Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2004, 23:55   #21
Elmor
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 326
tempi di una WU per i vari pc:

CPU Tempo x WU
AMD Athlon(tm) 64 3000+ 2:45:39
AMD Athlon(tm) 64 3400+ 2:8:45
AMD Duron(tm) 9:51:40
Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 2.50GHz 7:33:0
AMD Athlon(tm) XP 2800+ 2:50:0
AMD Athlon(TM) XP1700+ 6:7:55
Elmor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2004, 00:11   #22
Harvester
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Harvester
l'ultimo che vedo sta al 36% e processa da 52 minuti circa
p.s. con il mulo, firefox e bsplayer attivi
46%
1:13
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2004, 14:22   #23
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da Elmor
tempi di una WU per i vari pc:

CPU Tempo x WU
AMD Athlon(tm) 64 3000+ 2:45:39
AMD Athlon(tm) 64 3400+ 2:8:45
AMD Duron(tm) 9:51:40
Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 2.50GHz 7:33:0
AMD Athlon(tm) XP 2800+ 2:50:0
AMD Athlon(TM) XP1700+ 6:7:55


AMD Athlon(tm) 64 3200+ 2:25 circa
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2004, 01:00   #24
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
AMD Duron 750 circa 7:30 ore


bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2004, 14:13   #25
ChoBo
Senior Member
 
L'Avatar di ChoBo
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1194
Athlon Xp 3000+ circa 2:45
ChoBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2004, 15:06   #26
Harvester
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ChoBo
Athlon Xp 3000+ circa 2:45
ma allora mi prende per il culo che ci metto 2:32/2:35?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2004, 15:31   #27
MichaelK
Registered User
 
L'Avatar di MichaelK
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 82
non sono d'accordo che con il pentium ci vogliano 7 ore.
Io giocando al pc (che succhia tutta la cpu) impiego 10 ore mediamente senza giocare 7 ore scarse ma houn pentium IV 1.5Ghz come può un pentium IV 2.5 metterci di più e per giunta con la Cpu libera?
MichaelK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2004, 23:45   #28
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
Quote:
Originariamente inviato da Elmor
tempi di una WU per i vari pc:

Intel(R) Pentium(R) 4 CPU 2.50GHz 7:33:0
M-i-t-i-c-o-!
Vedo che è già uscito Norton 2010 Longhorn sp7b edition!

Giusto perchè il mio P4 2,53GHz (NW FSB533 512kB) abbinato ad 1GB DDR266 ( ) si attesta sulle 3:50 - 4 ore (Boinc 4.13 - SETI 4.08)

Quindi quella misurazione se non hai sbagliato a scriverla è stata fatta su un computer messo molto male.
Direi di quelli che si curano con format C:


Cmq, riguardo al pc di MichaelK, 10 ore paiono davvero troppe pure a me.
Però P4 1,5GHz mi fà supporre ci troviamo davanti ad un Willamette (FSB100 256kB) il che giustificherebbe un buon crollo di prestazioni.
Inoltre, se ben ricordo i fatti di allora... al tempo la intel non utilizzava ancora le ddr o sbaglio?
Ecco, se è un Willamette abbinato a delle PC133 direi che tutto si spiega.
Se fosse già un NW & DDR direi 6-7 ore

Ultima modifica di FAM : 25-12-2004 alle 13:54.
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 16:48   #29
MichaelK
Registered User
 
L'Avatar di MichaelK
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 82
ti spiego se lascio il Pc senza giocare impiega 7 ore ma non devo giocare devo stare davanti al monitor o a connettermi o guardare il Pc che si massacra. Se gioco , 3 ore ad esempio e prima di queste 3 ore stavo calcolando col boinc e stavo al 25% dopo 3 ore mi ritrovo ancora là tipo 25.6 e rotti. Cmq ho un genuine intel, x86 ovviamente cmq spero che con l'intel a 64 bit che mi farò spero di metterci un po' di meno


Ciao
MichaelK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 17:24   #30
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
La percentuale del lavoro compiuto fornita da Boinc è totalmente inaffidabile, io (come tutti) faccio fuori il 25% della wu in neanche 10 minuti.
Se fosse la vera percentuale di calcolo farei concorrenza a Chobo con solo questo pc
Quindi conta solo il tempo totale.

Potresti provare a guardare nel Task Manager l'occupazione del processore da parte dei vari programmi, forse c'è qualche programma indesiderato che stà lucrando allegramente.

