (fix sata che funzionano male) viene eliminato
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2005, 08:42   #28
madmod
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 239
altro problema su sata,strano problema

Buongiorno, sono trascorsi diversi giorni ed ho rifatto il sistema su sata, canali 1 e non 3, ora riesco a fare overclock quindi sono contento ma ho un altro inspiegabile problema, sono passato da home edition a xp professional, sempre sul sata maxtor, ora però se imposto il boot sul sata non mi carica windows, è strano ma devo dare come hd priority un hd ide e come boot sempre un hd e non ls120 come prima, ma com'è possibile questo visto che win parte regolarmente? altra cosa, su qst piastra madre ho notato che tutte le volte che installo un hardware nuovo oppure un software, nella fase di post mi si blocca e mi viene la scritta, press f1 oppure del...io schiaccio ma non succede nulla, mi tocca resettare.
qualche idea? grazie per le risposte, so che qui cè gente che ne sa...
madmod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v