Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2004, 11:46   #21
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12562
Per dostoieschi:

grazie ancora per le info: lunedì mi attivo per cercarne un'altra, nel frattempo domani rismonto tutto e provo a fare altre prove con i moduli di ram.

Ciao.
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 12:08   #22
Ska`2
Senior Member
 
L'Avatar di Ska`2
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 526
Azz..............se non risolvera' io la porto al negozio...la garanzia non copre sti casini?
__________________
Prescott D0 3.0@4268Mhz PI 31s FULL AIR - Zalman 7000B Cu - Abit IC7 Max3 - 2*256MB Mushkin Level II + 2*512MB Corsair Platinum - Powercolor 9600XT 128MB
WD Raptor 36GB - Maxtor 160GB - Enermax EG465P-VE - FastDogs OC Team - Powered by Gentoo Linux - Ho trattato con: Raulo, Mister_Satan, laba, CapFTP, Very Hard, uazzamerican


[esemplare perfettamente conservato di firma fossile del 2004]
Ska`2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 12:44   #23
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12562
Bè, certo, se la mobo non parte o da problemi è normale che tramite garanzia te la cambino: il problema è il tempo.
Anche per un banale modulo di ram non ho mai aspettato meno di 2 settimane circa...e la cosa mi scoccia.
Del resto, se uno non risolve, non ha altro da fare che ricorrere alla sostituzione in garanzia ed aspettare, ovvio.

Ciao.
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 15:56   #24
Ska`2
Senior Member
 
L'Avatar di Ska`2
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Torino
Messaggi: 526
Eccomi qui'...riflashato il bios ma non e' cambiato nulla e poi come te ho staccato tutte le periferiche e provato con un altro modulo di ram, non e' cambiato nulla. Infine ho provato a levare la batteria della mobo e vedere se cosi' partiva nonostante non si potessero salvare le modifiche al bios ma non cambia nulla. Comunque anche a te entrando nel bios (le volte che parte) si blocca dopo qualche tempo? Qui' si pianta se cambio un po' di voci o anche solo se mi sposto tra i menu...dopo la smonto e la porto al negozio va'
__________________
Prescott D0 3.0@4268Mhz PI 31s FULL AIR - Zalman 7000B Cu - Abit IC7 Max3 - 2*256MB Mushkin Level II + 2*512MB Corsair Platinum - Powercolor 9600XT 128MB
WD Raptor 36GB - Maxtor 160GB - Enermax EG465P-VE - FastDogs OC Team - Powered by Gentoo Linux - Ho trattato con: Raulo, Mister_Satan, laba, CapFTP, Very Hard, uazzamerican


[esemplare perfettamente conservato di firma fossile del 2004]
Ska`2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 14:43   #25
sgksgk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: .
Messaggi: 1408
Raga mi aggiungo anche io.
Io posseggo una Abit Kv8-Max3 rev.1 e non ho MAI avuto un problema (ha circa 4 mesi).
Ieri provo ad aggiornare il bios all'ultima versione e sembra andare tutto ok.
Riavvio e ok entro nel bios setto un po' di parametri salvo,esco e zaaak al riavvio compare il nome della cpu (Athlon AMD 3200+ 1mbyte di cache) e la quantità di ram (1gbyte in 2 banchi da 512mbyte) e si blocca.....
Non c'è niente da fare.
Riavvio resetto il pc,lo spengo,stacco la spina nulla......
Allora decido di eseguire il clear cmos e zaak riaprte.....
Bene dico io provo a ricambiare i paramentri (che dopo il reset tornano quelli di default) e niente tutto come prima....
...la storia va avanti per molto....fincheè non mi accorgo che tutto funziona perfettamente se non cambia UNA e ripeto UNA SOLA VOCE nel bios e cioè se NON DISATTIVO IL CONTROLLER EHTERNET se lo faccio si blocca.
Questo non succedeva con il precedente bios......
Abit o VIA

Qualkuno ha avuto problemi con la kv8-max3 ???
__________________
CPU: Intel 975 EE|MB: Asus Rampage Extreme 2|S.V.: Crossfire 2x5970 Sapphire OC Edition|RAM: 3x2 GByte Corsair 1600MHz|HD: RAID0 Western Digital Raptor 150GByte Sata2|ALI: Tagan PipeRock 1.3KW|Mouse: Razer Lanchesis 3G
sgksgk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 16:45   #26
Rez
Utente sospeso
 
