Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2004, 20:16   #21
enry2772
Senior Member
 
L'Avatar di enry2772
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sannicandro di Bari
Messaggi: 2539
e la debian dove la trovo???
__________________
Acer Aspire X5950 / Creative Inspire5800 5.1 / Monitor Hyundai L91A 19'' LCD
enry2772 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 20:59   #22
pigio
Senior Member
 
L'Avatar di pigio
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Reggio Emilia
Messaggi: 454
www.debian.org

se la usi a scopo didattico usa la sid (unstable)
altrimenti per uso server vai con la woody (stable) praticamente inaffondabile
__________________
ConoscereLinux - Ti aspettiamo
pigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 20:59   #23
enry2772
Senior Member
 
L'Avatar di enry2772
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sannicandro di Bari
Messaggi: 2539
allora nessuno sa dove trovo la debian????????
__________________
Acer Aspire X5950 / Creative Inspire5800 5.1 / Monitor Hyundai L91A 19'' LCD
enry2772 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 21:17   #24
Rat attack
Member
 
L'Avatar di Rat attack
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da moly82
no!

piuttosto che slack metti debian


ciao
Noooooo Che Debian....
Slack e solo Slack...
non c'è un paragone....
Nonostante non disdegni Debian...slack è la purezza all'ennesima potenza.....E poi è nettamente più intuitiva la configurazione e la gestione.....

Nonchè l'installazione.....

Ultima modifica di Rat attack : 13-12-2004 alle 21:20.
Rat attack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 21:19   #25
enry2772
Senior Member
 
L'Avatar di enry2772
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sannicandro di Bari
Messaggi: 2539
ok grazie! Metto la slack!!!
__________________
Acer Aspire X5950 / Creative Inspire5800 5.1 / Monitor Hyundai L91A 19'' LCD
enry2772 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 21:22   #26
pigio
Senior Member
 
L'Avatar di pigio
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Reggio Emilia
Messaggi: 454
PS: ma lo sai ke l'unico manetiner della slack è in ospedale vero???

PPS: installare pakketti salk è complicato (si fà pre dire) con debian basta un semplice apt-get install....
__________________
ConoscereLinux - Ti aspettiamo
pigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 21:37   #27
enry2772
Senior Member
 
L'Avatar di enry2772
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sannicandro di Bari
Messaggi: 2539
ma la slack va bene in dual boot con win xp?????
__________________
Acer Aspire X5950 / Creative Inspire5800 5.1 / Monitor Hyundai L91A 19'' LCD
enry2772 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 21:55   #28
pigio
Senior Member
 
L'Avatar di pigio
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Reggio Emilia
Messaggi: 454
Si, linux è un OS intelligente sopporta anke la presenza di altri OS, non come winbozz ke vuole sempre avere il comando lui
__________________
ConoscereLinux - Ti aspettiamo
pigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 22:01   #29
enry2772
Senior Member
 
L'Avatar di enry2772
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sannicandro di Bari
Messaggi: 2539
faccio una domanda stupida ma la slack ha l'ambiente grafico????
__________________
Acer Aspire X5950 / Creative Inspire5800 5.1 / Monitor Hyundai L91A 19'' LCD
enry2772 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 22:21   #30
ghiotto86
Senior Member
 
L'Avatar di ghiotto86
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
Quote:
Originariamente inviato da enry2772
faccio una domanda stupida ma la slack ha l'ambiente grafico????
logicamente se nel cd non è sono messi i paccheti per la grafica (vedi xserver , kde eccc..) non avrai mai la grafica finchè non installi.
ghiotto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 22:27   #31
enry2772
Senior Member
 
L'Avatar di enry2772
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sannicandro di Bari
Messaggi: 2539
dovrebbe esserci ho scaricato l' ultima versione 10.0 costituita da 4 cd!!!!
__________________
Acer Aspire X5950 / Creative Inspire5800 5.1 / Monitor Hyundai L91A 19'' LCD
enry2772 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 22:52   #32
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da enry2772
dovrebbe esserci ho scaricato l' ultima versione 10.0 costituita da 4 cd!!!!
ti servono solo i primi due, nel 3° e nel 4° ci sono i sorgenti.
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 23:01   #33
Rat attack
Member
 
L'Avatar di Rat attack
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 88
Allora:
1) Slack ha sia Kde che Gnome... (3.2 il primo....2.4 il secondo)
2) con debian usi apt-get...
con slack swaret che è la stessa identica cosa di apt...
Anzi per swaret c'è anche una comodissima GUI...KSWARET..
olaaaaaaaaaaaa
Rat attack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 23:07   #34
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
e perchè debian non ce l'ha?

synaptic






notte
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 23:15   #35
Rat attack
Member
 
L'Avatar di Rat attack
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 88
Beh io Debian l'ho usata abbastanza poco...
e apt l'ho sempre usato tramite Konsole..così come Swaret.....
Ho detto della GUI solo perchè si stava facendo molta confusione considerando la Slackware come una specie di reperto archeologico
Invece che come la più distro..(IMHO)

