Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2005, 11:54   #21
Paolo-82
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo-82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
Per quanto riguarda lo scrivere nella scheda non so se è supportata, non tutte le macchine lo permettono.
E poi la smonti prima di disconnetterla?
Nel senso: sposto le immagini ma me le copia soltanto... se riaccendo la macchinetta ci sono ancora. Invece in Windows se le sposto me le cancella veramente anche dalla macchinetta.
Comunque grazie per le risposte!
__________________
Linux user 383036
Paolo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 11:57   #22
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Prova a mettere l'opzione sync (o a smontarla prima di disconnetterla)
Le sposti con mv?
Comunque nel manuale mi sembra ci sia scritto che per cancellare le foto è consigliabile formattare la scheda dal menu della fotocamera (non chiedermi perché).
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 13:54   #23
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
anche io uso sempre il menu della fotocamera, ed è la cosa che preferisco cmq così SOLO quando son sicuro che tutte son state copiate correttamente procedo con la rimozione delle foto, e anche vero che manco sapevo si potesse "scrivere" dentro la memoria della fotocamera, cmq anche ora che lo so preferisco non farlo

ciao!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 22:20   #24
Paolo-82
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo-82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
Le sposto/copio con konqueror.

A volte è utile spostarne solo alcune e altre lasciarle sulla macchinetta.
__________________
Linux user 383036
Paolo-82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 13:25   #25
JacKo
Senior Member
 
L'Avatar di JacKo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: PD-VE
Messaggi: 313
Mi inserisco nella discussione.
Io ho una canon A200 teoricamente pienamente supportata da gphoto, ma non riesco in nessun modo a fargliela vedere.
Ho debian e per installare gphoto ho dato un semplice apt-get install , quando attacco la camera all'usb controllando il log risulta collegata.
Ok posso provare a montarla come disco, ma gphoto sembrerebbe piu` comodo ...

Forse devo dare qualche permesso che non so come per il mount che da utente non funziona se non inserito in fstab con permessi user?
__________________
Non c'e` potenza senza patonza!
Pasca` spacca a scala, a scala nun po' spacca` Pasca`.
"In girum imus nocte et consumimur ignI"
JacKo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 13:27   #26
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Per gphoto2 ti consiglio di usare gtkam, e' un frontend grafico che ti fa vedere le miniature, ecc. Da uno dei menu' ci dovrebbe essere "Nuova fotocamera" o simile.
Comunque secondo me e' piu' comodo come unita' disco, poi vedi tu.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 13:52   #27
JacKo
Senior Member
 
L'Avatar di JacKo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: PD-VE
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da lovaz
Per gphoto2 ti consiglio di usare gtkam, e' un frontend grafico che ti fa vedere le miniature, ecc. Da uno dei menu' ci dovrebbe essere "Nuova fotocamera" o simile.
Comunque secondo me e' piu' comodo come unita' disco, poi vedi tu.
Esatto uso proprio gtkam...
Quando fa la scansione non trova nulla e se gli inserisco a mano il modello mi dice che non puo` inizializzare la camera.
Ho provato sia a camera spenta che accesa.

Come faccio a vedere su che /dev/xxx e` la camera?

Ho provato con cdfisk /dev/sdx com x da "a" a "c" ma non mi trova nulla.
__________________
Non c'e` potenza senza patonza!
Pasca` spacca a scala, a scala nun po' spacca` Pasca`.
"In girum imus nocte et consumimur ignI"
JacKo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 14:01   #28
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
attacca la fotocamera, poi lancia dmesg, dovrebbe dirti che device ti crea.

nel kernel hai compilato usb-storage e scsi-disk?

ciao ciao
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 14:15   #29
JacKo
Senior Member
 
L'Avatar di JacKo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: PD-VE
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da moly82
attacca la fotocamera, poi lancia dmesg, dovrebbe dirti che device ti crea.

nel kernel hai compilato usb-storage e scsi-disk?

ciao ciao

usb-storage si , scsi-disk forse no, perche` dato che i masterizzatori vanno anche senza dal k 2.6 potrei averlo lasciato stare ora controllo.
Cmq sia gli hd usb che le penne vanno...

dmesg mi scrive :
usb 1-2.4: new full speed USB device using address 8

ma non mi racconta tutta la storia come quando per esempio attacco una penna usb:

usb 1-2.2: new full speed USB device using address 4
usb 1-2.2: not running at top speed; connect to a high speed hub
scsi0 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
Vendor: Fujifilm Model: USB Drive Rev: 4.70
Type: Direct-Access ANSI SCSI revision: 02
Attached scsi removable disk sda at scsi0, channel 0, id 0, lun 0
USB Mass Storage device found at 4

(la penna e` usb2 l'hub usb e` usb 1.1)

vuol dire che la fotocamera non puo` essere montata come disco?
__________________
Non c'e` potenza senza patonza!
Pasca` spacca a scala, a scala nun po' spacca` Pasca`.
"In girum imus nocte et consumimur ignI"

Ultima modifica di JacKo : 13-01-2005 alle 15:50.
JacKo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 14:36   #30
JacKo
Senior Member
 
