Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2004, 18:21   #21
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da jacoscar
Ma con quello si possono scambiare dati fra i pc, condividere stampanti, giocare in multiplayer?

Che tipo di cavo mi serve per collegare le schede di rete al router/switch?
Ti serve un normale cavo UTP
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 23:02   #22
andreat
Senior Member
 
L'Avatar di andreat
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Chieti
Messaggi: 1620
E x chi come me ha una connessione adsl NON di tipo ethernet va bene lo stesso questo tipo di soluzione oppure ne consigliate un'altra?
__________________
Intel E6300@2.80Ghz - Asus P5k - 2x1Gb Ddr2 Pc6400 Ocz Gold - Asus Eah3850 512Mb - Pioneer 215 Sata
andreat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 23:04   #23
Fenoftaleino
Bannato
 
L'Avatar di Fenoftaleino
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cell: 338-30-489-10
Messaggi: 552
USA un modem ethernet, io li sto vendendo.. basta poi uno switch ed hai fatto!
Fenoftaleino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2004, 23:09   #24
andreat
Senior Member
 
L'Avatar di andreat
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Chieti
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da Fenoftaleino
USA un modem ethernet, io li sto vendendo.. basta poi uno switch ed hai fatto!

Ma x poter usare un modem ethernet non dovrei fare richiesta al mio provider x cambiare il tipo si segnale che mi inviano x la connessione??
Io almeno sapevo cosi...bò...mi date un pò di chiarimenti in merito?
__________________
Intel E6300@2.80Ghz - Asus P5k - 2x1Gb Ddr2 Pc6400 Ocz Gold - Asus Eah3850 512Mb - Pioneer 215 Sata
andreat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 00:00   #25
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2003
Io mi collego senza problemi sia col modem ethernet che con quello usb
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 00:07   #26
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2003
Si trovano i cavi lunghi 30 metri? Devo farli passare dentro i muri per farli arrivare....
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 07:29   #27
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da andreat
Ma x poter usare un modem ethernet non dovrei fare richiesta al mio provider x cambiare il tipo si segnale che mi inviano x la connessione??
Io almeno sapevo cosi...bò...mi date un pò di chiarimenti in merito?
No, in genere i modem Ethernet supportano entrambi i protocolli (PPPoA e PPPoE): controlla nelle specifiche tecniche.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 07:45   #28
leon84
Senior Member
 
L'Avatar di leon84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da andreat
Ma x poter usare un modem ethernet non dovrei fare richiesta al mio provider x cambiare il tipo si segnale che mi inviano x la connessione??
Io almeno sapevo cosi...bò...mi date un pò di chiarimenti in merito?

Molte centrali sono autosensitive e quindi cambiano protocollo a seconda di quello che decidi te
leon84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 10:29   #29
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2003
Ma lo switch divide la banda dell'ADSL a seconda delle necessità di ciascun computer?
Mi spiego: se io ho bisogno di internet e gli altri 2 computer no, la banda è tutta per me?
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2004, 10:31   #30
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da jacoscar
Ma lo switch divide la banda dell'ADSL a seconda delle necessità di ciascun computer?
Mi spiego: se io ho bisogno di internet e gli altri 2 computer no, la banda è tutta per me?
Lo switch non divide la banda, per ogni PC è sempre disponibile la banda massima. Quando due o più PC stanno navigando contemporaneamente, la banda si divide a seconda delle richieste (non c'è una suddivisione equa della banda, ma chi chiede di più riceve di più, molto semplicisticamente).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 14:25   #31
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2003
E fra i computer posso scambiare file a 100Mbit/s (12,5 mb/s), giusto?


E se volessi fare tutto in wireless quando spenderei? (il portatile dovrebbe già avere la scheda wireless integrata)
Quali sono i pro e i contro?
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 14:39   #32
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da jacoscar
E fra i computer posso scambiare file a 100Mbit/s (12,5 mb/s), giusto?


E se volessi fare tutto in wireless quando spenderei? (il portatile dovrebbe già avere la scheda wireless integrata)
Quali sono i pro e i contro?
Sì il traffico generato in LAN non inficia la banda proveniente da Internet; inoltre lo switch non manda i dati che riceve su tutte le porte, ma applica una selezione e lo manda solo dove serve.

Wireless.
Protocollo 802.11b => 11 Mbps = 4÷5 Mbps reali;
Protocollo 802.11b+ => 22 Mbps = 12÷13 Mbps reali;
Protocollo 802.11g => 54 Mbps = 20÷22 Mbps reali;
Protocollo 802.11g+ => 108 Mbps = 30÷32 Mbps reali.

In caso di due o più PC aventi schede con velocità diverse, la velocità massima è quella della scheda più lenta. Se il tuo portatile è un Centrino con 802.11b, si parla di 11 Mbps teorici, cioè 4÷5 Mbps reali.