Cmq sarebbe interessante chiarire che modello di P4 e ram hai, se hai un Willamette (la prima versione del P4) e delle ram PC133 si spiegerebbe praticamente tutto.
Anche perchè - genuine intel, x86 - non vuol dire praticamente niente, potrebbe essere anche un 386

Se ti serve un programma per avere un pò di dati sul tuo hardware, poi usare CPU-Z
http://www.cpuid.com/cpuz.php
Download diretto:
http://www.cpuid.com/download/cpu-z-126.zip

Non va installato (lanci subito l'exe)

Questo è ciò che vedrai (questo è il mio criceto):


In alto: Code Name Northwood
Credo che tu leggerai: Willamette

Inoltre la scheda: Memory, sarebbe utile sapere se parla di DDR o PC133

Questo perchè, nel dubbio se tu hai un willamette+pc133 o northwood+ddr è arduo fare la stima della potenza di calcolo che disponi, la frequenza è l'ultimo dato utile (in particolare nei P4)
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 19:03   #31
MichaelK
Registered User
 
L'Avatar di MichaelK
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 82
scusami non avevo letto tutto non c'è nessun problema ora ti dico tutto.

Intel Pentium IV - Willamette 1500 MHz


memoria ram 256Mb (lo so è poca nel prossimo Intel quello a 64 metterò 1 Gb) ah ovviamente non è overlokkato

se ti servono altri dati di pure

Ciao!

Cmq complimenti per la competenza
MichaelK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 20:13   #32
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
Ecco purtroppo il procio è un punto debole dela tua configurazione...
A questo punto basterebbe la conferma che le tue ram siano solo PC133 e non DDR a spiegare praticamente tutto
(senza esagerare andando a scovare dei benchmark dell'epoca tra wm+pc133 vs. nw+ddr)

Cmq, sempre CPU-Z, dovresti dare un'occhiata alla scheda Memory, il primo valore basta e avanza.. e credo che ci leggerai PC133
E questa è un'altra sontuosa mazzata alle prestazioni

Quindi penso che il tempo di scaccolo sia allineato al tuo hardware, se vuoi la certezza totale dovresti accertarti di non avere processi inutili attivi.

Nella barra dei programmi di windows (cioè, semplicemente, quella li sotto ) clicca destro e scegli "Task Manager"
Questa è un'utility di windows che permette di monitorare le prestazioni del sistema, scegli la scheda "Processi", qui vedi tutti i programmi attivi, la cpu e la ram che utilizzano.
Ora o mi posti la lista dei programmi (o alleghi uno screenshot), o vai su Google e cerchi di volta in volta il nome dei programmi che vedi.
Ottimo modo per sapere cosa è il tale programma e prendere le dovute conseguenze se necessarie
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 20:34   #33
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Quote:
Originariamente inviato da FAM
La percentuale del lavoro compiuto fornita da Boinc è totalmente inaffidabile, io (come tutti) faccio fuori il 25% della wu in neanche 10 minuti.
Se fosse la vera percentuale di calcolo farei concorrenza a Chobo con solo questo pc
Quindi conta solo il tempo totale.

Potresti provare a guardare nel Task Manager l'occupazione del processore da parte dei vari programmi, forse c'è qualche programma indesiderato che stà lucrando allegramente.

Cmq sarebbe interessante chiarire che modello di P4 e ram hai, se hai un Willamette (la prima versione del P4) e delle ram PC133 si spiegerebbe praticamente tutto.
Anche perchè - genuine intel, x86 - non vuol dire praticamente niente, potrebbe essere anche un 386

Se ti serve un programma per avere un pò di dati sul tuo hardware, poi usare CPU-Z
http://www.cpuid.com/cpuz.php
Download diretto:
http://www.cpuid.com/download/cpu-z-126.zip

Non va installato (lanci subito l'exe)

Questo è ciò che vedrai (questo è il mio criceto):
http://www.webalice.it/moruzzi./file...p4-2.53ghz.PNG

In alto: Code Name Northwood
Credo che tu leggerai: Willamette

Inoltre la scheda: Memory, sarebbe utile sapere se parla di DDR o PC133

Questo perchè, nel dubbio se tu hai un willamette+pc133 o northwood+ddr è arduo fare la stima della potenza di calcolo che disponi, la frequenza è l'ultimo dato utile (in particolare nei P4)

Hum....forse c'è qualche fraintendimento...

Lui ha detto che se non fa altro il pc ci mette 7 ore, giocando 3 ore la percentuale non avanza e ci mette 10 ore, quindi, avendo un williamet (i northwood @ 1500 non sono mai esistiti ) si spiega Non mi sembrano valori fuori dalla norma...ovviamente poi dipende anche dal tipo di ram e dalla scheda madre e settaggi vari. Ho rivisto anche williamet con le rambus e con le ddr.....però hanno venduto tante ciofeche con willy + sdr.......