L'Avatar di JacKo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: PD-VE
Messaggi: 313
credo che comunque sia caricoato facendo un lsmod | grep scsi mi risulta:
scsi_mod 124684 4 sd_mod,sata_promise,libata,usb_storage


Ho scoperto una cosa:
da root:

gphoto2 --usbid 0x4a9:0x3062=0x4a9:0x3059 --list-files
Detected a 'Canon:PowerShot A200'.
There are no files in folder '/'.
There are no files in folder '/DCIM'.
There are 8 files in folder '/DCIM/100CANON':
#1 AUT_0003.JPG rd 233 KB image/jpeg
#2 IMG_0002.JPG rd 694 KB image/jpeg
#3 IMG_0004.JPG rd 677 KB image/jpeg
#4 IMG_0005.JPG rd 820 KB image/jpeg
#5 IMG_0006.JPG rd 880 KB image/jpeg
#6 IMG_0007.JPG rd 591 KB image/jpeg
#7 IMG_0008.JPG rd 612 KB image/jpeg
#8 IMG_0009.JPG rd 641 KB image/jpeg
There are no files in folder '/DCIM/CANONMSC'.
There are no files in folder '/MISC'.

quindi parrebbe funzionare.

da user:

gphoto2 --usbid 0x4a9:0x3062=0x4a9:0x3059 --list-files

*** Error ***
Could not detect any camera
*** Error (-105: 'Unknown model') ***

For debugging messages, please use the --debug option.
Debugging messages may help finding a solution to your problem.
If you intend to send any error or debug messages to the gphoto
developer mailing list <[email protected]>, please run
gphoto2 as follows:

env LANG=C gphoto2 --debug --usbid "0x4a9:0x3062=0x4a9:0x3059" --list-files

Please make sure there is sufficient quoting around the arguments.


Avete idea che permessi devo sbloccare?


__________________
Non c'e` potenza senza patonza!
Pasca` spacca a scala, a scala nun po' spacca` Pasca`.
"In girum imus nocte et consumimur ignI"

Ultima modifica di JacKo : 13-01-2005 alle 14:58.
JacKo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 15:50   #31
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
se le penna usb vanno dovrebbe andare anche la fotocamera, te la riconosce ma non ti crea il device, di solito sda, o sda1 boh, strano, forse è un problema della tua fotocamera, o casini con devfs o udev secondo cosa usi... bo strnao però-...
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 15:57   #32
JacKo
Senior Member
 
L'Avatar di JacKo
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: PD-VE
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da JacKo
credo che comunque sia caricoato facendo un lsmod | grep scsi mi risulta:
scsi_mod 124684 4 sd_mod,sata_promise,libata,usb_storage


Ho scoperto una cosa:
da root:

gphoto2 --usbid 0x4a9:0x3062=0x4a9:0x3059 --list-files
Detected a 'Canon:PowerShot A200'.
There are no files in folder '/'.
There are no files in folder '/DCIM'.
There are 8 files in folder '/DCIM/100CANON':
#1 AUT_0003.JPG rd 233 KB image/jpeg
#2 IMG_0002.JPG rd 694 KB image/jpeg
#3 IMG_0004.JPG rd 677 KB image/jpeg
#4 IMG_0005.JPG rd 820 KB image/jpeg
#5 IMG_0006.JPG rd 880 KB image/jpeg
#6 IMG_0007.JPG rd 591 KB image/jpeg
#7 IMG_0008.JPG rd 612 KB image/jpeg
#8 IMG_0009.JPG rd 641 KB image/jpeg
There are no files in folder '/DCIM/CANONMSC'.
There are no files in folder '/MISC'.

quindi parrebbe funzionare.

da user:

gphoto2 --usbid 0x4a9:0x3062=0x4a9:0x3059 --list-files

*** Error ***
Could not detect any camera
*** Error (-105: 'Unknown model') ***

For debugging messages, please use the --debug option.
Debugging messages may help finding a solution to your problem.
If you intend to send any error or debug messages to the gphoto
developer mailing list <[email protected]>, please run
gphoto2 as follows:

env LANG=C gphoto2 --debug --usbid "0x4a9:0x3062=0x4a9:0x3059" --list-files

Please make sure there is sufficient quoting around the arguments.


Avete idea che permessi devo sbloccare?


ho risolto.
Leggendo il manuale di gphoto2 e` spiegato come dare i permessi agli utenti o i gruppi...
Ovviamente su Debian e` diverso. Vi spiego come si fa:

Bisogna avere hotplug installato (apt-get install hotplug)
e ovviamente anche gphoto2 ed eventualmente gtkam
poi in :
/etc/hotplug/usb/
c'e` uno script che si chiama libgphoto2 :

#!/bin/bash

GROUP=camera

if [ "$ACTION" = "add" ] && [ -f "$DEVICE" ]
then
# check if $GROUP really exists
if getent group $GROUP > /dev/null; then
chmod 660 "$DEVICE"
chown root.$GROUP "$DEVICE"
fi
fi


sostituite GROUP=camera con GROUP=xxx dove xxx e` il gruppo che volete far accedere alla camera.

Cosi` funziona.
CIAO!
__________________
Non c'e` potenza senza patonza!
Pasca` spacca a scala, a scala nun po' spacca` Pasca`.
"In girum imus nocte et consumimur ignI"
JacKo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v