Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2005, 10:18   #21
Master_of_Puppets
Senior Member
 
L'Avatar di Master_of_Puppets
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
non è vero quello che dici, i problemi della filiera ci sono almeno da 25/30 anni, provare a chiedere
si sono solo accentuati da quando per alcune colture ( vite in primis) sono cessati gli aiuti della CE

Non è vero cosa????
Rileggi bene quello che ho quotato e poi ne riparliamo.
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà
Master_of_Puppets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 10:22   #22
Master_of_Puppets
Senior Member
 
L'Avatar di Master_of_Puppets
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da Enel
Non ho capito....
Stai dicendo che è colpa del governo se i prezzi sono aumentati?

Lo sai che esiste il libero mercato? Che controlli avrebbero potuto fare in tale condizione? Se io voglio far pagare il caffe che costava 1500lire, 2 euro posso farlo senza sanzioni di alcun tipo.

P.S. Il prezzo del caffè nel mercato di Trieste è diminuito da quando c'è l'euro.

Tu puoi fare quello che vuoi.
La cosa importante è che adesso non ti lamenti del fatto che devi chiudere la serranda perché non vendi più come prima.

In tutto il resto d'Europa questo non sta accadendo e non è accaduto.
Forse perché negli altri Stati sono stati più corretti di noi?


P.S. al tuo P.S. Quindi mi confermi che il prezzo del caffé al mercato è diminuito (la colpa è della filiera?) però al bar è raddoppiato (la colpa di chi è?)
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà
Master_of_Puppets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 10:28   #23
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Quote:
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
Non è vero cosa????
Rileggi bene quello che ho quotato e poi ne riparliamo.
Non è vero ( o almeno non del tutto) quello che dici, perchè il problema euro è l'ultimo delle cause di questo problema, tutto qui, anche perchè non si parlava tanto del prezzo finale ( quello si pompato anche dall'euro ) quanto dei prezzi "imposti" ai produttori, che sono calati
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 10:28   #24
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
Riporto solo questo in quanto è la dimostrazione della disinformazione messa in piedi dall'attuale maggioranza.
A tal proposito, vorrei chiedere, visto che la colpa degli aumenti è da attribuirsi a questa "meschina" filiera, come mai quando ancora avevamo le lire, questa filiera non era così malvagia come dopo l'introduzione della moneta unica?
Un attacco di cattiveria?
Un odio nei confronti dell'euro?
Un astio verso il cavaliere?
o forse perchè l'euro è stata un'evento che ha portato alla luce inefficenze strutturali presenti da tempop ed è stata inoltre un'occasione troppo ghiotta per molti.

Non è un caso che la nostra economia è stata una di quelle che hanno sofferto maggiormente questo passaggio proprio a causa della sua debolezza e dell'inefficenza strutturale.

Non è questione di meschinità, solo di economia.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 10:29   #25
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
Tu puoi fare quello che vuoi.
La cosa importante è che adesso non ti lamenti del fatto che devi chiudere la serranda perché non vendi più come prima.

In tutto il resto d'Europa questo non sta accadendo e non è accaduto.
Forse perché negli altri Stati sono stati più corretti di noi?


P.S. al tuo P.S. Quindi mi confermi che il prezzo del caffé al mercato è diminuito (la colpa è della filiera?) però al bar è raddoppiato (la colpa di chi è?)
Si, ma ancora non capisco cosa vuoi dire!
A chi dai la colpa? Allo stato (governo) oppure agli italiani (operatori commerciali) ?
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 10:42   #26
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
Io posso parlare della realtà di frosinone:

In 6-7 anni sono comparsi 2 grossi centri commerciali e noi robot italiani andiamo solo ed esclusivamente lì a comprare e la verdura costa un occhio della testa ma ormai molti piccoli negozi hanno chiuso e i prezzi sono fissi di cartello........

