Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2004, 20:00   #21
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Si, hai ragione, ragioniamo nel solito modo,
quello che mi dispiace é che nn sò più cosa consigliarti,
escludiamo procio e ram (già ampiamente testati, mi sembra),
escludiamo anche il bios ( che hai già sostituito),
cosa rimane?
l'ali, la mobo e la scheda video:

hai fatto la prova con un'altro ali?

che scheda video hai? é oc? ha un'alimentazione sua?

un difetto della mobo? l'hai mai provata con un procio che abbia fsb 166 o 200 di default?

oltre a questo nn saprei proprio più cosa dirti

CIAUZ

PS
le tue considerazioni sono giuste, i timings dati da cpuz sono quelli che le tue ram dovrebbero "sicuramente " reggere, perchè nel banco da 512 mancano i timings a 133 nn lo so ma mi é successo che di alcuni banchi nn ne dà nessuno

Ultima modifica di isomen : 09-12-2004 alle 20:17.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 20:45   #22
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
Ho fatto e sto facendo svariatissime prove!
Tutte sono molto molto strane!
Ho provato sia in sincro che no:
5:4 160 7-3-3-2.5 DDR 2.8v (1 solo da 512) e 10X 200FSB CPU: NEIN! non parte prorprio! Ho provato allora tutte le possibili combinazioni sia con un solo banco da 512 negli slot 1,2,3 che con un solo da 256 in 1,2,3: non parte i nessun modo!
Ho alzato i timings delle ram a 11-4-4-3 2.5v (e il resto uguale a sopra):BEEP, niente boot!
4:5 166 11-3-3-2.5 2.5v DDR (1 da 512) 15X 133FSB CPU:spengo:riavvia. Stacco: NEIN!
Allora sono passato al sincrono:
1:1 160 11-3-3-2.5 2.5v DDR e 10X 200FSB CPU a 1.650:No BOOT;
1:1 166 11-3-3-2.5 2.5v DDR e 12.5X166FSB CPU a1.650:NoBOOT;
1:1 166 11-3-3-2.5 2.8v DDR e 12.5X166FSB CPU a1.650:NoBOOT;
1:1 166 11-3-3-2.5 2.5v DDR e 12.5X166FSB CPU a1.750:Spengo e si riavvia, stacco e NEIN;
1:1 166 11-3-3-2.5 2.5v DDR e 12.5X166FSB CPU a1.850:Spengo
e si riavvia, stacco e NEIN;
Provo l'ultima qui sopra ma con le DDR da 256 (prima un modulo e poi l'altro..):BEEP BEEP...non ne vuol sapere!
Strascocciato mi sono messo ora a :
13.5X 156 vc1.750 e DDR 1:1 156 5-2-2-2.5 v2.8@2100Mhz...sembra funzioni anche dopo il riavvio ma ho notato una cosa davvero ma davvero strana!
Avendo come ti ho detto 1 da 512 e 2 da 256 mi sono messo a provare come dicevamo ieri a disabilitare il dual channel: 512 in 1 256 in 2 256 in 3...Dual channel activated; 256 in 1 256 in 2 512 in 3...Dual channel activated! Premetto che prima stavo in 256 in 1 512 in 2 256 in 3 e era sempre Dual channel activated!!! Ma come sarebbe???? Per caso via Bios hanno evitato di fare errori nella configurazione del dual channel?????
Mah...
Per caso mi devo comprare le Geil 400 ultra-x da 260€ la coppia?????
Speriamo di no.....
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 21:28   #23
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
200 di fsb nn é matematico che il procio le regga o volere + v e poi se metti 1:1 le ram sono a 200 nn 160, se ho ben capito, ma dammi info sulla scheda video.
Strano il discorso delle ram, probabilmente hai il dual abilitato su tutti e 3 gli slot, il manuale che dice, cmq prova quello da 512 + 1 da 256

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 09-12-2004 alle 21:32.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 23:01   #24
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
la scheda video è una PowerColor Ati Radeon 9000 Pro DVI...ottime prestazioni...rispetto alle altre 9000! Di driver beta non ne uso nessuno e uso sempre le ultime versioni disponibili di qualsiasi hardware.Perché lo vuoi sapere???

