Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2004, 21:09   #21
Keith
Bannato
 
L'Avatar di Keith
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da Intellomane
ma come tutti quelli che sono free non sono poi così completi in quanto non rileva gli scripts
Bella questa!!! Ma dove lavori da Symantec??
Keith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2004, 23:13   #22
palinur
Member
 
L'Avatar di palinur
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma Provincia
Messaggi: 216
e poi se si prende l'abitudine di fare a meno di internet explorer ed il suo fido compagno d'armi outlok express il rischio di prendere virus si riduce almeno del 50%.

ciao!
__________________
AMD Athlon(tm) 64 x2 dual core processor 5000+2,61 Ghz, 3072 MB di ram - mainbord Asus narra2 - Ati radeon HD 2.400 pro - Hd samsung 500 (GB) - Operating System : Microsoft Windows XP Professional sp 3 - windows vista home premium sp1 - linux ubuntu 8.10
palinur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2004, 08:22   #23
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Avast 4.5

Prima usavo AVG 6 free sia sul fisso che sul portatile, ora ho avast sul fisso e il portatile penso che lo aggiornerò ad Avg 7 free per vedere com'è.

Di Avast mi piace un sacco la funzione "programma la scansione in avvio" che fa partire l'antivirus prima che windows inizi a caricarsi sul serio, insomma come quando fa il chkdsk all'avvio.
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2004, 09:26   #24
Keith
Bannato
 
L'Avatar di Keith
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da palinur
disabilitare gli scripts di windows media player.

ciao!
Ho paura che se disabiliti gli scripts totalmente in wmp hai dei problemi di visualizzazione... infatti neanche l'ultima versione di xpantispy me lo consiglia...
Keith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2004, 11:28   #25
palinur
Member
 
L'Avatar di palinur
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma Provincia
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da Keith
Ho paura che se disabiliti gli scripts totalmente in wmp hai dei problemi di visualizzazione... infatti neanche l'ultima versione di xpantispy me lo consiglia...
Io ho disabilitato gli scripts di wmp e mi funge tutto bene, ho usato un pezzettino di registro che ho trovato su wintriks per fare questo.
Poi mi sono fatto un cd/rw con nlite ultima versione ed ho integrato sp2 ed ho tolto wmp, outlook express, ed un sacco di tante cose che preferisco farne volentieri a meno, ho lasciato solo IE perchè mi serve per windows uptades ma uso avant browser e sto anche pensando di passare a firefox e come posta uso foxmail versione 5 che permette di scaricare anche da hotmail, così cerco di diminuire i rischi di prendere qualche virus.
e poi ho anche tirato via il firewall di windows tanto uso il fido sygate free che mi dà più sicurezza.

ciao!
__________________
AMD Athlon(tm) 64 x2 dual core processor 5000+2,61 Ghz, 3072 MB di ram - mainbord Asus narra2 - Ati radeon HD 2.400 pro - Hd samsung 500 (GB) - Operating System : Microsoft Windows XP Professional sp 3 - windows vista home premium sp1 - linux ubuntu 8.10

Ultima modifica di palinur : 23-12-2004 alle 11:33.
palinur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2004, 12:33   #26
Keith
Bannato
 
L'Avatar di Keith
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da palinur
Io ho disabilitato gli scripts di wmp e mi funge tutto bene, ho usato un pezzettino di registro che ho trovato su wintriks per fare questo.
Poi mi sono fatto un cd/rw con nlite ultima versione ed ho integrato sp2 ed ho tolto wmp, outlook express, ed un sacco di tante cose che preferisco farne volentieri a meno, ho lasciato solo IE perchè mi serve per windows uptades ma uso avant browser e sto anche pensando di passare a firefox e come posta uso foxmail versione 5 che permette di scaricare anche da hotmail, così cerco di diminuire i rischi di prendere qualche virus.
e poi ho anche tirato via il firewall di windows tanto uso il fido sygate free che mi dà più sicurezza.

