Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2005, 07:36   #21
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
hem... un altro thread vi sembra davvero un'idea così brutta? Non credo che fosse questo l'argomento che aveva proposto dantes76
scusa, jumper, ho visto dopo

Se vuoi edita il mio post, ora devo andare all'uni
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 07:46   #22
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
scusa, jumper, ho visto dopo

Se vuoi edita il mio post, ora devo andare all'uni
Pvt
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 09:20   #23
squadraf
Senior Member
 
L'Avatar di squadraf
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 302
Intanto rispondo a coloro che mi vogliono attaccare: bene, io sono tranquillo perchè ho le prove di ciò che dico, e tra l'altro mi sento in pace con me stesso.

Ciò che non posso far passare è il tentativo di demonizzare la mia idea; ripeto, il tentativo di sterminio degli ebrei trova in me SOLO ed ESCLUSIVAMENTE condanna. Nessun uomo che possa dirsi tale, può condividere tali massacri. Ma da qui ad arrivare al giorno della memoria ci sta un abisso. Un abisso in quanto oggi abbiamo un sentimento diffuso: quello di classificare i morti di "serie A" e di "serie B".
Ad esempio, ogni anno si ripete sempre la solita storia: tutte le autorità civili vanno nel cimitero "americano" quando accanto c'è quello dei morti italiani che stavano dalla parte di Salò. Di quelli non ci si degna nemmeno di una notizia del TG. Dico, sono comunque italiani come gli altri, e morti, soprattutto, morti.
Oggi attribuiamo grande importanza alla strage dell'11 settembre tralasciando tutte le guerre civili, i maxi attentati e le stragi di ogni giorno in Terra Santa.

Il vero razzismo è questa classificazione dei morti: non vedo il perchè gli ebrei debbano essere così tanto celebrati quando ci potrebbero essere tante e tante altre giornate della memoria. La risposta è semplice:sono i media del sistema a far omologare il pensiero a tutto il popolo. Altrimenti non avrei subito tutti questi attacchi da parte degli altri utenti, così come li ricevo ogni giorno nella società (menomale che non sono il solo e tante altre persone stanno iniziando a ragionare criticamente su ciò che si dà per scontato dalla storia, che viene sempre scritta dal vincitore).


E' ora di uscire da questo tunnel razzista che vede sempre gli ebrei come il popolo eletto, facendoci vedere tutti gli altri popoli come "cattivi". Compresi i poveri palestinesi. Gli ebrei sono un popolo come tutti gli altri, non và lodato nè risarcito nè beatificato per quanto ha fatto e per quanto fa. Abbiamo chiesto già parecchie volte scusa per quanto fatto dall' Italia (fatti pietosi, vero, ma credo che la nostra parte,le nostre scuse, sono già state date, anche perchè l'Italia discriminava ma non uccideva).
Guardiamoci intorno: ci sono tante altre esigenze che dovremmo prendere in considerazione.
Senza mai dimenticare, nè l'una nè le milioni di altre morti per miliardi di altre cause.

Ultima modifica di squadraf : 24-01-2005 alle 09:26.
squadraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 09:26   #24
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Quote:
Originariamente inviato da squadraf
...cut...

Gli ebrei sono un popolo come tutti gli altri, non và lodato nè risarcito nè beatificato per quanto ha fatto e per quanto fa. Guardiamoci intorno: ci sono tante altre esigenze che dovremmo prendere in considerazione.
Ma chi loda risarcisce beatifica? ( a parte che volendo ci sono 2000 anni di persecuzioni in tutta europa , cmq)
si commemora un giorno ed un avvenimento storico con un invito a non dimenticare, qual'è il problema?
quali sarebbero queste altrte esigenze da prendere in considerazione?
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 09:32   #25
squadraf
Senior Member
 