Ci sono due possibilità

<1 diventiamo agricoltori e coltiviamo per noi

<2 andiamo in campagna dai contadini e compriamo alla fonte sempre se i prezzi sono onesti.

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 10:43   #27
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Mi pare comunque di aver capito che gli aiuti i coltivatori ne hanno ,sia dallo stato che dalle banche, a tal punto che essi si siano indebitati fino a rischiare l'ipoteca dei propri terreni...se questa stagione il raccolto va male, le banche hanno detto che la metà dei produttori fallisce!!
Certo è che non si può vendere il prodotto a meno di quello che è costato..succede con il pachino,..ma anche con il grano.
C'è da spettarsi un'invasione di prodotti inportati da paesi extracomunitari, rimarchiati da diversi inportatori....anche perchè la famosa legge del cartellino con la provenienza è andata a balle...proteggere il marchio e la produzione Italiana credo sia compito di qualcuno che sta nella stanza dei bottoni.
Noi qui in Franciacorta ci siamo riconvertiti tutti in vigneti...tutti....il marchio docg ha fatto balzare il valore dell'uva ...... dunque chiaro il fatto della provenienza e della garanzia del prodotto.
C'è da rimarcare un rispetto del prodotto Italiano sui cartellini dei prezzi......c'è da scontrarsi con leggi di mercato che fanno gli interessi di pochi......così la penso!!
ciao
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 10:48   #28
Master_of_Puppets
Senior Member
 
L'Avatar di Master_of_Puppets
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
Non è vero ( o almeno non del tutto) quello che dici, perchè il problema euro è l'ultimo delle cause di questo problema, tutto qui, anche perchè non si parlava tanto del prezzo finale ( quello si pompato anche dall'euro ) quanto dei prezzi "imposti" ai produttori, che sono calati
Ti invito nuovamente a rileggere quanto ho quotato e quanto ho scritto.
Quello che ho quotato non si riferiva ai prezzi imposti ai produttori ma ad altro.
Ti voglio aiutare e te lo riporto io.


Quote:
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Detto questo aggiungerei la "solita" storia della filiera del mercato italiano tra le più inefficenti esistenti.

Questo particolare deve (dovrebbe) far riflettere in quanto è alla base di buona parte degli aumenti legati all'euro (invece è più facile accanirsi contro presunti controlli inefficaci :rolleyes.

Riporto solo questo in quanto è la dimostrazione della disinformazione messa in piedi dall'attuale maggioranza.
A tal proposito, vorrei chiedere, visto che la colpa degli aumenti è da attribuirsi a questa "meschina" filiera, come mai quando ancora avevamo le lire, questa filiera non era così malvagia come dopo l'introduzione della moneta unica?
Un attacco di cattiveria?
Un odio nei confronti dell'euro?
Un astio verso il cavaliere?

Il resto lo tralascio in quanto risulta palese il non aver visto neanche 5 minuti l'indagine (che strano che vengano fatte solo su Rai3 ).
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà
Master_of_Puppets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 10:58   #29
Master_of_Puppets
Senior Member
 
L'Avatar di Master_of_Puppets
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da evelon
o forse perchè l'euro è stata un'evento che ha portato alla luce inefficenze strutturali presenti da tempop ed è stata inoltre un'occasione troppo ghiotta per molti.

Non è un caso che la nostra economia è stata una di quelle che hanno sofferto maggiormente questo passaggio proprio a causa della sua debolezza e dell'inefficenza strutturale.

Non è questione di meschinità, solo di economia.

Riguardo a questo mi trovi d'accordo.

OCCASIONE GHIOTTA, hai detto bene, chi ha potuto, ha fatto il furbo alzando i prezzi a dismisura con il solo scopo di guadagnare il più possibile nel breve.
Senza pensare alle conseguenze, senza pensare alla realtà italiana, ossia un economia che ha vissuto con costi del lavoro tra i più bassi d'Europa, con redditi netti altrettanto bassi, con esportazioni basate anche sulla debolezza della lira.
Certamente ci sono ottimi marchi, ma il famoso sistema delle PMI è caratterizzato da quanto appena detto.
Ora tutti i problemi, tutte le pecche del sistema Italia stanno venendo al pettine.
E queste sono da ricercarsi nella solita ingordigia e lasciatemi passare il termine "voglia di inculare il prossimo" tipica del nostro popolo.

