|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 65
|
Ciao,
però i tamburi sono 4 nella minolta... quale stampante laser a colori A3+ mi consigli, tramite esperienza personale? Xerox, Konicaminolta, Epson, Hp o altro? ciao e grazie per la collaborazione. dies |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Le Xerox ( Tektronix, ndr..) offrono una qualità eccellente, però i consumabili costano una follia. E poi sono leader nelle tecnologie tipo solid-ink.
Le Canon dispongono delle migliori tecnologie laser a colori. Epson lascia perdere. HP montano meccaniche Canon, ma alla fine non danno lo stesso supporto ai "grandi clienti". KonikaMinolta è nata da poco dalla fusione tra le due società, e stanno facendo uscire macchine davvero molto buone. Un'altra che si sta proponendo sul mercato delle multifunzioni a colori è Sharp. Sembra vadano bene. Alla fine dipende da cosa uno ha bisogno: massima qualità, allora o Canon o Xerox. Rapporto qualità/prezzo Minolta o Ricoh. Poi tutti, come al solito, dispongono di prodotti più buoni o meno buoni. Comunque anche ieri abbiamo installato una Develop QC2235+ ( Minolta C350) e bisogna dire che è davvero impressionante. P.S.: venduta a 7.000 € |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 65
|
Ciao,
cosa significa solid-ink? Infatti, concordo pienamente con te sul c350. E' una macchina notevole sotto tutti gli aspetti. dies |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
La stampa a getto d'inchiostro solido è una specie di via di mezzo tra la laser e la getto d'inchiostro: in pratica, al posto del toner viene usato un inchiostro solido che prima della stesura viene riscaldato per depositarlo sul foglio e poi fissarlo.
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 65
|
Quote:
eccomi dopo circa un 1anno e mezzo... tutto bene? sai ora il mio rivenditore mi sta offrendo il Bizhub C350 a 5300+iva cosa ne pensi è ancora una macchina valida? Ci sono sulla piazza altri multifuznione? grazie dies |
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Nel frattampo tutto bene, grazie.
Allora, la Bizhub C350 è un modello uscito di produzione da poco, adesso c'è la 351, che è un'evoluzione dello stesso motore di stampa. Produce 35 pagine a colori invece di 22, ma usa gli stessi prodotti di consumo, e ha un controller di stampa potenziato. 5300 € per la 350 sono un cifra corretta, la 351 costa qualcosina di più. Ti posso dire che come macchine sono eccellenti, dei veri muli da soma per la stampa a colori. Non si fermano praticamente mai, cambi le unità immaggini e via col lavoro. E lavorano pure bene, per cui non posso che consigliare questo genere di multifunzione. Anche la 350, anche se è un modello un pò vecchiotto ormai, perchè va benone. Solo che se ti serve pure il supporto Postscript è meglio andare sulla 351, che lo ha di serie, perchè per la 350 per averlo è necessario montare il Fiery, che costa una follia. ltre multifunzione sulla piazza ce ne sono ma non te li consiglio: i modelli Ricoh hanno qualità pari o superiore, ma costi de gestione molto superiori. I modelli Sharp e Toshiba hanno costi di gestione bassi, ma qualità inferiore. Per cui vai su Minolta senza pensarci. Ciao |
|
|
|
|
|
#27 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 65
|
Ciao,
innanzitutto grazie 1000 per le utilissime informazioni. Sai indicarmi dove posso trovare info su questa 351, una brochure elettronica,ecc..? Se sei rivenditore, fammi un'offerta se ti è possibile su questo 351 (e-mail:[email protected]) Scusa, il Fiery è un RIP hardware o Software? Permettimi di farti un ultima domanda: che differenza sostanziale c'è tra il Bizhub C350 e la Xerox sfida 2040 o 2045 ecc..? Diciamo che ho fatto delle stampe su questa Xerox 2040 o 2045 (se non ricordo male il modello) carta patinata lucida da 280gr.. devo dire che erano più che ECCEZZZIONALI; in quest'ottica il Bizhub C350 si avvicina? o e tutt'altro mondo? ti ringrazio per la pazienza. dies |
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
link
http://www.konicaminolta.it/business...i=342&c=6&pg=4 No, la Xerox Docucolor 2045 è tutt'altra categoria di macchina. Se vedi anche la grammatura massima capisci la differenza. D'altra parte esiste, sempre Minolta, la Bizhub Pro500, di livello professionale high-end, pari se non superiore a Xerox. Questa meccanica è pure utilizzata dal modello di punta di HP a livello colore. Ma d'altra parte siamo su livelli di prezzo completamente diversi. Si parla di alcune decine di migliaia di €. Comunque bada che già i modelli C350/C351 danno già ottimi risultati a livello di stampe, ti assicuro che lavorano bene. E hanno costi di gestione bassi. Riguardo al fiery, è un RIP hardware che ovviamente usa software speciale per interfacciarsi a PC. Un PC dedicato all'interfacciamento della multifunzione. A proposito, se ti interessano solo le stampanti, esistono sempre le bizhub C250P e C450P Minolta da rispettivamente 25 e 45 pagine al minuto a colori e B/N. Sono le versioni solo stampanti delle multifunzioni. Coi vantaggi in termini di costi stampa rispetto alle normali stampanti laser. |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 65
|
ciao,
oggi mi è venuto a trovare il rivenditore. Mi ha portato i costi delle relative parti per il C250 e il C350. Diciamo che sono orientato per il C250 che ha di serie il PS, mentre per il C350 bisogna metterci sto RIP fiery, che credo sia, vedendo il listino il: IC-401 controller di stampa integrato compatibile PCl6C/Postscript livello3 che necessita del kit VI-501, per un totale complessivo di 6400 + IVA, o mi sbaglio? Oppure si può adattare un RIP FIERY qualsiasi? Poi mi diceva il rivenditore che il C250 ha una tecnologia (più) nuova rispetto al C350.. mah! possibile? anche se effettivamente, leggendo le specifiche tecniche il C250 fa 25 b/n e colore.. mentre il C350 fa 35 b/n e 22 colore... cosa mi sai dire? grazie dies |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
La C350 è a tecnologia LED, la C250 è una laser.
Di C250 ne ho pure installato qualcuna anche da studi di grafica professionale, e ne sono molto contenti. Diciamo che come stampa la C250 è meglio di pochissimo, praticamente pari, la C350 come copia copia meglio, lo scanner è migliore. Comunque vero che la C350 per avere il PS ha bisogno del fiery, che altro non è che un PC dedicato che fa da controller di stampa. E' un controller della EFI, per cui è specifico per una determinata macchina, non ne esiste uno generico. Non è un RIP software. Anche gli altri modelli più nuovi ( C250, C351 e C450 ) ne possono montare uno, necessario tra l'altro per la certificaziopne Pantone della macchine, ma al 99% non si usa. Lo si dà appunto solo per quello. Io direi che se quella macchina la usi essenzialmente per stampare, e ti serve il PS, vai sulla C250. Prendere una C350 con fiery a mio avviso adesso ha poco senso, con gli stessi soldi, forse meno, prendi la C351 che è più veloce. Ciao |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Rovigo
Messaggi: 116
|
caspita...mi ero perso sto thread !
mi accodo qui ! ciaoooo
__________________
Home Cinema: TV LCD Sharp LC-37XD1E - Sintoampli Marantz SR5400 OSE - Ampli Sonic T-AMP - Lettore DVD Marantz DV7600 - Lettore CD Yamaha CDX460 - Diffusori Canton Frontali LE190 - Surrounds LE120 - Centrale LE150CM - SubW Canton ASD110SC |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:43.



