Ciao,
GHz
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 20:56   #34
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
Quote:
Originariamente inviato da GHz
Hum....forse c'è qualche fraintendimento...

Lui ha detto che se non fa altro il pc ci mette 7 ore, giocando 3 ore la percentuale non avanza e ci mette 10 ore, quindi, avendo un williamet (i northwood @ 1500 non sono mai esistiti )
Ciao,
GHz
Beh.. gioca... se il gioco occupa il 100% non mi stupisco... 3+7=10
E' quelle 7 ore che è terribile

Però il primo NW era su quelle frequenze se ben ricordo... 1,5 o 1,6
Poi, verissimo, a quel tempo intel fece un tale casino con le ram
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2004, 22:44   #35
MichaelK
Registered User
 
L'Avatar di MichaelK
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 82
Memory
Type Sdram
size 256 Mb
MichaelK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 01:24   #36
Gianluka74
Senior Member
 
L'Avatar di Gianluka74
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 574
Circa 2 ore e 15 minuti con il criceto in signature.
Circa 3 ore e 20 minuti con un Toro a 2Ghz e 256Mb DDR 2700

Approfitto di questo post per chiedere un consiglio, con il nuovo anno volevo cambiare il criceto in signature e prendere una sk madre e cpu nuova, pensavo a questo:

ASUS P4C800-E DELUXE + PENTIUM4 3.0E PRESCOTT@3800MHZ

per ora la ram rimane la stessa ma nel futuro non escludo di prendere delle DDR PC 4500 ( vedi A-DATA vitesta ) più performanti, il mio dubbio è se conviene ora prendere ora questi pezzi che ormai non sono più nuovissimi e se c'è di meglio ( senza svenarsi ) come prestazioni per lo scaccolo e il gioco sporadico


CiaoZ!
__________________
CHIEFTEC Big Tower Silver + AMD Athlon 64 X2 4200+ + DFI Lanparty UT nF4 SLI-DR + ZALMAN 7000cu + A-DATA VITESTA 4*512M PC566 + POV 7900GS + Seti classic: SetiKnight di 3° livello - SetiBoinc: SetiKnight di 2° livello

Ultima modifica di Gianluka74 : 28-12-2004 alle 01:46.
Gianluka74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 01:52   #37
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
Ovviamente per le presatazioni ti consiglierei un A64 sk939.
Non è molto economico però
Potresti puntare su un sk754

In ambito Pentium sconsiglierei categoricamente i Prescott, buttati su un NorthWood (arrivano fino a 3,2GHz), scaldano e consumano molto meno, oltre che a pari frequenza non le prendono certo dai Prescott anzi.

Ora però non ditemi "ma il NW non ha le SSE3 e non ha 1,79TB di chace L240"
Le SSE3 sono 13 istruzioni, la spropositata chace dei PP è solo un tampone.
Se si fa questo ragionamento, allora esite solo A64

Mitico NW, se punti ad un Pentium accaparrati uno di questi ultimi rimasti, se vuoi AMD di certo l'A64 non ti deluderà.
Però, please, almeno IMHO, non Prescott
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 02:21   #38
Gianluka74
Senior Member
 
L'Avatar di Gianluka74
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da FAM
Ovviamente per le presatazioni ti consiglierei un A64 sk939.
Non è molto economico però
Potresti puntare su un sk754

In ambito Pentium sconsiglierei categoricamente i Prescott, buttati su un NorthWood (arrivano fino a 3,2GHz), scaldano e consumano molto meno, oltre che a pari frequenza non le prendono certo dai Prescott anzi.

Ora però non ditemi "ma il NW non ha le SSE3 e non ha 1,79TB di chace L240"
Le SSE3 sono 13 istruzioni, la spropositata chace dei PP è solo un tampone.
Se si fa questo ragionamento, allora esite solo A64

Mitico NW, se punti ad un Pentium accaparrati uno di questi ultimi rimasti, se vuoi AMD di certo l'A64 non ti deluderà.
Però, please, almeno IMHO, non Prescott

Io punto, e non sono ancora del tutto convinto, ad un pentium sopratutto per la tecnologia HT ho sempre avuto proci AMD e mi sono trovato benissimo... solo che ultimamente ho un pò "vacillato" verso questi pentium..... vista la mia quasi totale ignoranza del mondo intel ti chiedo: da dove si riconosce un core NW da uno Prescott nella sigla? perchè vedendo on-line quasi raramente specificano il core.... forse perchè ormai si trovano solo Prescott?
Per l'AMD 64 939 mi ha tentato, ma visto il prezzo, per poco e anche dalla mancanza di una similare tecnologia HT.... che reputo importante per un super criceto scaccoloso


