|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Chieti
Messaggi: 1620
|
E x chi come me ha una connessione adsl NON di tipo ethernet va bene lo stesso questo tipo di soluzione oppure ne consigliate un'altra?
![]()
__________________
Intel E6300@2.80Ghz - Asus P5k - 2x1Gb Ddr2 Pc6400 Ocz Gold - Asus Eah3850 512Mb - Pioneer 215 Sata |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cell: 338-30-489-10
Messaggi: 552
|
USA un modem ethernet, io li sto vendendo.. basta poi uno switch ed hai fatto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Chieti
Messaggi: 1620
|
Quote:
Ma x poter usare un modem ethernet non dovrei fare richiesta al mio provider x cambiare il tipo si segnale che mi inviano x la connessione?? ![]() Io almeno sapevo cosi...bò...mi date un pò di chiarimenti in merito? ![]() ![]()
__________________
Intel E6300@2.80Ghz - Asus P5k - 2x1Gb Ddr2 Pc6400 Ocz Gold - Asus Eah3850 512Mb - Pioneer 215 Sata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2003
|
Io mi collego senza problemi sia col modem ethernet che con quello usb
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2003
|
Si trovano i cavi lunghi 30 metri? Devo farli passare dentro i muri per farli arrivare....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1964
|
Quote:
Molte centrali sono autosensitive e quindi cambiano protocollo a seconda di quello che decidi te |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2003
|
Ma lo switch divide la banda dell'ADSL a seconda delle necessità di ciascun computer?
Mi spiego: se io ho bisogno di internet e gli altri 2 computer no, la banda è tutta per me? |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2003
|
E fra i computer posso scambiare file a 100Mbit/s (12,5 mb/s), giusto?
E se volessi fare tutto in wireless quando spenderei? (il portatile dovrebbe già avere la scheda wireless integrata) Quali sono i pro e i contro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Wireless. Protocollo 802.11b => 11 Mbps = 4÷5 Mbps reali; Protocollo 802.11b+ => 22 Mbps = 12÷13 Mbps reali; Protocollo 802.11g => 54 Mbps = 20÷22 Mbps reali; Protocollo 802.11g+ => 108 Mbps = 30÷32 Mbps reali. In caso di due o più PC aventi schede con velocità diverse, la velocità massima è quella della scheda più lenta. Se il tuo portatile è un Centrino con 802.11b, si parla di 11 Mbps teorici, cioè 4÷5 Mbps reali. Un router ADSL wireless costa dagli 80 € in su. Se vai sulle marche conosciute non hai problemi. Ah dimenticavo: le pareti e gli ostacoli generici diminuiscono la banda passante. Se devi installare un router ADSL wireless su un piano non ci sono problemi, se invece devi attraversare anche dei soffitti (o dei pavimenti), non è detto che funzioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2003
|
No, allora mi conviene la rete classica con i cavi
I cavi UTP vengono venduti anche a metri? Quanto costano? |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2003
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2003
|
Sono andato a cercare uno switch ed ho trovato un Digicom Mini Switch 5 porte.
Ero un po' indeciso nel comprarlo perché non aveva la porta WAN e non era specificato se si poteva collegare un modem, ma quello del negozio mi ha detto che si può collegare tranquillamente. Infatti l'ho provato e funziona, ma allora che differenza c'è fra questo e il d-link che ha la porta wan? |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Chieti
Messaggi: 1620
|
Hai un link dove si possono vedere le caratteristiche del tuo switch?
__________________
Intel E6300@2.80Ghz - Asus P5k - 2x1Gb Ddr2 Pc6400 Ocz Gold - Asus Eah3850 512Mb - Pioneer 215 Sata |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2003
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Londra
Messaggi: 2003
|
Comunque con la condivisione dell'ADSL non ho problemi, è bastato configurare la connessione su entrambi i computer, ma quando sul portatile vado in risorse di rete e clicco "visualizza computer del gruppo di lavoro" mi appare il messaggio
"impossibile accedere a Casa. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server. L'elenco dei server per questo gruppo di lavoro non è attualmente disponibile." Invece il pc fisso vede il portatile, ma quando ci doppioclicco sopra mi appare lo stesso messaggio citato prima |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 96
|
Quote:
discussione forse. Non è affatto vero che tutti i modem che la telecom da in comodato necessitino di un pc per la connessione. In particolare il modem indicato da jacoscar, cioè l'ipm speedweb ethernet, non è un modem adsl bensì un router a tutti gli effetti(la telecom lo cede in comodato come modem, ma modem semplice non è). Io stesso uso quel modem come router da ormai un anno e faccio navigare 4 Pc nella mia lan(tutto collegato tramite switch) con prestazioni di tutto rispetto una volta settato correttamente e senza particolari problemi(2 pc utilizzano anche emule con alto numero di connessioni). Mi sembra strano che nessuno lo abbia sottolineato. Per informazioni sull'accesso iniziale al modem ,per impostarne i parametri di rete e quindi accedere al suo menù grafico di configurazione via browser si può consultare questo sito, nel quale si trovano anche indicazioni successive sui settaggi della connessione adsl,il port forwarding e quant'altro(ogni modifica è sempre completamente reversibile e il router può essere riportato "all'origine"): http://xoomer.virgilio.it/gdorsogna/ipm/ Jacoscar se hai comprato solo uno switch anzichè un router puoi ancora utilizzare quel "presunto" modem come router in modo da rendere la connessione indipendente dai PC,senza impostarne uno come server. Se hai bisogno di informazioni chiedi pure. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.