Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2004, 18:26   #21
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Attenti, OpenOffice.org non e' semplicemente gratuito: e' anche open source ed e' software libero (sotto la LGPL). C'e' una bella differenza.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 18:42   #22
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Attenti, OpenOffice.org non e' semplicemente gratuito: e' anche open source ed e' software libero (sotto la LGPL). C'e' una bella differenza.
Mi hai anticipato di qualche secondo

E come ben dice Nemios anche molto buono, lo uso per lavorare anche sotto Windows
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 12:20   #23
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
Ovviamente in primo luogo devi fare una analisi delle esigenze dell'ufficio in questione: in che modo verranno usati? Hai necessitá di utilizzare servizi specifici (tipo posta, condivisione risorse)?

La bellezza di linux é che é vario... non esiste LA distribuzione... esistono diverse distribuzioni pensate ciascuna con un obiettivo in particolare.

In generale, anche secondo me se hai poca esperienza diretta nella gestione di macchine linux, e soprattutto se devi solo fare il setup ma poi non sarai tu permanentemente nell'ufficio a gestire la rete, la scelta migliore é decisamente Suse. In particolare non fare il pulciaro... spendi quei 90 euro e prendi la versione su CD che ti dá inoltre degli ottimi manuali ed é generalmente abbastanza rapida e semplice da impostare.

Fra l'altro se l'HW delle macchine é lo stesso (o quanto meno simile) puoi fare una installazione fatta bene su un pc, e poi creare un ghost per installare gli altri PC (cosí sono perfettamente identici) e da tenere in caso qualcosa andasse storto e devi fare un formattone.
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 12:43   #24
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Mi hai anticipato di qualche secondo

E come ben dice Nemios anche molto buono, lo uso per lavorare anche sotto Windows
Sono sempre pronto

P.S.: non ho mai avuto Red Hat, ma mi sembra che ci sia un modo veloce con Red Hat per installare il SO con la stessa configurazione su più computer, simile a quello che dice anche toniocartonio.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 13:30   #25
Luk
Senior Member
 
L'Avatar di Luk
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Lucca
Messaggi: 116
Quote:
[b]Hai necessitá di utilizzare servizi specifici (tipo posta, condivisione risorse)?
In pratica i pc devono essere in rete locale, appllicazioni office, adsl condiviso e stampanti.
Si, i pc saranno identici come conf. HW.
Luk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 14:59   #26
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
La ADSL immagino la condividi con un router, o ci sará un pc principale che la condivide con gli altri?

Secondo me é piú semplice e agevole la prima opzione.

Quante stampanti? Di rete, o locali condivise? In ogni caso, assicurati (guardando per esempio su http://www.linuxprinting.org/) di sceglierne di compatibili con linux... ce ne sono certe (i.e. le Canon) che sono delle bestie nere
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 09:09   #27
Luk
Senior Member
 
L'Avatar di Luk
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Lucca
Messaggi: 116
Router, stampanti condivise.
Luk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 09:18   #28
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
il router é buono... per le stampanti puoi decidere di inserire un print server (cosí non ti serve tenere il pc accesso per utilizzarle) o condividerle semplicemente. In entrambi i casi i wizard di Suse dovrebbero renderti l´operazione abbastanza semplice... a patto ovviamente di avere hw supportato (v link di cui sopra)
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 10:42   #29
BananaPower
Senior Member
 
L'Avatar di BananaPower
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
Per il discorso Ufficio.. ti faccio presente una cosa, ossia la completa compatibilità con prodotti OFFICE di windows.
Essendo una ditta, riceverai sicuramente documenti office windows, e quindi l'unico modo per aprire files office Win con particolatri macro , potrebbero non funzionare con OpenOffice.

IO in ufficio ho la Xandros Deluxe, che ti permette a scanso di equivoci di installare direttamente sotto linux Office Xp 2003 o Office 2000 ..

Si integra benissimo con lan e domini Windows

La pecca ?? mbhe si paga...

Ok detto tutto fai tu .
__________________

[-=ITA*Banana=-] - Ubuntu Breezy running
ICQ: 48202409 & Skype: Bananapower
BananaPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 14:02   #30
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
io esco dal coro e ti consiglio la giovane ubuntu.

molto ben pensata e funzionale, unisce l'efficienza derivante dall'essere basata sull'ottima debian, e la semplicità di utilizzo esendo molto + automatizzata in particolare nel riconoscimento dell'hw, sullo stile delle varie knppix, mdk etc.

preinstalla anche lei diversi pacchetti di uso comune, tra cui i vari openoffice, firefox (browser web), evolution, sane per la gestione degli scanner, cups per le stampanti, qualche giochino ( ) etc etc e cmq non l'ho trovata "invedente" come knoppix (anche se sinceramente non ho guardato quanto spazio prende ubuntu a installazione terminata, e conforntato il dto con knoppix, ma così a occhio mi pare knoppix installi molta + roba.... )


ciao!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 14:15   #31
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da moly82
io esco dal coro e ti consiglio la giovane ubuntu.
Concordo! Te la consiglio anche io.
Finita l'installazione ti ritrovi con il pc pronto per l'uso con su Gnome 2.8 (e quindi semplicità di utilizzo)!
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 17:43   #32
Minelab
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Provincia di Como
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da BananaPower
Per il discorso Ufficio.. ti faccio presente una cosa, ossia la completa compatibilità con prodotti OFFICE di windows.
Essendo una ditta, riceverai sicuramente documenti office windows, e quindi l'unico modo per aprire files office Win con particolatri macro , potrebbero non funzionare con OpenOffice.

IO in ufficio ho la Xandros Deluxe, che ti permette a scanso di equivoci di installare direttamente sotto linux Office Xp 2003 o Office 2000 ..

Si integra benissimo con lan e domini Windows

La pecca ?? mbhe si paga...

Ok detto tutto fai tu .
Funziona anche Access? Quanto costa?
Grazie
Minelab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v