Stasera ho fatto delle prove "qualitative".
Ho provato prima a vedere fino a che punto la CPU potesse reggere e a malincuore...max 2200Mhz! A 2250 17 133 1:1 e vc 1.850 neanche avvia!
Prima ho provato 2185 14X 156 vc 1.800 1:1 5-2-2-2.5 v2.8.
Per andare a 2200 ho dovuto alzare a 16X e 137 vc 1.800 1:1 5-2-2-2.5 a v2.8.
In effetti a case aperto dopo i soliti bench si stava sui 38°...troppi rispetto ai 34°!
In tutti questi casi non ho verificato se dopo aver tolto la "corrente" il sistema partisse. Parte bene alla configurazione che attualemnte sto usando:
2100 Mhz 13.5X 156 vc 1.750 1:1 5-2-2-2.5 v2.8 DualChann.
Ti avevo detto della stranezza del dual channel e mi sono messo a fare delle prove con Sandra con il memory bench analyzer.Anche se non si tratta di un 2signor bench", ne ho ricavato dati "curiosi/interessanti".
Provando a fare il solito gioco "delle tre carte2 ho messo i tre moduli in tutte le tre configurazioni possibili e quanto ottenuto è stato (riporto i valori medi):
1-512 2-256 3-256 INT 2371 FLOAT 2238
1-256 2-256 3-512 INT 2400 FLOAT 2313
1-256 2-512 3-256 INT 2371 FLOAT 2229
Ho deciso allora di utilizzare la configurazione in grassetto...
Ma chissà perché in tutti e tre i casi risultava sempre attivato il dual channel?!?!?!? Da manuale riporta 1 e 3 per il dual e 2 con la somma di 1 e 2..come ho appunto fatto io!
Eppure come li metti li metti ma il dual channel è sempre attivo! Però i valori sembrano essere leggermente differenti...mah!!!Chi ci capisce è bravo!!!!

Poi ho provato con le memorie...
Quando andavo a 4:5 loro andavano tranquillamente a 172 5-2-2-2.5 (ma ricordo di averle portate anche a 186 e stessi timings...).
Ma che fosse la cpu particolarmente sfigata???
In effetti avrei voluto prendere un Barton ma non ne ho mai avuto occasione!
Eppure le sigle della mia cpu in particolare facevano ben sperare:
AXDA2200DUV3C 9531197260388
AIUHB 0248PAW

...mah!
Che ne pensi, è lei il "baco" di tutto??? Hai qualche CPU in particolare da consigliarmi per evitare di cambiare anche memorie? Per questo avevo pensato al Barton ma i 166 di FSB già sono una limitazione con le PC2700...
Insomma: mi vendo le DDR e mi compro modelli più spinti???
Dai che forse ci siamo....!


PICCOLA AGGIUNTINA:
ora che ho messo il vc a 1.750 (contro l'1.650 di prima) e settato la CPU a 2100Mhz invece di 2000...la temperatura a riposo (con tanto di mobile in legno appositamente realizzato per attutire i rumori...) è scesa da 41° a 34°...STO IMPAZZENDO!!!!
Perché??? C'è una logica almeno a questo di motivo????
Mah...

Ultima modifica di ermyluc : 10-12-2004 alle 11:49.
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 17:42   #25
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 19:49   #26
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ermyluc
la scheda video è una PowerColor Ati Radeon 9000 Pro DVI...ottime prestazioni...rispetto alle altre 9000! Di driver beta non ne uso nessuno e uso sempre le ultime versioni disponibili di qualsiasi hardware.Perché lo vuoi sapere???