L'Avatar di squadraf
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 302
Tutte quelle del terzo mondo e dei popoli che muoiono ogni giorno. La colpa, in questo caso, è di tutto l'occidente, ebrei, italiani, americani inclusi. In un paio d'anni lì si fanno il triplo delle vittime della shoah.
E non ditemi che non possiamo far nulla, niente di più falso. Certo, finchè lasceremo le sorti del mondo in mano ai petrolieri/massoni sicuramente saremo impotenti.
E purtroppo, questi elementi, comandano tutto l'occidente. Compresa l'Italia.
squadraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 09:33   #26
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
Ma chi loda risarcisce beatifica? ( a parte che volendo ci sono 2000 anni di persecuzioni in tutta europa , cmq)
si commemora un giorno ed un avvenimento storico con un invito a non dimenticare, qual'è il problema?
quali sarebbero queste altrte esigenze da prendere in considerazione?
Ma che sta dicendo?
Per favore, non mi quotare questa collezione di luoghi comuni e questa squallida conta dei morti e delle vittime di tutti i regimi del mondo volta solo ed esclusivamente a togliere senso ad un giorno che non dovrà mai essere dimenticato.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 09:37   #27
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Quote:
Originariamente inviato da squadraf
Tutte quelle del terzo mondo e dei popoli che muoiono ogni giorno. La colpa, in questo caso, è di tutto l'occidente, ebrei, italiani, americani inclusi. In un paio d'anni lì si fanno il triplo delle vittime della shoah.
E non ditemi che non possiamo far nulla, niente di più falso. Certo, finchè lasceremo le sorti del mondo in mano ai petrolieri/massoni sicuramente saremo impotenti.
E purtroppo, questi elementi, comandano tutto l'occidente. Compresa l'Italia.
Ho capito, ma il fatto che non si faccia qualcosa per quelle genti non vuol dire che non dobbiamo ricordare quello che è successo 60 anni fa.....
ps ma la massoneria come c'entra in tutto ciò?
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 09:46   #28
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
scusa, jumper, ho visto dopo

Se vuoi edita il mio post, ora devo andare all'uni
boh il mio era più che altro un consiglio. Per esperienza mescolare valutazioni personali sull'opportunità di una commemorazione al thread commemorativo quasi sempre sfocia in un flame, cose già viste con i thread sull'11 settembre, tanto per fare un esempio. Anche se l'argomento è attinente, non c'è lo spazio in certi thread per poterne discutere per cui chi ne vuol parlare dovrebbe avere la sensibilità di farlo in un altro thread. E questo consiglio va soprattutto a chi vuol affrontare l'argomento introdotto nel thread. Visto che a quanto pare sono l'unico a pensarla così fate pure che vi devo dire... prevedo un lucchetto per fine giornata cmq, più qualche sospensione accessoria. Se invece siete d'accordo con me, vi invito a NON rispondere o a polemizzare con chi va fuori argomento. E questo consiglio va invece a chi vuol restare in tema.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 09:49   #29
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Restando in tema, 61 anni fa, Sandro Pertini e Giuseppe Saragat, assieme ad altri 5 compagni imprigionati nelle galere nazifasciste venivano liberati, con la complicità di molti che hanno rischiato la vita, per poi tornare a combattere sui fronti Italiani di lotta al nazifascismo ed ai repubblichini della RSI.

Grazie a loro abbiamo la fortuna di vivere in una nazione democratica.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 09:52   #30
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da squadraf
cut
Mi dispiace dirlo, ma le prove di ciò che dici sono ben poco stabili da un punto di vista storico.
Ed ancora più instabile è questa percezione di sudditanza psicologica che sembra evocata dalla sola volontà di cancellare un giorno che tutti coloro che commemorano vedono come il primo giorno nella storia dell'umanità dedicato a commemorare non i forti ma i deboli. Non chi scelse le armi ma chi le subì. L'aggredito e non l'aggressore.

Certo, la nostra civiltà ancora non comprende appieno il SIGNIFICATO reale di questo giorno, per cui è perfettamente comprensibile che se il suo significato non è chiaro a chi dirige le commemorazioni, figuriamoci a chi se ne tiene fuori.
Ma questo non significa non capire che questo "timore di sudditanza" e questo "sdegno di fronte alla impari considerazione delle vittime" è molto più una costruzione "ad hoc" che non una reale preoccupazione.

