|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
|
E' in consegna per domani!
Preparatevi che sicuramente avrò da fare mille domande! |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
|
US Robotics 9106
Ok! Il Router è arrivato oggi!
Ho già fatto qualche test e ho rilevato che dal piano inferiore al quarto piano la connessione va a singhiozzo. Ogni tanto funziona e ogni tanto vedo una frase che avvisa che il collegamento "non prende". Al secondo piano la connessione è "bassa" ma stabile. Si naviga senza problemi. Rilevo due problemi. 1. Il router, prima di prendere la linea, nel collegamento alla rete telefonica, ci mette un po'. Un bel po'. Col modem ADSL il collegame to (lucetta verde fissa) non è immediato, è vero, ma nel giro di un minuto "prende". Il router invece mi fa difficoltà. Qualcuno sa dirmi perchè? 2. Il router si collega senza problemi al portatile via wireless, ma non c'è verso di farlo collegare al desktop via ethernet. Perchè? La scheda di rete del desktop è integrata sulla mobo ed è una gigabit. Prima di tentare il collegamento wireless col portatile ho fatto il collegamento ethernet del portatile al router e non ci sono stati problemi. Help! |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Alessandria
Messaggi: 97
|
Ciao, sono capitato per caso su questo 3d e l'ho letto velocemente, però volevo fare qualche precisazione sulle antenne (spero di non dire cose già dette da altri...nel qual caso scusatemi!).
La potenza irradiata da un'antenna non può cambiare (a meno di non aumentarla "modificando" il trasmettitore)...l'antenna serve solo per irradiare le onde elettromagnetiche nello spazio circostante. Esistono poi, come ti hanno detto, antenne omnidirezionali che irradiano la potenza disponibile indifferentemente in tutte le direzioni, e antenne direzionali che "concentrano" il fascio elettromagnetico in una certa direzione. Usando un'antenna direzionale, se ti trovi a lavorare nel "cono" dell'antenna avrai un segnale maggiore, ma appena ti sposti fuori non riceverai quasi nulla! Viceversa, usando un'antenna omnidirezionale avrai un segnale irradiato quasi costante in tutte le direzioni, quindi riceverai segnale dovunque, ma ovviamente ad un'intensità minore. La scelta dell'antenna dipende da come ti muovi in casa...se vuoi avere un segnale più potente devi acquistare un'antenna direzionale, con lo svantaggio che ti ho detto prima (niente segnale in certe zone). Spero di esserti stato utile e non aver ripetuto cose già dette. |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
|
Ti ringrazio. Precisazione utile, infatti pensavo che un'antenna più potente amplificasse il segnale.
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
|
L'usr 9105 e 9106 ci mette piu tempo di altri modem o router ad allinearsi, comunque nel mio caso non ci mette comunque piu di 2 minuti.
Io ho sia il 9105 che il 9106 e ci attacco 4 computer via ethernet al 9105 e 2 computer via ethernet e uno via wireless sul 9106 senza problemi. Guarda se hai il firmware piu aggiornato. Usi una schedina wireless di un portatile o una scheda pci o usb? Comunque se vuoi navigare senza problemi al primo piano puoi aggiungere un access point al secondo piano.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
|
Quote:
Il secondo problema resta. Il router non "prende la linea". Non è una questione di qualche minuto. Non la prende proprio. Al piano inferiore il collegamento tra router e linea ADSL era riuscito. Qui in alto, invece, non c'è verso. Non credo sia un problema di impulso dalla centrale Telecom perchè in quel caso non doveva collegarsi nemmeno al piano di sotto. Non credo si tratti di un problema tecnico legato alla presa ADSL del piano superiore perchè io l'ho sempre usata col modem ADSL e non ha mai dato problemi. |
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
|
Risolto!
Ho risolto anche il problema del collegamento alla linea telefonica ed il bello è che non ho fatto niente. Misteri!
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Lecco
Messaggi: 498
|
Posso concludere che da un piano all'altro il segnale è ottimo.
Si naviga perfettamente. La connessione è stabile. Tutto ottimo. Quando i piani diventano due il segnale c'è ancora, ma mi accorgo che la connessione ha qualche problema. Va e non va. Con tre piani di distanza non c'è verso. Ora sono a secco di grana. Quando girerà più foraggio metto lì un AP a fare da ponte. |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pecetto Torinese
Messaggi: 156
|
premetto la totale ignoranza circa il wireless e pongo una domanda:
Io ho il modem/router ADSL Aethra Starbridge EB1040 Ethernet & USB (quello di wind/libero per intenderci), esiste un aggeggio tipo un ripetitore al quale posso collegare il filo che va alla presa del telefono e questo manda un messaggio ad un ricevitore collegato al filtro adsl sulla presa ? Grazie |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.



















