|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Eh, in questo periodo di boom del mercato informatico, trovare un programmatore disoccupato è una rarità
![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno (ex Carpi)
Messaggi: 456
|
EHehheheheh SENSINE....
Bella battuta... inesperta si ma sprovveduta no ![]() P.s. quasi quasi comincio a dubitare di trovare unprogammatore qui..... ![]() Ultima modifica di ValeriaVitolo : 06-12-2004 alle 16:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
|
Ultima modifica di repne scasb : 03-02-2005 alle 12:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno (ex Carpi)
Messaggi: 456
|
Mmmmm....
A questo punto la domanda che nasce spontanea è: ma è così ostico creare uno script che possa fare queste azioni in automatico quotidianamente....? E magari gestire i dati professionalmente, eventualmente sfruttando applicazioni esterne (tipo ACCESS)? Mah. ![]() Cmq grazie per il consiglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
|
scusa la piccola nota eh, ma questo "professionalmente" secondo me lo metti un po' dove ti capita... non vedo perchè un applicativo console debba essere meno "nobile" di un equivalente con interfaccia grafica
o perchè il formato cvs debba essere peggiore di un Access non mi ricordo la citazione esatta, ma in informatica, così come per ogni altro lavoro, c'è lo strumento più adatto per ogni compito in questo caso, uno script che vada schedulato, l'interfaccia è totalmente inutile: con una pianificazione corretta dei parametri gestiti in ingresso dallo script fai quello che ti pare e nel modo più comodo just my 2 cents |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
|
Capisco che per un programmatore sia la stessa cosa vedere un risultato in console o avere un'applicazione grafica, ma per i clienti non lo è assolutamente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
|
non è la stessa cosa, è meglio
![]() a parte gli scherzi, che utilità ha un'interfaccia in questo caso? gli dici che cosa fare e lui ti genera un file csv con il risultato, bon ogni giorno un file nuovo, senza neanche bisogno di vederla l'applicazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
|
Diciamo che i clienti hanno sempre la propria idea, giusta o sbagliata che sia.
L'importante è che accontenti sempre il cliente... ![]() In questo caso se questi sono i requisiti questo è da farsi, senza troppe domande. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno (ex Carpi)
Messaggi: 456
|
Finalmente un pò di movimentazione.... così mi piace.
Allora vorrei chiarire un paio di concettini. 1- A cosa serve tutto questo? Semplice: monitorare se un determinato UTENTE (locale o in rete) ha avuto o meno accesso a determinati FILE (o cartelle), se li ha solo LETTI o MODIFICATI, e QUANDO lo ha fatto. Ovviamente questo programmino trova larga applicazione nel discorso privacy (ma non esclude un utilizzo per scopi diversi e generici). 2- Come deve salvare i dati? Ovviamente in un formato gestibile, mi spiego. Se riesco a creare un formato ACCESS compatibile, posso fare delle ricerche incrociate, ordinarli per data, oppure per file oppure per utente e così via. Inoltre salvare ogni giorno in un file diverso significherebbe dover gestire una caterva di file..... Se ipotizzate altre soluzioni per me va bene uguale a patto che funzionno e che facilitino e non complichino le cose.... ![]() 3- Interfaccia grafica. Può anche non servire, anche se è il cliente che paga ed il cliente valuta molto in base all'esteriorità piuttosto che alla funzionalità..... Cmq ogni soluzione funzionale va bene, una grafica e funzionale va meglio ![]() Nota bene: quando mi riferivo all'interfaccia grafica era per la gestione dei dati ovviemante e non quella di esecuzione dello script.... (non so se sono stata chiara....) 4- Quello che dovrebbe fare questo script, lo potrebbe fare pure un tecnico che va ogni giorno presso il client.... Quindi varrebbe la pena sviluppare ed implementare un sw del genere se e solo se facilita il lavoro.... 5- Esiste la possibilità di blindare i file nevralgici: SecEvent.Evt, <ilvostroprogrammino> e il file che genera affinchè nessun utente e nessun programma possano cancellarlo o modificarlo? 6- Esiste la possibilità di controllare il file di output de <ilvostroprogrammino> anche in remoto? Cmq a questo punto del discorso posso semplicemente dire: chi vuole provare a sviluppare la cosa lo faccia liberamente, sceglierò il lavoro migliore. Però almeno ditemi se ci state provando..., altrimenti devo cercare altrove. E' un bel BUSINESS per tutti, non vorrei perderlo. ![]() Grazie per la vs. attenzione. Ciauz Ultima modifica di ValeriaVitolo : 07-12-2004 alle 10:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
|
Concetto sbagliato
Scusa una cosa...