Stasera ho fatto delle prove "qualitative".
Ho provato prima a vedere fino a che punto la CPU potesse reggere e a malincuore...max 2200Mhz! A 2250 17 133 1:1 e vc 1.850 neanche avvia!
Prima ho provato 2185 14X 156 vc 1.800 1:1 5-2-2-2.5 v2.8.
Per andare a 2200 ho dovuto alzare a 16X e 137 vc 1.800 1:1 5-2-2-2.5 a v2.8.
In effetti a case aperto dopo i soliti bench si stava sui 38°...troppi rispetto ai 34°!
In tutti questi casi non ho verificato se dopo aver tolto la "corrente" il sistema partisse. Parte bene alla configurazione che attualemnte sto usando:
2100 Mhz 13.5X 156 vc 1.750 1:1 5-2-2-2.5 v2.8 DualChann.
Ti avevo detto della stranezza del dual channel e mi sono messo a fare delle prove con Sandra con il memory bench analyzer.Anche se non si tratta di un 2signor bench", ne ho ricavato dati "curiosi/interessanti".
Provando a fare il solito gioco "delle tre carte2 ho messo i tre moduli in tutte le tre configurazioni possibili e quanto ottenuto è stato (riporto i valori medi):
1-512 2-256 3-256 INT 2371 FLOAT 2238
1-256 2-256 3-512 INT 2400 FLOAT 2313
1-256 2-512 3-256 INT 2371 FLOAT 2229
Ho deciso allora di utilizzare la configurazione in grassetto...
Ma chissà perché in tutti e tre i casi risultava sempre attivato il dual channel?!?!?!? Da manuale riporta 1 e 3 per il dual e 2 con la somma di 1 e 2..come ho appunto fatto io!
Eppure come li metti li metti ma il dual channel è sempre attivo! Però i valori sembrano essere leggermente differenti...mah!!!Chi ci capisce è bravo!!!!

Poi ho provato con le memorie...
Quando andavo a 4:5 loro andavano tranquillamente a 172 5-2-2-2.5 (ma ricordo di averle portate anche a 186 e stessi timings...).
Ma che fosse la cpu particolarmente sfigata???
In effetti avrei voluto prendere un Barton ma non ne ho mai avuto occasione!
Eppure le sigle della mia cpu in particolare facevano ben sperare:
AXDA2200DUV3C 9531197260388
AIUHB 0248PAW

...mah!
Che ne pensi, è lei il "baco" di tutto??? Hai qualche CPU in particolare da consigliarmi per evitare di cambiare anche memorie? Per questo avevo pensato al Barton ma i 166 di FSB già sono una limitazione con le PC2700...
Insomma: mi vendo le DDR e mi compro modelli più spinti???
Dai che forse ci siamo....!


PICCOLA AGGIUNTINA:
ora che ho messo il vc a 1.750 (contro l'1.650 di prima) e settato la CPU a 2100Mhz invece di 2000...la temperatura a riposo (con tanto di mobile in legno appositamente realizzato per attutire i rumori...) è scesa da 41° a 34°...STO IMPAZZENDO!!!!
Perché??? C'è una logica almeno a questo di motivo????
Mah...
Misteri dell'informatica ? Direi di si

Ogni procio é storia a se, ogni sigla ha le sue eccezioni, un esempio:
2 barton 2500+ con la "famosa" Y nella sigla, (con la stessa conf cambiando solo il procio) uno rs 210*11 vcore default e uno abbastanza stabile 200*11 vcore 1,75.
Nn tutti i thoro arrivano a 2250 Mhz, anche se molti le superano, ma... (una cosa che nn t'ho chiesto) naturalmente é step B, perchè se é A sei già fortunato ad arrivare a 2100.

PS
Riguardo la sv volevo sapere se era oc e se aveva un'alimentezione dedicata (che fosse collegata), perche poteva incidere nel nn riuscito oc.

OT
X stasera ti saluto, perchè ho "un'impegno".

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2004, 20:23   #27
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
Family 681
Ext. Family 7-8-B0

...è questo quello che chiedevi?
Ciao e buona serata!
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 10:26   #28
3171967
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 442
E' LA BATTERIA DEL BIOS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
3171967 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 10:48   #29
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ermyluc
Family 681
Ext. Family 7-8-B0

...è questo quello che chiedevi?
Ciao e buona serata!
Si... si... proprio quello, 6-8-1 rev B0 = step B OK

Il dubbio della batteria era venuto anche a me, ma siccome é una mobo abbastanza recente (nn dovrebbero durare 5 anni?) avevo scartato l'ipotesi e poi dovrebbe bootare con le imp di default.

Anche ammettendo che sia il procio a nn voler salire (sfigato), nn si spiega xchè é stabile in bench e applicazioni, ma se togli l'alimentazione poi nn boota.