Un router ADSL wireless costa dagli 80 € in su. Se vai sulle marche conosciute non hai problemi. Ah dimenticavo: le pareti e gli ostacoli generici diminuiscono la banda passante. Se devi installare un router ADSL wireless su un piano non ci sono problemi, se invece devi attraversare anche dei soffitti (o dei pavimenti), non è detto che funzioni.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 14:49   #33
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2003
No, allora mi conviene la rete classica con i cavi


I cavi UTP vengono venduti anche a metri?
Quanto costano?
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 15:23   #34
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da jacoscar
No, allora mi conviene la rete classica con i cavi


I cavi UTP vengono venduti anche a metri?
Quanto costano?
Quelli già pronti costano pressappoco 1 €/metro e si arriva (non ne ho mai visti più lunghi) fino a 10 metri. Per cavi più lunghi hai due possibilità: trovi un negozio di materiale elettrico che ti fa i cavi su misura, oppure compri una matassa da 100 metri (che costa 50 €) e le prese RJ-45 e fai-da-te con una pinza crimpatrice, anch'essa in vendita (mi pare sulle 20÷25 €) e adatta allo scopo.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2004, 15:42   #35
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Quelli già pronti costano pressappoco 1 €/metro e si arriva (non ne ho mai visti più lunghi) fino a 10 metri. Per cavi più lunghi hai due possibilità: trovi un negozio di materiale elettrico che ti fa i cavi su misura, oppure compri una matassa da 100 metri (che costa 50 €) e le prese RJ-45 e fai-da-te con una pinza crimpatrice, anch'essa in vendita (mi pare sulle 20÷25 €) e adatta allo scopo.
Ma i cavi ce li ha anche l'elettricista? (devo chiamarlo per passarli nei muri)
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2004, 23:19   #36
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2003
Sono andato a cercare uno switch ed ho trovato un Digicom Mini Switch 5 porte.

Ero un po' indeciso nel comprarlo perché non aveva la porta WAN e non era specificato se si poteva collegare un modem, ma quello del negozio mi ha detto che si può collegare tranquillamente.

Infatti l'ho provato e funziona, ma allora che differenza c'è fra questo e il d-link che ha la porta wan?
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2004, 09:53   #37
andreat
Senior Member
 
L'Avatar di andreat
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Chieti
Messaggi: 1620
Hai un link dove si possono vedere le caratteristiche del tuo switch?
__________________
Intel E6300@2.80Ghz - Asus P5k - 2x1Gb Ddr2 Pc6400 Ocz Gold - Asus Eah3850 512Mb - Pioneer 215 Sata
andreat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2004, 10:06   #38
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2003
Eccolo, è il primo
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2004, 10:10   #39
jacoscar
Senior Member
 
L'Avatar di jacoscar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2003
Comunque con la condivisione dell'ADSL non ho problemi, è bastato configurare la connessione su entrambi i computer, ma quando sul portatile vado in risorse di rete e clicco "visualizza computer del gruppo di lavoro" mi appare il messaggio

"impossibile accedere a Casa. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server.
L'elenco dei server per questo gruppo di lavoro non è attualmente disponibile."

Invece il pc fisso vede il portatile, ma quando ci doppioclicco sopra mi appare lo stesso messaggio citato prima
jacoscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2004, 01:41   #40
antares27
Member
 
L'Avatar di antares27
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 96
Quote:
I modem ethernet che fornisce in dotazione telecom non sono apparati indipendenti . Necessitano comunque di un pc per connettersi ad internet . Sono come normali modem solo che hanno l'interfaccia differente . Un router invece , configurato a dovere , automaticamente esegue alla sua accensione il processo di login e accesso alla rete
Purtroppo arrivo in ritardo nella
discussione forse.

Non è affatto vero che tutti i modem
che la telecom da in comodato necessitino
di un pc per la connessione.

In particolare il modem indicato da jacoscar,
cioè l'ipm speedweb ethernet, non
è un modem adsl bensì un router a tutti
gli effetti(la telecom lo cede in comodato come modem, ma
modem semplice non è).

Io stesso uso quel modem come router
da ormai un anno e faccio navigare
4 Pc nella mia lan(tutto collegato tramite switch)
con prestazioni di tutto rispetto
una volta settato correttamente e
senza particolari problemi(2 pc utilizzano
anche emule con alto numero di connessioni).

Mi sembra strano che nessuno lo abbia sottolineato.

Per informazioni sull'accesso iniziale al modem ,per
impostarne i parametri di rete e quindi
accedere al suo menù grafico di configurazione
via browser si può consultare questo sito,
nel quale si trovano anche indicazioni successive
sui settaggi della connessione adsl,il
port forwarding e quant'altro(ogni modifica
è sempre completamente reversibile e
il router può essere riportato "all'origine"):

http://xoomer.virgilio.it/gdorsogna/ipm/

Jacoscar se hai comprato solo uno switch
anzichè un router puoi ancora utilizzare
quel "presunto" modem come router in modo
da rendere la connessione indipendente
dai PC,senza impostarne uno come server.

Se hai bisogno di informazioni chiedi pure.

Ciao
antares27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v