Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2005, 13:34   #21
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
la diffusione di tanti virus (i + dannosi della storia) è dovuta agli utenti, inquanto MS aveva già mandato patch su patch per rimediare al problema quindi mi sembra sbagliato colpevolizzarla...
poi uno dei peggiori virus che esistono è effettivamente che c'è tra la sedia e la tastiera (in alcuni casi ovviamente)...
poi ci sono quelli che hano voglia di fare caxxate (che fanno i virus) per il gusto di rovinare qualche ora ad un po' di gente...
ecco un rapido sunto della questione
se poi MS dice che tale falla non è sfruttabile possiamo anche crederci una buona volta
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 13:40   #22
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
x et_1975

MS fino a che non rilascia le relative patch sminuisce, lo ha sempre fatto, salvo poi andare a leggere il bollettino della patch (quando e se uscira') e leggere i tutti i possibili danni e avere l'amara sorpresa che MS mentiva...ah la storia non insegna proprio nulla!
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 13:41   #23
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Scusate l'ultimo post era x Sirus...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 13:54   #24
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6114
io sono della vecchia guardia

per me il PC resta e resterà sempre un "idiota velocissimo" come disse... boh, non ricordo (ma qualcuno lo disse).

Hanno a voglia a metterci sistemi "intelligenti" ecc.. per la sicurezza e quant' altro. Se chi ci sta davanti non sa del che si parla, il computer da solo fa ben poco, IMHO..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 14:11   #25
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
Per me il vero virus rimane quello sta davanti al pc...

^^

Ciao!
Di sicuro un "utonto" contribuisce non poco alla diffusione in rete dei virus, anche di quelli più banali.

Ma è anche vero che molteplici fattori influenzano tale diffusione, come la capacità di chi li crea i virus, la protezione spesso inefficace dei vari s. pack, una mancanza di aggiornamento costante del sistema e dei software antivirus da parte degli utenti, i browser bacati come Ms i. explorer etc......

Ultima modifica di JohnPetrucci : 03-02-2005 alle 14:14.
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 14:25   #26
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1852
Bah, c'è sempre lo sport anti-microsoft in auge.
Invece di condannare i colpevoli, cioè i scrittori di virus, worm, malware, trojan si condanna chi ne subisce.
La MS è bersagliata perchè è quella che ha SO più venduto, e le suite d'ufficio più venduta e, essendo gratis, browser internet, e-mail (e newsreader) e lettore multimediale più installato.
Ovvero colpendo uno di questi si fa il danno più grosso (e di molto).
Per tornare IT di sicuro non c'è niente. Qualsiasi soluzione hardware o software è sempre fonte di qualche bugs più o meno gravi. Tutto ciò perchè è studiato e ingenerizzato dall'uomo, e qualsiasi uomo è soggetto, prima o poi, a sbagliare, in tutti i campi.
Si può ridurre il numero di errori, ma non eliminarli completamente.
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 14:36   #27
Paxo
Member
 
L'Avatar di Paxo
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: (PV) Voghera
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da JavaScript

quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da Poix81
Commento # 9 di : Sig. Stroboscopico pubblicato il 03 Feb 2005, 11:07
Per me il vero virus rimane quello sta davanti al pc...
--------------------------------------------------------------------------------

Per me il virus vero rimane WindowzXP ...


......61 Mito 11
__________________

AMD Phenom II X4 (Deneb) Stepping C2 - 940 Black Edition 3520@500 Mhz C&Q -Dissi_CPU NoctuaNH-U12P - Sapphire AM2RS790 - 6 Gb DDR2 800 OCZ Reaper 5-4-4 - AMD Sapphire 7950 Vapor-X_ - Raid 0_2x500 WD,SSD Samsung S830,ALIM.Enermax 625W Gold(82+) - Case Enermax Chakra
Paxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 14:55   #28
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Re: io sono della vecchia guardia

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium
per me il PC resta e resterà sempre un "idiota velocissimo" come disse... boh, non ricordo (ma qualcuno lo disse).

Hanno a voglia a metterci sistemi "intelligenti" ecc.. per la sicurezza e quant' altro. Se chi ci sta davanti non sa del che si parla, il computer da solo fa ben poco, IMHO..
quoto...
ma se mettiamo sistemi "intelligenti" noi a cosa serviamo?
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 15:00   #29
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe
Bah, c'è sempre lo sport anti-microsoft in auge.

essendo gratis, browser internet, e-mail (e newsreader) e lettore multimediale più installato.
Se, gratis.....
Guarda che non fanno più ridere

Lascio perdere la dicitura "più installato", ti ricordo che è la base di tutte le accuse di monopolio che si beccano.
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 15:21   #30
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1852
Per molti è gratis in tutti i sensi, visto che non hanno nemmeno pagato Windows...
E poi non capisco, gli accessori fanno ricco il SO. Se alla MS ciò fa vendere di più, non influisce sul prezzo finale ma sulle vendite. Io ho pagato il SO, e più mi danno e meglio è. Poi al limite non lo uso.
Se a Windows togliamo tutti gli accessori, se anche lo facessero pagare solo 10 euro, poi aggiungi gli accessori più usati al costo di >19.95$ (o € tanto è uguale per l'informatica) che conto ottieni?
Volenti o non volenti regalando (o facendo pagare poco) gli accessori ha abbassato il prezzo medio del software. Non sono lontani i tempi in cui le Norton Utilities costavano 270000 lire, il Norton Antivirus 330000, Cleansweet >100000 tutti oggi insieme a poco più di 50€.
E anche per le suite di office è così: anni fa ogni programma singolo, di qualsiasi produttore, costava dalle 700000-800000 in su.
Si stava meglio prima?
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2005, 19:59   #31
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
A parte le solite trollate...