A me rimane il dubbio alimentatore, puoi provare a staccare lettori, masterizzatori, ventole aggiuntive etc. (x limitare i consumi) e provare se boota almeno a 166?

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 11:52   #30
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
...AZZ...questa prova non l'avevo mai fatta!
E faremo anche questa...eh eh eh (<--- risata schizzata/pazzoide!).
Pensa che una volta ho provato a cambiare alimentatore (anche io avevo pensato che potesse essere lui la causa di tutto!) e prendere uno di questi moderni super silent...Ebbene, mi ha "seccato" l'hdd nuovo da 80Gb...Bella roba! L'ho riportato al rivenditore...e ho aspettato che me ne rimandassero uno nuovo!
Ah, potresti cercare di rispondere a questo:
Quote:
PICCOLA AGGIUNTINA:
ora che ho messo il vc a 1.750 (contro l'1.650 di prima) e settato la CPU a 2100Mhz invece di 2000...la temperatura a riposo (con tanto di mobile in legno appositamente realizzato per attutire i rumori...) è scesa da 41° a 34°...STO IMPAZZENDO!!!!
Perché??? C'è una logica almeno a questo di motivo????
Mah...
E' da ieri che sto stressando il PC con lavori di Ripping e Burning...ebbene...40° sotto sforzo! Premetto che il pc è "cablato" all'interno di un mobile aderente da me appositamente realizzato per cercare di abbassare il rumore (ovviamente ci sono appositi dispositivi e paratie che permettono all'aria di accedere all'interno...). Da quando ho impostato così:
2100 Mhz 13.5X 156 vc 1.750 1:1 5-2-2-2.5 v2.8 DualChannel sembra che la CPU si sia "assestata" pur essendo più spinta di prima e più overvoltata!

Ho notato un altra cosa...
A case aperto la ventola tachimetrica della CPU segna 2800rpm, mentre quando chiudo il tutto ne segna 3000rpm anche a riposo...
Altra stranezza siòrie siòre!!!!!
MIIIII.........Che nervosoooo!!!!

Ultima modifica di ermyluc : 11-12-2004 alle 11:55.
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 16:09   #31
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
PICCOLA AGGIUNTINA:
Misteri dell'informatica ? Direi di si

Quote:
Ho notato un altra cosa...
Questo nn é tanto strano, a case aperto prende aria + fresca


X il resto penso che dovrai "accontentarti" del 156*13,5, almeno io nn saprei cos'altro consigliarti


PS
se riuscissi a svelare il mistero, x favore, fammi sapere da cosa dipendeva


CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 11-12-2004 alle 16:14.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 16:32   #32
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
Beh, certo che ti faccio sapere...se mai avrò qualcosa da far sapere!
Comunque arrivati a questo punto gli imputati potrebbero essere 3:

1) la CPU
2) le DDR
3) l'alimentatore

Sinceramente fra tutti e tre forse quello che più fa pensare è l'alimentatore. Appena posso farò le prove di cui abbiamo parlato sopra e sperando di aver trovato il colpevole, mi precipiterò a sostituirlo con uno decente (anzi, se hai da consigliarmi qualche modello in particolare e che sia anche silenzioso....sono qui!)
Ciao ciao
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 19:14   #33
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
Allora, ho smontato e visto innanzi tutto i mio alimentatore:
F&C model LC-A400ATX
input:115/230v~, 8/4A
60/50Hz
OUTPUT:400W
+3.3v 24A
+5v 35A
+12v 15A
+5VSB 2A
-5v 0.5A
-12V 0.8A


Ed ecco allora cosa ho fatto:
ho staccato tutto ma proprio tutto quello che potesse andare a rompere le scatole all'alimentatore, HDD incluso.Non avendo e sopratutto NON SAPENDO come usare un tester, dal bios mi sono annotato tutti i valori che sono:
CPU vc 1.76
+3.3v 3.23
+5v 5.10
+12v 11.85
-12v 11.86
-5v -5.09
VBAT(v) 1.47
5VSB(v) 4.99


Poi ho messo la cpu a 1000 Mhz (6.5X 156, vc 1.750 vdimm 2.8):
CPU vc 1.76
+3.3v 3.23
+5v 5.05
+12v 11.91
-12v 11.70
-5v -5.09
VBAT(v) 1.50
5VSB(v) 4.96