L'economia è tutt'altra cosa. L'economia non permetterebbe mai un aumento di prezzi pari a circa il 100% di una tazzina di caffé per il solo cambio di moneta.
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà

Ultima modifica di Master_of_Puppets : 04-01-2005 alle 11:14.
Master_of_Puppets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 11:13   #30
Master_of_Puppets
Senior Member
 
L'Avatar di Master_of_Puppets
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Falconara M.ma - Ancona
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da Enel
Si, ma ancora non capisco cosa vuoi dire!
A chi dai la colpa? Allo stato (governo) oppure agli italiani (operatori commerciali) ?

Le responsabilità sono da spartire tra operatori e governo.
Mi dispiace ma questa storia del libero mercato è una cazzata.
Se domani tutti i panettieri d'Italia decidessero di portare il prezzo di un kg di pane a 10 euro anziché l'euro di oggi, tu cosa faresti?
Ah, no, va bene, siamo nel libero mercato quindi i panettieri possono fare quello che vogliono.
E diresti anche che il governo non deve assolutamente intervenire per obbligare i panettieri che, ricordiamolo, non hanno avuto nessun aumento di costi di produzione (quindi, manodopera, materiali, costi fissi, identici).
E' questo che diresti? E il pane dove lo compri? In Austria? Oppure lo compreresti sempre in Italia a 10 euro?

Ora rispondimi tu a questa ipotesi, che non si scosta tanto dalla realtà italiana del dopo euro.
__________________
c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli, c'avemo i moscioli e ce piace el vì..el vì roscio de morro è bono, è bono, è bono, ma tigne un bel pò...cavalier banana: " miseria, morte, terrore. Per la miseria parlate con me...".La bandiera a stelle e strisce ti conquista e ti rapisce, puoi macchiarla anche di sangue poi la lavi e non sbiadisce. La bandiera a stella e strisce sei buono e ti colpisce e non avrà pietà
Master_of_Puppets è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 11:19   #31
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
Mi dispiace ma questa storia del libero mercato è una cazzata.
Se domani tutti i panettieri d'Italia decidessero di portare il prezzo di un kg di pane a 10 euro anziché l'euro di oggi, tu cosa faresti?

Ora rispondimi tu a questa ipotesi, che non si scosta tanto dalla realtà italiana del dopo euro.
Se i panettieri sono d'accordo tra loro formano un cartello e ciò và contro la libera concorrenza quindi il mercato non c'entra piu nulla.

Se un panettiere decide di aumentare del 20% il proprio ricavo, un altro del 18%, un altro ancora del 22% etc ti ritroverai con il pane aumentato in misura più o meno uguale senza poter far nulla anche se sei il governo.

Se tutta la filiera (o quasi tutta) aumenta il prezzo dalla spiga al consumatore del 10-15% avrai un aumento generale del 100% senza che tu possa fare nulla e senza che ci sia stato un cartello sanzionabile.

Questa cosa l'avrebbe prevista pure una bertuccia imho.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai

Ultima modifica di evelon : 04-01-2005 alle 11:22.
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 11:22   #32
Enel
Senior Member
 
L'Avatar di Enel
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
Quote:
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
Le responsabilità sono da spartire tra operatori e governo.
Mi dispiace ma questa storia del libero mercato è una cazzata.
Se domani tutti i panettieri d'Italia decidessero di portare il prezzo di un kg di pane a 10 euro anziché l'euro di oggi, tu cosa faresti?
Ah, no, va bene, siamo nel libero mercato quindi i panettieri possono fare quello che vogliono.
E diresti anche che il governo non deve assolutamente intervenire per obbligare i panettieri che, ricordiamolo, non hanno avuto nessun aumento di costi di produzione (quindi, manodopera, materiali, costi fissi, identici).
E' questo che diresti? E il pane dove lo compri? In Austria? Oppure lo compreresti sempre in Italia a 10 euro?