L'Avatar di Rez
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Padova
Messaggi: 10860
Quote:
Originariamente inviato da sgksgk
Raga mi aggiungo anche io.
Io posseggo una Abit Kv8-Max3 rev.1 e non ho MAI avuto un problema (ha circa 4 mesi).
Ieri provo ad aggiornare il bios all'ultima versione e sembra andare tutto ok.
Riavvio e ok entro nel bios setto un po' di parametri salvo,esco e zaaak al riavvio compare il nome della cpu (Athlon AMD 3200+ 1mbyte di cache) e la quantità di ram (1gbyte in 2 banchi da 512mbyte) e si blocca.....
Non c'è niente da fare.
Riavvio resetto il pc,lo spengo,stacco la spina nulla......
Allora decido di eseguire il clear cmos e zaak riaprte.....
Bene dico io provo a ricambiare i paramentri (che dopo il reset tornano quelli di default) e niente tutto come prima....
...la storia va avanti per molto....fincheè non mi accorgo che tutto funziona perfettamente se non cambia UNA e ripeto UNA SOLA VOCE nel bios e cioè se NON DISATTIVO IL CONTROLLER EHTERNET se lo faccio si blocca.
Questo non succedeva con il precedente bios......
Abit o VIA

Qualkuno ha avuto problemi con la kv8-max3 ???
ma deduco sia l'ultimo bios a fare casini....
__________________
TR 3990X#G.SKILL 64GB 3200mhz cl14#Gigabyte TRX40 AORUS XTREME #Quadro RTX 8000#Antec High PRO 1200w#HAF-X#Xonar D2X#Dell UP2715K#SB-ROCKET-NVMe4-1TB x4#G19#G9#raid #10 WD 10TB
Rez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 11:07   #27
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12562
Rieccomi!

Allora, riesumo questo vecchio post per aggiornarvi sull'evolversi della situazione:

dunque, domenica mattina scorsa, mi metto in moto, nemmeno accendo il PC, stacco tutto, pulisco tutto, contatti, inizio a provare un pezzo alla volta, un banco di memoria alla volta, invertendo posizione...insomma, tutto lo scibile immaginabile.

Cambio batteria, prego i numi, inizio una danza sacra, qualche tizio del calendario inizia a cadere...gira che ti rigira...non c'è stato più verso di accenderlo.

Chiamo un amico, mi faccio portare 2 banchi di ram suoi -ed è stato veramente gentile a smontare i suoi moduli dal suo PC per farli provare a me- li provo...nulla di nulla, il PC non si accende più.

Solo una cosa è cambiata da prima: ora mi segnala sempre un errore non riportato sul manuale, il codice 04 -e maledetti quelli che stilano i manuali, ma che accidenti li mettete a fare i codici di errore, se poi ne compaiono 3000 non contemplati sulla manualistica! -, e all'avvio del PC sempre lo stesso suono:

Beeeep-beeep-beeep-beeep!

Ora, io non sono un genio, ma quel suono lo riconosco, è tipico di ram non funzionante, ma cacchio, possibile che mi si sono fottuti 2 banchi contemporaneamente? E soprattutto, nemmeno i 2 banchi prestati dal mio amico danno alcun esito positivo, e allora?

Lunedì mattina lo porto in assistenza: mi aspetto che sia la mobo andata, e già stramaledico Abit -stramaledico pure Asus, che in passato mi ha fatto vedere i sorci verdi con un paio di sue mobo-.

Stamattina vado a riprenderlo: quale era il problema?

Un banco di ram mal funzionate....

Come, rispondo io, ho provato i 2 moduli singolarmente, ho pure provato con 2 nuovi moduli e nulla, come fa ad essere la ram?

Questo mi spiega che il suddetto banco di ram era in qualche maniera difettoso, e questo incideva pure sulla mobo, non facendo funzionare nemmeno i moduli funzionanti...

Loro si sono limitati a, parole sue, "trattare elettonicamente" il banco in questione, che ora funziona correttamente.

Io sono allibito: ma può essere una cosa simile?
Ho rismontato il pc e controllato, i moduli sono quelli, nulla è cambiato...ma ora funziona.