E messo cpu a 1000 (6.5X) ma vc 1.60 e vdimm 2.5:
CPU vc 1.6o
+3.3v 3.26
+5v 5.10
+12v 11.85
-12v 11.78
-5v -4.95
VBAT(v) 1.48
5VSB(v) 4.96


Non so se questi dati possano servire a qualcosa...
Rimesso il pc a 2.1GHz e 156FSB, ho analizzato i valori e....
1) tramite l'utility Soltek vedo:
+3.3v 3.216/.264/.248
+5v 5.10
+12v 11.855/.916
-12v 11.81/.89/ 12.05
-5v -5.04/.09/.14
VBAT(v) 1.472/.488
5VSB(v) 4.96/.888/ 5.033

2) da PcWizard:
Monitoring Chip : Winbond W83627HF
CPU Core : 1.76 V
+3.3V Voltage : 3.23 V
+5V Voltage : 5.05 V
+12V Voltage : 11.8 V

Ora...anche se penso che questo sia stato tutto tempo perso...
Mi sembra anche di aver capito (come per le automobili) che se la batteria (...alimentatore...) ha un basso numero di ampère difficilmente riuscirebbe a far partire il mezzo. Fosse il mio caso?????? Come potrei misura gli A effettivi del mio alimentatore???

Ultima modifica di ermyluc : 11-12-2004 alle 19:17.
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 20:09   #34
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Hai provato, con tutto staccato, a impostare l'fsb a 166*12/12,5 e spegnere (staccando anche l'alimentazione) x vedere se poi bootava ?

X controllare gli amperaggi credo che serva un tester, ma su questo la mia conoscenza é mooolto limitata.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 20:35   #35
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
Quote:
Originariamente inviato da isomen
Hai provato, con tutto staccato, a impostare l'fsb a 166*12/12,5 e spegnere (staccando anche l'alimentazione) x vedere se poi bootava ?
...no, per i semplice motivo che i valori di cui ho parlato sembravano essere quasi tutti identici sia con tutto che con niente attaccato...
Che ne pensi della mia "intuizione"...potrebbe essere l'amperaggio al +12???
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 21:12   #36
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ermyluc
...no, per i semplice motivo che i valori di cui ho parlato sembravano essere quasi tutti identici sia con tutto che con niente attaccato...
Che ne pensi della mia "intuizione"...potrebbe essere l'amperaggio al +12???
11,8 nn é poi così scandaloso, ma se l'ampere sono poche mi sembra ancora di + un buon motivo x fare la prova con il minor numero possibile di componenti collegati.


CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 21:28   #37
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
...a quale 11,8 ti riferisci in particolare???Tanto per regolarmi con ulteriori prove...!!!!
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 21:31   #38
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da ermyluc
...a quale 11,8 ti riferisci in particolare???Tanto per regolarmi con ulteriori prove...!!!!
I +12v naturalmente


CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 21:33   #39
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
azz...
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2004, 23:23   #40
ermyluc
Senior Member
 
L'Avatar di ermyluc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2648
Ho letto delle prove abbastanza interessanti riguardo alcuni tipi di alimentatori "buoni" (almeno così dicevano...).
Allora ho fatto la stessa cosa che ha fatto il tizio della recensione:ho postato la schermata delle caratteristiche del mio ali fatta con MBM5. Eccola:

Ecco quella di un Techsolo 500Watt:

...e quella di uno Zalman 400 Watt:


Qualcuno mi guida nel cercare di capire cosa significano determinate voci tipo il +5v o altre????
Un altro tizio parlava di questi valori giudicandoli importanti (riferito al Tech solo 500W):
Quote:
Il risultato dei 12v non è esaltante ma sufficiente in ogni modo a garantire la stabilità operativa. Quello che mi ha stupito è il voltaggio della linea a 5v e 3,3v (quest’ultima importante per la stabilità di CPU e RAM); sia in idle che sotto sforzo il voltaggio si è mantenuto praticamente invariato a testimonianza della validità di questo prodotto.
Please, delucidatemi!

Ultima modifica di ermyluc : 11-12-2004 alle 23:25.
ermyluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v