CiaoZ!
__________________
CHIEFTEC Big Tower Silver + AMD Athlon 64 X2 4200+ + DFI Lanparty UT nF4 SLI-DR + ZALMAN 7000cu + A-DATA VITESTA 4*512M PC566 + POV 7900GS + Seti classic: SetiKnight di 3° livello - SetiBoinc: SetiKnight di 2° livello
Gianluka74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 10:13   #39
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
Se non è specificato nel dati, puoi guardare la cache L2 per capire a quale core ti trovi davanti.
512kB per i NW, 1MB ( e tra poco 2MB) per i PP.

Intel ha da poco concluso la produzione dei NW e li commercializzerà fino ai primi mesi del prossimo anno, è normale che scarseggino.

Il mio dubbio sui Prescott è... perchè, nonostante il multi-thread (HT), nonostante le frequenze paurose, nonostante le cache on-die enormi non stracciano gli A64 nei bench?

Il problema di Prescott, HT, ecc.., è che oltre i numeri, sono tutte patch ad una architettura patetica (la Netburst)
L'HT simula due proci.. si ma uno virtuale, il core è sempre uno, la potenza di calcolo è sempre 1 core.
Però serve "simulare" il secondo core perchè, grazie alla sua inefficenza spaventosa (dei P4, in particolare i PP), se si porta avanti solo un processo si perde per strada troppa potenza di calcolo, allora se ne fanno due e se uno ha problemi l'altro tiene il procio al massimo.
Questa è la ragione di essere dell'HT (notare che non la ha il Pentium M), ovvio che senza i P4 crollano in prestazioni, ma non credo sia allora il caso di rendere lode all'HT, che ha il merito di aver cominciato a far sviluppare programmi multi-thread, in preparzione dei dual-core.... ma non è un vero multiprocio, è in primis una patch spaventosa.
Il core è sempre uno, ma se non lo pompiamo con due processi non rende... questo fà pensare a quanto la Netburst sia giunta alla frutta
Insieme alla cache immense che servono solo a ricaricare le (troppe) pipeline svuotate.

Quindi non farti affascinare così tanto dal'HT, è solo un P4 più decente

E' utile però a tirar fuori un pò più della potenza sprecata dei P4, e lo scaccolo è una di quele applicazioni che meglio si avvantaggia delle frequenze alte, quindi non è completamente da buttare...
ma non farlo con un Prescott, consuma e scalda troppo!
Cerca a tutti i costi un NW 3,2 3,4GHz, hanno comunque anche loro l'HT ed il bus a 800MHz, ma scaldano e consumano molto, ma molto meno.
Che alla fine, sono il vero problema della nostra professione di scaccolatori
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 13:22   #40
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Come hai detto te sembra che i P4 siano delle ciofeche assurde Avranno un'architettura peggiore sotto diversi aspetti a quella dell'AMD, ma non per questo sono da scartare, anzi...

Quote:
Originariamente inviato da FAM
E' utile però a tirar fuori un pò più della potenza sprecata dei P4, e lo scaccolo è una di quele applicazioni che meglio si avvantaggia delle frequenze alte, quindi non è completamente da buttare...
ma non farlo con un Prescott, consuma e scalda troppo!
Cerca a tutti i costi un NW 3,2 3,4GHz, hanno comunque anche loro l'HT ed il bus a 800MHz, ma scaldano e consumano molto, ma molto meno.
Che alla fine, sono il vero problema della nostra professione di scaccolatori
Appunto, a noi interessano le prestazioni di scaccolo, quindi anche se senza HT il processore va in retromarcia, noi si tiene attivo e si vola

Come si vede dai test, il Prescott, grazie alla cache maggiorate va ancora meglio in seti rispetto al northwood. Se tornassi indietro, prenderei volentieri un prescott al posto del mio northood. Mi ero fatto prendere anche io dalla questione calore, ma da quello che ho sentito, usando dissipatori di buona qualità, non scaldano molto di più dei northwood ( afreq standard). Ho qui sulla scrivania un Prescott 775 3GHz.....inutile dire che sto sbavando in attesa di vederlo all'opera

Secondo me per lo scaccolo non c'è nulla di meglio di un precotto ben occato......per la scheda madre dipende da te....se vuoi pci express o altre novità...ma la P4C è la meglio con soket 478

Ciao,
GHz
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v