Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2005, 17:57   #21
binbogre
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 604
ma questo linux è in italiano?
l'ho trovato solo in inglese e tedesco

Ultima modifica di stefano.montema : 08-01-2005 alle 18:01.
binbogre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 18:01   #22
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da stefano.montema
ma questo linux è in italiano?
si, knopils 0.7 è completamente in italiano.

e, imho, è anche una delle migliori distro debby-based che ci sono in giro...

insieme ad ubuntu, ovviamente...
(ma knopils è ancora più pratica... la configurazione delle perieriche varie è semplicissima, ci sono un sacco di tool testuali che ti guidano)

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 18:02   #23
binbogre
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
si, knopils 0.7 è completamente in italiano.

e, imho, è anche una delle migliori distro debby-based che ci sono in giro...

insieme ad ubuntu, ovviamente...
(ma knopils è ancora più pratica... la configurazione delle perieriche varie è semplicissima, ci sono un sacco di tool testuali che ti guidano)

ciao ciao!
io l'ho trovato solo in eng e tedesco!
Mi potete passare per fvore un link diretto alla versione ita?
grazieeee
binbogre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 18:06   #24
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
si, knopils 0.7 è completamente in italiano.

e, imho, è anche una delle migliori distro debby-based che ci sono in giro...

insieme ad ubuntu, ovviamente...
(ma knopils è ancora più pratica... la configurazione delle perieriche varie è semplicissima, ci sono un sacco di tool testuali che ti guidano)

ciao ciao!
potresti rispondermi qui ?
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=850525


cmq stefano il link te l'ha già postato Artemisyu
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 18:07   #25
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da stefano.montema
io l'ho trovato solo in eng e tedesco!
Mi potete passare per fvore un link diretto alla versione ita?
grazieeee
http://news.swzone.it/link.php?action=h&id=13487 <-- QUESTA è in italiano.

scarica la 0.7

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 18:07   #26
binbogre
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 604
ma questo knopils è live?????
binbogre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 18:09   #27
binbogre
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 604
un'altra domanda...ma dove trovo i driver della mia scheda di rete x linux???
binbogre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 18:19   #28
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
prima di tutto guarda se linux la riconosce automaticamente, se lo fa non servono, se proprio li vuoi installare vai su (se è una via) www.viaarena.com
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 18:20   #29
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Rispondo ad entrambe:

si knopils è una distro live.
puoi avviarla tranquillamente e non occupa sul tuo disco un solo byte, puoi anche mettere impostazioni personalizzate e le salva senza riavviare (per esempio ip, dns et similia per andare in internet), e poi se vuoi, attraverso un script (che mi pare di chiami tipo knpinst o qualcosa del genere) che lanci da terminale se vuoi puoi installarla sul tuo disco fisso.


Quote:
Originariamente inviato da stefano.montema
un'altra domanda...ma dove trovo i driver della mia scheda di rete x linux???
dipende... linux riconosce tantissime schede lan, e praticamente quasi ovunque dove lo installi trova la scheda.

in ogni caso se ci dici che scheda hai, te lo diciamo noi...

EDIT: comunque ci metti poco a capirlo. scarichi knopils, lo fai partire, e quando ti carica il cd-live se la scheda di rete c'è allora vuol dire che la riconosce.
Altrimenti sai già che se installerai linux sull'hd dovrai risolvere per la scheda di rete.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 18:23   #30
binbogre
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 604
Installo sandra e ve lo dico

Te intanto puoi trovarmi quella "modifica" per installarla nell'Hd nel caso mi piacesse tenerlo?
binbogre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 18:23   #31
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Solitamente le distribuzioni di Linux sono multilingua se p.e. installi la suse o fedora (e la quasi totalità delle altre distribuzioni) all'inizio ti viene chiesta in che lingua desideri l'interfaccia.

Cio' è ancora più vero per quelle live, al momento del boot scegli la lingua.

