|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
|
Quote:
Comunque grazie per le risposte!
__________________
Linux user 383036
|
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Prova a mettere l'opzione sync (o a smontarla prima di disconnetterla)
Le sposti con mv? Comunque nel manuale mi sembra ci sia scritto che per cancellare le foto è consigliabile formattare la scheda dal menu della fotocamera (non chiedermi perché). |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
anche io uso sempre il menu della fotocamera, ed è la cosa che preferisco cmq così SOLO quando son sicuro che tutte son state copiate correttamente procedo con la rimozione delle foto, e anche vero che manco sapevo si potesse "scrivere" dentro la memoria della fotocamera, cmq anche ora che lo so preferisco non farlo
ciao! |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 986
|
Le sposto/copio con konqueror.
A volte è utile spostarne solo alcune e altre lasciarle sulla macchinetta.
__________________
Linux user 383036
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: PD-VE
Messaggi: 313
|
Mi inserisco nella discussione.
Io ho una canon A200 teoricamente pienamente supportata da gphoto, ma non riesco in nessun modo a fargliela vedere. Ho debian e per installare gphoto ho dato un semplice apt-get install , quando attacco la camera all'usb controllando il log risulta collegata. Ok posso provare a montarla come disco, ma gphoto sembrerebbe piu` comodo ... Forse devo dare qualche permesso che non so come per il mount che da utente non funziona se non inserito in fstab con permessi user?
__________________
Non c'e` potenza senza patonza! Pasca` spacca a scala, a scala nun po' spacca` Pasca`. "In girum imus nocte et consumimur ignI" |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Per gphoto2 ti consiglio di usare gtkam, e' un frontend grafico che ti fa vedere le miniature, ecc. Da uno dei menu' ci dovrebbe essere "Nuova fotocamera" o simile.
Comunque secondo me e' piu' comodo come unita' disco, poi vedi tu. |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: PD-VE
Messaggi: 313
|
Quote:
Quando fa la scansione non trova nulla e se gli inserisco a mano il modello mi dice che non puo` inizializzare la camera. Ho provato sia a camera spenta che accesa. Come faccio a vedere su che /dev/xxx e` la camera? Ho provato con cdfisk /dev/sdx com x da "a" a "c" ma non mi trova nulla.
__________________
Non c'e` potenza senza patonza! Pasca` spacca a scala, a scala nun po' spacca` Pasca`. "In girum imus nocte et consumimur ignI" |
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
attacca la fotocamera, poi lancia dmesg, dovrebbe dirti che device ti crea.
nel kernel hai compilato usb-storage e scsi-disk? ciao ciao |
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: PD-VE
Messaggi: 313
|
Quote:
usb-storage si , scsi-disk forse no, perche` dato che i masterizzatori vanno anche senza dal k 2.6 potrei averlo lasciato stare ora controllo. Cmq sia gli hd usb che le penne vanno... dmesg mi scrive : usb 1-2.4: new full speed USB device using address 8 ma non mi racconta tutta la storia come quando per esempio attacco una penna usb: usb 1-2.2: new full speed USB device using address 4 usb 1-2.2: not running at top speed; connect to a high speed hub scsi0 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices Vendor: Fujifilm Model: USB Drive Rev: 4.70 Type: Direct-Access ANSI SCSI revision: 02 Attached scsi removable disk sda at scsi0, channel 0, id 0, lun 0 USB Mass Storage device found at 4 (la penna e` usb2 l'hub usb e` usb 1.1) vuol dire che la fotocamera non puo` essere montata come disco?
__________________
Non c'e` potenza senza patonza! Pasca` spacca a scala, a scala nun po' spacca` Pasca`. "In girum imus nocte et consumimur ignI" Ultima modifica di JacKo : 13-01-2005 alle 15:50. |
|
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: PD-VE
Messaggi: 313
|
credo che comunque sia caricoato facendo un lsmod | grep scsi mi risulta:
scsi_mod 124684 4 sd_mod,sata_promise,libata,usb_storage Ho scoperto una cosa: da root: gphoto2 --usbid 0x4a9:0x3062=0x4a9:0x3059 --list-files Detected a 'Canon:PowerShot A200'. There are no files in folder '/'. There are no files in folder '/DCIM'. There are 8 files in folder '/DCIM/100CANON': #1 AUT_0003.JPG rd 233 KB image/jpeg #2 IMG_0002.JPG rd 694 KB image/jpeg #3 IMG_0004.JPG rd 677 KB image/jpeg #4 IMG_0005.JPG rd 820 KB image/jpeg #5 IMG_0006.JPG rd 880 KB image/jpeg #6 IMG_0007.JPG rd 591 KB image/jpeg #7 IMG_0008.JPG rd 612 KB image/jpeg #8 IMG_0009.JPG rd 641 KB image/jpeg There are no files in folder '/DCIM/CANONMSC'. There are no files in folder '/MISC'. quindi parrebbe funzionare. da user: gphoto2 --usbid 0x4a9:0x3062=0x4a9:0x3059 --list-files *** Error *** Could not detect any camera *** Error (-105: 'Unknown model') *** For debugging messages, please use the --debug option. Debugging messages may help finding a solution to your problem. If you intend to send any error or debug messages to the gphoto developer mailing list <[email protected]>, please run gphoto2 as follows: env LANG=C gphoto2 --debug --usbid "0x4a9:0x3062=0x4a9:0x3059" --list-files Please make sure there is sufficient quoting around the arguments. Avete idea che permessi devo sbloccare?
__________________
Non c'e` potenza senza patonza! Pasca` spacca a scala, a scala nun po' spacca` Pasca`. "In girum imus nocte et consumimur ignI" Ultima modifica di JacKo : 13-01-2005 alle 14:58. |
|
|
|
|
|
#31 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
se le penna usb vanno dovrebbe andare anche la fotocamera, te la riconosce ma non ti crea il device, di solito sda, o sda1 boh, strano, forse è un problema della tua fotocamera, o casini con devfs o udev secondo cosa usi... bo strnao però-...
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: PD-VE
Messaggi: 313
|
Quote:
ho risolto. Leggendo il manuale di gphoto2 e` spiegato come dare i permessi agli utenti o i gruppi... Ovviamente su Debian e` diverso. Vi spiego come si fa: Bisogna avere hotplug installato (apt-get install hotplug) e ovviamente anche gphoto2 ed eventualmente gtkam poi in : /etc/hotplug/usb/ c'e` uno script che si chiama libgphoto2 : #!/bin/bash GROUP=camera if [ "$ACTION" = "add" ] && [ -f "$DEVICE" ] then # check if $GROUP really exists if getent group $GROUP > /dev/null; then chmod 660 "$DEVICE" chown root.$GROUP "$DEVICE" fi fi sostituite GROUP=camera con GROUP=xxx dove xxx e` il gruppo che volete far accedere alla camera. Cosi` funziona. CIAO!
__________________
Non c'e` potenza senza patonza! Pasca` spacca a scala, a scala nun po' spacca` Pasca`. "In girum imus nocte et consumimur ignI" |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.










Linux user 383036









