|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 295
|
Non ho capito.
Se tra le caratteristiche di un notebook si dice che ha un monitor da 15,4'', che vuol dire? Che e' un wide screen o no? Perche' era stat odeto che i wide screen sono piu' piccoli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 105
|
cercaleo sei andato a vedere il nb in questione? impressioni?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 295
|
Che vuol dire che ha una risoluzione particolare per un 15,4''?
Non ha la classica 1280x800? Inoltre ripeto: la batteria in idle mode dura SOLO 1,5 h. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 105
|
sono andato a chiedere ma come nel tuo caso mi hanno detto che saranno nei magazzini solo a partire da lunedì....
speravo avessi avuto + fortuna. Però è strano che la durata sia solo di 1.5 h, lo stesso modello col pentium dura 2 ore!!! eppure scalda e consuma di più. Forse è dovuto al monitor leggermente più piccolo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Biella
Messaggi: 1171
|
software di grafica + 'commerciali' coem photoshop e coreldraw girano comunque, se devi usare però apllicazioni particolari come CAD o CAM di progettazioni spesos puo' cpaitare che non vadano, o magari vanno ma ogni tanto ti disegnano male le fienstre essendo che sono studiati per una dimensione di 1024*768 o 1280*1024. Per il resto è un monitor come un altro (sotto win, sotto linux non sò se dia problemi) che io cmq eviterei a priori perchè mi pare insensato pagare di + x avere di meno (dato ke alla fine un 15,3" wide ha un area visibile inferiore rispetto ad un comune 15", ma costa quasi sempre leggermente di +, per non parlare poi dei 17" wide, che alla fine paghi come un notebook professionale e alla fine hai un ibrido che và giusto bene per un clementoni. Mi sembra solo assurdo che le case continuini a produrre e publicizzare queste fregature quando basterebbe dare agli utenti la possibilità di partire da una base di dimensioni (15", 15.3", 16", 17"), da un tipo di sistema (AMD XP, AMD 64, P4, Celeron, Centrino), e poi scegliere i componenti, ed opzionale il sistema operativo. Riguardo il wide-screen, io sono propenso a pensare che l'abbiano studiato per fregar qualke fesso ke spende 1400€ x guardarsi qualke DVD, ma potrebbe anche esser nato per ovviare al problema del peso eccessivo dei 17" (quindi un wide 15,3" già neanke dovrebbe esistere essendo il 15" leggero), ma se il motivo era quetso non era + emplice mettere in produzioni delle linee anche a 16"? ...
mah,sembra d'aver a che fare con degli imbecilli dalle politiche commeciali che tengono (e tra l'altro non mi và giù che queste politiche valgono spesso solo per il mercato italiano, perchè ad esempio in francia e germania è consuetudine vendere portatili sensa OS, o con OS a scelta tra Win e Linux). Giusto per fare un esempio nella ditta dove lavoro, che sviluppiamo CAD tessili, abbiam spesos bisogno di portatili per noi, e per i nostri clienti, uan volta li prendavamo dalla Notebooksonly che rivendeva i ProStar (configurabili in ogni parte e con range di monitor da 15", 16", 17") ed infatti ne avevamo comprati mi pare sulla 20ina, poi da quando il reseller è sparito ora è dura trovar qualke notebook decente, abbiam comprato 3 acer aspire da 17", e poi altri 2 notebook standard da 15" (un Fujitsu e un Acer) perchè pesavan meno e consentivano cmq i 1280*1024 (certo però non è come lavorare con un 17"), ora però grazie a ste politiche commerciali abbiam 3 licenze con relativi dischi di Windows XP Home in uno scatolone in cantina dato che non ce servono. scusate se mi sono dilungato, Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Ma che state dicendo?
Widescreen non danno nessun problema, anzi, sono più larghi dei 15' e quindi hanno un'area di lavoro più ampia che al contrario Aiuta nei programmi 3D (ci lavoro in questo campo). Non si allarga mai niente, semplicemente si ha più spazio in orizzontale. ps: i notebook per 3d per eccellenza, ovvero Dell M60, montano tutti dei widescreen...