Ad esempio con la Knoppix se momento del lancio specifichi "lang=it" ti troverai linux in italiano, se darai "lang=de" tutto sarà in tedesco.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 18:25   #32
binbogre
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Rispondo ad entrambe:

si knopils è una distro live.
puoi avviarla tranquillamente e non occupa sul tuo disco un solo byte, puoi anche mettere impostazioni personalizzate e le salva senza riavviare (per esempio ip, dns et similia per andare in internet), e poi se vuoi, attraverso un script (che mi pare di chiami tipo knpinst o qualcosa del genere) che lanci da terminale se vuoi puoi installarla sul tuo disco fisso.




dipende... linux riconosce tantissime schede lan, e praticamente quasi ovunque dove lo installi trova la scheda.

in ogni caso se ci dici che scheda hai, te lo diciamo noi...

EDIT: comunque ci metti poco a capirlo. scarichi knopils, lo fai partire, e quando ti carica il cd-live se la scheda di rete c'è allora vuol dire che la riconosce.
Altrimenti sai già che se installerai linux sull'hd dovrai risolvere per la scheda di rete.
Ma anche questo non si può far partire da win,vero?
binbogre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 18:26   #33
binbogre
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 604
Quote:
Originariamente inviato da greeneye
Solitamente le distribuzioni di Linux sono multilingua se p.e. installi la suse o fedora (e la quasi totalità delle altre distribuzioni) all'inizio ti viene chiesta in che lingua desideri l'interfaccia.

Cio' è ancora più vero per quelle live, al momento del boot scegli la lingua.

Ad esempio con la Knoppix se momento del lancio specifichi "lang=it" ti troverai linux in italiano, se darai "lang=de" tutto sarà in tedesco.
e quale mi consigli?
knoppix o knopils?
binbogre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 18:32   #34
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da stefano.montema
e quale mi consigli?
knoppix o knopils?
ti consiglio comunque knopils.

è persto detto perchè: come ha giustamente detto greeneye le distro linux sono multilingua.
però (a parte che io con knoppix non ci ero riuscito a dargli il lang=it) c'è da dire che spesso queste traduzioni (e nel caso di knoppix è proprio così) riguardano essenzialmente il file di lingua di openoffice e quello del wm che hai installato (kde/gnome)

Knopils si pone con uno stadio di traduzione più avanzato. è realizzato dalla LIS (linux italian society) sulla base di knoppix (in realtà la riprende per intero) però presenta tradotti in italiano, oltre alla grafica, anche i MAN che lanci dal terminale e nella stragrande maggioranza dei casi anche gli help dei vari comandi, e tutti gli script.

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 18:34   #35
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
sono praticamente uguali, cmq le differenze, volendo citare il sito di knopils sono:

knopILS (il cui nome vuole ricordare KNOPPIX e ILS) è una KNOPPIX modificata con queste caratteristiche particolari:
- i pacchetti .deb installati appartengono tutti al ramo free di Debian GNU/Linux (o consentono una classificazione equivalente nel caso di pacchetti non ufficiali)
- le schermate di boot sono in italiano
- la tastiera predefinita è quella italiana
- la lingua predefinita è l'italiano
- quando possibile, sono presenti pacchetti localizzati
- altre modifiche minori (grafica, bug fixing ecc...)
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2005, 18:34   #36
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da stefano.montema
Ma anche questo non si può far partire da win,vero?
no, devi scaricare la iso, masterizzarla su un cd (con Alchool, ma anche con nero che lo fa bene) e poi riavviare.
Imposti da bios il boot del cd con priorità più alta di quello dell'hd (di default dovrebbe già essere così), inserisci il cd nel tuo lettore... e buon divertimento

ciao ciao!
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 00:52   #37
binbogre
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 604
l'ho provato...però tanto per cambiare non capisco una cosa...come faccio per connettermi ad internet???
Allora...vado per creare un account per internet e mi chiede di selezionare un paese,ma l'italia non c'è, e mi dice di creare quindi tutto a mano...e mi chiede il numero di telefono per la connessione...ma io ho l'adsl e quindi non ci sono numeri di tel...come faccio???
binbogre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 09:40   #38
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
se hai un modem ethernet suppongo usi un dhcp.
controlla che la tua scheda di rete sia stata rilevata, avrebbe dovuto configurarsi da solo.


cia
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 11:30   #39
binbogre
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 604
non mi ha fatto configurare niente!!!
Cavolo...devo quindi scaricare i driver?
binbogre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2005, 11:33   #40
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
posta lsmod e devo sapere che scheda di rete hai

cia
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v