Ora rispondimi tu a questa ipotesi, che non si scosta tanto dalla realtà italiana del dopo euro.

Guarda che sarei io il primo ha limitare i prezzi ed a punire chi fa il furbo!!!! Purtroppo ciò non è legalmente possibile. L'unione europea lo proibisce.

Cominciamo ad abolire gli ordini dei commercialisti, dei notai ecc. ecc. che fanno cartello lucrando in modo spropositato ed ingiusto.
Questo si che è possibile...
In Italia i passaggi di proprietà delle auto costano 400-500 euro,
all'estero 40-50 !!!
Enel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 11:31   #33
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Vogliamo parlare delle assicurazioni e della famosa multa per il cartello e dei rimborsi fantasma?

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 11:56   #34
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Ah, il neoliberismo.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 11:59   #35
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
Se domani tutti i panettieri d'Italia decidessero di portare il prezzo di un kg di pane a 10 euro anziché l'euro di oggi, tu cosa faresti?
Aprirei una panetteria e lo venderei a 5 euro, guadagnando 4 volte più di quanto guadagnavano ieri i panettieri, e sbaragliando il mercato nella mia zona con un prezzo alla metà degli altri.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 12:05   #36
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da Master_of_Puppets
Se domani tutti i panettieri d'Italia decidessero di portare il prezzo di un kg di pane a 10 euro anziché l'euro di oggi, tu cosa faresti?

Mi armerei di latta di benzina e accendino e gli andrei nottetempo a dare fuoco alla bottega, cosa che consiglierei anche a qugli agricoltori che ho visto ieri in TV, all'arrivo del compratore in mercedes lo farei gentilmente scendere e darei fuoco alla sua auto.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 12:13   #37
Mailandre
Senior Member
 
L'Avatar di Mailandre
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Franciacorta (BRESCIA)
Messaggi: 692
Credo invece, che la teoria adottata sia quella di vendere anche meno ma guadagnare la stessa cifra !!
Il grossista ha fatto l'esempio del Tartufo.......meglio vendere un KG di tartufo , che un camion di patate....costa meno e si guadagna di più.
comunque io non criticherei i negozianti al dettaglio,...è giusto che guadagnino sul prodotto, loro hanno rischi e costi da gestire,...quello che non mi va giù è il grossista che rischia nulla e guadagna palate di denaro, questo non è giusto!
ciao
__________________
Bye......
MâíÎÅñÐrë ®
Mailandre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 15:06   #38
Gianpaolo81
Junior Member
 
L'Avatar di Gianpaolo81
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Aprirei una panetteria e lo venderei a 5 euro, guadagnando 4 volte più di quanto guadagnavano ieri i panettieri, e sbaragliando il mercato nella mia zona con un prezzo alla metà degli altri.
e se uno non ha voglia di lavorare perchè gli piace l'assistenzialismo ma allo stesso tempo gli piace pure il pane?
Gianpaolo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 15:11   #39
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
A me il tartufo piace molto.
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2005, 15:46   #40
ALBIZZIE
Senior Member
 
L'Avatar di ALBIZZIE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Aprirei una panetteria e lo venderei a 5 euro, guadagnando 4 volte più di quanto guadagnavano ieri i panettieri, e sbaragliando il mercato nella mia zona con un prezzo alla metà degli altri.
ah, la teoria.

dovresti insegnare un po' di "tecnica per inculare la concorrenza".
visto che in italia al contrario il panettiere è portato a vendere 1euro più degli altri, vantando proprietà miracolose del proprio prodotto.
__________________
"Et si omnes ego non"
ALBIZZIE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v