Perchè, comunque, il Giorno della Memoria venne istituito per riflettere, ripeto, per la prima volta nella storia, sulla follia del mondo.
L'orrore si è ripetuto da quel giorno, ma non sarà certo L'AUMENTO dei "Giorni della Memoria" (che sanno di frettolose assoluzioni), nè tanto meno L'AZZERAMENTO che ci aiuterà a riflettere.
E questo bisogno di riflettere realmente, mi dispiace, nel tuo post non lo vedo. Vedo solo un "massì, visto che tutto il mondo è paese, mettiamoci una pietra sopra".

Preferisco la memoria, anche incompleta, ad un indistinto oblio.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 10:18   #31
squadraf
Senior Member
 
L'Avatar di squadraf
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 302
Dato che sono l'unico a pensarla diversamente, è ovvio che questo post scatenerà un flame, ed io passerò per quello che lo ha causato.
Dunque, consideratemi fuori al post.
Continuate a discutere senza dibattito, visto che i vostri pensieri sono omologati e non avete nessuna opposizione.
Democrazia innanzitutto, vero?
Jumpermax, hai perfettamente ragione.
Ti chiedo scusa per gli interventi.
squadraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 10:28   #32
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
mi sa che è meglio che non rispondi +...

e già che risparmi del tempo non postando ti consiglio di darti una letta a qualche sussidiario di storia

e poi squadraf....

mi sa molto di squadrista.....spero di sbagliarmi
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 10:30   #33
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da squadraf
Dato che sono l'unico a pensarla diversamente, è ovvio che questo post scatenerà un flame, ed io passerò per quello che lo ha causato.
Dunque, consideratemi fuori al post.
Continuate a discutere senza dibattito, visto che i vostri pensieri sono omologati e non avete nessuna opposizione.
Democrazia innanzitutto, vero?
Jumpermax, hai perfettamente ragione.
Ti chiedo scusa per gli interventi.
Democrazia innanzitutto sì. Bisogna capire quando è il caso di tirare fuori un argomento e quando non lo è. Visto che in generale al tuo post hanno risposto seriamente vuol dire che hai esposto bene la tua posizione. A mio avviso lo hai fatto nel thread sbagliato, puoi benissimo continuare altrove.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 10:34   #34
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Visto che in generale al tuo post hanno risposto seriamente vuol dire che hai esposto bene la tua posizione.
oppure vuol dire che non avevamo voglia di farci sospendere
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 10:43   #35
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da zuper
oppure vuol dire che non avevamo voglia di farci sospendere
ok bravi tutti, ora lasciamo questo thread all'argomento iniziale? Trovo curioso che nel thread intitolato al giorno della memoria ci si dimentichi di parlarne....
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 11:07   #36
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Da antifascista e antirazzista convinto ho una considerazione: il popolo ebraico ha sofferto molto, è inumano quello che i nazisti gli hanno fatto. Ma è anche vero che molti altri genocidi oggi non hanno nessuna giornata della memoria.
Oggi per fortuna gli ebrei stanno bene, sono perfettamente integrati, in moltissimi casi occupano posizioni importanti nella società (e non datemi dell'antisemita, parlo per esperienza diretta, ho diversi amici ebrei). Perchè continuiamo a ricordare sempre e solo loro?
Non volgio dire "eliminiamo la giornata della memoria", sarebbe una cazzata, vorrebbe dire cedere al peggiore revisionismo. Dico solo di estendere questa giornata a tutte le vittime di tutte le dittature. E anche alle vittime di alcune "democrazie".
Ripeto, non travisate le mie parole, lo conoscete il mio pensiero politico.
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 11:27   #37
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Io ricordo che il mio collega mod si è espresso sull'opportunità di tenere separato l'aspetto commemorativo da quello significativo.
Ovvero: se si intende discutere sul significato del Giorno della Memoria, è opportuno aprire altro thread e considerare questo come il thread in cui, appunto, si "commemora" l'evento.

