|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 706
|
Qualcuno sa come sarà il supporto multiprocessore, se limitato a due come XP oppure libero?
Grazie e ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1082
|
aLLaNoN81
Io parlavo in generele.
Cmq con Avalon ci si può lavorare già da parecchio tempo sulle build che sono già uscite di Longhorn... inoltre è appena uscita la SDK per XP. Con le DirectX 9 programmare è molto semplice... se ci si è dentro. L'argomento è complesso ma le DX sono fatte molto bene. Se non serve tutta la loro potenza si possono usare le GDI+ e non ditemi che sono difficili! |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
|
Ma Internet Explorer sarà ancora integrato ed "obbligatorio"?
Mamma ragazzi che paura che ho! |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
|
quoto in pieno vince 15
l'interfaccia 3d era da un bel pezzo ke la aspettavo. Se fatta bene può aumentare di molto la produttività e l'organizzazione dei programmi aperti. A me onestamente serve un casino dato ke ogni volta sono con MILLLEEE finestre aperte e non si capisce una mazza...... Cmq non è affatto vero ke l'interfaccia grafica è stata un involuzione rispetto al DOS. Col dos per copiare tutti i file su un dischetto dovevi fare ad esempio cd programmi\emule\incoming copy thering.avi a:\ ora invece basta cliccare sulle cartelle fino ad arrivare ad incoming e qdi tasto destro del mouse e invia a floppy. Le unike cose ke secondo me hanno perso in facilità sono le operazioni di massa..... Ad esempio rinominare tutti i .avi in .dat Ma questo si può fare enissimo aprendo una finestra dos e facendo: ren *.avi *.dat Qdi l'interfaccia grafica NON èassolutamente un involuzione ma è un EVOLUZIONE dato ke permette di fare TUTTE le operazioni ke si facevano prima in DOS, e volendo si può anke accedere direttamente alla shell per facilitarsi alcune operazioni altrimenti tediose......
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
|
Praticamente sarà WinXP 64bit in versione definitiva con grafica diversa a mio avviso, questa release di longhorn..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
beh per quanto mi riguarda un desktop 3d potrà anche essere + bello, + funzionale ecc... ma io non uso nemmeno l'esplora risorse di windows, uso TotalCommander sempre e uso la shell come del resto faccio con linux...
imho la cosa + importante di questa release di windows era WinFS ma senza di essa longhorn ha perso per me ogni fascino ![]() per quanto riguarda la programmazione...beh evito sempre quella visuale perchè proprio non la sopporto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1082
|
Ma Longhorn non cerca solo il bello, ma anche l'efficienza e una migliore presentazione. Quest'ultimo punto penso sia il meno chiaro. Microsoft ha speso un sacco di soldi per capire queli sono i modi migliodi di usare le spazio, scrivere le cose, le dimensioni dei componenti... e questo è fontato con avalon. Facciamo un esempio. Avete mai visto Microsoft Outlook 2003 che sta nel pacchetto Office 2003? Invece di mostrare sopra la lista della posta e sotto il messaggio è poco efficiente. Invece in Outlook 2003 si ha una colonnina con l'elenco messaggi e buona parte della destra dello schermo dedicata ai messaggi. In questo modo si mostrano molte più cose utilizzando lo stesso spazio! E' questo che microsoft sta cercando di fare con tutto Longhorn.
Un'altro esempio è la disposizione del testo. Si è studiato che è più facile avere colonne stresse per non muovere troppo l'occhio... questo verrà tenuto in considerazione con Longhorn... e in più Avalon permetterò di modificare la disposizione del testo ovunque ci sia testo. Se non vi piace come l'hanno scritto in un sito non c'è problema... grazie ad avalon potrai ingrandire a piacimento il testo e disporlo su un numero che vuoi di colonne. Questi sono solo pochi esempi ma che fanno percepire il lavoro che sta svolgendo microsoft. Non sono cose brutte, ma sono "piccoli" accorgimenti che migliorano il nostro rapporto col pc. X Sirus: La programmazione ad oggetti non c'entra nulla con la grafica. Si può programmare ad oggetti con o senza grafica. Il fatto di visualizzare solo testo è una limitazione... con i Form si ha molta più libertà. Questa che la shell è migliore è una panzana enorme. E' solo una limitazione. Con il form se volete potete lavorare col solo testo. Con la shell lavorate SOLO con la shell. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
|
Non se ne sente MINIMAMENTE la necessità...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
x ^TiGeRShArK^
o anche copy \programmi\emule\incoming\thering.avi a:\ Che con il completamento automatico della shell di Linux/WinXP è veramente un attimo. Se poi pensi che il dos usava il formato 8.3 non c'era nemmeno il problema dei nomi lunghi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() per quanto riguarda la shell non posso che darti torto, tramite la shell è possibile gestire un intero sistema operativo e tutti i servizi che lo compongono con una velocità estrema, cosa che si può si fare con l'interfaccia grafica ma meno efficientemente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
|
se sai a priori il nome del file si.