Mah...dico solo...che sfiga, proprio nella settimana di uscita di Half-life2 e Vampire Bloodlines

Chiedo al tizio cosa mi consiglia, il problema si può ripresentare?
Conviene cambiare ram?

La sua risposta è che se la ram è in garanzia, conviene farsela sostituire -e come dico io, visto che ora sembra funzionare, chi me la cambia una cosa che funziona?-, e passare a ram più "sicure"

Penso sia stato onesto nel suo dire, visto che la ram non l'ho comprata da loro, e che loro vendono solo Twinmos: infatti mi ha consigliato ad occhi chiusi una marca che loro non trattano, ovvero la Kingstone.

Morale della favola: la Abit sembra non c'entrasse nulla e ste ram del piffero le fanno con lo sputo. Non che mi aspettassi chi sa chè dalla Twinmos...penso che passerò a breve a Kingstone, nonostante il forte esborso.

Ciao a tutti e grazie per il supporto morale
__________________
Questa è poesia!

Ultima modifica di Custode : 18-11-2004 alle 11:09.
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 11:28   #28
sgksgk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: .
Messaggi: 1408
Quote:
Originariamente inviato da sgksgk
Raga mi aggiungo anche io.
Io posseggo una Abit Kv8-Max3 rev.1 e non ho MAI avuto un problema (ha circa 4 mesi).
Ieri provo ad aggiornare il bios all'ultima versione e sembra andare tutto ok.
Riavvio e ok entro nel bios setto un po' di parametri salvo,esco e zaaak al riavvio compare il nome della cpu (Athlon AMD 3200+ 1mbyte di cache) e la quantità di ram (1gbyte in 2 banchi da 512mbyte) e si blocca.....
Non c'è niente da fare.
Riavvio resetto il pc,lo spengo,stacco la spina nulla......
Allora decido di eseguire il clear cmos e zaak riaprte.....
Bene dico io provo a ricambiare i paramentri (che dopo il reset tornano quelli di default) e niente tutto come prima....
...la storia va avanti per molto....fincheè non mi accorgo che tutto funziona perfettamente se non cambia UNA e ripeto UNA SOLA VOCE nel bios e cioè se NON DISATTIVO IL CONTROLLER EHTERNET se lo faccio si blocca.
Questo non succedeva con il precedente bios......
Abit o VIA

Qualkuno ha avuto problemi con la kv8-max3 ???
La mia è ancora più clamorosa per me cmq
__________________
CPU: Intel 975 EE|MB: Asus Rampage Extreme 2|S.V.: Crossfire 2x5970 Sapphire OC Edition|RAM: 3x2 GByte Corsair 1600MHz|HD: RAID0 Western Digital Raptor 150GByte Sata2|ALI: Tagan PipeRock 1.3KW|Mouse: Razer Lanchesis 3G
sgksgk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 12:28   #29
dostoieschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 271
Ora, premesso che mi sembra quanto meno avventato prendersela con un produttore per un singolo pezzo difettoso, nel tuo caso mi sembra che non si possa parlare nemmeno di questo. Se un modulo non funzionante viene montato insieme ad uno sano è normale che il pc continui a dare problemi. Ma se vengono montati singolarmente è da escludersi, a meno di non credere a qualche influenza paranormale, che la ram rotta possa avere qualche influenza sul pc quando non è montata. A mio avviso la spiegazione dell'arcano è molto più semplice: sebbene produttori di schede madri e di memoria seguano degli standard nella costruzione di moduli e slot ci sono sempre delle piccole oscillazioni nelle specifiche (dimensioni dei circuiti, contatti, alloggiamenti). Differenze nel 99% dei casi ininfluenti ma che in particolari combinazioni hardware possono venir fuori. Secondo me in assistenza non hanno fatto altro che sparare qualche liquido sui contatti per migliorare la conducibilità elettrica e tutto è andato a posto. Questo peraltro è coerente con il fatto che dopo un certo lasso di funzionamento il pc non presentava più problemi: come dicevamo, la dilatazione termica migliora la conducibilità...
Non c'è da prendersela né con Abit né con Twinmos (che ritengo, peraltro, il miglior marchio nel settore "value"), forse addirittura è il singolo pezzo che è un po' particolare. Niente drammi, sono cose che succedono.
__________________
M/B: Abit AT7Max2 Cpu: Athlon XP 2800+@3400+(166x14) Ram: 1GB DDR333 Twinmos: 2 Ibm 60gb serie 120gxp in raid0 + 2 Hitachi SATA 80GB in raid0 Scheda Video: Abit Siluro Ti4200 Acquisizione: Pinnacle DC10+ Audio: Hercules FortissimoII DVD Masterizzatore Pioneer 107D
dostoieschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 16:54   #30
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12562
Per dostoieschi:

sì, in effetti non credo minimamente nel paranormale, tanto più che la spiegazione datami fa letteralmente ridere: sta di fatto che ora il PC funziona correttamente, e quello che tu dici solleva un ulteriore problema, ovvero: il sintomo si ripresenterà?

Se è solo questione di contatti o conducibiltà o dilatazione termica, nulla vieta al problema di ripresentarsi così come è sparito, nel qual caso, che si può fare?
Cambiare effettivamente tipo di ram -e pensare che ho scelto Twinmos non solo perchè è relativamente economica, ma perchè nella pagina compatibilità Abit con la KV8 Pro è segnalata tra quelle correttamente testate e funzionanti-, cambiare mobo, pregare e sperare?

In 15 anni di PC, di problemi ne ho avuti molti, ma questo è il più assurdo, non foss'anche il più banale.

Ciao e grazie.
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 16:57   #31
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12562
E a questo punto aggiungo pure: vuoi vedere che domani mattina mi rifà lo stesso scherzo?

Oddio, me la chiamo da solo, no, no, SGRAT-SGRAT!
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 18:19   #32
gionnip
Senior Member
 
L'Avatar di gionnip
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 867
non ho letto tutto il post,ma da quello che ho letto ne deduco che sia l'alimentatore e non la mb!prova a cambiare quello e fammi sapere,la scorsa settimana ne ho montato una 30tina di quelle schede e non mi hanno dato nessun problema,tutte flashate all'ultimo bios,però su i pc erano montati ali enermax da 460w!
gionnip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2004, 09:13   #33
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12562
Per gionnip:

no, effettivamente sembra che la mobo non c'entri nulla con i problemi avuti, quindi -come già espresso- ritiro tutti i miei accidenti verso Abit e faccio pubblica ammenda

-certo, uno potrebbe pure far notare che Abit come molti altri produttori, fa uscire mobo con software che definire lacunoso mi pare riduttivo: ci sono volute 3 versioni e 6 mesi per avere un software uGuru funzionante correttamente -nonostante sembri ancora riportare valori delle temperature sballate...evabbè, sai, a me non me ne può fregar di meno, ma quelli smanettoni che l'hanno comprata anche per questa funzionalità tanto sbandierata un pochino magari se la prendono. Poi, ripeto, è qualcosa di comune a tutti i produttori hardware, Abit non è certo un'eccezione, anzi -in ambito schede video siamo messi anni luce peggio...-, quindi a me va benissimo così, purchè funzioni.

Per quanto concerne l'alimentatore, monto un Enermax SilentNoise da 375W, che effettivamente potrebbe sembrare poco per un A64 ed una 6800 con doppio molex di alimentazione, ma gli amperaggi richiesti per il corretto funzionamento ci sono tutti, e del resto ha funzionato alla perfezione per 2 mesi per circa 15/16 ore al giorno, ed ora continua a rifunzionare...non penso possa dipendere da ciò.

Per il resto, stamattina mi sono alzato col terrore di avviare il PC e scoprire il solito problema, fortunatamente è partito alla prima botta senza alcun inconveniente: speriamo che duri.

Ciao.
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 10:23   #34
gionnip
Senior Member
 
L'Avatar di gionnip
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 867
dopo aver letto questo ancora di più penso che sia l'alimentatore abbinato magari a qualche problema di riscaldamento o della corrente di casa tua!guarda che con 375w sei al minimo con amd64,se poi consideriamo che hai una 6800 mi sembra ovvio che il minimo lo tocchi di brutto,ti consiglio se si dovesse ripresentare il problema di provare altro ali più potente!
gionnip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2004, 10:45   #35
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12562
Oki, nel caso -e faccio ogni tipo di scongiuro conosciuto- si ripresentasse il problema, provo con l'ali, tanto ormai mi appello a tutto dopo la ram paranormale

Ciao.
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v