In questo modo si eviteranno fraintendimenti.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2005, 13:32   #38
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da squadraf
Intanto rispondo a coloro che mi vogliono attaccare: bene, io sono tranquillo perchè ho le prove di ciò che dico, e tra l'altro mi sento in pace con me stesso.

Ciò che non posso far passare è il tentativo di demonizzare la mia idea; ripeto, il tentativo di sterminio degli ebrei trova in me SOLO ed ESCLUSIVAMENTE condanna. Nessun uomo che possa dirsi tale, può condividere tali massacri. Ma da qui ad arrivare al giorno della memoria ci sta un abisso. Un abisso in quanto oggi abbiamo un sentimento diffuso: quello di classificare i morti di "serie A" e di "serie B".
Ad esempio, ogni anno si ripete sempre la solita storia: tutte le autorità civili vanno nel cimitero "americano" quando accanto c'è quello dei morti italiani che stavano dalla parte di Salò. Di quelli non ci si degna nemmeno di una notizia del TG. Dico, sono comunque italiani come gli altri, e morti, soprattutto, morti.
Oggi attribuiamo grande importanza alla strage dell'11 settembre tralasciando tutte le guerre civili, i maxi attentati e le stragi di ogni giorno in Terra Santa.

Il vero razzismo è questa classificazione dei morti: non vedo il perchè gli ebrei debbano essere così tanto celebrati quando ci potrebbero essere tante e tante altre giornate della memoria. La risposta è semplice:sono i media del sistema a far omologare il pensiero a tutto il popolo. Altrimenti non avrei subito tutti questi attacchi da parte degli altri utenti, così come li ricevo ogni giorno nella società (menomale che non sono il solo e tante altre persone stanno iniziando a ragionare criticamente su ciò che si dà per scontato dalla storia, che viene sempre scritta dal vincitore).


E' ora di uscire da questo tunnel razzista che vede sempre gli ebrei come il popolo eletto, facendoci vedere tutti gli altri popoli come "cattivi". Compresi i poveri palestinesi. Gli ebrei sono un popolo come tutti gli altri, non và lodato nè risarcito nè beatificato per quanto ha fatto e per quanto fa. Abbiamo chiesto già parecchie volte scusa per quanto fatto dall' Italia (fatti pietosi, vero, ma credo che la nostra parte,le nostre scuse, sono già state date, anche perchè l'Italia discriminava ma non uccideva).
Guardiamoci intorno: ci sono tante altre esigenze che dovremmo prendere in considerazione.
Senza mai dimenticare, nè l'una nè le milioni di altre morti per miliardi di altre cause.
ecco sono più d'accordo con questo tuo secondo intervento che nel primo. nel quale a mio avviso hai detto un tantinello di sciocchezze.
ti invito a rileggertelo.
ciao.

__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 01:22   #39
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
scusate ..ma ho dovuto formattare...

cmq:

quando ieri sera e' partito tutto. non ho voluto replicare in una certa maniera solo perche non mi sembrava e non mi sembra il 3D adatto...(come ho fatto con il 3d che dava la morte del militare italiano...i miei appunti li ho messi nell altro 3d che tratta delle polemiche....)

dopo non volevo essere ne bannato ne sospeso...

ho preferito..come detto da lucio..ignore...

__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 10:37   #40
dataman
Senior Member
 
L'Avatar di dataman
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano, la mia città, che amo perdutamente, anche se certe volte mi vien voglia di andare a vivere in campagna... ah-ah, oh-oh !
Messaggi: 454
Ci sono troppi interventi sopra le righe.

Nessuno può appropriarsi della sofferenza dell'Olocausto ed usarla a piacimento dimenticandosi ciò che succede ancora ai giorni nostri, così come chi interviene a pera, con poche idee ma ben confuse e pericolosamente xenofobe (spero per semplice superficialità e non per calcolo o convinzione).

A mio avviso il 3d va chiuso, per il bene di tutti.
dataman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v