Secondo te uno dovrebbe iniziare un lavoro (grande o piccolo che sia) senza la certezza che chi lo commissiona lo scelga??? E' ASSURDO!!! Soprattutto per una soluzione ad hoc come questa! Non per essere materialista, ma non butto via il mio tempo di solito... Un software solitamente può venire sviluppato in 2 modi: * viene commissionato, si determinano i requisiti, si fa un piano per lo sviluppo, si concordano i costi, si stipula il contratto, si inizia a programmare, si consegna (in ordine temporale); * uno crea un sw che pensa possa servire e cerca di venderlo (non è questo il caso visto che sei tu che commissioni il lavoro a dei programmatori) Questo ultimo tuo discorso mi ha lasciato perplesso.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
|
concordo con il collega
e per il discorso sicurezza: è fattibile esclusivamente se è già in atto una gestione degli utenti "seria", ovvero account administrator con password realmente segreta e utenti con diritti limitati (no, poweruser spesso non basta) |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno (ex Carpi)
Messaggi: 456
|
Per dirla in breve,
il punto (1) va bene se conosci il programmatore, ovvero vai da TXT o da REPLAY e gli commissioni il sw. il punto (2) non fa al caso mio. Fin qui tutto ok? Ma se non mi sbaglio sono in un forum.... e con tutto il rispetto non conosco professionalmente i partecipanti... Non posso certo pagare tutti quelli che si cimentano, e non mi pare neanche il caso di chiedere curriculum.... Sto solo provando a fare qualcosa di costruttivo insieme ad uno di voi.... Questo è quanto.... fabianoda, mettiti nei miei panni, e se ti vieni in mente qualcosa postala pure, se è coerente con lo spirito della cosa la adotterò senza problemi. Ciao. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
|
Capisco le tue perplessità.
Ma dovresti capire che i programmatori che popolano questa sezione sono sempre pronti a dare un aiutino (nel caso in cui si tratti di un algoritmo che non funziona o qualcosa del genere). Però quello che proponi tu è un progetto, ed è completamente differente. Se noi postassimo il lavoro qui (il codice) poi tu potresti utilizzarlo e mandarci a quel paese senza rispettare quello che tu chiami contratto con un partner... Cioè la mancanza di conoscenza che hai nei nostri confronti è reciproca (chi sei tu per noi??)... se uno leggesse la discussione potrebbe credere che tu voglia solo avere la soluzione pronta (anzi tante soluzioni pronte) per poi farla tua. (niente di personale, solo che non sei l'unica ad avere problemi di conoscenza professionale) ps: x valeriavitolo ti ho mandato 1 msg privato (leggi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
PREMESSA: io NON sono un programmatore, ma vorrei comunque esprimere le mie opinioni.
Quote:
questo mi sembra il concetto di un keylogger o di uno spyware, oppure non ho capito quello che intendi. Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quest'ultimo punto è un pò ambiguo sul piano professionale, cioè, se io fossi un programmatore professionista, lavorerei o nel caso in cui un cliente mi abbia commissionato un software, con tanto di contratto, anticipo, piano temporale etc..., oppure, appunto, farei un'applicazione e poi cercherei di venderla. Da come tu esponi il problema invece, sembrerebbe una specie di "concorso" (scusami, non riuscivo a trovare un altro termine) e questo, per chi il programmatore lo fa per lavoro, non credo sia una buona cosa, sopratutto quando: Dici di non conoscere "personalmente" i programmatori che sono qui; Bene, ma nemmeno i programmatori che sono qui conoscono "il cliente". Ok, per citare una frase fatta, gli sconosciuti sono tali fin quando non si conoscono ![]() Però, e personalmente e imho (dato che ripeto, non sono un programmatore), credo che l'approccio sia un pò vago. RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
|
non posso che concordare... (nota: partecipo alla discussione solo per interesse, essendo uno dei "fortunati" con un impiego fisso)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno (ex Carpi)
Messaggi: 456
|
Mah... sinceramente non vedo dove sia il problema:
c'è un business che non posso fare da sola e per questo cerco un partner.... ovvero un programmatore che lo sappia fare. Siccome ho dei contatti giusti potrebbe essere l'inizio di un qualcosa di continuativo.... Così difficile? Vabbè ho capito non ci sono persone interessate. Come non detto.... ![]() ![]() ![]() Ciao a tutti e scusate le chiacchiere. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
|
scusami, ma fra il non interessate ed il non disposte ad impiegare tempo "per nulla" corre una gran differenza...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno (ex Carpi)
Messaggi: 456
|
Sono disposta a pagare solo a lavoro ultimato.
Quanto chiedete per questo sw? (senza fronzoli, prezzo nudo e crudo) Ultima modifica di ValeriaVitolo : 07-12-2004 alle 17:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
|
passo la palla, come già detto sono qui come osservatore...
continuo però a dire che per "fare un prezzo" servono delle specifiche, non eccessivamente vaghe, altrimenti si rischia di iniziare a lavorare su un "programmino" che poi, col passare del tempo, si rivela un "programmone"... non so se mi sono spiegato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Salerno (ex Carpi)
Messaggi: 456
|
vabbè allora ci penso nel ponte e posto un nuovo trade.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.