|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: .
Messaggi: 1408
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: Intel 975 EE|MB: Asus Rampage Extreme 2|S.V.: Crossfire 2x5970 Sapphire OC Edition|RAM: 3x2 GByte Corsair 1600MHz|HD: RAID0 Western Digital Raptor 150GByte Sata2|ALI: Tagan PipeRock 1.3KW|Mouse: Razer Lanchesis 3G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19366
|
Quote:
Quindi non credo di sbagliare se dico 25/30 fps, ma che dipende dai giochi. Alcuni magari richiedono 35 fps, altri meno, altri più. E' evidente che a 25/30 fps non è fluido come l'olio, mi sembra ovvio. Ma se si parla di minimi accettabili è evidente che si presuppone almeno un piccolo compromesso. Tu invece gli rispondi con un framerate con cui sei assolutamente fuori da ogni compromesso. O forse per te a 50 fps scatta? Imho se dici che il minimo accettabile è 50 fps è ridicolo, in quanto è già un signor framerate.
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud! ![]() Ultima modifica di david-1 : 27-01-2005 alle 07:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() correggiamo con un discorso più corretto Il cinema si basa su una caratteristica chiamata "persistenza delle immagini sulla retina" l'occhio che riceve un'immagine, al termine di questa sollecitazione ne mantiene la percezione per un po' di tempo ( circa 1/10 di secondo). Per questo l'occhio, quando percepisce un'immagine, la collega a quella che verrà proiettata successivamente. Se infatti lo stimoliamo con una serie di figure che riproducono le fasi di un movimento, ogni figura viene percepita quando nella retina non si è ancora dispersa la percezione dello stato precedente. il cervello segue le varie fasi collegandole fra di loro, ottenendo una sensazione di continuità. Nella proiezione ogni fotogramma deve avere un tempo di arresto sullo schermo in modo che l'occhio umano possa coglierne l'immagine ed elaborarla. Per questo motivo la caratteristica principale di un proiettore cinematografico consiste nel fatto che grazie ad una meccanica di alta precisione può proiettare la pellicola mediante il succedersi velocissimo di fasi di marcia e arresto; ciascun fotogramma riceve luce solo quando si trova fermo nello sportello di proiezione. in questo modo il singolo fotogramma dura 1/25 di secondo dando il tempo al cervello di assimilare l'immagine. ok, abbiamo capito come funziona il cinema, ma non abbiamo capito cosa cambia tra il cinema e un videogioco ![]() La differenza con i giochi per pc è nel fotogramma. In un videogioco ogni fotogramma è rappresento da oggetti privati di sensazioni di velocità NON artefatte, in pratica se fermassimo la riproduzione avremmo una "foto" istantanea della scena perfetta, senza parti mosse. Il fotogramma del cinema invece rappresenterà notevoli sfocature derivate dall’impressionamento chimico della pellicola. Questo effetto di sfocatura può essere riprodotto digitalmente solo con un effetto chiamato “motion blur” che però pesa tantissimo sul carico della macchina e che attualmente non è ancora gestito in tempo reale da nessun pc e nesuna console . Quindi alla fine è normale che un gioco rispetto ad un film, anche a parità di frame al secondo, risulti meno fluido spero che così sia più chiaro ![]() Ultima modifica di Leron : 27-01-2005 alle 09:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
http://www.100fps.com/how_many_frame...humans_see.htm
una prova: fissa in un gioco gli fps a 30, fissali poi a 60 e via dicendo e nota da te le differenze Personalmente in Quak3 sopra i 120fps non noto differenze ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Quote:
![]() Quindi se ho un monitor che ha max 60hz di refresh non dovrei accorgermi di un n° di fps superiore a 60? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
come già detto (ma siete gnucchi ![]() flight simulator a 20fps è già ultragiocabile per praticamente tutti! è inutile, potete sparare tutti i numeri che volete ma non vorrà mai dire un piffero ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4695
|
in NFSU2 vado fisso sui 30 fps (su 9800pro..)
Il gioco è fluidissimo.. non capitano mai scatti o altro.. Qua sento parlare di 60 o + fps per giocare bene.... mah
__________________
Enermax Liberty 500w - Asus p5Wdeluxe - E6600 @2.7 - 2gb Vdata 800 mhz dual channel - Caviar SE 320 gb - Ati x1950 xtx 512 - Samsung 2232bw 2ms - enermax Chakra big - Razer copperhead - Logitech G15 - Cuffie Zalman 5+1 - - Lcd Samsung le40656A1f ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4825
|
Quote:
Quote:
Pape |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 6486
|
Sarò una mosca bianca forse ma tanto di guadagnato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: .
Messaggi: 1408
|
125 fps erano i fame necessari come ha detto GmcPape per effettuare determinati salti....
Infatti se non erro all'ID (non credo che poi sia stato fatto) volevano bloccare a 60fps il gioco online (o addirittura single) di Doom3. Per quanto riguarda invece la televisione terrestre analogica classica molti dicono che sono 25 frames. Si è vero anche se sarebbe più giusto chiamarli quadri e bisogna distinguerli,come qualcuno ha ricordato,da quelli generati su un monitor (sto parlando di CRT monitor) di un odierno PC. Infatti nel sistema televisivo PAL e le sue varianti (lasciamo stare le TV 100HZ,ecc) il segnale tv è di tipo interlacciato e vengono visualizzati 25 quadri al secondo per le righe dispari e 25 per quelle pari. Il tutto risulta possibile sfruttando,come è stato ricordando,alcune caratteristiche del sistema visivo umano. Perchè non siano più di 50 semiquadri al secondo il motivo sta nel fatto che la televisione si porta tutte una serie di limitazioni addirittura risalenti a quelle in bianco e nero. In particolari problemi di ampiezza di banda e nella generazione della frequenze di oscillazione per i segnali di sincronismo. Non a caso in Italia abbiamo 50hz di frequenza di rete ------> 50semiquadri al secondo. In USA hanno 60hz di frequenza di rete ------> 60 semiquadri al secondo nel sistema NTSC (attenzione non significa che il sistema NTSC sia migliore anzi...). Se comunque volete un mini bignami del sistema PAL lo potete trovare qui (purtroppo c'è poco, ma in rete si trovano molte info): http://www.ilriparatore.it/pagine/teoria/pal/pal.htm Ciao ![]() P.s.: Dimenticavo la TV utilizza un sistema totalmente differente da quello della cinematografia.
__________________
CPU: Intel 975 EE|MB: Asus Rampage Extreme 2|S.V.: Crossfire 2x5970 Sapphire OC Edition|RAM: 3x2 GByte Corsair 1600MHz|HD: RAID0 Western Digital Raptor 150GByte Sata2|ALI: Tagan PipeRock 1.3KW|Mouse: Razer Lanchesis 3G Ultima modifica di sgksgk : 27-01-2005 alle 15:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:18.