In effetti avevo dimenticato di inserire un bel dir *.avi x vedere il nome dei file.... mentre con le cartelle vedi in maniera automatica l'elenco dei file. x sirus x me infatti l'innovazione di esplora risore è LA MINORE. LA vera innovazione sarà il poter utilizzare TUTTE le finestre dei vari programmi in un desktop 3d organizzato in maniera da avere sott'okkio tutte le operazioni ke si stanno facendo.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1082
|
Vabbè allora avete ragione voi...
E' ovvio che la shell è più leggera, non c'è la parte grafica da elaborare... però dire che è più comoda davverò secondo me non ha senso. E poi con la potenza dei nostri attuali pc quella grafica è davvero una sciocchezza. Non mi sento di continuare la discussione, scusatemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
|
Il nuovo FS era sicuramente una delle maggiori attrattive di Longhorn... personalmente avrei aspettato anche un anno in più per avere un sistema completo di tutte le sue parti così come era stato progettato.
Un miglioramento nell'installazione delle periferiche è sicuramente cosa gradita anche se una grande rivoluzione sarebbe una gestione migliore dell'installazione dei programmi! A quando un drag&drop nel cestino come in MacOS? Le reinstallazioni di Windows verrebbero ridotte dell'80% se i programmi installati non creassero casini nel registro rallentando o rendendo instabile il sistema... |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1082
|
Questa è una buona osservazione... però non so costa stia pensando microsoft per questo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
|
Mizzega! Ben +sei mesi dopo Tiger. Ho paura che quando verra' presentato Longhorn sara' gia' obsoleto rispetto a quello che si sara' gia' visto fare sotto Tiger con CoreImage, Spotlight, Cocoa Bindings e XGrid (che e' integrato in Tiger). Comunque ben venga, avremo un altro motivo di raffronto e, sinceramente, di risate. Per il multiprocessing non sperate che M$ vi supporti piu' di due proci. Co saranno si e no 3 - 4 versioni con licenze diverse
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1082
|
Versioni
Le versioni in cui verrà rilasciato Longhorn sono:
Longhorn Starter Edition Analogous to Windows XP Starter Edition. Longhorn Home Edition Analogous to Windows XP Home Edition. Longhorn Premium/Media Center Edition A premium superset of Home Edition that includes the Media Center functionality. Similar to XP Media Center Edition. Longhorn Professional Edition Analogous to Windows XP Professional Edition. Longhorn Small Business Edition A new product edition aimed at the small business market. Currently very similar to Professional Edition. Longhorn Mobility/Tablet PC Edition Analogous to Windows XP Tablet PC Edition. Longhorn "Uber" Edition A new product edition that bridges the consumer and business versions and includes all of the features from the Home, Premium, Pro, Small Business, and Tablet PC Editions (but not Starter Edition). Per il numero di processori, credo che ne supporti parecchi... ma mi informo meglio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
Quote:
Mac OS ha gia' il suo sistema di gestione che puo' piacere o no, ho avuto modo di usarlo 10 minuti e mi sono trovato abbastanza bene, a parte la localizzazione dei parametri hardware della macchina (configurazione IP, risoluzione dello schermo e alte cose di un pelo sopra il solito "utonto"). Il discorso che fai avvalora la mia tesi: se il sistema operativo non funziona bene sul pc vecchio, resto a WindowsXP che tanto va bene uguale. MA allora che evoluzione e' se gia' adesso funziona tutto bene uguale? Lo ripeto: serve a far cambiare PC a chi sta scimmiato con le nuove configurazioni, e a dare una rispolverata al parco macchine attuale. Un po' di fumo in piu' da vendere, tutto qui. Anziche' fare qualcosa di snello e immediato, cioe' un supporto "trasparente" alle applicazioni vere e proprie, Windows si rifa' il trucco aggiungendo un paio di poligoni con texture che sono finestre. Ok avranno speso milioni in studi di usabilita', ma ribadisco il concetto: shell testuale=mani+cervello, shell grafica=occhi+mano+cervello. Una cosa in piu' per interagire, ma piu' bella da vedere (imho perche' fin da piccoli ci hanno abituato a vedere immagini alla tv). Stesso discorso per le altre applicazioni un po' meno "utonte": si deve aprire il command e fare tutto a mano. E pensare che quel sistema e' vecchio di vent'anni, anzi di piu'.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12093
|
Quote:
![]() MS a qto si sa supporterà i dual core in TUTTE le versioni di win.... A quanto pare la licenza sarà legata al numero di socket e non più al numero di processori (ma già si era visto con i due processori logici dell HyperTreading ke funzionavano senza bisogno di licenze aggiuntive)
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 188
|
Quote:
Vedo gia il web pieno di pagine compatibili solo con IExplorer come era gia successo in passato rendendo impossibile la navigazione con browser alternativi ed altri sistemi operativi come Linux oppure Mac. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.