qualcuno saprebbe dirmi se:
1) il problema e' sw, cioe' intrinseco al SP2, dunque possiamo attenderci una relativa patch,
oppure
2) e' un limite hw, ovvero che proprio DEP ed NX, allo stato attuale, piu' di cosi' non possono?
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2005, 08:59   #32
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
DEP / NX non possono certamente risolvere tutti i problemi di sicurezza: infatti fanno quel possono. Impediscono l'esecuzione di codice da pagine che dovrebbero contenere dati: già questa è sicuramente un'ottima cosa. Ma si fermano qui.

Per quanto riguarda il SP2, non ho dei dettagli precisi su questo presunto "fallo di sicurezza", ma "a naso" direi che non dovrebbe essere "colpa sua". Mi spiego meglio: se col SP2 il sistema carica un eseguibile e marca sempre col flag NX tutte le pagine dei dati (stack incluso) E tutte le allocazioni di memoria, non vedo quale falla dovrebbe esserci in questo processo: fa il suo lavoro, come ci si aspetta. Punto.
Se fallisce in uno di questi casi (ad esempio, non setta il bit NX per lo stack o per le allocazioni di memoria), chiaramente fallisce.
Per quanto mi riguarda si tratta di cose "ovvie": sono le prime cose che dovrebbe fare un programmatore-sistemista quando si trova di fronte al problema di come e dove applicare una nuova tecnologia come questa.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2005, 08:27   #33
12pippopluto34
Senior Member
 
L'Avatar di 12pippopluto34
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 861
Anzitutto TAL delle delucidazioni...

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
DEP / NX non possono certamente risolvere tutti i problemi di sicurezza: infatti fanno quel possono. Impediscono l'esecuzione di codice da pagine che dovrebbero contenere dati: già questa è sicuramente un'ottima cosa. Ma si fermano qui.
Chiaramente.
Infatti AFAIK servono solo per prevenire i danni dovuti a BOF, tipo quelli sfruttati da Blaster e Sasser.
Inoltre una curiosita', visto che sei del settore:
secondo te, sono utili strumenti per uno sviluppatore?
Quote:
Per quanto riguarda il SP2, non ho dei dettagli precisi su questo presunto "fallo di sicurezza",

Quote:
ma "a naso" direi che non dovrebbe essere "colpa sua". Mi spiego meglio: se col SP2 il sistema carica un eseguibile e marca sempre col flag NX tutte le pagine dei dati (stack incluso) E tutte le allocazioni di memoria, non vedo quale falla dovrebbe esserci in questo processo: fa il suo lavoro, come ci si aspetta. Punto.
Se fallisce in uno di questi casi (ad esempio, non setta il bit NX per lo stack o per le allocazioni di memoria), chiaramente fallisce.
Probabilmente non ricordo bene, ma 'sto benedetto NX bit implementato nelle CPU AMD64 e Intel EM64T per funzionare:
1) ha bisogno, nel caso di M$, di un SO da XP-SP2 in su, oppure anche un Win9x basta lostesso?
2) XP-SP2 fa la stessa cosa a livello sw nonostante giri su una CPU non NX bit, tipo un Athlon XP o un P III?
Quote:
Per quanto mi riguarda si tratta di cose "ovvie": sono le prime cose che dovrebbe fare un programmatore-sistemista quando si trova di fronte al problema di come e dove applicare una nuova tecnologia come questa.
__________________
S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei,
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’ en profondo.
12pippopluto34 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2005, 07:25   #34
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da 12pippopluto34
Chiaramente.
Infatti AFAIK servono solo per prevenire i danni dovuti a BOF, tipo quelli sfruttati da Blaster e Sasser.
Inoltre una curiosita', visto che sei del settore:
secondo te, sono utili strumenti per uno sviluppatore?
Direi di sì, ma in misura limitata: come sviluppatore mi è più utile attivare tutti i controlli del compilatore in fase di debug.
Quote:
Qualche volta salta fuori lo straniero che è in me...
Quote:
Probabilmente non ricordo bene, ma 'sto benedetto NX bit implementato nelle CPU AMD64 e Intel EM64T per funzionare:
1) ha bisogno, nel caso di M$, di un SO da XP-SP2 in su, oppure anche un Win9x basta lostesso?
Per quanto riguarda MS, è necessario XP con SP2. Non so se sia attivabile anche con qualche SP per Windows 2000, ma non non ne ho sentito parlare finora... Per Win9x non credo che ci siano speranze (anche se sarebbe possibile attivarlo).
Quote:
2) XP-SP2 fa la stessa cosa a livello sw nonostante giri su una CPU non NX bit, tipo un Athlon XP o un P III?
Francamente non so cosa/come potrebbe fare a livello software: "emulare" questa caratteristica non è cosa semplice per processori che non ne sono dotati "in hardware"...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1