ciao!
guarda che IE ti serve anche per avant browser che non è nient'altro che un frontend per internet explorer, cioè come sicurezza sono la stessa cosa. Foxmail quando apri un messaggio in html usa internet explorer per aprirlo esattamente come outlook, ti consiglio di usare pegasus o thunderbird o mozilla suite (io uso questa ora). A pagamento ci sono the bat!, pocomail, che prima usavo, ottimo ma il sistema di notifica non è il massimo imho
Keith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2004, 14:33   #27
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da Keith
Foxmail quando apri un messaggio in html usa internet explorer per aprirlo esattamente come outlook,
molti client di posta usano IE come visualizzatore, ma sono comunque molto più sicuri di Outlook e sicuri tanto quanto il tanto decantato Thunderbird; ci sono molti altri tipi di vulnerabilità per le email oltre a quelle relative all'html
Infatti nel seguente test sui programmi di posta che chiunque può effettuare, a patto di leggerne e interpretarne correttamente le istruzioni, Foxmail ha passato 14 test di verifica a differenti vulnerabilità su 15:
http://www.gfi.com/emailsecuritytest/
cosi' come Thunderbird e altri client.
Conclusione: FoxMail è tra i client email più sicuri in assoluto. E la gestione dei messaggi direttamente sul server aumenta ulteriormente la sicurezza.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 23-12-2004 alle 14:37.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2004, 15:56   #28
palinur
Member
 
L'Avatar di palinur
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma Provincia
Messaggi: 216
foxmail per mè è il migliore dei client mail free ed in più consente di scaricare da hotmail, ringrazio Adric per queste precisazioni non sapevo davvero questa cosa sui test in cui foxmail è risultato abbastanza sicuro!

ciao!
__________________
AMD Athlon(tm) 64 x2 dual core processor 5000+2,61 Ghz, 3072 MB di ram - mainbord Asus narra2 - Ati radeon HD 2.400 pro - Hd samsung 500 (GB) - Operating System : Microsoft Windows XP Professional sp 3 - windows vista home premium sp1 - linux ubuntu 8.10
palinur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2004, 17:18   #29
Intellomane
Member
 
L'Avatar di Intellomane
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Base Lunare Alpha
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Keith
Bella questa!!! Ma dove lavori da Symantec??

No, ho solo letto le caratteristiche che riferisce la casa madre di avast nel confronto tra la versione Home e la versione Pro. Comunque anche a me farebbe piacere avere un antivirus free completo in tutte le sue funzioni......
__________________
Processore: INTEL Core Duo E5200 - Mobo: Asus P5QL PRO - Ram: 4GB DDR2 - Scheda Video: ATI Radeon HD 4830 512 MB DDR3 - Hard Disk: Maxtor 500GB SATA II & Maxtor 320GB SATA II - Masterizzatore: Pioneer DVD-RW 216D SATA.
Intellomane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2004, 17:40   #30
Keith
Bannato
 
L'Avatar di Keith
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da Intellomane
No, ho solo letto le caratteristiche che riferisce la casa madre di avast nel confronto tra la versione Home e la versione Pro. Comunque anche a me farebbe piacere avere un antivirus free completo in tutte le sue funzioni......
sono completi e funzionano anche meglio di alcuni blasonati antivirus a pagamento
Keith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2004, 18:32   #31
palinur
Member
 
L'Avatar di palinur
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma Provincia
Messaggi: 216
Quote:
Originariamente inviato da Keith
sono completi e funzionano anche meglio di alcuni blasonati antivirus a pagamento
quoto in pieno
__________________
AMD Athlon(tm) 64 x2 dual core processor 5000+2,61 Ghz, 3072 MB di ram - mainbord Asus narra2 - Ati radeon HD 2.400 pro - Hd samsung 500 (GB) - Operating System : Microsoft Windows XP Professional sp 3 - windows vista home premium sp1 - linux ubuntu 8.10
palinur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v