Ah dimenticavo ora come ora installare un pacchetto con Slack è facile come installare qualsiasi altro pacchetto per qualsiasi altra distro....
Ola e buona notte......
PPS:moly82....Forza Samp....
Rat attack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 00:05   #36
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
re

sono più niubbo di te, e cmq ho visto alcune distribuzioni ed ognuna ha qualcosa di buono... tipo ubuntu che si basa su debian, ma devi subito iniziare a giostrarti con apt-get per installare programmi "cmq molto valido"... xandros desktop os anch'esso basato su debby, ma ha già predisposto per un utente che da windows esce da linux "l'ambiete grafico è simile, usa kde se nn erro il 3.3, ha la rete già settata, vede anche rete winzoz, scheda di rete molto semplice da configuarare se sei sotto router... insomma un'ottima distro per inziare, ha crossover office 4.1 di serie, per installare le applicazione microzoz, davvero semplice, però se vuoi installare progs dipo azureus devi scaricare le dipendeze java di cui necessita ed anche qui apt-get URGE! "...
se ti dovessi dare io un consiglio "cosa che nn faccio" ti do solo una mia opinione, metti suse 9.2 installazione FULL così hai tutto e poi avendo a disposizione molti pakketti, impari a capire quali sono i programmi che ti servono e quali no, a cosa servono eccetera eccetera, per installare i pakketti usa YAST2 oppure il krpm pakeger se nn scazzo il nome, tramite sempre YAST2 configuri rete e tutto quello che ti serve cmq segui tranquillamente quello che è già stato postato su, io ti ho dato la mia opinione, visto che ho inziato da poco a smanettare con linux. ah dimenticavo, se ti consigliano le versione LIVE... beh si sono valide perchè ci smanetti quanto vuoi senza fare danni, però quando ha installato su una distro su hdd la smonti e fai danni quanto vuoi, come la live, però le live caricate su ram sono un po' come dire... lentucce

te salut e buona fortuna...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 08:33   #37
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
Tra le più "vere" ci sono Slackware e Debian, come è stato già detto.

Per un niubbo io consiglio:

Ubuntu se preferisci Gnome come ambiente grafico
Mepis se preferisci KDE come ambiente grafico

Sono entrambe basate su Debian. Parlo per esperienza solo su Mepis ma da quanto ho capito vale anche per Ubuntu: pur essendo semplificate rispetto a Debian non sono "pacioccose" e non hanno stravolto la struttura di Debian e degli standard. Semplicemente all'inizio ti danno una mano. Finita l'installazione le puoi trattare come semplici Debian, col vantaggio che nella maggior parte dei casi ti hanno configurato già tutte quante le periferiche.
__________________

Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Console : Nintendo Wii & 2DS
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 18:24   #38
ghiotto86
Senior Member
 
L'Avatar di ghiotto86
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2029
Quote:
Originariamente inviato da Nemios
Tra le più "vere" ci sono Slackware e Debian, come è stato già detto.

Per un niubbo io consiglio:

Ubuntu se preferisci Gnome come ambiente grafico
Mepis se preferisci KDE come ambiente grafico

Sono entrambe basate su Debian. Parlo per esperienza solo su Mepis ma da quanto ho capito vale anche per Ubuntu: pur essendo semplificate rispetto a Debian non sono "pacioccose" e non hanno stravolto la struttura di Debian e degli standard. Semplicemente all'inizio ti danno una mano. Finita l'installazione le puoi trattare come semplici Debian, col vantaggio che nella maggior parte dei casi ti hanno configurato già tutte quante le periferiche.
però il vantaggio delle distro come debian e slack è quello che ti imparano molte cose.
anche se non le sai fare.
però è meglio se hai un'altro pc su cui puoi andare su internet e vedere alcune configuraizooni come si fanno oppure su questo forum dove c'è gente molto disponibile.
W HWUPGRADE.
ghiotto86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 18:43   #39
ehul
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: torino
Messaggi: 156
io ho provato tutte e due e sono validissime entrambe, e mi pargono molto più stabili delle varie mdk, suse, fedora ecc ecc....

comunque è una questione di gusti: con una (debian) la gestione dei pacchetti è più semplice (apt-get ha qualunque pacchetto ti serva) ma slacky ha praticamente tutto e penso sia più utile per iniziare (i pacchetti te li compili a mano, o usi i tgz). sinceramente io preferisco slack, ma non disdegno nessuna delle due, anzi!

in ogni caso ti troverai molti insulti e bestemmie su questo thread.......la battaglia tra debian e slackware è sempre molto accesa tra i rispettivi linux user!!
ehul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 19:06   #40
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Io ti consiglio la Kanotix (derivata da Debian ed in parte da knoppix). E' un live cd fenomenale. riconosce ed usa tutto l'hardware possibile ed immaginabile (almeno secondo la mia esperienza, usata come live). Scheda video con il 3D, stampante, scanner, webcam, tutto al volo da sola. Mio figlio che ha anche win xp la usa per masterizzare CD e DVD.

Se poi ti piace te la installi, ed hai una bella debian con apt-get, synaptic, ecc... ci puoi fare quello che vuoi.

Unico difetto forse: tutto troppo facile... comunque se vuoi procurarti un oò di sbattimento puoi sempre compilare, installare, configurare a mano, ecc... basta che ti dimentichi che esiste apt-get !

Comunque, ora sto scrivendo da una MDK 10 che mi sembra vada altrettanto bene-.

Penso che oggi sia difficile trovare una distro di cui ci si possa davvero lamentare ... sopratutto per uno che in passato ha usato win ....
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v