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Biella
Messaggi: 1171
|
l'area di lavoro non è + ampia, è larga uguale ma + bassa semmai!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Non è più bassa.
Se prendi 1024x768 che in genere è caratteristica dei portatili a 15' non troppo costosi, e 1280x800 dei 15'4, beh, se la matematica non è un'opinione...
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Poi è chiaro che se vuoi spendere di più ci sono anche i wide ad alte risoluzioni, io per esempio sto per prendermi M60 con schermo 1680x1050.
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Biella
Messaggi: 1171
|
Quote:
x cercaleo beh,buon x te a sto punto, se te lo dan pure senza OS e ad un bel prezzo direi che è un otitma offerta contando il processore e la RAM ![]() Ultima modifica di Flame81 : 19-10-2004 alle 09:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Quote:
Ma che confronti fai? Prendi un wide di base e un 15' più costoso? Te l'ho detto, se sei disposto a spendere, ci sono anche i wide ad alta risoluzione. Nell'ambito della computer grafica i schermi wide sono tutt'altro che scomodi...
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Biella
Messaggi: 1171
|
un wide 15,3", costa come un buon 15", se non di +...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 295
|
Quote:
L'unico cosa che proprio non mi va giu' e' che abbiano messo una batteria del c.....con solo 1,5 h di autonomia e per di piu' in idle mode. Quanto mi dura se lo utilizzo normalmente? 5 minuti? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 295
|
Sono d'accordo, anch'io lo userei prevalentemente collegato alla rete elettrica ma un minimo di autonomia ..............
Gli Acer 1522 e 1524 che pure montano Athlon64 mi pare che arrivino almeno alle 2 h. Se in idle mode mi dura 1,5 h tantovale che la batteria non ce la mettano direttamente. E poi come mai il modello col pentium4 dura 2 h? |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 295
|
Ok, fammi sapere come ti va non appena lo hai preso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Quote:
Ad ogni modo il portatile wide che devo prendere io lo pagherei 799 euro e non devo farci girare software *davvero* professionali per cui mi sa che lo prenderò. Ti ringrazio per il feedback. Ah, per chi chiede dei giochi, beh da quello che ho capito leggendo qua e là dipende dal gioco e dai driver della scheda video, può darsi il gioco giri ma lasciando due bande nere a sx e dx, oppure può darsi che l'immagine venga "estesa" e quindi deformata in larghezza su tutto lo schermo oppure direttamente non si vede niente. Insomma va un pò a cu..ehm..fortuna ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Biella
Messaggi: 1171
|
x il prezzo è un ottima offerta cmq.
riguardo il mercato notebook anche io avevo provato a cercare da altre parti, dalla'america effetivamente se ne trovano molti ma dato il costo non conviene essendo che per fare arivare cose dai paesei extracee una volta arrivato il prodotto in italia viene fermato da PosteItaliane, sez. dogana di linate, tenuto in fermo per circa una settimana, dopo la quale vieni avvisato che il tuo pacoc è in giaceza da loro e pra averlo devi pagare iva e sdoganamento che ammontano a circa il 36% dell'importo totale della merce che hai fatto arrrivare. e dato ke non sono neanke molto capaci di venirti incontro l'unica forma di pagamento è il vaglia postale, quindi oltre a dover pagare un altro 40% (che su un portatile da 1000€ son altri 400€ da sganciare) devi aspettar altre 3 settimane prima che ti arrivi, per un totale di circa 1 mese mezzo (ho fatto arrivare, e ogni tanto facico ancora arirvare, divesrei accessori per il cellulare dall'america e ho constatato con mano). Non hai tuti questi cansini acquistando da paesi UE, non ho ancora controllato però se i preziz sian convenienti come in altri prodotti (nei cellulari ad es. il + delel volte si risparmia sui 50€ a farli arrivare dalla germania). ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
Quote:
In effetti la germania è forse il miglior compromesso costo/disagi. Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 295
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.